MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

vita del camionista...chi mi aiuta?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • per documentare un pò la vita del camionista vi posto due video, che parlano di due argomenti molto differenti ma ci illustrano due piccole componenti di questa vita e di questo mondo che ha lati positivi e lati direi tristi.

    STARTRUCKS:


    NIGHTMARE OF TRUCKING:

    Commenta


    • Ciao ragazzi/e....beh per ora non ho avuto la possibilità di guidare un mezzo da linea, però avevo avuto, e ho tutt'ora, quest'idea che sarà più facile guidarlo dopo quest'esperienza sui mezzi d'opera. Diciamo che non guido molto, praticamente niente, visto che sono le mie prime guide e il cambio non mi vuole entrare in testa. Però ora guido nelle cave, giusto posizionarmi sotto la benna e poi spostarlo...ho fatto un pò di km anche su strada, ma il mio "istruttore-collega" ha avuto sempre da ridire.
      Io "guido" un Daf CF 460 8x4...ottimo mezzo...

      Commenta


      • actros io guido da 2 anni e mio padre quando viene con me ha ancora da ridire nonostante mi abbia insegnato lui e guido tutto il giorno il camion quindi. comunque le cose le impari quando sei solo se vai sempre con gente più esperta di te impari poco l'ho provato sulla mia pelle e per guidare bene e per dire sono un autista ci vuole tempo e pazienza ;e poi anche un pò d'occhio e di cervello quando si fanno le cose (manovre percorsi stretti tortuosi ecc...)

        Commenta


        • si hai proprio ragione io ho preso la c da poco e ho fatto un po di domande ei lavoro il risultato niente nessuno che interessa un neopatentato,per non parlare di quelli che ti ridono in faccia eti dicono"non posso farti scuola guida"!!!!!

          Commenta


          • Quando io dicevo certe cose, TUTTI mi hanno aggredita, dicendo che io facevo la superiore... compreso Actros85 a cui faccio i miei ncomplimenti.. senti un consiglio... LASCIA STARE I CAMION e cercati n'altro lavoro (ma non eri tu che dicevi che avevi guidato il camion di papà.. ed ora ammetti pubblicamente di non esserne capace visto che un cambio piu semplice dello ZF del Daf io non lo conosco....qualcosa non quadra).. Ragazzi, se pensate che avere la patente e solo per quello siete autisti.. bhè allora cercatevi un altro lavoro.. io stessa dopo 28 anni di esperiena faccio le mie cappellate (come il mio titolare d'altronde).. tipo quella di mercoledi... dopo aver staccato l'albero di trasmissione della betoniera e sollevatola... so partita scordandomi di staccare il cavo dei comandi elettrici e quello dell'aria... eppure si puo dire che è na manovra che faccio quasi tutti i giorni... Quindi, caro The traker, stringi i denti, vai da qulache corriere che ha dei piccoli Daily o degli Eurocargo o addirittura dei serie Z.. ed offriti... e se domani bussi da qualche parte potrai dire che un po di "esperienza" ce l'hai... Se io non avessi cominciato con dei ferrivecchi a 12 anni... ora non sarei una delle piu apprezzate nel mio settore.. Col mio vecchio titolare, iniziai proprio con i Daily e i vecchi OM40.. quando vide le mie capacità, dopo meno di un anno avevo per le mani dei Daf NUOVI da consegnare alle concessionarie ed ero un DemoDriver Daf... Ma valevo qualcosa... Piccolo aneddoto, il mio Man ha cambiato un sacco di autisti.. e molti ridono di me. ma in ditta ridono per le volte che debbo cambiare allestimento.. e quando ridono gli rispondo sempre "Jeztz verstand wieso kein chauffer mit diese lkw muss arbeite..." (adesso capisco perche nessun autista voleva lavorare con sto camion..) eppure GUAI a chi me lo tocca... E pensare che dal 2009 sarà sostituito da un TGA o un TGS...

            Commenta


            • Originalmente inviato da the traker Visualizza messaggio
              si hai proprio ragione io ho preso la c da poco e ho fatto un po di domande ei lavoro il risultato niente nessuno che interessa un neopatentato,per non parlare di quelli che ti ridono in faccia eti dicono"non posso farti scuola guida"!!!!!
              Acceteresti un lavoro da quello che ti ride in faccia ? Chi sa , alla fine dell mese quando dovresti prendere lo stipendio forse ti ridera` ancora in faccia ....
              Ultima modifica di Award; 19/04/2008, 14:15.

