MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

TurboStar

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    ma che segnalatore veniva posizionato nella strumentazione del tstar nel quadrante vuoto in alto a destra? e nel check quali spie ausiliari venivano aggiunte?

    Commenta


    • #92
      In che senso quale segnalatore ????????????
      Nel quadro strumenti dei 48 era presente il manometro della temperatura esterna , cosa che negli atri non c'era .

      Poi non sò , spiegati meglio così posso risponderti .

      Gruista

      Commenta


      • #93
        Esatto Gruista!Si trattava sicuramente della finestrella riempita dal termometro esterno di cui parli tu!

        Commenta


        • #94
          Un turbostar decorato!!!??? Nn ne avevo mai visto uno come questo.

          Commenta


          • #95
            Non so che ne pensano gli altri ma a me fa altamente ribrezzo.... Non si riconoscono più le linee del Turbostar!!!! CRIMINALI!!!!!
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • #96
              Noooooooooooooooooooo...sti francesini del caizer...si vede proprio che non sopportano i loro cugini al dilà delle Alpi...per rovinare un simile gioiello..................e poi quegli sci sull bull-bar..ma che mi rappresenta????

              Commenta


              • #97
                bhè dai...tolto il bull-bar e le lucine sullo spoiler non è male!....se me lo dessero me lo terrei stretto.....

                Commenta


                • #98
                  Ben detto Nico,bisogna essere dei CRIMINALI per fare certe cose! Accidenti,le cose belle le hanno spesso quelli che non se le meritano.....

                  A proposito di TurboStar....ieri sono andato alla Ferlat Acciai a caricare (acciaio ovviamente) col mio fido Daily 4x4....appena sceso dalla pesa mi giro e parcheggio di fronte all'ufficio....ma ad un tratto,mentre stavo smontando mi son dovuto fermare ed ascoltarmi tutta la manovra......si stava sistemando in pesa uno stupendo 190-42 TurboStar motrice 3 assi con cassone in alluminio e gru Bonfiglioli.....uno spettacolo,mamma che rombo il V8 IVECO,come lui nessuno mai.......

                  Commenta


                  • #99
                    SE non fosse per la Bonfiglioli, quel Turbostar sarebbe uguale al mio.... La Bonfiglioli, gru tipica per chi trasporta materiali ferrosi. Io ho sempre visto fare le consegne dei fasci di ferro con macchine dotate o di Bonfiglioli o di PM.....
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • grandissimo turbostar!è un mito il rombo del 48 non si batte,nella ditta in cui lavoro abbiamo un 190.42 autotreno rosso fuoco ...qui da me ce l'ha ancora qualcuno...ma io mi accontento del mio eurotech 42 con cui trasporto coils che mi è stato dato da appena un mese!
                      Ultima modifica di mezza marcia; 07/02/2007, 22:22.

                      Commenta


                      • e si gran macchina il Turbostar
                        Peccato che ormai sta sparendo
                        Ho usato un 42 per un breve periodo ma mi è rimasto impresso il rumore che faceva alla mattina appena lo mettevo in moto
                        In ditta da me ne avevano molti esemplari ma ormai l'ultimo è stato venduto 3 anni fa
                        Fino 2005 comunque è stato usato da un altro trasportatore per la campagna delle bietole ma ora che qui da me di bietole non se ne coltivano piu non sa che fine abbiano fatto
                        Comunque in porto a Genova ne vedo ancora diversi qualcuno che sta insieme perche soffiano 4 venti ma altri tenuti veramente bene
                        Allego 2 esemplari
                        Questo è l'ultimo posseduto dalla mia ditta


                        Questo invece è messo molto bene

                        Belinone riconosci la location??
                        La vittoria è mia

                        Commenta


                        • Ehehe si si la riconosco .....

                          In porto se ne vedono molti ... adirittura ne gira uno rosso , tenuto benissimo con guida a destra
                          http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                          Commenta


                          • Belinone, ma lo Special Ice che hai fotografato un pò di tempo fa non l'hai più beccato?

                            Commenta


                            • ieri ho visto un 190.48 Special black...penso che sia della sabatino salvatore &figli materiali edili ed autotrasporti di Stilo (rc)....Hanno degli stralis ed actros blu davvero belli....lo special aveva agganciato un semi a volta corretta....penso lo usino per le consegne nei cantieri....era tenuto benissimo...

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Kraudieddu Visualizza messaggio
                                Belinone, ma lo Special Ice che hai fotografato un pò di tempo fa non l'hai più beccato?

                                si lo vedo spesso ..... deve fare servizio regolare ....
                                http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                Commenta


                                • Belinone non hai mai fotografato per caso dei Turbostar di Spinelli in livrea gialla?
                                  Io purtroppo l'unico che ho fatto in tempo a vedere dal vivo è uno grigio ma quelli gialli mi sa che erano gia stati radiati quando ho incominciato a venre in porto

                                  Allego un TS in configurazione non diffusissima
                                  La vittoria è mia

                                  Commenta


                                  • Di Turbostar così ne vedo qualcuno durante il periodo delle barbabietole e odei pomodori...dietro agganciano un rimorchio a 2 o a 3 assi...che poi,ditemi se sbaglio...quello è il 190 giusto?? Che nasce 2 assi...poi a volte veniva montato il 3 da allestitori esterni.
                                    Successivamente la stessa Iveco fa nascere il 240 con terzo asse,direttamente montato in fabbrica,ho detto bene???
                                    Se il discorso fila,allora perchè non fu la stessa Iveco a produrre fin dall' inizio il 240 3 assi?? Ho chiesto lumi allo Scanista sfegatato ( e sappiamo chi è ) ma non mi ha saputo dire..voi??

