MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

TurboStar

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Turbostar negli USA

    Ciao!

    Volevo farvi una domanda a cui sto cercando una risposta dal 1991 che per ora non ho mai trovato.
    Nel 1991 ho fatto un viaggio negli USA. Ricordo benissimo (avevo 9 anni ma guardavo già i camion) che su un'autostrada dello Utah abbiamo superato un Iveco Turbostar a trattore a 2 assi. Sicuramente davanti aveva una scritta che non era Turbostar, e non era neanche Euroturbo come i piccoli Iveco venduti in America. Mi pare, ma di questo non sono sicuro, che fosse Eurostar.
    Non era tenuto gran che bene e mi pare che il colore fosse o azzurro chiaro o grigio.
    Questo non c'entra, ma due ore dopo abbiamo superato anche una Fiat Ritmo che -questo sono sicuro- lì si chiamava Strada invece che Ritmo.

    Nei successivi 16 anni non ho mai trovato nessuna traccia del Turbostar venduto negli USA, eppure sono sicuro al 3000000% che quello fosse un Turbostar (a me in quell'epoca piaceva il Fiat 180 e avendo visto il Turbostar mi ero chiesto se avrei anche incontrato un 180 in America, speranza destinata a infrangersi miseramente ).
    L'unica notizia che ho avuto è stata da un mio conoscente che ha detto "mi pare che una piccolissima serie di circa 10 Turbostar sia stata preparata per il mercato americano dalla Rayton Fissore, facendo le opportune modifiche all'impianto frenante ecc ecc. necessarie per rispettare il codice della strada americano".

    Voi sapete qualcosa?
    Ciao!
    Riccardo

    Commenta


    • Mah guarda... tempo fa avevamo visto, il video ,qui sul forum una sfilata di camion americani .. e tra di loro vi era un Ts ......
      Bisogna cercare nei vecchi post .... mi sembra che marcella ci avesse anche dato una spiegazione sulla presenza del ts negli usa
      http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

      Commenta


      • Ricordi se magari aveva la scritta "International" davanti oppure era proprio Iveco?
        X Belinone: non era una sfilata di camion americani, ma australiani, e il TS è stato venduto anche in Australia in versione 6x4 ma con il marchio International ed era il 4470 se non ricordo male...

        Commenta


        • a si ? dici che ho sbagliato di qualche decina di migliaglia di km ???? L'arterioooo
          http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

          Commenta


          • Eh già...gli anni! Scherzo ovviamente!
            Comunque basta vedere la presenza di bullbar massicci e ti accorgi che sono australiani...poi ci sono certi particolari che distinguono i mezzi americani da quelli australiani (anche neo-zelandesi) a parte la guida invertita, tipo i filtri dell'aria, anche i mezzi recenti a volte montano i trilex spesso cromati o con colori vivi, la retina nel parabrezza nei cabover, e spesso hanno i parafanghi nel tandem a volte un pò particolari..
            Scusate l'ot...

            Commenta


            • Bella 343!!!! Mi sarebbe proprio piaciuto vedere un TurboStar in USA!!! Mi sono limitato agli Zeta....e che ci sono andato ben due volte!!! Eh vabbè...peccato che non c'hai fatto una fotina quella volta!

              Hai proprio ragione Kraudieddu,si era parlato di TurboStar in Australia......e ricordo anche un'altra volta,parecchio tempo fa,ero iscritto da poco.....trovai la foto di un TurboStar australiano,6x4,con bullbarazzo da road train e mi pare anche i trilex.....era bianco e rosso......Marcella mi aveva spiegato che c'entrava l'International in quella storia....la foto l'avevo trovata su Hanstruckspictures.....ma non funziona più il sito.....

              Commenta


              • Una volta in tv stavo guardando una puntata di Nash Bridges e dei ladri, dopo un furto, usavano un Iveco Zeta per scappare...e sono rimasto molto sorpreso, perchè prima di allora non immaginavo che la Fiat-Iveco avesse esportato anche modelli della gamma media...