              Commenta


              • Scusa Award, ti spieghi meglio per favore?

                Commenta


                • Io essemdo un appassionato di camion e guidavo a sedici anni senza patente nel fiume con un 662 ancora oggi dopo un pò di esperienza mi ritrovo con un 79-14 zeta qualche volta prendo il 330, ma niente di particolare io sui camion di linea nemmeno mi fanno avvicinare perchè per guidare un camio del genere evidentemente devi fare abbastanza esperienza, come mai tutti appena prendete la patente vi dimostrate come se per voi guidare un bilico e un gioco da ragazzi?

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                    Scusa Award, ti spieghi meglio per favore?

                    anchio ci ho capito poco

                    Commenta


                    • Compà Rocco, bella domanda.. Vuoi che ti risponda io per loro? Allora lo fanno perchè in tanti di loro credono di conoscere i camion solo per quella carta di credito rosa con foto, la quale gli da un senso di onnipotenza, sono le classiche persone che sei sentono dei professionisti solo perchè fino al giorno prima hanno letto Tuttotraporti e simili.. Credono di sapere tutto solo perchè lo hanno letto... e po al primo intoppo (che gli succederà in meno di un nanosecondo) saranno li a piangere come dei vitellini.. Io (parafrasando Jessica Rabbit) non sono cattiva come molti mi disegnano, ma sono una che è rimasta SCOTTATA dal suo lavoro che comunque ama...E SO cosa siano quasi tutti tipi di camion, è vero da piccola ho avuto la possibilità di imparare in casa, ero "figlia d'arte".. ma non per questo, appena avuta la patente in tasca mi atteggiavo a super autista (com emolti mi accusano di fare oggi... ma io POSSO).. cercai di rubare il piu possibile.. Non mi sentivo Dio fattosi autista solo per quella carta rosa in tasca.. E non vi dico le paure e le filame che mi feci il primo viaggio che feci col bilico.. sembravo una svizzera (nel senso che ero un'imbranata), non vi dico i sudori... ma col tempo imparai.. aiutata proprio dall'aver imparato ad usare di tutto (provate a fare retromarcia con un pala gommata snodata con una gru automontante dietro per inflarla in un cantiere....)... ma se io da subito avessi fatto come la maggior parte di sti "sbarbatelli" che vogliono salire in cattedra... Oggi starei dietro un misero banco da disegno in uno studio tecnico, per 800 euro mensili...altro che un Man 32-414 con wechsel system....

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da topolino Visualizza messaggio

                        anchio ci ho capito poco
                        Io invece ho capito benissimo e sono perfettamente d'accordo e anzi, ad uno che si azzarda a ridermi in faccia, sono io il primo a mandarlo a quel paese........ e poi basta dire che fare il camionista è come operare a cuore aperto ! E' un mestiere come un altro, punto e basta ! E coma tale va appreso... ci vuole più tempo ad imaparare a fare il falegname o il muratore....
                        E per Actros, è normale che all'inizio di un nuovo lavoro la fatica sia doppia e la frustrazione alle stelle ma non è da questo che devi decidere se questo lavoro faccia o meno per te! La decisione la devi rimandare perlomeno a quando avrai iniziato a lavorare da solo...
                        E anche con questa storia dei 20enni che guidano bilici.. io ne conosco e più di qualcuno, italiano e no, con mezzi da 250ooo euro e con catorci...... e non c'è proprio nulla di cui meravigliarsi.... fanno il loro lavoro e lo fanno bene come i 40enni, e anzi hanno anche meno pretese e più entusiasmo ed in certi ambienti questo è capito e ben accetto !

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da mzd85 Visualizza messaggio
                          E anche con questa storia dei 20enni che guidano bilici.. io ne conosco e più di qualcuno, italiano e no, con mezzi da 250ooo euro e con catorci...... e non c'è proprio nulla di cui meravigliarsi.... fanno il loro lavoro e lo fanno bene come i 40enni, e anzi hanno anche meno pretese e più entusiasmo ed in certi ambienti questo è capito e ben accetto !


