Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Nuovo Iveco Stralis
Collapse
X
-
Ciao ragazzi ora vi posto alcune immaggini...a voi i commenti!!!
[img=http://img241.imageshack.us/img241/8471/260620081949jk7.th.jpg]
che ne pensate di quest'ultimo
[img=http://img178.imageshack.us/img178/3016/260620081954hz2.th.jpg]
[img=http://img297.imageshack.us/img297/7007/260620081953po9.th.jpg]Ultima modifica di r500; 27/06/2008, 23:17.
Commenta
-
Belli gli stralis nuovi personalizzati dei fratelli Galassini, quelli tutti azzurri per intenderci, trattore e semi. Oggi ne ho incrociato uno, ma non avendo la digitale non gli ho fatto la foto. Qualcuno sa di dove sono i Galassini? Emiliani?
E belli pure quelli tutti bianchi di Simonetti, ordinati e non troppo appariscenti, sebbene tutt'altro che anonimi
Commenta
-
Iveco Stralis AS 440S56 II serie della Settentrionale Trasporti
dovrebbe essere l'unico della loro flotta visto che stanno comprando solo Mercedes...probabilmente hanno fatto un "regalo"a questo autista visto che già prima viaggiava con uno Stralis I serie...
Commenta
-
Originalmente inviato da Scania R580 V8 Visualizza messaggioè molto bello lo stralis ma secondo me cm prestazioni è meglio lo scania serie R....
Stai confrontando due camion con due motori completamente differenti: un 6 cilindri in linea da 560CV con un V8 da 580 Cv....
Sono capace anch'io di dire che un'auto con motore 6 cilindri in linea ha meno prestazioni di un'auto con un motore 8 cilindri a V con 20 Cv in più... Che ragionamento è questo?????http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da gip620Iveco Stralis AS 440S56 II serie della Settentrionale Trasporti
si infatti io vedo solo i actros, ma di dov'è questa ditta? che trasporta?
Se clicchi su quel link ti accorgerai che trovi tutte le informazioni.
Ma già, forse spesso si fa fatica ed è meglio farselo dire direttamente dagli altri....
Commenta
-
Originalmente inviato da gip620 Visualizza messaggioscusa non ho neanche visto che era un link di solito me li segna in blu.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da stralis500 Visualizza messaggioscusate ma sentivo dire che ci sarà un nuovo stralis 600cv, ma voi sapete se sarà V8 o rimarrà sui 6 cilindri.grazie
vs scusa scania R580 V8 come fai a fare certi paragoni........
Scherzi a parte è stato detto gia che il v8 ormai è morto difficilmente sara ripreso da Iveco per utilizzarlo sui pesanti quando uscirà il 600cv sara solo un altro 6 cilindriLa vittoria è mia
Commenta
-
Originalmente inviato da stralis500 Visualizza messaggioscusate ma sentivo dire che ci sarà un nuovo stralis 600cv, ma voi sapete se sarà V8 o rimarrà sui 6 cilindri.grazie
vs scusa scania R580 V8 come fai a fare certi paragoni........
Commenta
-
Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggioSi vocifera di un Cursor 15.
6L, stessa architettura di Cursor 8-10-13 con diversa cilindrata, common rail (l'iniettore pompa per Iveco è ormai morto).
Cosa ne dici Engineman?ne sai già qualcosa in merito?
Commenta
-
Il common rail viene ora preferito (c'è già sul Cursor destinato a mietitrebbie e altre applicazioni) perchè sistema più flessibile e con meno componenti meccaniche e altri vantaggi.
Non ultimo quello di poter scomporre la quantità di combustibile da iniettare fino a 5 iniezioni separate per ciclo, presupposto indispensabile per limitare gli inquinanti, funzione di recente migliorata con l'adozione dei più veloci elettroiniettori piezoelettrici anzichè ettromagnetici.
L'iniettore pompa, essendo meccanico e quindi con tutte le sue inerzie, anche se comandato elettronicamente, non è in grado di fare altrettante pre-main-post iniezioni nel ristretto tempo della fase di iniezione.
Perchè allora il Cursor non è nato con il common rail? Perchè quando ne iniziò la progettazione (primi anni '90) questo sistema non esisteva ancora.
Notizie dall'interno di Iveco non ne ho, ma non si sa mai ...
Commenta
-
Originalmente inviato da SCANIA V8 THE K Visualizza messaggiograzie per le tue delucidazioni.
Aspettiamo le varie innovazioni per rispondere alle euro 6 e ovviamente le tue news.
Inoltre con le iniezioni multiple con la prima si può riscaldare la camera di combustione per ridurre il particolato (perchè si migliora la combustione) e la rumorosità.
Commenta
-
Stingray, vale anche per te.. niente commenti stupidi ed inutili... cortesemente datevi la mano con quell'altro scemo del vollaggio di 250cavalli turbo.. Di camion non ne capisci nulla.. e ti permetti pure di obiettare... e non ribattere senno' vado a trovare tutte le panazanate che hai scritto e dalla vergogna manco piu il pc accendiiI perchè dela sc elta del 6L anziccè il V8 sarà stata detta minimo 10 volte, ma tu come nu pappagallo stai semprre a ripetere scemate inutili.. e basta mo.. per favore il V8 in casa Iveco, a livello di camion non ci sarä mai piu che vi piaccia o no!!!! Scusate tu e tanti altri... a che mi serve portarmi dietro 130 kg di peso in piu, avere l'attrito di 2 pistoni in piu e consumare il 25% di gasolio in piu, se lo stesso lavoro posso farlo con un 6L? Poi in merito al rumore, facendo ad esempio l'Austria dovresti incapsularlo, aggiungendo altri chili di tara.. qui prodest? Va bene a nostalgia, va bene l'enfasi, ma, cortesemente usare il cervello prima di postare, ammesso se ne abbia uno
Ultima modifica di Trakker; 08/12/2008, 18:48.
Commenta
-
Originalmente inviato da stralis500 Visualizza messaggiopeccato che l'veco non usa più il V8, altrimenti torneremo hai tempi del mitico turbostar 190/48 chi ce l'ha, ho chi ha avuto la possibilità di guidarlo saprà rispondermi è un mostro.ciao....http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
Commenta