MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

vita del camionista...chi mi aiuta?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da Miky520eurostar Visualizza messaggio
    se si considera poi che nei terminal gli operatori non sono delicatissimi molti preferiscono tenere in strada vecchi semirimorchi
    Dici ???

    Non mi risulta

    Il motto è " FERRO CON FERRO "
    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

    Commenta


    • piu che una spiegazione miky mi sembra una barzelletta

      Commenta


      • Un aiuto. Qualcuno conosce la ditta di trasporti S.A.D.I. che fa frigo con dei Magnum bianchi e azzurri? E' vero che fa molta Russia?
        Grazie a tutti
        Enrico

        Commenta


        • mi disp non la conosco

          Commenta


          • Si, la Sadi va anche in Russia

            Commenta


            • Originalmente inviato da Belinone Visualizza messaggio
              Diciamo che non badano molto a chi guida, ne ai mezzi....

              E' come entrare al mercato, trovi di tutto
              Quando ho letto questo post ho fatto un balzo dalla sedia!

              Un giorno a Settala (MI) ho avuto l'occasione di imbattermi in un autista di quest'azienda,un uomo di colore neppure molto giovane...beh...avevo il camion in ribalta ed avendo visto la scarsità di comprendonio dell'autista,son andato a dare un'occhiata anche perchè ci tenevo all'integrità del mio camion...insomma...sebbene gli dassi le indicazioni su come girare il volante per far la manovra,ad un certo punto faceva come gli pareva a lui e tornava al punto di partenza!
              almeno 20 minuti di avanti ed indietro per metter il camion in ribalta!non che io ci abbia messo molto di meno,dato che il posto è quello che è,quello che mi ha dato più fastidio è che non tradiva emozione e sebbene gli spiegavi come fare lui faceva di testa sua!
              Non per disprezzare,ma mi chiedo come si fa a mandare in giro un personaggio del genere col camion...

              Commenta


              • Semplice: non gliene frega nulla, basta che produca e faccia prendere soldi alla ditta. Poi se succede qualcosa l'assicurazione paga ed il gioco è fatto. Non è raro vedere camion già abbastanza anziani dati in mano ad autisti di colore e perdipiù già mezzi scassati. Amenochè non abbiano già esperienze di guida nel mondo civilizzato, di sicuro in Africa i telepass ed i caselli non sanno nemmeno cosa siano, il traffico neppure e di solito sono abituati a girare con mezzi ben più fatiscenti, per cui anche uno Scania 143 risulta per loro quello che è un R620 per i nostri "futuri autisti".... E non per ultimo considera il fatto che quegli autisti non vengono pagati con gli stipendi che richiederebbe (giustamente) un autista europeo......
                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                Commenta


                • Originalmente inviato da mzd85 Visualizza messaggio
                  Io invece ho capito benissimo e sono perfettamente d'accordo e anzi, ad uno che si azzarda a ridermi in faccia, sono io il primo a mandarlo a quel paese........ e poi basta dire che fare il camionista è come operare a cuore aperto ! E' un mestiere come un altro, punto e basta ! E coma tale va appreso... ci vuole più tempo ad imaparare a fare il falegname o il muratore....
                  E per Actros, è normale che all'inizio di un nuovo lavoro la fatica sia doppia e la frustrazione alle stelle ma non è da questo che devi decidere se questo lavoro faccia o meno per te! La decisione la devi rimandare perlomeno a quando avrai iniziato a lavorare da solo...
                  E anche con questa storia dei 20enni che guidano bilici.. io ne conosco e più di qualcuno, italiano e no, con mezzi da 250ooo euro e con catorci...... e non c'è proprio nulla di cui meravigliarsi.... fanno il loro lavoro e lo fanno bene come i 40enni, e anzi hanno anche meno pretese e più entusiasmo ed in certi ambienti questo è capito e ben accetto !
                  Non condivido,e mai lo condividerò,certe affermazioni,per primo che fare l'autista sia un mestiere come un altro:non è solo guidare,ma un insieme di tanti mestieri...
                  sarà per questo che in molti pensandola in questa maniera,hanno contribuito a far proliferare certi personaggi alla guida di un camion;
                  ad andar sul dritto son capaci tutti,come pure accelerare e frenare...
                  e poi che facciano pure come vogliono,se hanno meno pretese che le abbiano,ma che non vadano a rovinar la piazza a chi si batte per tener a galla questo mestiere!
                  Io non ci vivo con l'entusiasmo,ma con lo stipendio che il mio datore di lavoro mi elargisce ad ogni 10 del mese!
                  E se dovessi constatare che non è in linea a ciò che ho "prodotto" ,l'entusiasmo non colma quello che non mi è stato corrisposto!
                  C'è da dire comunque che gira e mescola nel settore la vita che si vive è la stessa dappertutto,dappertutto quando serve si abbassa la testa e via andare,però se l'impegno richiesto non è retribuito a dovere a me non sta bene,magari a qualcun altro si,ma si vede che non ha mutuo da pagare perchè magari vive con i genitori e non ha bollette in scadenza...

