MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stranezze Italiane

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ma in casi porticolari si potrebbe agganciare il tutto con permessi speciali comunali? Tipo brevi tratti?
    BENATI 1887-1995

    Commenta


    • sinceramente non so se sia possibile avere permessi speciali per girare con un mezzo così....
      poi per che scopo andarsi a cercare grane inutili?
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • Immagine una cava di monte che deve rifornire una cementeria continuamente, quindi potrebbe essere un buon motivo per razionalizzare i camion con cassoni più grandi!
        BENATI 1887-1995

        Commenta


        • a quel punto perchè non usare dei dumper?

          poi non so ma con una combinazione simile scendere giù dalla montagna....alla faccia delle manovre nei tornanti
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • Originalmente inviato da pietro Visualizza messaggio
            Ma in casi porticolari si potrebbe agganciare il tutto con permessi speciali comunali? Tipo brevi tratti?
            Una combinazione del genere non so se possa girare in combinazione "eccezionale", ma se lo fosse, dovrebbe essere soggetta a permessi rilasciati dalla Provincia di appartenenza.

            Ne avevo parlato in questo argomento: http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=6021

            Comunque so di certo, essendomene occupato per la Protezione Civile, che i trasporti fuori sagoma vanno eseguiti richiedendo i permessi in Provincia (che la girerà agli organi competenti) compilando vari moduli, tra cui uno schema che riporta la combinazione per il trasporto e con le dimensioni principali del complesso (altezza, larghezza, lunghezza, interassi della combinazione, passi, sbalzi ecc.). Questo se si vuol essere certi di stare "dalla parte della ragione", ma non sempre talune aziende rispettano la prassi, tranne se è necessaria la scorta della Polizia Stradale. Nella ditta dove ho lavorato fino ad ottobre di queste cose se ne occupava la segretaria od il capo in persona. Per quanto concerne i trasporti eccezionali entro sagoma, che superano solamente il peso massimo consentito non ne so molto (tipo i convogli per il trasporto dei coils), ma credo che abbiano dei permessi annuali che consentono alle ditte di circolare tutto l'anno su strade indicate (e solo quelle, tranne per deviazioni causa lavori o incidenti stradali gravi) sui permessi senza dover passare la prassi burocratica per ogni trasporto, che sarebbe praticamente impossibile da gestire.
            Ma non c'è modo per Friz di riuscire a beccare l'autista ed informarsi senza prendersi un papagno sui denti?
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • Mi riferisco dovendo escludere i Dumper, quindi carico dal fronte cava a cementeria con 10Km di strada, quindi come dice Nico eccezionali solo come peso e non per dimensioni del carico portato!!! Comunque dalla montagna si scende con quei mezzi vai tranquillo Friz!
              BENATI 1887-1995

              Commenta


              • Pietro, quel che voglio farti capire è che il gioco non vale la candela....andarsi ad intrigare in permessi ecc ecc per cosa poi?

                X Nico: cos'è che vorresti sapere dall'autista?
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • Per cosa? Con un complesso così, togli due camion dal parco macchine!!!
                  BENATI 1887-1995

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                    Pietro, quel che voglio farti capire è che il gioco non vale la candela....andarsi ad intrigare in permessi ecc ecc per cosa poi?

                    X Nico: cos'è che vorresti sapere dall'autista?
                    SOLAMENTE con che configurazione gira, se in eccezionale o in legale, e sapere che tipo di permessi servono tanto per avere un'informazione corretta, nulla più.... Solo che sai, andare a chiedere certe cose vedi mai che pensino che sei un'agente di pubblica sicurezza in borghese... Casomai metti le mani avanti e presentati subito come appassionato del settore!!!
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • Nico, a saperlo sabato gli chiedevamo.....l'abbiam pure salutato l'autista quando è partito.
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • Questo mezzo particolare viene costruito in Francia , però la meccanica è italiana cosi mi è venuto in mente di postarlo nelle stranezze sperando data l'estrema originalità di essere perdonato. Grazie http://img161.imageshack.us/my.php?i...riveco1ps9.jpg

                        Commenta


                        • a sto punto non resta che chiedersi quale possa essere la portata utile di un Daily così allestito
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • Credo serva per caricare le merci sugli aerei cargo, e non credo venga usato su strada.
                            E poi il Daily, c'è anche in versione da 6 tonn. di ptt.

                            Commenta


                            • si, ma anche con 6ton di PTT con un allestimento simile la portata che rimane è ben poca...calcolando che un camion da 7ton con una cella frigo normale di quelle dimensioni porta meno di 20q
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da polaris Visualizza messaggio
                                E poi il Daily, c'è anche in versione da 6 tonn. di ptt.
                                Quello della foto non può assolutamente essere un 59-12. Al limite potrebbe essere un 49-12: guardate le gomme, sono le 195/75R16C, mentre il 59-12 (da 6 ton di ptt) montava le 225/75R16.

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da iveco Visualizza messaggio
                                  Quello della foto non può assolutamente essere un 59-12. Al limite potrebbe essere un 49-12: guardate le gomme, sono le 195/75R16C, mentre il 59-12 (da 6 ton di ptt) montava le 225/75R16.

                                  E allora? Ma scusa guarda che puo' montare anche quelle. Come fai a definirlo dalle gomme?

                                  Commenta


                                  • sinceramente anche io sapevo che la misura delle gomme varia in base al PTT
                                    cosa pienamente logica, dato che cambiando il PTT varia il carico per gomma.
                                    quindi deve per forza cambiare anche la larghezza del pneumatico
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • Eccolo un 59-12: si tratta del nostro mezzo che abbiamo in Protezione Civile a Ferrara.

