MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

vita del camionista...chi mi aiuta?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Parole sante Nico, qui su sto forum di esperti della domenica ne sto vedendo molti e leggendo ste menate mi è passata la voglia di scrivere la benchè minima cosa.. Tanto ci so gli esperti di 20 anni che sanno tutto.. Ragazzi, io qui dove lavoro ho il camion piu vecchio, ma non perchè sono incapace o cosa, ma perchè su quel camion ci voleva uno capace di sfruttarlo.. a me d avere il Tga o lo Scana P col silowagne o l'R 5 assi non me ne importa, anche perchè i cantieri piu ostici toccano sempre a me, e con un camion vecchio, te ne frega poco di strusciare il paraurti a terra (come mi è successo l'altra sera, ho toccato un blocco di cemento che dalla cabina non si vedeva, 2 minuti ed il paraurti era a posto.. se era lo Scania... in officina dovevi andare) o il parafango ..Certo l'esperienza si vede, ed io se per infliarmi in un posto devo fare qualche manovra in piu non me lo faccio pesare.. Provate ada andare dal mio titolare e a dire qualcosa contro di me.. vi mangia vivi.. Come detto da Nico, cominciate con poco, non dico a gratis (come quasi facevo io a 12 anni che lavoravo in estate nei fiumi dalle 5 del mattino sino alle 2 del pomeriggio.. per 5milalire al giorno)iniziando anche con ferrivecchi.. e poi se valete (cosa su cui nutro seri dubbi)allora si vedrà...Se solo i miei colleghi sapessero che forse il prossimo anno andro' in giro con un Axor o un TGS con il cambio AStronic....eppure adesso giro con un vecchio Man 32-414, che in mano mia consuma meno degli altri e rende di piu... chissà perchè

    Commenta


    • Tanto per portare un esempio successo sta settimana un autista con 2 settimane di guida in una logistica con un stralis 450 si doveva mettere in ribalta a L(una delle manovre piu difficili per me) per scaricare un 20 anteriore sulla Broshuis dopo quasi 30 minuti che ci provava senza riuscirci nonostante i colleghi che facevano segno è sceso e si è messo a urlare come un matto che non ci riusciva(quasi aveva le lacrime poveraccio)a quel punto alloro la manovra gliela ha fatta un altro che era li che in 5 minuti ci è riuscito
      Il bello(purtroppo) è stato quando è dovuto venire via dalla ribalta e ormai era tardi e li eravamo ancora in 3 camion questo fa per uscire da tutto sotto in avanti e lascia lo spoiler laterale contro il container fa un po di retro(tutto di testa sua poi perchè io e l'altro che eravamo li a guardarlo e cercavamo di aiutarlo non ci filava neanche) da ancora tutto sotto e lo spigolo posteriore del suo semi striscia per un bel metro contro una cassa mobile che era a terra li a fianco alla sua ribalta in piu sui 3 assi del suo semi 2 erano sollevati e non voleva abbassarli perchè non voleva strappare le gomme
      Insomma alla fine fra il trattore e il semi aveva un bel dannetto che poteva essere benissimo limitato se solo quello dava ascolto a quelli che erano li per aiutarlo
      Per il camion io andro controcorrente ma io cerco sempre di farmi dare il camion piu anziano o comunque non i piu nuovi
      Dove sono ora ho un man di 2 anni ma ho avuto discussioni perchè mi era stato "promesso" un Eurotech 430 del 2001 e io volevo quello invece la mattina che ho iniziato in piazzale mi hanno fatto trovare il Man
      Il camion nuovo alla fine è una bella responsabilità che se posso evitare preferisco
      La vittoria è mia

      Commenta


      • totalmente d'accordo con te...anche se sono trattorista nel periodo estivo ho parecchio a che fare con i camionisti e...li vedo felici quando scendono dal camion nuovo di zecca ma abbastanza preoccupati quando gli passiamo a 15 cm per scaricare...se invece hanno dei volvo di 10anni zero problemi...
        ma cosa intendete voi per padroncini??che non l'ho mica capito...

