MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

"Camion" Decorati

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • checco vero che ci procuri una foto del generale con la cistera agganciata?

    Commenta


    • Originalmente inviato da checco85 Visualizza messaggio
      il proprietario si chiama Michele è di Forlì e lavora alla CAPE di faenza con oronero, tira una cisterna acciaio lucido con i culi arancioni..
      Grazie per le info.
      Se vi può interessare ho delle foto di uno Scania R580 in versione roadtrain, me le sono fatte inviare da Scania Australia.
      Denis

      Commenta


      • Originalmente inviato da SCANIA V8 THE K Visualizza messaggio
        Grazie per le info.
        Se vi può interessare ho delle foto di uno Scania R580 in versione roadtrain, me le sono fatte spedire da Scania Australia.
        P.S. : appena capisco come fare a prelevarle dal mio pc e caricarle su questo sito.
        Denis

        Commenta


        • Ola!!!..Im Bruno Silva from Portugal...Lusotruckfan.net maybe some of you know....i hope you understand English, if not, i writte in Portuguese maybe you understand....

          I like Italian Trucks...dont have you any website, where i can find some Italian machines??

          Ciao

          Commenta


          • Un po di foto da mostrarvi....



            Commenta


            • Some Italian trucks...










              Il Diablo Negro..fotos di questo scania




              Zizzi

              Commenta


              • Antò belle foto!!!

                Hi Bruno, welcome on forum mmt; I well know your website, the photos of italian truck tht you have posted are wonderful, if you are agree can you post some pictures of a beautiful trucks from Portugal, ok???

                Commenta


                • Grazie Enrì!!!!a breve vedrete un servizio fotografico della scuderia A.C.C caprioni...

                  Commenta


                  • A proposito di australiani,guardatevi le centinaia di foto di questo bel sito:
                    Store your photos and videos online with secure storage from Photobucket. Available on iOS, Android and desktop. Securely backup your memories and sign up today!

                    C'è di tutto,americani,europei e giapponesi,roba vecchia e nuova,ci sono daf,iveco,man,mercedes,renault,scania,volvo,mack,k enworth,ecc.

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da cat247 Visualizza messaggio
                      Un po di foto da mostrarvi....


                      Ciao cat247. Ti volevo informare che le prime due foto delle quattro totali che hai postato non si aprono, ma bensì si apre il sito di imageshack. Comunque niente male le altre due foto.

                      Originalmente inviato da Bruno Silva Visualizza messaggio
                      Some Italian trucks................................
                      Congratulations Bruno Silva on the photos you posted. I especially like the penultimate picture, namely the Scania R500 white, with gray mask. I like very much for its simplicity. Congratulations again. GREETINGS.

                      -------------------------------------------

                      By Scn R500

                      "The Angel of the Road"

                      Team Diesel Tecnica by Spolzino


                      -------------------------------------------
                      GiOvAnNi in arte Rocco

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da ENRICOR620V8 Visualizza messaggio
                        Antò belle foto!!!

                        Hi Bruno, welcome on forum mmt; I well know your website, the photos of italian truck tht you have posted are wonderful, if you are agree can you post some pictures of a beautiful trucks from Portugal, ok???
                        Hi Enrico...ohkey...some Portuguese trucks









                        ....
                        Then i post more...

                        Commenta


                        • Molto belle le foto degli Australiani ma ho notato una cosa ovvero che la maggior parte dei mezzi ha la cabina a tetto basso,o siamo "noi" europei che abbiamo le manie di grandezza o sono loro che si adattano.C'è qualcuno che può illuminarmi?

                          Commenta


                          • And any website where i can find Italian trucks?

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Bruno Silva Visualizza messaggio
                              And any website where i can find Italian trucks?
                              Here:http://www.mondotrasporto.it/gallerie?id=1

                              Commenta


                              • Thanks...very nice trucks..