                  Originalmente inviato da Actros85 Visualizza messaggio
                  Io non voglio litigare, non voglio fare il saputello...........Io vorrei solamente esaudire il mio grande sogno di poter guidare i camion, indifferentemente dalla loro potenza...
                  E sempre stato il mio sogno fin da bambino....sentir girare un motore è come sentir musica per me, se poi posso guidare questa melodia mi si apre il cuore di gioia...
                  Traker vedi io non voglio litigare con te, vorrei avere qualcuno che realmente crede in me, che mi da la fiducia di darmi un camion da guidare. Vorrei trovare qualcuno come te che mi spiega come utilizzare al meglio questo camion, come ridurre i consumi.....
                  Ma per ora ho trovato solo uno che si mi da il volante, ma giusto 5 min, e che durante quei 5 min ne ha da ridire su tutto....e no questa cambiata non va bene, e no la frizione te la giochi dopo una settimana......io ho tutte le buone intenzioni di portare avanti questo progetto, che alla fine è l'unico progetto della mia vita.
                  Io non ho mai detto che sono un autista, ho solamente detto che appena posso vado in giro con mio papà, ma questo non implica il fatto che io sia un autista....Ripeto ho solamente guidato una volta, per di più in autostrada, cosa sbagliata secondo me.....
                  Vorrei solamente comprensione, vorrei sentirmi parole di incoraggiamento...non sono entrato qua per sentirmi più importante di voi "anziani" del lavoro....
                  SCUSATEMI....
                  ...nonostante tutto leggo che qualcuno ti da in mano il volante ma brontola...e chi sarebbe costui?
                  speriamo non tuo papà,con tutto il rispetto...non credo sia maniera di "insegnare"...
                  nel mio piccolo posso soltanto ringraziare chi mi ha VERAMENTE insegnato qualcosa,non mi vergogno di dire che ho avuto dei VERI maestri:
                  Aldo
                  Guido
                  Lepido
                  Luigi
                  ancora oggi ricordo i loro consigli quasi paterni,soltanto con uno che non nomino non ho legato,credeva forse di aver a che fare con un cane,ma anche lui mi ha lasciato il ricordo di un paio di regole che a metterle in pratica non costa nulla;
                  ho avuto pure l'occasione di esser affiancato da altri autisti o che si ritenevano tali,da quello che son rimasto attaccato alla leva per aprire la porta e scendere al volo dalla partenza all'arrivo a quello che mi ha portato a destinazione come su una nuvola;
                  l'importante è sentire la macchina non solo con le orecchie,ma anche con le mani,ciò che ti trasmette...
                  se magari poi è la prima volta che prendi in mano tal macchina si può sorvolare su qualche errore,magari perchè ci si deve prima far la mano,ma se dopo un pezzo che la si conduce e si commettono gli stessi errori allora non dipende dalla macchina,ma da chi ha il volante in mano...giusto?
                  quando sento qualcuno partire a manetta e da lì a poco ha uno stop e pianta i freni per fermarsi allora mi sa che quello non lo assumerei nemmeno se avessi veramente bisogno...
                  una volta un fantomatico autista presentatosi in ditta,mi ha chiesto come si dovesse compilare il disco del cronotachigrafo!
                  un'altra volta son stato affiancato da un giovane descritto dal mio titolare come uno scugnizzo,andava in Francia,Spagna ecc ecc bla bla...lunedì vien via con te...ok...
                  il lunedì alle 2 arrivo in ditta e trovo il camion in moto a fari accesi pronto per partire,ed al lato passeggero il personaggio in questione...mi son presentato e gli ho detto subito che era lui a venir via con me,non io con lui,ed il camion avrebbe dovuto lasciarlo lì dov'era;
                  dopo essersi scusato intanto che compilavo il disco e facevo gli ultimi controlli mi ha raccontato le sue imprese,mentre io annuivo sembrando interessato...tutto a posto...partiamo e...costui SI LEVA LE SCARPE E METTE I PIEDI SOPRA IL CRUSCOTTO!
                  Una cosa che non sopporto...piuttosto due dita di polvere ma i piedi sopra il cruscotto no!...e pure senza chiedere il permesso...
                  appena oltrepassata la colonna del cancello,fermo il camion e lo invito a scendere...lui farfuglia qualcosa e si rimette le scarpe...
                  durante il viaggio i soliti bla quà bla la...all'atto dello scarico costui si mette ad andare in giro e non a guardare ciò che stavo facendo...e questo mi fece andar in bestia...al ritorno,da vuoto,lo faccio guidare...GNOOOON...VROMMM:::VROMMM:::GNOOOOON...t utta manetta e acceleratore a gogò...tralascio tutta la storia altrimenti mi dilungherei troppo...la sera tornati in azienda chiamo il titolare al telefono per informarmi per il giorno dopo e costui mi chiede come fosse andato il tipo...gli dissi chiaro e tondo che se l'avesse assunto gli avrebbe procurato più danno che guadagno...non ci voleva credere...così l'ha assunto lo stesso e la mia profezia si è avverata:
                  tralascio quello che ha combinato in giro per il mondo,perchè tutti abbiamo combinato le nostre marachelle,ma spero tu abbia capito che il camion non si guida con la bocca...
                  Ultima modifica di Belinone; 25/04/2008, 16:46.