                                      Guardate le prime due foto di questo post: http://www.forum-macchine.it/showpos...&postcount=235
                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                      Commenta


                                      • Non so se sia una stranezza per voi,ma per me si...
                                        dal depliant del GRUPPO GIRARDINI ( http://www.girardinispa.com/ ) che ho trovato ad Asphaltica, un Terberg a 5 assi
                                        Ultima modifica di Cursor13; 25/12/2006, 10:23.

                                        Commenta


                                        • Senza cassoni!!!!!!!!!!!!!!!!!!! L'Astra BM 25 con quel cassone è da urlo!!!! Comunque non pensavo ci fossero questi mezzi qui in Italia!
                                          BENATI 1887-1995

                                          Commenta


                                          • in effetti mi dimenticavo di segnalare l'Astra

                                            Commenta


                                            • ma li usano solo in cava, dato che non vedo targhe?
                                              povera bestia quel BM25.....vabbè che è un Astra...però.....
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • però il Terberg mi sembra abbia le strisce riflettenti

                                                Commenta


                                                • Solo una cosa non mi spiego: a cosa serve il copricabina così sviluppato, dato che hanno cassoni non da roccia ma per materili fini! Di solito sono applicazioni che si usano per lavori in galleria, ma questi non mi sembra lavorino in galleria o con roccia!!!
                                                  BENATI 1887-1995

                                                  Commenta


                                                  • Potrebbe essere per proteggere le cabine quando si infilano sotto le tramogge.

                                                    Commenta


                                                    • 300-34

                                                      ciao
                                                      ecco finalmente una foto del famoso iveco magirus 300-34 che gira in zona già menzionato da fritz.
                                                      il proprietario l ha preso di importazione in germania ma secondo lui arriva dall inghilterra vista la guida a dx. ha l 8v biturbo deutz da 340cv ed aveva un cassone scarrabile tipo bob per la carta. l ha fatto trasformare applicando le ruote di piccolo diametro per abbassare il piano e fare il carrellone. ha un ptt di 350q contro i 320 del legale 4assi e i 400 del mezzo d opera! mah....
                                                      Ultima modifica di 300mania; 10/02/2008, 18:09.

                                                      Commenta


                                                      • Riporto un mp inviatomi da trakker che riposto volentieri per tutti voi:

                                                        300.34, motore V8 biturbo Deutz, macchina tedesca ex Kommunalfahrzeuge, per questo con guida dx (in alcuni casi avevano la guida dx per essere agevolati per l'agganciamento dei contenitori del vetro posti ai lati delle strade) sullo scarrabile andava di tutto, comreso lo spandisale motorizzato o i cassoni con gru.. Si chiamavano 300 in virtu' del fatto che fossero dei 260 con 4 asse originale Iveco montato, ed in quella configurazione erano omologati per un peso totale tecnico e legale in Germania di 35 ton (ancora oggi esistono dei Man, dei Mercedes e degli Iveco omologati con tale limite soprattutto gli 8x6 o 8x8) Ptt in deroga per il loro impiego specifico (circolavano con targa verde) e pagamento di tasse supplementari.. Quindi nella reimmatricolazione in Italia hanno fatto riferimento al ptt di 35 ton che è al disotto delle 40 ton...
                                                        Ultima modifica di Nico-Terex; 01/01/2007, 18:42. Motivo: stendiamo un velo pietoso sui particolari.......
                                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                        Commenta


                                                        • stranezze

                                                          Originalmente inviato da gruista Visualizza messaggio
                                                          In riferimento alla foto postata da Pesanti , quel "ex 4x4" è stato allestito da Sansavini con secondo e quarto asse sterzante ed io nè ho visto uno uguale o potrebbe essere stata la stessa macchina in quanto il ribaltabile era identico mà la gru era una Effer 24000 (mi sembra) ed era a Castelbolognese (RA) ed a guardare bene la foto sembra essere scattata al Saie di Bologna (ingresso via Nichelino) vedi paricolare ferrovia e recinzione .
                                                          Mentre l'Eurostar che hai postato tu Nico mi sembra più un ex trattore TX al quale hanno allungato il passo prima del ponte e poi messo il quaro sterzante .
                                                          Comunque in merito alle trasformazioni con l'aggiunta di assali sterzanti anteriori c'è da starci molto attenti in quanto di trasformazioni fatte veramente con i piedi c'è nè sono tantissime ed io personalmente nè sò qualcosa tanto che c'ho messo due anni a mettere in fila una macchina trasformata da questi professoroni che non faccio il nome per correttezza mà che purtroppo mi hanno creato notevoli difficoltà ed in alcuni casi messo in pericolo anche la sicurezza del veicolo stesso .
                                                          Tengo a precisare che qualche pecora nera non deve screditare il lavoro di altri allestitori che eseguono realizzazioni veramente a regola d'arte .

                                                          Gruista
                                                          eravate a casa mia e non lo sapevo(casatel bolognese comincia ad essere importante),la foto di pesanti non la vedo

                                                          Commenta


                                                          • visto oggi Iveco Daily trattore con semirimorchio 2 assi per trasporo cavalli

                                                            Commenta


                                                            • io invece ho visto parecchie volte dalle mie parti un Trakker 4 assi betoniera...e fin qui niente di strano, se non fosse che la targa è BY... che è una targa del 2000-2001 che sia un Eurotrakker a cui hanno sostituito la cabina con una del Trakker o cosa altro?
                                                              CIAO!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X