MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

scritte a led su camion

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Alessio ecco qui un po di immagini:
    grifone scania:

    nome con cuore:

    Commenta


    • #32


      Se a qualcuno dovesse interessare... Propongono sia quelle a led che quelle "normali".. Fateci un giro..

      Commenta


      • #33
        Iso?!?! Ma che ci fai da ste parti???? Per caso devi comprare una targa col nome della morosa da mettere sul trattore???
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • #34
          Ah ah ah ..... Sai, a parte che non ho la morosa , girovagando per ebay ho trovato quel venditore e avendo letto questo 3d ho detto "ma si... mettiamolo nel forum, magari interessa"...

          A parte questo, mi sto pian piano avvicinando al "mondo" dei trasporti di linea.
          Ormai ho fatto 2 viaggi al sabato (molti mi dirai, ma sono molto contento lo stesso) per fare consegne di vino in damigiane dalle parti Novara, Milano, Bergamo e Brescia con il trasportatore della cantina dove lavoro...
          L'anno scorso il titolare della ditta dei trasporti mi ha proposto di fare l'autista per lui dato che lui ha 66 anni e lascia l'azienda al figlio. Avendo 2 camion cerca uno che lo "rimpiazzi".. Speriamo bene!!!

          Me ne faccio fare una luminosa col mio nome da mettere nel camion (spero bene )... e l'altra me la farò lasciare senza nome ... quando trovo la morosa attacco le lettere ... scherzo !!!
          Ultima modifica di Iso; 22/03/2007, 20:25. Motivo: +

          Commenta


          • #35
            Sei di Ormelle???
            Pensa che la mia ditta lavora per la vetreria del tuo paese...

            Commenta


            • #36
              ma dai.... ci passodavanti tutti i giorni per 4 volte... magari un giorno ti incrocio...

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da Iso Visualizza messaggio

                ...Me ne faccio fare una luminosa col mio nome da mettere nel camion (spero bene )... e l'altra me la farò lasciare senza nome ... quando trovo la morosa attacco le lettere ... scherzo !!!
                Dai mò allora datti da fare a cercare la pulzella.... Per quanto riguarda il posto da autista, beh, in bocca al lupo....

                PS: io il vino è meglio che non lo trasporti, rischierei patente, clienti e fornitore....
                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                Commenta


                • #38
                  La pulzella con calma, và .... Coi tempi che corrono (guardo troppo "Forum" se rete 4 a mezzodì.. )..
                  Speriamo bene per il lavoro (non che ora mi manchi... )

                  Tranquillo, il vino o trasportano in recipienti ben chiusi quali bottiglie, fusti, damigiane o bag in box, nessun pericolo di furto/ciucca ...

                  P.S.: Sabato abbiamo rotto una damigiana di rosso da 54lt.. Non immagini il piano del cassone rosso ed il vino per terra

                  Commenta


                  • #39
                    Nooooooooo!!! Si è rotta una damigiana da 54L di vino, nn posso sentire certe cose, è davvero un peccato.
                    Ah, se io guidassi un camion che trasporta vino ogni volta che si va a scaricare si scaricano soltano le damigiane vuote(sempre se sarei arrivato a destinazione) .

                    Commenta


                    • #40
                      Purtroppo le vuote ritornano a casa... Ovvero, al cliente gli si da quelle piene e luiti restituisce quelle vuote della volta precedente...

                      Commenta


                      • #41
                        Scusate ma ho sentito odore di Arseniuro di Gallio bruciato e allora ho letto questo argomento.

                        Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                        E visto che non ci ho mai capito na mazza di elettronica, ringrazio Elio per avermi calcolato i componenti elettronici da impiegare su ciascuna scritta.
                        Consideriamo i led a luminosità tradizionale con diametro di circa 5mm. Riescono a sostenere una corrente di circa 15mA e hanno hanno una caduta di tensione ai loro capi di circa 2V (il valore esatto dipende dal colore).