                                Commenta


                                • In australia i camion europei son disponibili con le stesse cabine che vengono commercializzate da noi.
                                  Unica eccezione scania,la topline la commercializza solo in europa.
                                  Per il resto in australia erano disponibili(e in quell'album se ne vedono molti)daf 3600 space cab,iveco eurostar tetto alto,man f90/2000 tetto alto,renault turboleader,volvo f12 globetrotter.
                                  E oggi ci trovi daf xf ssc,stralis,actros,megaspace,premium(il magnum fu' prodotto in loco per un po',ora credo non sia piu'disponibile)fh globetrotter,scania r highline.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                    In australia i camion europei son disponibili con le stesse cabine che vengono commercializzate da noi.
                                    Unica eccezione scania,la topline la commercializza solo in europa.
                                    Per il resto in australia erano disponibili(e in quell'album se ne vedono molti)daf 3600 space cab,iveco eurostar tetto alto,man f90/2000 tetto alto,renault turboleader,volvo f12 globetrotter.
                                    E oggi ci trovi daf xf ssc,stralis,actros,megaspace,premium(il magnum fu' prodotto in loco per un po',ora credo non sia piu'disponibile)fh globetrotter,scania r highline.
                                    Aerodyne, da aggiungere che in Australia c'è la Globetrotter XXL, prodotta (solo?) per quel mercato







                                    _______________________________________
                                    La legge è uguale per tutti?

                                    Commenta


                                    • grazie aero per la risposta...non sapevo che Scania commercializzasse la topline solo in Europa

                                      Commenta


                                      • Si è prodotta da volvo-australia destinata al mercato locale.
                                        Difatti viene pubblicizzata nel sito Volvo.
                                        Si ha come base una Globetrotter XL e la si allunga di circa 30 cm per migliorare la zona notte.

                                        Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
                                        Aerodyne, da aggiungere che in Australia c'è la Globetrotter XXL, prodotta (solo?) per quel mercato

                                        Commenta


                                        • Ciao a tutti. Ne ero anche io a conoscenza del fatto che la cabina Topline Scania veniva commercializzata soltanto in europa. Secondo un mio parere, comunque, la cabina Topline scania è una delle migliori come comfort. Anche la cabina del volvo la XL non è male, poi se prendiamo in considerazione anche la XXL sarà ancora più spaziosa. SALUTI.

                                          -------------------------------------------

                                          By Scn R500

                                          "The Angel of the Road"

                                          Team Diesel Tecnica by Spolzino


                                          -------------------------------------------
                                          GiOvAnNi in arte Rocco

                                          Commenta


                                          • ragazzi ma volevo chiedervi alla fine quanto influiscono 30 cm? penso che all'interno molto perchè avere il letto di 30cm più largo è molto comodo; ma fuori se un autotreno viene a misurare 30 cm in più o 30 in meno cambia poco penso e per cui potrebbero commercializzarla pure qua in europa quella cabina o no?
                                            Ultima modifica di gip620; 24/08/2008, 09:26. Motivo: ops

                                            Commenta


                                            • se allunghi la cabina di 30 cm devi ridurre l'allestimento di 30 cm, perchè il cds ti fissa le misure max di un veicolo, sia in singolo che in caso di accoppiamento, nell'art. 61.
                                              Scania, qualche anno fa, mi sembra nel 2005, ha realizzato un di trattore, che aveva il muso avanzato di 20/30 cm per essere più sicuro in caso di incidente (zona di assorbimento a deformazione programmata) ma rimase tale perchè in europa la legge fissa le dim massime e nessuno comprerebbe un mezzo per farlo viaggiare a meno carico.
                                              E' come agganciare lo scania T ad un centinato normale: se fuori dai limiti di sagoma e quindi o sganCi il rimorchio o se no ti muovi come TE.
                                              Inoltre se allunghi la cabina devi comunque rispettare sia i pesi (totali e per asse), sia le dimensioni per l'agganciamento del (semi)rimorchio, altrimenti non curvi (fascia di ingombro).
                                              Poi il letto al max è più largo (non lungo), ma li poi va a gusti su come allestire.
                                              Ultima modifica di SCANIA V8 THE K; 23/08/2008, 17:30. Motivo: errori dgt

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da gip620 Visualizza messaggio
                                                ragazzi ma volevo chiedervi alla fine quanto influiscono 30 cm? penso che all'interno molto perchè avere il letto di 30cm più lungo è molto comodo;
                                                il letto è circa 30 cm più largo

                                                ma c'è da considerare l'aumento globale del volume interno, gavoni, spazio vivibile...