                          ah si?????..........dimmi dove che ci vado subito..............l'autista è uno dei pochi lavori dove tendono a prendere persone sui 40anni,mentre in altri lavori se hai 25 anni sei gia vecchio..................e poi guidare un bilico per l'italia o l'estero ..........."farlo non è come dirlo"

                          Commenta


                          • E anche con questa storia dei 20enni che guidano bilici.. io ne conosco e più di qualcuno, italiano e no, con mezzi da 250ooo euro e con catorci...... e non c'è proprio nulla di cui meravigliarsi.... fanno il loro lavoro e lo fanno bene come i 40enni, e anzi hanno anche meno pretese e più entusiasmo ed in certi ambienti questo è capito e ben accetto !
                            Concordo con mzd85. ad esempio nella azienda in cui lavoro i giovani sono ben visti, dato che fanno meno problemi a stare fuori tante notti e magari a fare i viaggi un po brutti che i piu anziani non vogliono fare!!!!
                            io stesso ho 21 anni, lavoro qua da un anno, dopo 6 mesi con i mezzi piu vecchi mi hanno dato un man tga nuovo di zecca appena arrivato. per arrivare dove sono però ho dovuto dimostrare le mie capacita e la passione mi ha aiutato molto!! anche se sono il piu giovane lavoro esattamente come tutti gli altri, anzi ci metto piu passione e cerco sempre di migliorarmi. E conosco molti altri giovani (alcuni che frequentano il forum) che guidano gia bilici o anche motrici per l'europa...quindi anche the traker vedrai che troverai la tua strada, abbi pazienza!!!!

                            Commenta


                            • Turbomillo siccome sei uno di quelli che sei nato con il camion nelle vene, ci racconti un pò la tua eperienza?

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da ScaniaR620 Visualizza messaggio
                                ah si?????..........dimmi dove che ci vado subito..............l'autista è uno dei pochi lavori dove tendono a prendere persone sui 40anni,mentre in altri lavori se hai 25 anni sei gia vecchio..................e poi guidare un bilico per l'italia o l'estero ..........."farlo non è come dirlo"
                                Guarda che trovare un posto dove ti assumano non è una cosa umanamente impossibile, ed MZD te lo può confermare visto che in alcune aziende ce l'ho mandato io.... Stai sicuro che se un titolare ti ride in faccia e tu lo mandi a quel paese, è molto facile che se stava scherzando e avesse avuto intenzione di richiamarti, poi non l'avrebbe più fatto... Sai quante volte a dei colloqui mi hanno dato del pivello e poi non facevo nemmeno in tempo a fare 2 Km con la macchina che mi telefonavano e mi chiedevano se ero disposto a partire la mattina successiva??? Molti lo fanno per capire fino a che punto sei interessato al lavoro, e se lo fai con cognizione di causa oppure se lo consideri semplicemente un modo per portare a casa il doppio dello stipendio di un operaio e basta. Se sei una persona che s'infiamma facilmente non c'è nessun imprenditore che ti vede di buon occhio, perchè considerano tali persone come un problema già dall'inizio, così come gli sbruffoni, i sotuttoio ed i lecchini.... In 12 anni di carriera penso di saperne più di voi, anche perchè di posti ne ho cambiati parecchi, vuoi perchè appena potevo cercavo qualcosa di meglio, vuoi perchè alcuni altri posti facevano proprio schifo o non ti pagavano. Succede anche questo. Ora finalmente sono in un posto dove il 10 del mese è Santa Bustina e la ditta prima di fallire deve cadere tutto il firmamento. Come ogni grossa azienda ci sono regole (ed orari) da rispettare. ma facendo trasporti in conto proprio esorta i propri autisti a non correre ed a rispettare le ore di sosta. Solo che vi dico subito che non assumono novellini, non crediate di far domanda e vedervi assunti. Amnche loro cercano gente con esperienza. In ogni lavoro c'è da fare la gavetta, ed in ogni lavoro lo stipendio è direttamente commisurato alle capacità del lavoratore. Ci sarà una ragione se un collega che lavora lì da 10 anni più di voi prende anche uno stipendio maggiore. Gli stipendi non vanno mica a simpatia!!!! Per cui è giusto che vi facciate le ossa, come diceva Turbomillo anche con dei catorci se necessario. Una volta che ci avrete preso la mano con la guida e le manovre, prima o poi arriverà anche il camion nuovo (anche i camion non campano in eterno, e se ve li danno già catorci, è solo questione di poco ma prima o poi scoppiano anche loro....). E comunque tenete conto che i camion robustoi come una volta non li fanno più, ed al giorno d'oggi un camion di 10-12 anni è già da rottamare e le ditte preeriscono cambiare i camion ogni 5 anni circa, per non rimetterci troppo con la svalutazione ed anche fiscalmente parlando. Addirittura grosse imprese di trasporti sostituiscono i trattori ogni 3 anni ed i semirimorchi ogni 5-6 al massimo. Ripeto: appena cominciate SCORDATEVI IL CAMION NUOVO DI ZECCA!!!!! Chiedete ad MZD85 con che rottamone di Magnum ha cominciato a lavorare autonomamente facendo la gavetta agganciando e sganciando non so quante volte al giorno dei semirimorchi carichi di pomodori.... Una sera l'ho chiamato per dirgli che se tornando indietro voleva fermarsi a conoscermi mi trovava in un paese vicino. Non vi dico in che condizioni era! Altro che aria condizionata, profumini sul cruscotto ed altre comodità che i neopatentati son convinti di trovare già sugli splendidi Scania nuovi di zecca che pensano di trovare appena li assumono!!!!!
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                  Ora finalmente sono in un posto dove il 10 del mese è Santa Bustina
                                  Scusa, piccola precisazione , si chiama SAN PAGANINO
                                  http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                  Commenta