        Commenta


        • Un padroncino è colui che acquista un camion e si mette in proprio. In pratica è il contrario dell'autista dipendente. Il dipendente alla fine del mese ha lo stipendio assicurato, ma è sempre quello. Il padroncino ha il futuro incerto: dopo l'acquisto del camion e le rate da pagare, il gasolio, le gomme, l'olio, i ricambi e tutto il resto, a volte fatica a cavarci 1000 euro al mese da far campare la famiglia, come potrebbe essere che in un anno fatturi tanto da vivere sereno e tranquillo. Chi ha fortuna guadagna e investe, costruendosi magari una piccola flotta di autocarri (5-6 mezzi).
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • Mi permetto di perseverare con il piccolo OT, nella speranza di chiuderlo come in quella di dire qualcosa di concreto al nostro nuovo amico (oltre ovviamente hai saggi consigli di Nico....)
            Discorso ditte, tralasciando Arcese e Fercam, c'è Frisinghelli a Rovereto, Corriere Rosa, che mi pare sia ad Ala o sempre a Rovereto, poi c'è quella con sede a Mezzocorona, Ghetti e Lughini o qualcosa del genere... fa frigo ed ha tutti i mezzi bianchi fatta salva qualche striscia verde chiaro.. queste sono quelle che mi vengono in mente ora, cmq, a me pare, che ora come ora, il tuo problema sia quello di non conoscere le varie ditte o padroncini, per cui, arrivando al sodo, quello che ti consiglio è di fare due chiacchiere con un collega della tua zona, e se non ne conosci, non farti remore a tirare giù dalla cabina il primo che incontri, al 90 per cento sarà disponibilissimo, come al 100 per cento come prima cosa ti dirà di non imbarcarti in questo mestiere.....
            Nel caso poi ti capitasse di arrivare a fare due chiacchiere con un boss, fagli ben capire che lo vuoi fare per passione questo lavoro e non solo per neccessità e se sarà il caso, offriti tu di lavorare a paga ridotta fintantochè non diventerai "produttivo" al 100 per cento... giuro, mai usate tente percentuali in vita mia ciao
            Dimenticavo Flli Martinelli di Ala, centinati e cisterne alimentari, oltretutto abbiamo,mi pare un utente che lavora per loro, dai un occhiata alla discussione sullo Stralis.. e non demordere !
            Ultima modifica di mzd85; 05/04/2008, 16:43.

            Commenta


            • Originalmente inviato da fatmike Visualizza messaggio
              totalmente d'accordo con te...anche se sono trattorista nel periodo estivo ho parecchio a che fare con i camionisti e...li vedo felici quando scendono dal camion nuovo di zecca ma abbastanza preoccupati quando gli passiamo a 15 cm per scaricare...se invece hanno dei volvo di 10anni zero problemi...
              ma cosa intendete voi per padroncini??che non l'ho mica capito...
              Da noi hanno incominciato a consegnare dei camion nuovi da qualche mese e vedo qualche autista al quale è stato assegnato il mezzo nuovo che si fa delle seghe mentali al limite della paranoia tipo posteggiarlo lontanissimo da altri camion, chiudere sempre gli specchi, guardare sempre prima di salire se c'è qualche riga o segna addirittura ho visto segnarsi le targhe dei veicoli a fianco al loro per poterli rintracciare nel caso gli picchiassero contro andandosene dal parcheggio
              Va bene al camion nuovo bisogna starci attenti ma non è che non si puo piu dormire alla notte pensando che qualcuno parcheggiando ti tiri la botta se succede qualcosa che provocano gli altri e te il camion lo hai messo giu bene pazienza lo metteranno a posto
              Sia chiaro io non è che me ne frego totalmente e lascio il mezzo dove capita(anzi pago anche di tasca mia per poter ricoverare il mezzo alla sera in un posto chiuso)ma certa gente è paranoica quando hanno in mano mezzi nuovi
              La vittoria è mia

              Commenta


              • la mia idea è che queste persone molto spesso hanno 'paura' dei loro capi e delle decisioni che potrebbero prendere nei loro confronti se danneggiassero il camion nuovo...(non so come funzioni in questo campo quindi ditemi voi) per questo poi diventano paranoici... e rompono le balle a uno che fa si delle manovre a 15 cm dal camion ma sul trattore ci sta da 10 anni...e parlo io che non sono nemmeno maggiorenne...poi se il danno capita ovvio che qualcuno paga ma intanto hanno paura di rimetterci col capo...cosa che ai trattoristi non succede...
                comunque grazie per la spiegazione sui padroncini!