                                                Originalmente inviato da gip620 Visualizza messaggio
                                                ma fuori se un autotreno viene a misurare 30 cm in più o 30 in meno cambia poco penso e per cui potrebbero commercializzarla pure qua in europa quella cabina o no?
                                                Bhè, come la EXC, la Ct 19, l'Nh ecc...avrebbe poco mercato a mio giudizio; poi bisogna considerare un sacco di altri fattori


                                                Originalmente inviato da SCANIA V8 THE K Visualizza messaggio
                                                s
                                                Scania, qualche anno fa, mi sembra nel 2005, ha realizzato un di trattore, che aveva il muso avanzato di 20/30 cm per essere più sicuro in caso di incidente (zona di assorbimento a deformazione programmata) ma rimase tale perchè in europa la legge fissa le dim massime e nessuno comprerebbe un mezzo per farlo viaggiare a meno carico.
                                                il veicolo in questione aveva 60cm dedicati esattamente all'assorbimento dell'impatto..



                                                ____________________________________
                                                La legge è uguale per tutti?

                                                Commenta


                                                • E si,la cabina volvo allungata in australia è uno spettacolo.
                                                  Sicuramente compensa l'inclinazione del parabrezza che riduce il volume interno,tallone d'achille dell'fh.
                                                  Comunque per i misteri del marketing e della logistica produttiva di stranezze ce ne sono parecchie.
                                                  Volvo è diffusissimo in brasile con l'fh globetrotter,ma non è disponibile con la xl.
                                                  Che invece ora offre a richiesta in europa anche sull'fm.
                                                  Iveco in sudamerica vende lo stralis con cabina stretta,ma non con la larga.
                                                  In olanda,dopo il successo di un esemplare unico di stralis a cabina arretrata con cabina australiana,ora viene prodotto e commercializato in piccola serie.
                                                  Scania in europa ha offerto la cabina P serie 4 anche topline,e ora c'è la P highline,ma la topline non viene venduta ne in sudamerica ne in australia.
                                                  Sempre in australia veniva assemblato il magnum,da un po' non viene piu'commercializzato,è disponibile solo il premium.
                                                  Comunque la topline scania a parte la fama di macchina di lusso non è che sia la piu'comoda.
                                                  Sulla serie 4 il letto sopra i sedili a mio avviso non era dei piu' funzionali e comodi,c'erano pochi gavoni,il tunnel era ingombrante,ma piu'che altro lo scania è uno spaccaschiena che non c'è nè,io ho guidato 124/400 124/420 144/460 e due R380 nuovi,il coccige ne è uscito massacrato.
                                                  Ora sull'R con sospensione asse post a 4 soffioni sembra che la cosa sia migliorata,speriamo.
                                                  Comunque la R topline è migliorata come abitabilità col tunnel basso e la doppia branda tradizionale,ma il letto inferiore con quei 2 cuscini da girare ogni sera è una boiata pazzesca.
                                                  E la qualità di plastiche e rivestimenti interni,sia come accoppiamento e assemblaggio arredi interni è precipitata a livelli da macchina di primo prezzo,sporchevole,si usura subito,la gomma del tunnel a fianco accelleratore si buca in 3 mesi di utilizzo.
                                                  Unica consolazione la plancia,grande esempio di ergonomia. azzeccata

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                                    E si,la cabina volvo allungata in australia è uno spettacolo.
                                                    Sicuramente compensa l'inclinazione del parabrezza che riduce il volume interno,tallone d'achille dell'fh.
                                                    Comunque per i misteri del marketing e della logistica produttiva di stranezze ce ne sono parecchie.
                                                    Volvo è diffusissimo in brasile con l'fh globetrotter,ma non è disponibile con la xl.
                                                    Che invece ora offre a richiesta in europa anche sull'fm.
                                                    Iveco in sudamerica vende lo stralis con cabina stretta,ma non con la larga.
                                                    In olanda,dopo il successo di un esemplare unico di stralis a cabina arretrata con cabina australiana,ora viene prodotto e commercializato in piccola serie.
                                                    non proprio con la stessa cabina...in australia c'è la Active time musone, mentre la carrozzeria olandese adatta la Active Space