                                  • Matteo, ognuno ha i suoi santi preferiti (chi è devoto a Padre Pio, chi a Sant'Antonio da Padova, chi a San Gennaro, chi a Sant'Ambrogio.....), la mia si chiama Santa Bustina....
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • Sperando non sia na bustina di figurine.. o na bustarella( Nico e Matteo mi ammazzano mo...)

                                      Commenta


                                      • nico io voglio dire alle ditte che se loro nn danno una opportunità ai giovani come vuoi che loro se ne fanno le ossa?tipo io vado da arcese e mi dicono perdi tempo nn ti lasciano nemmeno fare la domanda......ma io mi dico scusa hai piu di 50 trattori nuovi nel piazzale piu altri 1000 in giro....nn mi puoi affiancare a un autista?
                                        il tipo mi dice vai dalle piccole aziende....ma tu pensi che una piccola azienda con 2,3 camion mi danno a me 1?

                                        io adesso in sett ho trovato una ditta che vogliono che io vado con loro e vogliono insegnarmi loro trasportano per la conad coi autotreni....adesso vediamo come vada....

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da ScaniaR620 Visualizza messaggio
                                          ah si?????..........dimmi dove che ci vado subito..............l'autista è uno dei pochi lavori dove tendono a prendere persone sui 40anni,mentre in altri lavori se hai 25 anni sei gia vecchio..................e poi guidare un bilico per l'italia o l'estero ..........."farlo non è come dirlo"
                                          Quel giorno di luglio 2007 che mi sono portato a casa la pat. E, erano circa le 11.00, ho preso in mano la lista delle aziende della mia zona (molte delle quali non conoscevo nemmeno, e qui ringrazio Nico, che cmq, non come alcuni di voi credono mi abbia raccomandato, bensì mi diceva, prova qui o qui e mi deiceva come si lavorava...) Bene, dopo 2 ore circa mi richiama un socio di un consorzio che fanno frigo, quello stesso pomeriggio faccio con lui un colloquio e subito un giretto di prova (100km circa); e sempre quello stesso pomeriggio mi chiama il boss di un'altra azienda che quella sera stessa mi offre un aperitivo al bar e anche lui mi fà la sua offerta e mi dice: "pensaci su e fammi sapere" e tutto questo nel giro di 8 ore da quando ho conseguito la pat E....
                                          Tempo un paio di settimane e mi chiama un socio di un altra coperativa che fanno trasporti di plastica e dopo 1 mese circa mi chiama un altro padroncino per fare la campagna dei pomodori, che me tapiro ho accettato e per non dilungarmi troppo, vi dirò solo che entrambi i miei 2 colleghi, 1 con una decina d'anni d'esperienza, alcuni dei quali all'estero e l'altro, addirittura in pensione mi han detto più volte, non solo di non aver mai fatto, ma nemmeno di non aver mai sentito di un lavoro tanto di merxx..
                                          Cmq son stato fesso a non ascoltare i consigli di Nico quando delle varie offerte mi aveva detto: "accetta questa"... io non gli ho dato retta e l'ho pagata....
                                          Ora mi stà frullando per la testa l'idea di fare estero, sempre frigo, ma vedremo...

                                          E magari la prossima volta cerca di risparmiarti il tuo sarcasmo da 4 soldi e prova magari a pensare che quando qualcuno parla, non lo fa solo per dare aria alla bocca....