                  Commenta


                  • Be una cosa importante quando si viene affiancati da un autista esperto e guardare tutto quello che fà, quando guida, quando scarica, quando fà i controlli del mezzo, quando lo lava, fare domande anche quelle che sembrano stupide, e non cercate far credere di essere super autista,perchè se sei li non lo sei...e ascoltare i consigli, naturalmente se vedete se davvero vi vuole imparare, ma il 90 % lo dovete mettere voi, rubando il mestiere con gli occhi.
                    Puo sembrare stupido ma io mi segnavo su un pezzo di carta i nomi degli impianti, le strade, consigli.
                    E Autisti non si diventa dopo 10giorni (e forse in neanche 10anni).
                    Ciao a tutti

                    Commenta


                    • io vi posso assicurare che sono andato ad imparare qualcosa quando avevo del tempo libero e non andavo a scuola con autisti che hanno sempre guidato autocarri di cantiere, anche se con l' autocarro fare le manovre e semplice rispetto ad un bilico o aun autotreno, ma stavo attento a posizionarlo sotto l' escavatore me lo dava per andare a scariicareec. insommma le prime volte lo prendevo poco e niente e cosi via fino a che mi sono liberato ma ho sempre da imparare tuttooggi in quanto a volte nelle cose semplici sbaglio, questo perchè uno non ha mai imparato ma c'è sempre da imparare, quindi non fate i prosopopei!