                Commenta


                • io nn ho mai parlato voglio lo scanio nuovo di zecca io voglio un camion e fare esperienza nn mi interessa che camion e che sia motrice e rimorchio o bilico...lo so che e cosi al inizio nn chiedo 2000 euro io chiedo solo di lav e fare esperienza...io o provato con le grande aziende e ho capito che nn si puo fare niente......io mi auguro di trovare solo il lav e basta...chiedo di nuovo scusa

                  Commenta


                  • Infatti senza esperienza le grosse ditte non assumono, ma nemmeno quelle medie.... Vallo a chiedere a MZD85 che si è fatto le ossa con un Magnum scassatissimo a pomodori, agganciando e sganciando tutto il giorno.... Ora però gira con un MAN TGA quasi nuovo....

                    Anzi, dalle grandi aziende è meglio evitare di andarci direttamente se non si ha esperienza perchè di camion vecchi non ne hanno. Io in un'azienda che ha una flotta di più di 100 automezzi ci ho lavorato, ed ogni 3-4 anni cambiano i trattori ed ogni 5 anni i semirimorchi, poi hanno una decina di mezzi che avranno al massimo 7-8 anni dove ci schiaffano sopra gli extracomunitari e la gente alle prime armi.
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                      Infatti senza esperienza le grosse ditte non assumono, ma nemmeno quelle medie.... Vallo a chiedere a MZD85 che si è fatto le ossa con un Magnum scassatissimo a pomodori, agganciando e sganciando tutto il giorno.... Ora però gira con un MAN TGA quasi nuovo....

                      Anzi, dalle grandi aziende è meglio evitare di andarci direttamente se non si ha esperienza perchè di camion vecchi non ne hanno. Io in un'azienda che ha una flotta di più di 100 automezzi ci ho lavorato, ed ogni 3-4 anni cambiano i trattori ed ogni 5 anni i semirimorchi, poi hanno una decina di mezzi che avranno al massimo 7-8 anni dove ci schiaffano sopra gli extracomunitari e la gente alle prime armi.

                      grazie del consiglio e dalla pazienza.......adesso mi metto a cercare ai piccoli a vedere se esce qualcosa..pero e dura e mi sento veramente deluso xche nn riesco a fare il mio sogno di essere camionista...e poi le risposte di arcese mi hanno fatto tanto male..tipo perdi tempo vai via

                      Commenta


                      • Io ho preso la patente da poco e dopo tanti giri per aziende di trasporto sono andato a sentire in una cooperativa che effettua parte della raccolta dei rifiuti. Dopo nenche un mese ho iniziato. Hanno una decina di Eurocargo tutti in versione base, quindi niente aria condizionata ne alzavetri elettrici. Lavoro 7-8 ore al giorno e consiste nel scendere, prendere il cassonetto (quelli da 360 litri con le due ruote) per svuotarlo, rimetterlo a posto e salire. Il tutto 100-110 volte a giro. Come paga in assunzione mi hanno detto 8-900 al mese facendo 36 ore. Se si ha il contratto fisso con 4-5 ore di straordinario la settimana si dovrebbe andare sui 1200-1250.
                        Come lavoro non lo farò per tutta la vita ma quello che mi basta per poter far esperienza per andare in un posto migliore.
                        Ditte come queste sono sempre in cerca.