                                          Commenta


                                          • certo io ho su con le ditte grandi....nn con lui ....ho su coi stranieri che vengono con esperienza dal estero e ti rubano il posto e uno di 22 anni nn li trova. E questa la verità....( io dom comincio con la conad e vediamo come va 4 5 gg senza impegno e se mi piace accetto .......

                                            Commenta


                                            • qui ognuno deve dire la sua ed e giusto che sia cosi se no non sarebbe un forum di discussione.
                                              ed ognuno mette sul piatto le sue esperienze e la sua crescita .
                                              come ho plausibilmente detto che inizierei da aziende piccoline perche e cosi che ho iniziato, ma e anche guisto che si provi in aziende piu grandi.
                                              cosa che personalmente non farei mai se non proprio cadesse il mondo, non mi piace essere considerato un numero quando si arriva ad avere una certa flotta non si ha piu il contatto con chi comanda ma ci sono solo piu i vari lecca piedi che per farsi vedere credono di poter fare il brutto ed il cattivo tempo, vedi le varie figure aziendali come capo logistica, capo magazzino ecc ecc non li sopporto ed e per questo motivo che non copnsigliero mai di provare per certe aziendone da 100 o 200 camion in flotta.
                                              preferisco l aziendina da 3 o 4 camion dove alla sera posso discutere con il gran capo in persona.

                                              Commenta


                                              • Esatto Topolino... Io arrivai qui ed ero un numero sulla busta paga .. Poi entrai nella Schneider Beton ed eravamo 7 compreso il titolare.. Ora qui siamo si in 8.. ma qeulli con cui ho contatto sono 3-4... compreso il titolare, col quale ho un rapporto DIRETTO.. e le cose vanno benissimo.. se la cappellata fatta mercoledi sera l'avessi fatta in una ditta grossa... o sarebbe passata in cavalleria.. o addebito danno a fine mese.. Invece ho chiamato il titolare, gli ho spiegato cosa era successo.. mi ha detto di vedere se riuscivo a sistemare il raccordo pneumatico.. io l'ho fatto.. anche se poi so dovuta passare dall'officina a farlo pressare.. ma nulla di eccezionale.. Essere in una ditta piccolina ed essere a diretto contatto poi col titolare dal punto di vista personale mi è stato utilissimo... Sul lavoro, mi sento piu responsabile, presto piu attenzione al camion e al lavoro stesso, ai consumi, a tenermi il camion a posto.. ed avendo sto rapporto diretto lavoro con molta piu calma...

                                                Commenta


                                                • per come la vedo io le aziende migliori sono quelle medie con con una trentina di camion
                                                  Quelle troppo grandi sono troppo "burocratiche" alla fine sei un numero e sei comandato da degli impiegati che alla minima vaccata non ci pensano tanto a farti stare a casa anche se sei li da anni mentre le ditte piccoline dei padroncini con 3 o 4 camion per come la vedo io tutte le volte che hai bisogno ferie o che ti ammali sono litigate e poi ho vistro padroncini qui da me avere un paio d'anni di boom e trovarsi con 4 o 5 macchine e da un giorno con l'altro perdere il lavoro e ritrovarsi a faticare a farne girare una
                                                  Le ditte medie dove cerco sempre di lavorare io invece non si è mai ai livelli di non sapere che faccia ha il tuo capo,se hai bisogno un giorno di ferie basta dirlo 2 giorni prima che non ti cercano il viaggio per la tua macchina ,non hai problemi con le officine,e cosa piu importante il piu delle volte i soldi il giorno stabilito arrivano e si lavora ancora a un livello che per certi servizi si puo ancora contrattare sulla cifra dell'extra mentre nelle ditte grandi se ti pagano ancora le notti è gia buona
                                                  Poi ci saranno realtà d'eccezzione ma io la vedo cosi
                                                  La vittoria è mia

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da mzd85 Visualizza messaggio
                                                    E magari la prossima volta cerca di risparmiarti il tuo sarcasmo da 4 soldi e prova magari a pensare che quando qualcuno parla, non lo fa solo per dare aria alla bocca....