                                    Commenta


                                    • no chi è??????????

                                      Commenta


                                      • Miky520 anche nel mio paese c'è un Turbostar 4x2 però è cisternato e ha pure il rimorchio....mi sa che gli hanno pure sostituito la cabina con quella di un 190-38

                                        Commenta


                                        • Io vedevo spesso anche un 42 2+3 di un padroncino della lomellina che fa le riserie
                                          vi metto altre 2 foto non sono turbostar però sono esempi di configurazioni 2+3

                                          170.26 da bietole(parcheggiato 20 metri in avanti c'era un 170 35 della stessa ditta)



                                          Fiat 190.35 molto mescolato
                                          Vederloe sentirlo vanir su dalle stradine di collina della mia zona con il carrellone con su la Fiat FA200 o la o&K è uno spettacolo
                                          La vittoria è mia

                                          Commenta


                                          • No miky il Ts di spinelli non l'ho mai visto ....
                                            http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                            Commenta


                                            • Comunque anche se sta sparendo alcuni vanno rimessi a puntino per i soliti lavori pesanti!Vedi agricoltura!Certo spariranno ma qualche chicca rimarrà!Questo è sicuro!

                                              Commenta


                                              • Se quello è un 36, è stato praticamente il primo camion che ho guidato in naja... Si trattava di un 190-36 con cambio Fuller 4x2 cisternato. Veicolo utilizzato come scuola guida, veicolo d'esame e naturalmente anche per il lavoro... Non sapete quanto carburante per carri armati ha trasportato!!!!!
                                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                Commenta


                                                • Qua i TS vanno ancora fortissimo (per fortuna)...la Trans-Isole ha la flotta di mezzi costituita per la maggiorparte da 190-48 bianchi con le strisce azzurre...e secondo me vanno come orologi! Oggi ne ho visto un paio con semi viberti G-G-S carichi di tubazioni destinate ai nuovi impianti!

                                                  Commenta


                                                  • Si quello è un 36 usato solo per tirare il carrellone
                                                    Sinceramente è un po che non lo vedo mi sa che è stato rimpiazzato
                                                    C'era un altro bel turbostar nero che vedevo sempre in porto a Genova che però non sono mai riuscito a fotografare
                                                    La mitta mi sembra si chiamasse Santa Aurora e aveva anche un bel F16
                                                    Qui da me ci sono molti autotreni ts che trasportano legname per la Xilopan e diversi bilici con vasca che fanno servizio dalle cave di sabbia
                                                    Sono utilizzi dove una macchina robusta come il TS non si ferma mai
                                                    Poi durante la campagna delle bietole se ne vedevano moltissimi(e erano gia considerati camion sprecati per le bietole) ma ora non si fa più

                                                    Belinone purtroppo io l'unica foto che ho di quei modelli è questa è fa pena
                                                    Comunque se ti capitano foto dei mezzi Spinelli o TFB fammelo sapere

                                                    TS Spinelli


                                                    Vi allego un 48 di quelli belli fotografato al raduno tartaruga truck team
                                                    La vittoria è mia

                                                    Commenta


                                                    • Nel nord Sardegna se ne vedono un sacco di TS 190-42 e 48 per trasportare il legname e granito! Per fare quelle salite con quei carichi, mezzi come il 42 e il 48 (...e anche 38 ho notato ) fanno la voce grossa...in tutti i sensi!!!

                                                      Commenta


                                                      • Anche il mio 330-35 (pace all'anima sua...) quando andavo a caricare il porfido faceva la voce grossa!!!! Basta solo pensare che il silenziatore della marmitta era una ex-bombola di GPL.....
                                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                        Commenta


                                                        • Bello il TS 2 assi!! E belle tutte le foto che hai postato fin'ora Micky!
                                                          A proposito di 190 a 2 assi,giusto 2 settimane fa ne è arrivato uno dal tipo dove ho comprato il Daily,quindi me lo posso guardare tutti i giorni,è a 50 metri dal mio capannone....... Si tratta di un 190-36 con cassone fisso (sponde in acciaio) e gru Effer,bianco,molto bello

                                                          Commenta


                                                          • Miky il TurboStar verde l'hai fotogratato al raduno di Reggiolo???
                                                            Perchè io l'ho visto lì,mi sembra trasporti paglia e fieno...

                                                            Commenta


                                                            • il Turbostar verde lo ho fotografato al raduno del Tartaruga truck team a Castelnovo ne Monti

                                                              Comunque è vero che anche il 36 è un Turbostar però il vero TUBBOstar(come diceva un mio datore) è quello con sotto il V8
                                                              Il 36 comunque a detta di chi la guidato ha il 6 cilindri in linea piu bastardo che ci sia
                                                              Tirava come un dannato però dicono che è anche un po troppo assetato
                                                              Un pomeriggio in una delle poche giornate che ho fatto la loppa siamo partitti assieme da Genova io e un padroncino di Piacenza con un 36 agganciato a un Menci corto
                                                              Be sui Giovi fino all'area di servizio Campora mi è stato dietro senza problemi(avevo gia il 480)poi ha dovuto mollare per via del radiatore se no mi stava in coda fino a Busalla


                                                              Vi allego un autotreno da granaglie
                                                              La vittoria è mia

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X