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Cive Visualizza messaggio
                        la sera tornati in azienda chiamo il titolare al telefono per informarmi per il giorno dopo e costui mi chiede come fosse andato il tipo...gli dissi chiaro e tondo che se l'avesse assunto gli avrebbe procurato più danno che guadagno...non ci voleva credere...così l'ha assunto lo stesso e la mia profezia si è avverata:
                        tralascio quello che ha combinato in giro per il mondo,perchè tutti abbiamo combinato le nostre marachelle,ma spero tu abbia capito che il camion non si guida con la bocca...
                        Direi che il tuo titolare ha una bella considerazione delle tue opinioni.... Allora tanto valeva che non ti avesse neanche chiesto e che l'avesse assunto al volo. Se c'è una cosa che mortifica la gente e che mi manda in bestia è proprio questa...
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • ..Ragazzi scusate ho aperto un post senza risposte forse qui sono più fortunato...

                          dopo un pò di esperienza su bisarche ho finito l'ADR e ho trovato una ditta vicino che che fa tresprto carburanti e gpl.

                          Non ho la minima idea del lavoro, so solo che la sveglia è abbastanza presto...

                          chi è nel settore? Mi descrivete per favore una giornata tipo?

                          Io andrei perchè lo stipendio è più alto, ma prima vorrei sapere a cosa vado incontro!

                          Grazie

                          Commenta


                          • Ciao a tutti, mi chiedo come mai nessuno dice nulla e fa nulla per bloccare sto CQC...
                            Possibile che nessuno si ribella a tale "botta nel c**o" fatta per altro a gente che lavora??

                            Commenta


                            • non si può bloccare il cqc, perchè è stabilito da una norma europea

                              www.mctrieste.it/home/normativa/CQC/Direttiva2003-59-CE.pdf


                              Originalmente inviato da SAURER_Alex.ch Visualizza messaggio
                              Ciao a tutti, mi chiedo come mai nessuno dice nulla e fa nulla per bloccare sto CQC...
                              Possibile che nessuno si ribella a tale "botta nel c**o" fatta per altro a gente che lavora??

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da SAURER_Alex.ch Visualizza messaggio
                                Ciao a tutti, mi chiedo come mai nessuno dice nulla e fa nulla per bloccare sto CQC...
                                Possibile che nessuno si ribella a tale "botta nel c**o" fatta per altro a gente che lavora??
                                ...se hai la patente puoi stare tranquillo anche se l`hai preso dopo il 5 aprile 2007 .

                                Commenta


                                • scusate + che altro e una curiosite io adesso sto prendendolaC e poi vorrei andare all'italcementi(con la betoniera) vorrei un konsiglio da voi camionisti senza esperienza x che neo patentato ho dei dubbi se mi assumono vorrei qualke vostro parere

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da SAURER_Alex.ch Visualizza messaggio
                                    Ciao a tutti, mi chiedo come mai nessuno dice nulla e fa nulla per bloccare sto CQC...
                                    Possibile che nessuno si ribella a tale "botta nel c**o" fatta per altro a gente che lavora??


                                    ma tè non l'hai presa d'ufficio???
                                    non capisco come mai ti dia cosi' tanto fastidio............

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da ScaniaR620 Visualizza messaggio
                                      ma tè non l'hai presa d'ufficio???
                                      non capisco come mai ti dia cosi' tanto fastidio............
                                      Certo per me non è un problema nel senso che passo si di diritto però sinceramente mi pesa anche per gli altri poveri cristi che invece lo devono fare a costi IMPOSSIBILI per non parlare delle ore obbligatorie. Che senso ha allora la patente se senza CQC non vale nulla?? Aaaaah che mondo... E le associazioni se ne stanno zitte...
                                      Soprattutto in Italia dove il 70% del trasporto è su gomma se tutti gli autisti facessero vedere che se loro stanno fermi l' Italia va in merda forse qualcosa si muoverebbe...
                                      Perchè alla fine col fatto che il trasporto è in prevalenza su gomma lo stato può guadagnarci alzando gasolio costi delle austrade ecc, ma anche l' autotrasporto può farsi vedere dimostrando che se questo si ferma l' economia si piaga...
                                      in francia avevano fatto uno sciopero di 29 giorni, non mi sembra che i risultati siano stati li stessi degli scioperi italiani...
                                      Spero di aver espresso bene la mia idea e senza creare flame, perdonatemi se non mi sono spiegato male e abbiate pazienza di farmi riprovare in tal caso... Fare discorsi "tecnici" e particolari non mi è facilissimo...
                                      Ciao a tutti