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da furets Visualizza messaggio
                          Io ho preso la patente da poco e dopo tanti giri per aziende di trasporto sono andato a sentire in una cooperativa che effettua parte della raccolta dei rifiuti. Dopo nenche un mese ho iniziato. Hanno una decina di Eurocargo tutti in versione base, quindi niente aria condizionata ne alzavetri elettrici. Lavoro 7-8 ore al giorno e consiste nel scendere, prendere il cassonetto (quelli da 360 litri con le due ruote) per svuotarlo, rimetterlo a posto e salire. Il tutto 100-110 volte a giro. Come paga in assunzione mi hanno detto 8-900 al mese facendo 36 ore. Se si ha il contratto fisso con 4-5 ore di straordinario la settimana si dovrebbe andare sui 1200-1250.
                          Come lavoro non lo farò per tutta la vita ma quello che mi basta per poter far esperienza per andare in un posto migliore.
                          Ditte come queste sono sempre in cerca.
                          Si hai ragione, questa ditta che hai citato tu è ottima per fare esperienza, e successivamente fare il grande passo verso tir e cosi via. Però se ad esempio, dopo aver effettuato questa esperienza che hai citato tu, vai ad affrontare un colloquio di lavoro per una ditta che ha tutti rimorchi con vasche ribaltabili, il titolare dell'azienda ti chiederà hai avute già esperienze con il ribaltabile????? Non ti chiederà, secondo un mio giudizio, sei già stato sui camion. Non so se rendo l'idea, però se fai all'inizio una esperienza del genere, successivamente non ti servirà a niente, giacchè se fai un colloquio con una ditta con tutti semirimorchi ribaltabili, stai sicuro che al primo scarico vi ribaltate sia la merce che si trasporta, che il camion che si guida. (Da un mio punti di vista, poi può capitare anche che mi sbaglio). SALUTI.

                          ----------------------------------------

                          By Scn R500

                          "The Angel of the Road"

                          Team Diesel Tecnica By Spolzino

                          Commenta


                          • bene,bene allora se fare esperienza su un compattatore non serve a nulla provate ad andare a far domanda sul bilico il giorno stesso che avete preso la E senza mai aver guidato nulla e vedete cosa vi rispondono....
                            ma dico, chi vi mette in testa ste idee??? non serve a nulla!? l'esperienza serve sempre, anche quella fatta col triciclo...
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • Infatti SNC, ti sbagli eccome... e te lo dice una che camion ne ha avuti di TUTTE le tipologie per le mani.. Ma si sa, come diceva DeAndrè: "La gente da buoni cosnigli sentendosi come Gesu nel tempio.. se non puo proprio dare il cattivo esempio..."

                              Fede, quella col triciclo proprio no (pensa a certe persone che mettono in moto le Hanomag e non sanno come spegnerle... Very BID), ma come esperienza TUTTO fa brodoe quoto in pieno quello che hai scritto, visto che stavo per ripsondere la stessa cosa.. Provate con la E in tasca (oppure la C ) ad andare da uno che cerca autisti edirgli che avete appena preso la patente e che mai avete guidato.. e vedete che se non vi caccia via a calci è perchè senno' lo arrestano...Chi mi conosce, e sa la mia situazione personale (vedasi NicoTerex e lo stesso Friz per non dire di altri), potrebbe testimoniare... se io non avessi avuto la nomea e l'esperienza che ho, e mo avrei trovato lavoro, vero Nico e Friz?
                              Ultima modifica di Friz; 06/04/2008, 16:29.

                              Commenta


                              • Domandina....non molto lontano da casa mia c' è una sorta di centro logistica ( Roma,via di Portonaccio..magari qualcuno di voi lo conosce) dove spesso vedo dei camion con semirimorchio Logesta oppure camion stranieri con teloni gialli e scritta blu LKW,oppure i bilici di Veresi ecc...
                                La domanda è questa: di sera spesso dentro il piazzale ci sono solo i semirimorchi vicino le banchine pronti per essere caricati-scaricati. Il trattore delle volte è parcheggiato poco lontano,sempre fuori dal cancello comunque altre volte invece non si vedono in giro. Bene..in questo caso dove vanno?? Che voi sappiate,anche in base alle vostre esperienze,ci si riposa in qualche parcheggio(capita che ci sia la Domenica di mezzo) o magari si aggancia un altro semirimorchio per altre consegne??