                                                    ma guarda che ti sei risposto da solo...................gli unici lavori che trovi sono quelli che nessuno vuole fare e dopo massimo 6 mesi la gente scappa.............poi va bè c'è sempre l'eccezzione alla regola...............comunque secondo mè è meglio lavorare come autista per un'azienda che fa trasporto in conto proprio si è trattati meglio,e la paga se ti va bene è molto buona e timbri il cartellino come un normale operaio e li tutte le ore straordinarie son pagate,il sabato è straordinario e le trasferte e notti fuori pagate,se stai in coda o se viaggi ,se stai fermo in attesa del carico/scarico non cambia visto che sei pagato ad ore e non a km cosa che le aziende conto terzi non fanno mai,lavori 13-14 ore al giorno e se fai 2 conti prendi 3 euro l'ora.......... vi sembra giusto????..........pero' è molto difficile entrare in aziende del genere molto spesso c'è la solita spintarella tra conoscenti come un po in tutti i lavori............

                                                    Commenta


                                                    • Vedi Trakker, tu continui a ripetere a tutti noi pivelli..cambiate lavoro, cambiate lavoro perchè è un brutto mestiere, perchè voi pivelli non siete capaci di guidarli ecc, ecc.....
                                                      ma se è un brutto lavoro, perchè non lo cambi tu?
                                                      Io non ho nessun problema a dire pubblicamente che ho problemi ad usare il cambio di un camion....se a te ti rende felice questo, lo faccio volentieri.....
                                                      Hai ragione ho detto d'aver guidato il camion di mio papà, qui l'ho detto e qui NON lo nego...ma cosa vuoi che si usi il cambio x uscire da un autogrill e farsi 100 km? Parti in 4^...fai 5^, 6^, 7^ , 7^ lunga, 8^ , 8^ lunga....finito, punto, e poi tranquillamente fai girare le ruote.....tutti allora sono capaci..
                                                      Io intendo dire non so usare il cambio nelle varie situazione, che la strada mi può far incontrare.....che marcia metto se devo rallentare, come posso "scalare" le marcie...queste cose non so....quindi....è vero sarò un pivellino....ma almeno non venirmi a dire cambia lavoro, tu non sei nata imparata, anche tu hai fatto la tua gavetta, anche tu hai fatto, e le fai tutt'ora, le tue *******.....Io sono all'inizio della mia ESPERIENZA, ed è normale che non sono capace a far cose che voi "anziani" siete capaci a fare, ma voi con tutte le cose che dite vi mettete ad un livello superiore al nostro, voi non dovete farci pesare che siete dei dii del volante, voi dovete mettervi al nostro livello, aiutarci...invogliarci...e non come fai tu a NON invogliarci.
                                                      Non ti piacciono i giovani dietro ad un volante questo l'abbiamo capito, ma non farcelo pesare ogni volta!!!!

                                                      Commenta


                                                      • Va be per iniziare va bene un qualsiasi tipo di lavoro anche schifoso ma almeno fai esperienza
                                                        Non si puo pretendere senza o con poca esperienza di trovare il posto con il camion nuovo di pacca full'optional ,che fanno viaggi che parti alle 9 di mattina e a mezzogiorno sei a casa e che prendi 3000 euro e poi cosa volete di piu lo schiavetto che vi tiene pulita la cabina e che carica e scarica come in India
                                                        Se si vuole fare il camionista e si sta li a guardare quante ore si fa al giorno e quanto ti vengono pagate non fate neanche le patenti sono soldi buttati questo lavoro non lo si fa ragionando come se si fosse in fabbrica
                                                        Nella mia ignoranza fino adesso una cosa la ho capita che la passione per i camion e la passione per il lavoro del camionista sono 2 cose completamente diverse che non sempre sono insieme
                                                        Se si ha la seconda ma non la prima non è un problema ma se si ha la prima è difficile capire poi se si ha la volontà di fare 15 16 ore al giorno(parlando di lavori ancora normali) chiuso in una cabina e trovarsi sempre da solo a venirsene fuori dai problemi che capitano durante la giornata
                                                        Cercate di capire a quale categoria appartenete magari prima di buttare soldi in patenti e dopo 2 giorni di camion trovarvi a automaledirvi per quello che avete fatto lasciando magari un bel posticino tranquillo in officina da 8 ore al giorno
                                                        La vittoria è mia