                        Supponiamo di mettere una resistenza in serie ad ogni led e di collegare tutti i bipoli ottenuti in parallelo tra di loro. Dobbiamo calcolare la resistenza da montare in serie ad ogni LED. Facile:

                        R [ohm] = (E - 2V) / (0.015A)

                        Dove E è il valore della tensione di alimentazione (in corrente continua) che andiamo ad utilizzare (12V, 24V, ...). In commercio non esistono tutti i valori di resistenza per cui approssimate al primo valore superiore che trovate.

                        Originalmente inviato da cat247 Visualizza messaggio
                        Io ho intenzione di farne una con il grifone ma la voglio mettere in camera...Devo per forza comprare un trasformatore o la posso attaccare alla 220v??
                        Il trasformatore non è obbligatorio, ci sono altri modi (ad esempio il metodo a reattanza capacitiva) per fare cadere la tensione. Il trasformatore ti da il vantaggio dell'isolamento galvanico che ti permette di toccare il sicurezza il circuito a LED. Con la reattanza capaticitiva spendi meno ma c'è il rischio di prendere la scossa (220V!!) toccando il circuito a led.

                        In entrambi i casi va bene la formula che ho indicato poco sopra per dimensionare la resistenza.

                        Occhio però! Sia con trasformatore che con reattanza capacitiva alimentiamo il LED con corrente alternata cosa che non piace al LED nonostante sia un diodo. Non sopporta elevate tensioni in inversa. Per questo motivo conviene montare un diodo vero sul secondario del trasformatore in modo da rendere la corrente unidirezionale.

                        Presumo sappiate già che tutti i diodi compresi i LED hanno un verso. Se notate la base circolare del LED noterete una parte smussata: quella parte è il catodo. Il catodo va collegato alla parte a potenziale inferiore (il meno, la massa, chiamatela come volete) del vostro circuito. L'altra parte si chiama anodo e va collegata alla parte a potenziale maggiore del vostro circuito (il più).
                        Ultima modifica di urbo83; 25/03/2007, 14:50.
                        http://www.urbo.altervista.org

                        Commenta


                        • #42
                          Urbo grazie per le informazioni che ci hai dato

                          Commenta


                          • #43
                            Urbo, non è che l'interessato voleva dire ALIMENTATORE al posto di TRASFORMATORE????
                            Con l'alimentatore stabilizzato a 12VCC si potrebbe fare perfettamente, dico bene io che non sono del mestiere o è meglio se sto zitto???
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • #44
                              Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                              Urbo, non è che l'interessato voleva dire ALIMENTATORE al posto di TRASFORMATORE????
                              Con l'alimentatore stabilizzato a 12VCC si potrebbe fare perfettamente, dico bene io che non sono del mestiere o è meglio se sto zitto???
                              L'importante è che sia corrente continua (e il trasformatore senza che ci sia stato specificato nulla si intende a corrente alternata, per questo ho specificato). La tensione di alimentazione non importa, basta applicare la formula che ho detto io ho.

                              Comunque, il trasformatore più diodo in serie è equivalente agli alimentatori a basso costo che si trovano un po' ovunque (se avete donne in casa potreste usare gli alimentatori delle miriadi di depilatori che non usano più).
                              http://www.urbo.altervista.org

                              Commenta


                              • #45
                                Ragazzi oggi ho comprato tutto il materiale per fare la targa:foglio di plexiglass 500x500 spessore 2,5mm e vari led (rossi,blu,alta luminosita)Però mi sono sorti due dubbi......
                                1)Posso colorare il plexiglass con la bomboletta?attacca il colore?
                                2)Tra le linguette di un led e l'altro c'è dello spessore con cosa li posso collegare?
                                Aspetto risposte grazie

                                Commenta


                                • #46
                                  Originalmente inviato da cat247 Visualizza messaggio
                                  Ragazzi oggi ho comprato tutto il materiale per fare la targa:foglio di plexiglass 500x500 spessore 2,5mm e vari led (rossi,blu,alta luminosita)Però mi sono sorti due dubbi......
                                  1)Posso colorare il plexiglass con la bomboletta?attacca il colore?
                                  2)Tra le linguette di un led e l'altro c'è dello spessore con cosa li posso collegare?
                                  Aspetto risposte grazie

                                  1): si, taglia il plexiglass, foralo dove vanno inseriti i led, sgrassalo con acqua e detersivo per piatti, gli dai una mano di fondo acrilico ed una volta asciutto (circa 24-36 ore) lo vernici come più ti piace.