                                Commenta


                                • Al fine di evitare di ripetere cose trite e ritrite e di innescare le solite pallosissime polemiche consiglio all'amico lupitzu di leggersi tutte le pagine arretrate di questo topic,si farà un'idea piu' vasta di quanto ha appreso finora.
                                  Se vuoi mandami un mp.
                                  Per piergigio,gli autisti in attesa ingannano il tempo nei modi piu'diversi.
                                  Intanto dipende dal tempo di attesa,se si tratta di poche ore si cerca un posto tranquillo per una dormita,se si tratta di un giorno o due dipende...
                                  Le cozze da piazzale,e ce ne sono tante,di solito non si schiodano dal camion.
                                  Quelli un po'meno rintronati cercano di sfruttare cio'che offre il posto,a volte niente,ma a volte molto di piu'di una gita fuori porta del luogo d'origine.
                                  Si va dalla ricerca di un buon posto per mangiare,c'è chi fa il pu...n tour sull'ardeatina, fino alla mini gita turistica,se il mare è vicino si va in spiaggia se è estate,col trattore ne ho girati di spiagge in mezza italia,se si è in una bella e grande città ci si veste decentemente dopo una bella doccia,si lascia il camion in un posto sicuro,il piazzale del cliente ad esempio,si prende il bus e ci si regala una mezza giornata da turisti,un weekend se si è fortunati.
                                  Personalmente ho girato per roma,parigi,grenoble,ecc.
                                  Se ci si fa caso molti si portano a volte,magari d'estate,la moglie o la ragazza per un viaggio,se il programma prevede ad esempio la sosta a marghera per la domenica,come si fa anon aprofittare di una giornata a venezia gratis,anzi essendo pagati?
                                  O magari un bagno al mare?
                                  Guarda ad esempio sull'adriatica o sull'aurelia quanti camion fermi la domenica.
                                  Poi ci sono quelli per cui la vita è un castigo e se ne stanno due giorni sull'asfalto rovente di una piazzola senza neanche la disponibilità di una toilette.

                                  Commenta


                                  • Alleluja, ogni tamto io e Aerodyne diremmo le stesse cose.. In effetti Piergigio, molte località balneari le ho conosciute proprio nelle domeniche sul camion.. Hai ragione Aerodyne, quanti se ne devono stare in una semplice piazzola.. magari da sabato sera a lunedi mattina (ci sono alcuni paesi che non permettono il transito notturno...)

                                    Commenta


                                    • Grazie per le risposte. In effetti avete ragione...ora che ricordo bene in anni passati non era raro trovare la domenica mattina sul lungomare della mia città ( Termoli) trattori parcheggiati dagli autisti per una domenica al mare.
                                      Ricordo poi che quest' estate,ai primi di Agosto, mentre salivamo con il camper su al Nord per il giretto in Europa ci siamo fermati zona Torino in una stazione di servizio. Era sabato se non erro ed era piena di camion per il blocco di 3 giorni ( venerdì-sabato-domenica) onde agevolare le partenze estive. Immagino la noia per quell'esercito di autisti,molti stranieri,nel dover passare 3 giorni in un stazioncina di servizio italiana.
                                      C' era chi sistemava bene il carico,chi prendeva il sole,chi sistemava il camion e chi era in clausura chiuso in cabina con tendine e vetri serrati.

                                      Commenta


                                      • Già, io ad esempio la spiaggia di Montesilvano la conosco perchè arrivato a Pescara il sabato alle 12.30 dovevo scaricare poi il lunedì mattina alle 6.00
                                        Arrivavo dalla Grecia con un carico di Amarene ed ero in anticipo sulla tabella di marcia, avevo la mia ragazza con me (all'epoca non eravamo fidanzati ancora, ci conoscevamo da appena 3 mesi e tranne qualche scappatella ancora non c'era nulla di serio perchè entrambi eravamo single da poco... ) e ne ho approfittato. Sganciato il semirimorchio siamo andati a prenotare una stanza in hotel, abbiamo girato per Montesilvano con lo Scania, la sera dopo una bella doccia siamo usciti a cena, abbiamo bevuto qualcosa e poi siamo stati al Warner Village. Dopodichè albergo e ginnastica da camera....
                                        La domenica l'abbiamo passata in spiaggia, poi la sera doccia in hotel, cena in hotel, giro turistico per Pescara in autobus ed a piedi, ritorno in hotel, nanna e il lunedì via a scaricare. Così facendo ho fatto il turista anche in Spagna, Austria, Germania,Slovenia, Croazia, Ungheria, Polonia e Romania. Solo che non sempre c'è tempo....
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • Interessante questa versione del camionista-turista!