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da SAURER_Alex.ch Visualizza messaggio
                                        Certo per me non è un problema nel senso che passo si di diritto però sinceramente mi pesa anche per gli altri poveri cristi che invece lo devono fare a costi IMPOSSIBILI per non parlare delle ore obbligatorie. Che senso ha allora la patente se senza CQC non vale nulla?? Aaaaah che mondo... E le associazioni se ne stanno zitte...
                                        Soprattutto in Italia dove il 70% del trasporto è su gomma se tutti gli autisti facessero vedere che se loro stanno fermi l' Italia va in merda forse qualcosa si muoverebbe...
                                        Perchè alla fine col fatto che il trasporto è in prevalenza su gomma lo stato può guadagnarci alzando gasolio costi delle austrade ecc, ma anche l' autotrasporto può farsi vedere dimostrando che se questo si ferma l' economia si piaga...
                                        in francia avevano fatto uno sciopero di 29 giorni, non mi sembra che i risultati siano stati li stessi degli scioperi italiani...
                                        Spero di aver espresso bene la mia idea e senza creare flame, perdonatemi se non mi sono spiegato male e abbiate pazienza di farmi riprovare in tal caso... Fare discorsi "tecnici" e particolari non mi è facilissimo...
                                        Ciao a tutti
                                        Sono pienamente del tuo stesso parere SAURER ALEX. Anche io in precedenza avevo affermato che non bastava lo sciopero dei soli camionisti, bensì sarebbe bastato lo sciopero di tutta l'italia, nel senso tutti i commercianti, così sicuramente si sarebbe mosso qualcoso, come è accaduto in Francia. SALUTI.

                                        ----------------------------------------------

                                        By Scn R500

                                        "The Angel of the Road"

                                        Team Diesel Tecnica By Spolzino

                                        Commenta


                                        • Ciao a tutti,passate bene le feste?
                                          Io ho lavorato sia il 25 aprile che il 1 maggio,ma con quest'ultima data ho avuto una bella(per una volta)botta di culo(chissà quando mai si ripeterà una roba simile).
                                          Dunque,circa 3 pagine fa si parlava del camionaro turista che aprofitta delle soste forzate in trasferta per visitare bei posti come turista appunto.
                                          Bene,il programma della settimana prevedeva per ieri un carico a girona in spagna,solo che non c'era viaggio d'andata,si partiva vuoti,e il 1 maggio è festa e non si può circolare.
                                          Grande capo dice prendi nave il 30 da genova per barcellona.
                                          Muy bien,la sorpresa è che per l'occasione(ponte festivo,pochi camion e tanti turisti)la grandi navi veloci ha organizzato una mini crociera con sosta di un giorno(il 1 maggio appunto)niente pòpò di meno che a palma de mallorca,isole baleari.
                                          Che culo,trasferta estera piu'festa pagata piu'pasti gratis a bordo piu' tante fanciulle a bordopiu' la possibiltà di vedere un posto simile in cui non ero mai stato.
                                          Partito il 30 alle 18,sistemato il tatino a ronfare in garage con l'impostazione treno/traghetto sul digitale,mi installo in cabina doppia con doccia,come coinquilino la buona sorte mi ha assegnato federico,un simpatico ragazzo di torino che come lavoro porta in consegna mezzi nuovi piu'o meno allestiti(nel caso un compattatore)e una volta a destinazione torna a casa in treno o aereo.
                                          Abbiamo simpatizzato,cosi'tra uno spettacolo di cabaret,la tintarella sui lettini del solarium,la serata disco e i vari intrattenimenti abbiamo "fraternizzato"con 2 fanciulle dell'equipaggio(e non pensate male).
                                          Da segnalare mare piatto come una tavola e sole splendente.
                                          Il 1 maggio gita in bus per palma de maiorca(senza le due tipe che lavoravano,vita da bestie la loro,davvero impegnativa e inimmaginabile),tante foto per il centro storico,il castello,la cattedrale,cerveza e sangria para todos,la sera ristorante all'aperto a scofanare cozze e paella a go go.
                                          Comprati un paio di souvenir,a mezzanotte si torna a bordo.
                                          L'indomani sbarco a barcellona,foto on the road alla statua di c.colombo e alla sagrada familha in perenne costruzione.
                                          Carico a girona e dogana a la jonquera,mortacci loro mi han liberato alle 17 di ieri.
                                          Aprofittato della sosta per una bella chulaton de ternera al churrasco2,il mio ristorante preferito,stamane ora di pranzo rientro a casetta.
                                          Ecco le fotine,per una volta niente camion,a parte le ultime,a la jonquera,niente male il volvo svizzero.
                                          Il tipo in carne con pochi capelli e la polo blu della scania è il sottoscritto.