                                                    ____________________________________
                                                    La legge è uguale per tutti?

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                                      Scania in europa ha offerto la cabina P serie 4 anche topline,e ora c'è la P highline,ma la topline non viene venduta ne in sudamerica ne in australia.
                                                      Sempre in australia veniva assemblato il magnum,da un po' non viene piu'commercializzato,è disponibile solo il premium.
                                                      Comunque la topline scania a parte la fama di macchina di lusso non è che sia la piu'comoda.
                                                      Sulla serie 4 il letto sopra i sedili a mio avviso non era dei piu' funzionali e comodi,c'erano pochi gavoni,il tunnel era ingombrante,ma piu'che altro lo scania è uno spaccaschiena che non c'è nè,io ho guidato 124/400 124/420 144/460 e due R380 nuovi,il coccige ne è uscito massacrato.
                                                      Ora sull'R con sospensione asse post a 4 soffioni sembra che la cosa sia migliorata,speriamo.
                                                      Comunque la R topline è migliorata come abitabilità col tunnel basso e la doppia branda tradizionale,ma il letto inferiore con quei 2 cuscini da girare ogni sera è una boiata pazzesca.
                                                      E la qualità di plastiche e rivestimenti interni,sia come accoppiamento e assemblaggio arredi interni è precipitata a livelli da macchina di primo prezzo,sporchevole,si usura subito,la gomma del tunnel a fianco accelleratore si buca in 3 mesi di utilizzo.
                                                      Unica consolazione la plancia,grande esempio di ergonomia. azzeccata
                                                      Ciao aerodyne. Se non sbaglio lo scania serie 4 il letto può essere richiesto al di sopra dei sedili, oppure può essere spostato sempre al di sopra dei sedili, ma bensi dietro di essi. Sono daccordo con te, invece, per quanto riguarda la R Topline, come spaziosità è ottima, anche come letti non è male, lascia un po a desiderare la brandina inferiore, con i due cuscini da alzare ogni sera. Poi il resto è ottimo secondo un mio parere. Anche come gavoni non è male. SALUTI.

                                                      -------------------------------------------

                                                      By Scn R500

                                                      "The Angel of the Road"

                                                      Team Diesel Tecnica by Spolzino


                                                      -------------------------------------------
                                                      GiOvAnNi in arte Rocco

                                                      Commenta


                                                      • Ciao a tutti vi posto un paio di fotine scattate stamattina all'alba di un bellissimo R

                                                        Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                                                        Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                                                        Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                                                        Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.


                                                        Questo invece è un nuovissimo Man con motore V8

                                                        Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                                                        Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da SimoneCAT Visualizza messaggio
                                                          Ciao a tutti vi posto un paio di fotine scattate stamattina all'alba di un bellissimo R

                                                          Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                                                          Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                                                          Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                                                          Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.


                                                          Questo invece è un nuovissimo Man con motore V8

                                                          Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                                                          http://img53.imageshack.us/my.php?im...2008014ov1.jpg
                                                          Bei camion entrambi, austriaci, ma "acchittati" alla maniera nostrana; stupendo il semi Carmosino dello Scania tutto tirato a lucido.

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da ENRICOR620V8 Visualizza messaggio
                                                            Bei camion entrambi, austriaci, ma "acchittati" alla maniera nostrana; stupendo il semi Carmosino dello Scania tutto tirato a lucido.

                                                            Bè dirti la verità non saprei ma secondo me lo scania era italiano perchè sul tetto c'era scritto Siciliano e aveva la targa italiana e in più il semirimorchio era coperto con un telone con bandiera italiana....quindi era dei nostri credo....invece il man era austriaco....davvero belle macchine tutti e due......prossimamente spero di mettere le foto di un semi Carmosino nuovo nuovo tutto in alluminio con agganciato un Volvo ultima serie.....

                                                            Commenta


                                                            • mmmmmci sarà lo zampino del team diesel tecnica??tipo Leitner,Lindner..ecc dei bei mezzigrazie Simo

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X