                                                        Commenta


                                                        • Che strano pero'... il mese scorso un ragazzo che ora è con noi in Ditta, è stato con me una settimana.. e con me si è trovato benissimo, quando ha dei dubbi su un cantiere, su un tipo di Cls, su cosa deve fare...sempre stranamente è me che chiama... Sai dirmi tu, con la tua psicolgia spicciola perchè succede questo? Chissà perchè con lui non mi so mai comportata come tu mi tacci... Prova a rispondermi ora... Io una mezza "risposta" ce l'avrei... Semplicemente ha capito che non aveva di fianco a se un orco cattivo, ma che se voleva che io lo rispettassi e che gli insegnassi qualcosa, doveva starmi a sentire.... Ha fatto delle cappellate tremende eppure non ho MAI inveito, gli ho spiegato cosa aveva sbagliato cecando di fargli capire il perchè avesse sbagliato... Se invece ad un "professorino" come te, supersaputo, gli avessi detto: "Guarda che hai sbagliato a cambiare"... mi avrebbe pure risposto male... Ti dico una cosa... Il camion che guido io per far girare la betoniera (quando montata) dai 1100 giri in poi non serve accellerare.. non aumenta la velocità di rotazione.. Lui i primi giorni schiacciava il tasto "Accellera" ed il camion saliva a 1500 giri da solo... io gli ho sempre ripetuto: "Voglio sentire urlare la pompa, non il motore".. Lui non sembrava capire.. allora sotto l'impianto con il regolatore gli ho fatto portare il motore a 1100 giri, dopo dicchè gli ho detto di tenere sotto controllo il tamburo ed accellerare col piede.. e vedere se piu aumentassero i giri motore e se piu aumentasse a velcità di rotazione tamburo... Ha notato DA SOLO che accellerare a piu di 1100 giri... non serviva che a far consumare gasolio.. In merito poi al guidare, da quello che scrivesti, volevi farci capire che tu eri già un autista.. ed ora dici che non sai cosa cambiare, come e dove.. ed allora ho ragione io nche del mestiere non ci avete capito nulla.. Perchè se è vero che è vero che hai viaggiato con tuo padre, allora vuol dire che dormivi semre,senno' con un po di cervello erano cose che avresti "rubato" a tuo padre... A me NESSUNO ha insegnato che marcia mettere in un certo percorso.. anche perchè non fai sempr ela stessa strada e non hai sempre lo stesso carico...l'ho capito DA SOLA cosa andava fatto..
                                                          In merito poi al fatto che io vi dica di cambiare lavoro. è perchè ho capito che la maggior parte di voi confondono la potenza del mezzo con la propria, credono di essere i padroni del mondo e delle situazioni... Io NO!!! Io AMO il mio lavoro, AMO il mio camion nonostante sia il piu vecchio, io senza i camion sarei morta... Voi NO!!!! E lo si evonce da quello che avete sempre scritto... Per me, mettere in moto il camion la mattina (che sia esso un fiammante camion nuovo o il piu vecchio camion possibile) significa VIVERE, significa GIOIA, i miei colleghi dicono di me che quando mi ncontrano vedono sulla mia faccia e leggono nei miei occhi FELICITÀ.. Voi invece pensate che il camion sia la vostra forza, che dovete avere sotto il sedere un megapotente perchè cosi siete potenti ed invincibili.. be questo fa di voi solo dei PATENTATI alla guida... non degli autisti.. In un altro post ho detto che io non m sento inferiore a chi mi sorpassa con un superpotente da 660cv... so che posso sedermi alla loro tavola.. al loro pari.. nonostante il mio abbia "soltanto" 414 cv e e 9 anni di vita...In fitta da me è arrivato un Actros 3244 nuovo.. io non ho nessuninvidia per chi lo guida... puo darsi domani io abbia il TGS... oppzre ancora per altri 19 mesi il mio "catorcietto".. ma non importa... Guido un camion, ho realizzato un sogno.. e voi non sapete ancora il valore di cio'.. e penso non lo saprete mai cosa significhi!!!!!