                                  2) Basta semplicemente piegare le linguette ed unirle con una goccia di stagno (ocio a non fare saldature "fredde"!)
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Mi piacerebbe mettere sulla targa,(all'inizio e alla fine)due freccie,due fulmini o due corone scania voi cosa mi consigliate?

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Io opto per i fulmini, mi fanno pensare all' espressione "Folgorato" che utilizziamo io ed i miei amici per indicare una persona fuori di testa.

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Ragazzi Friz mi ha consigliato le resistenze da 180 ohm...posso comprarle?o c'è qualcosa di migliori...scusate ma è la prima volta che faccio una targa e ho paura di sbagliare qualche collegamente e saldatura quindi chiedo a voi...grazie

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Se Friz ti ha consigliato resistenze da 180 Ohm fidati che puoi mettere quelle. Lui è un elettricista di professione. Se non le sa lui queste cose.....
                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                          Commenta


                                          • #51
                                            beh Nico, è poi solo la prima legge di Ohm
                                            comunque Cat fidati, ho studiato una vita per riuscire a calcolarla
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Friz se hai studiato una vita è sicuramenete quella la resistenza che devo comprare
                                              Oggi sono tornato nel negozio di elettronica e ho camprato 7resistenze e qualche altro led.....

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                                beh Nico, è poi solo la prima legge di Ohm
                                                comunque Cat fidati, ho studiato una vita per riuscire a calcolarla
                                                Ok Friz, ma le leggi degli elettricisti (perdonami il termine perchè io ci sono allergico....) stanno a me come un 330-35 sta a Valeria Marini (insulsa come una cozza vuota e perdipiù bionda!). Prova a chiederle cos'è un 330-35 e vedi se non ti tira uno schiaffo convinta che sia un'apprezzamento poco carino.....
                                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Nico, allora vorrai mica dire che io sono onniscente, dato che conosco la Marini, le cozze, il 330-35 e anche la legge di Ohm (1° e 2°....dopodichè la 3° non entra )
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Io l'unica legge che conosco è "ampere=volt/ohm" solamente perchè mi hanno insegnato una filastrocca in dialetto (Ferrarese ovviamente) che recita: am' per ad vedar n'om sota un volt, che tradotto in italiano vuol dire: mi sembra di vedere un uomo sotto un arco (volto). Questa è una chicca del mio vecchio professore di tecnica alle scuole medie. Vuoi sapere perchè tanto rigetto nei confronti della tua materia? Beh, all'esame del biennio come prova pratica di laboratorio fisico mi capitò "misura della resistenza col metodo del filo a ponte" o qualcosa del genere. Inorridito ed angustiato salutai i docenti uscendo dopo 2 minuti e consegnando la prova in bianco (o quasi dato che sul foglio avevo scritto PROF. BASTARDI!). Naturalmente mi rimandarono a settembre salvo poi promuovermi, visto che il biennio mi serviva solo per accedere alla scuola per infermieri professionali.....
                                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Nico, quella è la famosa prima legge di Ohm.....
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Ecco come procedono i lavori con la targa....L'ho quasi finita manca solo di collegare i led.guardate:

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Molto bella, Antonio.

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Ma C E Percaso Un Sito Dove Posso Comprare Tt Il Materiale Necessario????

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Allora per il materiale non serve che lo compri da un sito basta che vai un bricofer e li puoi comprare il plexiglass per fare la base,poi basta che vai in un negozio di elettronica ben fornito e li puoi trovare i led quelli meno costosi (gialli,verdi e rossi) o altrimenti quelli ad alta luminosità solo che costano un po di piu (da 60 cent in su l'uno dipende dalle millicandele che hanno)...dopo fai la scritta a tuo piacere la fori con il trapano (una punta da 5mm va piu che bene)e dopo li colleghi mettendo una resistenza in modo da non fare bruciare i led...Io devo ringraziere Friz per avermi spiegato come effettuare i collegamentila prima non è uscita poi cosi male,adesso ne sto facendo un altra

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X