                                          In effetti uno già guida per tutto il giorno..appena può logica vuole che si conceda anche un bel giretto come meritato riposo.
                                          A questo punto se qualcuno di voi ha delle ore morte da passare a Roma,che mi facesse sapere. C'andiamo a fare un giro senza problemi...

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                            Già, io ad esempio la spiaggia di Montesilvano la conosco perchè arrivato a Pescara il sabato alle 12.30 dovevo scaricare poi il lunedì mattina alle 6.00
                                            Arrivavo dalla Grecia con un carico di Amarene ed ero in anticipo sulla tabella di marcia, avevo la mia ragazza con me (all'epoca non eravamo fidanzati ancora, ci conoscevamo da appena 3 mesi e tranne qualche scappatella ancora non c'era nulla di serio perchè entrambi eravamo single da poco... ) e ne ho approfittato. Sganciato il semirimorchio siamo andati a prenotare una stanza in hotel, abbiamo girato per Montesilvano con lo Scania, la sera dopo una bella doccia siamo usciti a cena, abbiamo bevuto qualcosa e poi siamo stati al Warner Village. Dopodichè albergo e ginnastica da camera....
                                            La domenica l'abbiamo passata in spiaggia, poi la sera doccia in hotel, cena in hotel, giro turistico per Pescara in autobus ed a piedi, ritorno in hotel, nanna e il lunedì via a scaricare. Così facendo ho fatto il turista anche in Spagna, Austria, Germania,Slovenia, Croazia, Ungheria, Polonia e Romania. Solo che non sempre c'è tempo....
                                            cavolo che storia! ma il capo permette di fare chilometri extra? cioè, se per esempio lo stabilimento è a 20 km dalla città (come succede spesso all'estero) non fa storie il capo? per me molti hanno paura di muoversi anche per quello...

                                            comunque, Nico ma questa povera ragazza ti seguiva sempre in viaggio?? spero di no, altrimenti addio ore di sonno!!

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da samutheking Visualizza messaggio
                                              cavolo che storia! ma il capo permette di fare chilometri extra? cioè, se per esempio lo stabilimento è a 20 km dalla città (come succede spesso all'estero) non fa storie il capo? per me molti hanno paura di muoversi anche per quello...
                                              Dipende, non tutti te lo lasciano fare. Molti tollerano invece che usi il trattore per recarti all'albergo o al ristorante. Ho lavorato per una ditta della provincia di Padova che tutte le sere mi faceva portare il camion a casa a 18 Km da Ferrara (ovviamente carico)....

                                              Originalmente inviato da samutheking Visualizza messaggio
                                              comunque, Nico ma questa povera ragazza ti seguiva sempre in viaggio?? spero di no, altrimenti addio ore di sonno!!
                                              No, solo per le ferie. Ma faceva così solo in albergo, nella branda non ne voleva sapere, diceva che gli sembrava di essere una zingara. A tal proposito son 3 anni che ho preso la roulotte con la scusa che coi soldi che stiamo in camping un mese ci fai a malapena 10 giorni in albergo..... il primo maggio festeggiamo 5 anni insieme ...
                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                              Commenta


                                              • ultimamente vedo anche molti che si portano dietro le biciclette per non dover muoversi necessariamente col trattore cosa che se hai il satellitare puo essere un problema sganciarlo dal semi
                                                La vittoria è mia

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                                  Dipende, non tutti te lo lasciano fare. Molti tollerano invece che usi il trattore per recarti all'albergo o al ristorante. Ho lavorato per una ditta della provincia di Padova che tutte le sere mi faceva portare il camion a casa a 18 Km da Ferrara (ovviamente carico)....