                                          Commenta


                                          • be direi che non ti puoi proprio lamentare!!
                                            anche la cenetta con cozze e vino rosso!!!!

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da turbomillo Visualizza messaggio
                                              be direi che non ti puoi proprio lamentare!!
                                              anche la cenetta con cozze e vino rosso!!!!
                                              beh se ti lamenti sei da ....... mannaggia
                                              pero le foto delle 2 dove sono o son io che nonle ho notate

                                              Commenta


                                              • ci sono finalmente dopo 1 settimana da affiancamento da 2 gg giro da solo con un man 14280 per inizio poi si passa ai auto treni...........

                                                Commenta


                                                • aerodyne dimmi ma i camion parcheggiati così bene nel garage sono stati messi in retromarcia? perchè per me sarebbe molto difficile mettermi in questa posizione in retro visto che il semi tende a spostarsi sempre da solo, o visto che ho la patente e da soli 2 giorni

                                                  Commenta


                                                  • ma il daf bianco nella foto dei mezzi parcheggiati è il tuo???

                                                    comunque che belle foto..........parlo della qualita' delle foto davvero ottima.................che macchina hai usato???digitale???

                                                    Commenta


                                                    • Aerodyne, e tu quello lo chiami lavorare??!!!???!??!??! MA VAFFANCUORE!!! (nel senso che te lo auguro col cuore.... )... Ma pensa te, questo fa l'au-turista, si scofana cozze a tutta birra, (anzi, a tutto rosso), si tacchina per bene 2 figliole dell'equipaggio, fa comunella con un mezzo autista superprivilegiato (nel senso che fa solo i viagfgi di andata e con mezzi sempre nuovi) e poi la categoria si lamenta che è un lavoro duro e massacrante????

                                                      Aerodyne, vergognati!!!!!
                                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                      Commenta


                                                      • X Aerodyne: mi hai fatto ricordare i momenti della gita trascorsa a Barcellona un mese fa.....
                                                        Comunque bravo complimenti bel viaggio e sopratutto bel servizio da buon inviato della strada...
                                                        Se altri fanno di questi servizi sarebbe una bella cosa....
                                                        Comunque Barça è bestiale, io ci sono andato da Civitavecchia, solo che di camion, pur essendo super appassionato, non ne ho sentito tanto la mancanza...più o meno come te....

                                                        Commenta


                                                        • Bel viaggio Aerodyne!! Anche il Volvone bellissimo, la Euroline è una ditta del Kt. Vallese e ha i camion di quel colore.
                                                          Ultima modifica di SAURER_Alex.ch; 04/05/2008, 20:33.