                Il sito sicuramente è momentaneamente non disponibile...conosco quella foto (frequento il sito da oltre 5 anni), bianco con strisce rosse se non ricordo male, con la scritta "International" grossa davanti, scarico verticale e filtro d'aria cromati, tetto senza spoiler e trilex... Non ricordo però se il filtro dell'aria era del tipo "a fungo" oppure era quello più classico...

                Commenta


                • confermo , ho sentito marcella .....
                  Assicura che si tratta del fratellino australiano ... sono tutti international
                  http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                  Commenta


                  • Ho trovato questa fotina sul web (grazie a google images)
                    http://www.thetruckcentre.com.au/ima...pic/17912a.jpg continuo la ricerca di immagini del mezzo in questione..
                    Ho appena trovato un sito dic amion usati...guardate un pò chi spunta fuori...
                    http://dealers.ihub.com.au/d/d/dandy...s/usedlist.asp

                    Commenta


                    • Salve a tutti ragazzi.Comunque per quanto riguarda il 190 Turbo Star e la frizione è vero molte persone si sono lamentate compreso mio padre!!Però devo dire che il 190 ha sempre fatto la sua bella figura.Comunque per voi ho un link di un sito olandese che parla di camion e ci sono anche alcuni video da paura!!!Ora vi do il link ciao alla prossima.http://www.dikkevettescania.nl/filmpje.htm

                      Commenta


                      • Ma dai che bello ... un sito di turbo star .... tutti diversi ..... gialli da 500 cv ...

                        Aspetta... ma il turbo star lo faceva anche la scania ???
                        http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da Belinone Visualizza messaggio
                          Ma dai che bello ... un sito di turbo star .... tutti diversi ..... gialli da 500 cv ...

                          Aspetta... ma il turbo star lo faceva anche la scania ???



                          Comunque è un sito carino

                          Ritornando in tema TurboStar,avete visto che c'è una nuova pubblicità in TV dove appare proprio un TurboStar??? Rosso,trattore,credo 42,bellissimo Sono stato talmente attento al TurboStar quelle 3 volte che l'ho vista che non mi ricordo neanche di cos'è la pubblicità....... Unicredit forse??? O Banca Intesa??? Boh.....

                          X Kraudieddu: belli i due TS australiani che ci hai linkato!!!

                          Commenta


                          • Vista la pubblicita... turbostar rosso che trasporta una casetta!!!!

                            Commenta


                            • Ragazzi vista la pubblicità molto carino.Comunque vorrei dire una cosa a Belinone.
                              Lo Scania è Svedese e l'Iveco come tutti sappiamo è Made In Italy.Il Turbo Star lo produceva l'Iveco non la Scania

                              Commenta


                              • Ahhh grazie della spiegazione.... non me ne ero mai accorto
                                a parte gli scherzi e mi fa molto piacere che tu abbia preso bene la mia "provocazione" ..
                                cerchiamo di seguire le linee tematiche del messaggio .. così non creiamo inutili cofusioni...

                                Grazie
                                http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                Commenta


                                • Ciao!

                                  Ho una buona immagine del turbostar americano nella mia "memoria fotografica". Sucramente era marciato Iveco, non aveva la grande scritta International dei Turbostar venduti in Australia.
                                  E poi era 4x2 mentre quelli International credo fossero solamente 6x4.

                                  Se cercate Iveco su www.ebay.com (versione americana del sito) di solito salta sempre fuori qualche Zeta di oltre oceano in vendita.

                                  Il mistero del Turbostar in Utah continua...
                                  Magari era un esemplare unico acquistato direttamente in Italia dal proprietario, come succedeva da noi per i camion americani fino a ualche anno fa (prima che nascessero degli importatori).

                                  Ciao ciao!

                                  Commenta


                                  • Sul sito di Hank Suderman, compare per esempio uno Scania musone con cassone semiroccia 6x4 (un 142 se non sbaglio), il proprietario si è trasferito in Canada se non ricordo male, ma non riuscendo a fare a meno del suo mezzo l'ha fatto importare in Canada, mi pare gli avesse aggiunto anche due assi per aumentare la portata...questo per dire che, il TS poteva essere importato "di fabbrica" o magari era qualche padroncino che si è trasferito negli States e non è riuscito a fare a meno del TS...e d'altronde non possiamo biasimarlo!