                                                  No, solo per le ferie. Ma faceva così solo in albergo, nella branda non ne voleva sapere, diceva che gli sembrava di essere una zingara. A tal proposito son 3 anni che ho preso la roulotte con la scusa che coi soldi che stiamo in camping un mese ci fai a malapena 10 giorni in albergo..... il primo maggio festeggiamo 5 anni insieme ...
                                                  si quella di far portare a casa il camion la conoscevo anche io, ma valida solo se hai spazio per parcheggiarlo e vicini che non rompono le scatole se ti sentono partire alle 2 di notte... Alla fine al capo magari gli conviene farti portare a casa il camion che pagarti la trasferta...

                                                  complimenti per la ragazza, se è disposta a viaggiare con te vuol dire che è cotta a puntino!

                                                  Commenta


                                                  • Ciao ragazzi....è da circa due settimane che sto facendo esperienza con un camion da cava, per ora sono affiancato ad un autista.
                                                    volevo sapere...secondo voi fare esperienza coi mezzi da cava per poi passare ai mezzi da linea, sia motrice che bilico, va bene? grazie ciao

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Actros85 Visualizza messaggio
                                                      Ciao ragazzi....è da circa due settimane che sto facendo esperienza con un camion da cava, per ora sono affiancato ad un autista.
                                                      volevo sapere...secondo voi fare esperienza coi mezzi da cava per poi passare ai mezzi da linea, sia motrice che bilico, va bene? grazie ciao
                                                      Guarda, non ci prende molto come lavoro, cmq è già qualcosa, e come qualcuno ha già detto: "tutto fa brodo".... mio consiglio ? Se quello che vuoi fare è la linea, proponiti già da adesso, ed al primo fesso che ti dice di sì , ACCETTA ! E saluta senza farti troppi scrupoli cava e compagnia bella... ciao e in bocca al lupo !

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da Actros85 Visualizza messaggio
                                                        Ciao ragazzi....è da circa due settimane che sto facendo esperienza con un camion da cava, per ora sono affiancato ad un autista.
                                                        volevo sapere...secondo voi fare esperienza coi mezzi da cava per poi passare ai mezzi da linea, sia motrice che bilico, va bene? grazie ciao
                                                        Secondo me a livello di guida e manovre se prima ti fai un bel po' di esperienza con i mezzi d'opera quando passerai ai camion da linea ti sembrerà di giocare...chiaramente mi riferisco ai posti dove ti mandano con i cava,posti impossibili dove se non stai attentissimo a quello che fai oltre a far danni agli altri rischi anche di ribaltarti..

                                                        Commenta


                                                        • Peter Hai Ragione Io Ho Imparato Su Di Una Betoniera Ora A Guidare Camion Stradali Mi Sembra Più Facile Come Guida Stanno Più Dritti Invece L'8x4 Mamma Santa Ha Un Rotolamento Che Come Trova Una Puca Ti Tira Subito Da Quel Lato

                                                          Commenta


                                                          • ho fatto un anno su un 330.30 per trakker sapra sicuro cosa intendo ihihihihih e devo dire che mi sono divertito ma ho lasciato perche secondo me davano un po poco in relazione a cosa si doveva fare , aggiungo che avevo anche la piastra anteriore e d inverno con una bella giletta nuova nuova si spandeva sale e con l assaloni si toglieva neve.

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da topolino Visualizza messaggio
                                                              ho fatto un anno su un 330.30 per trakker sapra sicuro cosa intendo ihihihihih e devo dire che mi sono divertito ma ho lasciato perche secondo me davano un po poco in relazione a cosa si doveva fare , aggiungo che avevo anche la piastra anteriore e d inverno con una bella giletta nuova nuova si spandeva sale e con l assaloni si toglieva neve.
                                                              Io invece ho portato un 330-35... Alla fine dopo aver cambiato un motore intero è finito a fare il dumper in cava, e mi avevano affidato un HD8 con cui ho fatto un mese, poi mi hanno offerto di andare sugli eccezionali ed ho mollato ghiaia e sabbia anche perchè a fare 8-9 ore al giorno si prendeva lo stipendio di un normale operaio da fabbrica: sui 1200-1300 euro....
                                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X