buonasera...io e il collega babydriver abbiamo un dubbio sulle sigle dei mezzi...allora..ad esempio..per quanto riguarda l' iveco..se prendiamo un eurocargo 150e18...sappiamo che 150 sono i qli e 180cv...così per un trattore eurostar 440e52...440qli..e 520 cv...ok...ma per gli altri mezzi..come vanno lette e interpretate le sigle??
tipo..uno scania 164L 580?? per i cavalli ci siamo..ma per il resto??...e un actros 1851....il 18..che significa??..stesso discorso per i man..daf..renault..volvo..se nn erro mette solo i cavalli...e tornando a iveco..che vuol dire il numero 18..nella sigla 18-480?? insomma..vorrei..anzi..vorremmo..una panoramica sulle sigle di tutte la marche..o della maggior parte..come vanno lette..che cosa significano..,,grazzieeee...
tipo..uno scania 164L 580?? per i cavalli ci siamo..ma per il resto??...e un actros 1851....il 18..che significa??..stesso discorso per i man..daf..renault..volvo..se nn erro mette solo i cavalli...e tornando a iveco..che vuol dire il numero 18..nella sigla 18-480?? insomma..vorrei..anzi..vorremmo..una panoramica sulle sigle di tutte la marche..o della maggior parte..come vanno lette..che cosa significano..,,grazzieeee...
Commenta