                                                          Commenta


                                                          • Non so neanche io perchè intervengo,solo che questo post è sempre una gazzarra,quando spunta qualche aspirante autista sembra si faccia a gara a sconsigliarlo,gli vengono prospettati sempre scenari a tinte fosche,i soliti soloni se la tirano con le loro esperienze incredibili,sempre pronti a giudicare il prossimo,chissà da che pulpito poi...
                                                            Consiglio n.1 ai neo-aspiranti autisti,leggetevi con cura tutte le precedenti 25 pagine,vi accorgerete che molte delle tesi pomposamente esposte sono già state demolite(per non dire sputtanate) piu'di una volta.
                                                            Tenete conto che nel forum c'è molta mentalità padroncina,con tutto ciò che ne consegue.
                                                            A sentire molti interventi non ci dovrebbero piu' essere autisti in circolazione,la categoria viene descritta come in via di estinzione,dove nessuna possibilità di accesso è consentita alle nuove leve.
                                                            Inutile dire che son tutte palle.
                                                            Magari non si trova lavoro alla prima occasione,ma dai e dai,facendo magari qualche mini indagine tra amici e conoscenti alla fine qualcosa spunta.
                                                            Come detto piu' volte spesso ditte di una certa dimensione assumono persone alla prima esperienza(anche perchè incassano incentivi ue per farlo)li affiancano a un istruttore che li svezzano da zero.
                                                            Discorso esperienza,io faccio questo mestiere da una quindicina d'anni,non sono tanti,e non ho la presunzione di dichiararmi un fenomeno infallibile.
                                                            Però,modestamente nel mio lavoro me la sono sempre cavata egregiamente,ogni volta ho raccolto la sfida e ho iniziato da capo,ho iniziato con le cisterne adr provenendo dalla distribuzione frigo,delle cisterne ne sapevo zero,a sentire tanti soloni avrei dovuto combinare disastri ambientali,dopo un paio di settimane di affiancamento si va da soli,non ci vogliono le competenze di un fisico nucleare,finito con le cisterne di nuovo frigo,certo ogni volta che si cambia è piu' che legittimo avere incertezze,porsi il quesito se si sta facendo la scelta giusta,altrimenti si sarebbe un tantino irresponsabili,però pure li,si è in ballo e si balla,chi ci era mai stato a praga,a cercarsi la dogana,dove nessuno parla inglese,beh,a casa ci son tornato e le mie consegne le ho fatte.
                                                            Io penso che nel nostro mestiere non si finisca mai di imparare,che ogni giorno c'è qualcosa di nuovo da cogliere,che anche con 30anni di esperienza si commettono a volte errori grossolani,e non c'è da vergognarsene,anzi quelli che appaiono troppo sicuri di se,che ne hanno sempre una per tutti,son quelli che poi quando combinano la frittata la fanno bella grossa,perchè non c'è niente di peggio che l'eccessiva confidenza col lavoro.
                                                            Lavorare con ditte piccole medie o grandi?
                                                            Io le ho provate un po'tutte,ognuna di queste opzioni ha i suoi pro e contro,personalmente preferisco le ditte grandi,come la penultima per cui ho lavorato.
                                                            Motivi?Sarò anche un numero,ma per il padrone,che in 5anni ho salutato forse tre volte(meno male),si ha a che fare con un impiegato/a,col tempo si istaura un rapporto di stima e amicizia reciproca,ci si viene incontro nei limiti del possibile e a volte anche oltre,in fondo siamo entrambi dipendenti sfruttati e sottopagati(sempre,chiunque sia il padrone).
                                                            Cosi'capita come ieri sera che si son fatte le 3 al ristorante per il compleanno dell'impiegata che mi gestiva fino a 6 mesi fa,in rimpatriata con gli ex colleghi,e a natale ci si fa gli auguri,altro che essere considerato un numero.
                                                            Poi con la ditta grossa,se hai un problemino lo risolvi col meccanico o col capofficina,se chiedi ferie non fanno quasi mai storie,lo stipendio di solito è puntuale,se un collega sfascia un camion in ditta ce ne sono altre decine,non come il padroncino che con 3macchine in questi casi va quasi a bagno,e in piu'non devo sorbirmi i soffocotti del capo che è sempre sull'orlo del fallimento,ma che poi gira col Q7 e la figlia in SLK.
                                                            La realtà per cui lavoro oggi è un po' diversa,il boss è dall'altro capo d'italia,la filiale cui appartengo è gestita da impiegati con cui i rapporti son piu'che cordiali,però le minori dimensioni,il fatto che non ci sia un 'officina interna,ecc,rendono il tutto un po' piu' rigido,la differenza di gestione si sente.
                                                            Certo,come dicono a genova,nun se pò suscià e surbi'.
                                                            Concludo esprimendo come sempre incoraggiamento e solidarietà a chi si affaccia per la prima volta in questo mestiere,come in passato sonny o neoautista,come oggi lupitzu e actros85.

                                                            Commenta


                                                            • ecco grazie a tutti che aiutano i neo patentati e li dicono vai prova nn molare.....guarda me mi sono fatto 3 anni di cucine a lavare piatti e padelle x mettere soldi a parte e farmi le patenti e poi mi trovo gente come quello di arcese........No grazie
                                                              ripeto noi neopatentati nn chiediamo il scania ultimo modello e nuovo solo FARE ESPERIENZA..........grazie a tutti che ci sostengono

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X