                                    Commenta


                                    • Stasera, nel tornare da Parma, sulla A1 ho sorpassato un Turbostar che oltre aala scritta Iveco, sulla calandra aveva anche il marchio Ford. Il trattore in questione era un 6x2 con primo e secondo asse sterzanti, e l'ultimo di trazione, ed aveva la targa britannica. Devo pensare fosse un 220-XX con cabina sostituita o in Gran Bretagna è esistito realmente un Turbostar 6x2??? Purtroppo non aveva targhette identificative sotto al finestrino, e la cabina (di uno splendido canna di fucile metallizzato) credo fosse stata riverniciata assieme a paraurti ant. e parafanghi, anch'essi in tinta con la cabina. Comunque era veramente bello!
                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                      Commenta


                                      • ...a me risulta che il Turbostar fosse esistito anche 6x2 marchiato Ford e mi pare di averne anche visto alcuni... e poi, se non sbaglio, in caso contrario, con le leggi sui pesi per asse che hanno nel Regno Unito, in caso contrario il Turbostar non avrebbe avuto grande spazio... e poi il Turbostar è bellissimo in ogni salsa!!!
                                        CIAO!

                                        Commenta


                                        • 240-36

                                          ciao a tutti sono nuovo del gruppo, ma anche io sono un fan del turbostar, infatti ho uno splendido 240-36 del 91 con impianto scarrabile e caricatore mec c 110.
                                          devo dire che va come una bomba, su per il turchino con 100 ql sopra tira da paura.
                                          se volete posso mandarvi delle foto

                                          Commenta


                                          • si daiun bel tre assi......ecc,ecc....

                                            Commenta


                                            • Non hai sognato Nico.. il Turbostar è stato il primo pesante Iveco a marchio Ford.. Esistevano sia li trattore 6x2 a carello centrale sia a 3o asse retroponte addirittura sollevabile oppure gemellato (ed addirittura 6x4)... Un mio amico fece di tutto per averlo cosi come poi per l'Eurostar...

                                              Commenta


                                              • ecco il bolide, che splendore.
                                                mi faccio i complimenti da solo
                                                che ne dite ?

                                                Commenta


                                                • Sobbre, ti ODIO.. me lo fate apposta a metter certe foto?

                                                  Commenta


                                                  • perchè? ho fatto qualche casino

                                                    Commenta


                                                    • Scherzavo, cosa darei per tornarci sopra ad uno di quelli o un 190-38Special.. Dimmi na cosa, se non sbaglio è un ultima serie vero? Motore da 360 o 377cv?

                                                      Commenta


                                                      • 377 ma ne dimostra di più..... :-)

                                                        Ora sono alla ricerca di qualcosa di simile però guida destra. Credo che sia quasi impossibile trovarlo, ma se qualcuno mi potesse aiutare sarei molto felice....

                                                        Commenta


                                                        • volevo sapere cosa cambia dal 190 al 240 ?

                                                          Commenta


                                                          • Sobbre, sei nuovo.. ma se "cerchi" e rifletti lo capisci da solo.. Comunque per stavolta lo ripeto.. ma che non si ripeta piu.. il 190 usciva dalla Iveco a 2 assi ed erano poi gli allestitori montavano il 3o e quindi telaio allungato dall'allestitore.... mentre il 240 nasceva con 3o asse direttamente in Iveco e quindi con telaio "in pezzo unico" ed asse originale Iveco... e nei vari topic se ne parla ampiamente....

                                                            Commenta


                                                            • il 190 è un 2 assi, il 240 è 3 assi.
                                                              i 190 che vedi a 3 assi son tutti con 3° asse aggiunto da un allestitore esterno


                                                              caspita Marcella abbiam risposto insieme
                                                              Fede, BID Division Member

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X