                                                          Commenta


                                                          • E si,proprio un bel viaggio.
                                                            Grazie a tutti per i complimenti.
                                                            Le foto le ho fatte con una digitale che ho sempre dietro,una nikon da 4 mega,qualche anno e da due soldi,ma che mi ha regalato tante soddisfazioni e migliaia di fotine indimenticabili.
                                                            Le 2 tipe non le ho fotografate,non mi sembrava carino visto che ci han fatto compagnia per una sera.
                                                            E non ci abbiamo combinato niente,una è una napoletana che ci ha servito cena,poi l'abbiamo ritrovata in gelateria,e a fine turno siamo rimasti un paio d'ore a chiaccherare,insieme a una sua amica hostess savonese,tutto il giorno in piedi sui tacchi con sorriso obbligatorio,aveva i piedi gonfi e per lei era il suo ultimo imbarco.
                                                            Fanno davvero una vita di sacrifici,lontane da casa per settimane,a contatto col pubblico,senza avere un proprio spazio privato a bordo.
                                                            Dicevano che giusto con qualche autista riuscivano ad avere un minimo di contatto umano(non quel tipo di contatto),i passeggeri spesso riservano loro atteggiamenti pesanti,dalle battute di cattivo gusto,alla cafoneria,all'insolenza,pensando che visto che pagano per il viaggio sia loro tutto dovuto senza neanche un grazie.
                                                            Il "mio"daf è quello tutto sulla destra,si entra di muso stando a sx,si fa inversione e si parcheggia in retro.
                                                            I camion devono essere accostati vicini vicini,stando nelle corsie contraddistinte dai supporti sul pavimento cui vengono ancorate le catene con cui vengono rizzati i veicoli.
                                                            L'ho dovuto accostare alla paratia della stiva,per scendere son sceso dal lato passeggero.
                                                            Federico fa un lavoro meno invidiabile di quanto si possa pensare.
                                                            Guidando ogni volta un mezzo diverso,tutti i suoi effetti personali devono stare in un paio di zaini al massimo.
                                                            Guidando con targa prova non è soggetto all'uso del tachigrafo,quindi spesso è obbligato a correre.
                                                            Una volta consegnato il veicolo,che viene controllato minuziosamente da chi lo prende in consegna alla ricerca del minimo graffio,chiama un taxi e torna a casa in treno o aereo o va a prendere un altro mezzo per un viaggio di ritorno.
                                                            Ovvio che non possa portare con se cibo o coperte varie,giusto un cambio di biancheria,un pc portatile e poco altro.
                                                            Guida veicoli che magari sarebbero troppo voluminosi per una bisarca,es.una betoniera,un compattatore,una betonpompa,ecc.oppure si tratta della consegna di un unico autotelaio per una destinazione verso cui è difficile riempire una bisarca.
                                                            Con questo lavoro gira sopratutto i paesi dell'est e tutta europa in genere,a volte fa il nazionale portando all'imbarco nei porti veicoli allestiti come mezzi d'opera,antincendio,ecc.
                                                            Al solito non si finisce mai di imparare con questo mestiere.

                                                            Commenta


                                                            • Ciao a tutti, fra poco se tutto va bene mi avvicinerò anch'io al mondo dei trasporti in modo più diretto di adesso.
                                                              A breve farò la C, però non avendola in tasca guardo già ai possibili lavori...E la domanda che vi pongo a tutti che fanno questo lavoro è questa qua: con quale tipologia di lavoro devo iniziare per fare un pò di esperienza??? Diciamo che abbia la possibilità di iniziare da subito con furgoni o motricette piccole, con 4 assi da cantiere o motrici di linea, o addirittura con macchina e rimorchio, quali mi consigliate??? Per me l'ultima è un pò troppo all'inizio, perchè penso che la migliore sarebbe motrici per farci la mano e l'occhio, però l'alternativa furgoni e cabinati la trovo forse un pò perditempo se si ha subito la possibilità di iniziare con qualcosa di più grande, anche se all'inizio sarebbero già qualcosa di molto utile.
                                                              Grazie a tutti dell'aiuto.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X