MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nuovo Iveco Stralis

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Engineman
    ha risposto
    L'attuale versione del Carro Scuola Iveco, fotografato in Bulgaria nei giorni scorsi.

    Lascia un commento:


  • mirko89
    ha risposto
    aspetta leggenda in un'anno ne sono già partite 2....quindi non so se è poi così leggenda...

    Lascia un commento:


  • Nico-Terex
    ha risposto
    Leggenda metropolitana al 100%

    Lascia un commento:


  • mirko89
    ha risposto
    scusate......guido uno stralis 560 da un mesetto ormai.....capita o avete sentito dire anke voi ke ogni 6 mesi dovete cambiare la ventola del radiatore?

    Lascia un commento:


  • Toivonen
    ha risposto
    ciao a tutti ragazzi..sono un appassionato di motori(quindi anche le eccellenze dei camion),con papà autotrasportatore.

    per legge è stato costretto a cambiare il suo camion(trasporta materiali infiammabili),il suo mitico 190.48 tra una 20ina di giorni dovrebbe arrivare il suo stralis del 2007,un 500 euro 5 con cambio semiautomatico.

    pensate che lo shock come guida sarà grande?ho letto che il tiro tra i due è imparagonabile.

    vorrei chiedervi...qualcuno di voi conosce nel dettagli le differenze tra cursor 13 500 cv e 560? varia solo l'elettronica tra i due?

    a quanto lavorano i turbocompressori su questi due motori?

    qualcuno di voi ha questo camion?come si trova?avete mai provato la differenza tra il 190 48 e un cursor 13?se si come la giudicate?
    ciao!

    Lascia un commento:


  • Neme
    ha risposto
    Originalmente inviato da silmir Visualizza messaggio
    Ma lo Stralis Active Time ora è commercializzato solo CUBE?
    E l'allestimento ALL BLACKS è disponibile solo di colore nero oppure anche di altri colori?
    E la potenza max che arriva lo Stralis di quanti cv è?
    Che io sappia c'è anche bianco e secondo me è molto piu bello di quello nero

    Lascia un commento:


  • Neme
    ha risposto
    Salve, qualcuno sa dove posso trovare delle foto del nuovo Stralis all black (esterni bianchi) e sopratutto interni con cockpit?
    Sul sito Iveco non vi è un gran che oppure sono io che non trovo le immagini.
    Grazie
    Ultima modifica di Neme; 25/11/2009, 22:17. Motivo: Mancava una parola

    Lascia un commento:


  • Cursor13
    ha risposto
    Originalmente inviato da silmir Visualizza messaggio
    quindi dell'active space c'è normale e cube? o solo cube?
    Tetto alto
    Tetto basso
    sono le cabine presenti per l'Active Space!!
    tutte le info le trovi su www.iveco.com

    Lascia un commento:


  • silmir
    ha risposto
    quindi dell'active space c'è normale e cube? o solo cube?

    Lascia un commento:


  • Cursor13
    ha risposto
    Originalmente inviato da silmir Visualizza messaggio
    Ma lo Stralis Active Time ora è commercializzato solo CUBE?
    Cube è la cabina dello Stralis Active Space a tetto alto!
    Originalmente inviato da silmir Visualizza messaggio
    E l'allestimento ALL BLACKS è disponibile solo di colore nero oppure anche di altri colori?
    l'allestimento All Blacks se intendi la livrea della cabina credo sia applicabile su tutti i colori...
    Originalmente inviato da silmir Visualizza messaggio
    E la potenza max che arriva lo Stralis di quanti cv è?
    Stralis AS 560 CV

    Lascia un commento:


  • silmir
    ha risposto
    Stralis cube

    Ma lo Stralis Active Time ora è commercializzato solo CUBE?
    E l'allestimento ALL BLACKS è disponibile solo di colore nero oppure anche di altri colori?
    E la potenza max che arriva lo Stralis di quanti cv è?

    Lascia un commento:


  • primalunga
    ha risposto
    V8

    Adesso non vi scaldate, ho notizia quasi certa che iveco stà provando il V8 common rail me lo ha detto un capo officina in via confidenziale confermandomi una telefonata di un grande amico che l'anno scorso ha visto questo motore su uno stralis in francia dove gli avevano dedtto che era un prototipo.
    Per quanto riguarda i consumi dubito fortemente che ci sia qualche camion che consuma più dello stralis io personalmente per fare lo stesso lavoro e con lo stesso peso con il 190 42 turbostar (un milione e trecentomila Km) facevo 2.1 Kml. con lo stralis 430 faccio i 2.35..........
    Buon Natale a tutti e prudenza sulle strade!

    Lascia un commento:


  • Cursor13
    ha risposto
    Originalmente inviato da busdriver Visualizza messaggio
    Ho visto in questi giorni che iveco a presentato un nuovo modello di stralis con cabine at-ad con motore cursor 13 dotato di turbina a geometria fissa e valvola Westgate.sarebbe interessante capire come mai iveco abbia deciso di fare questo tipo di taratura e inoltre capire se il freno motore a sempre la stessa efficacia di quello dotato di turbina a geometria variabile.
    alcune info qui http://www.iveco.com/Italy/PressRoom...IPRODOTTI.aspx

    Lascia un commento:


  • busdriver
    ha risposto
    Ho visto in questi giorni che iveco a presentato un nuovo modello di stralis con cabine at-ad con motore cursor 13 dotato di turbina a geometria fissa e valvola Westgate.sarebbe interessante capire come mai iveco abbia deciso di fare questo tipo di taratura e inoltre capire se il freno motore a sempre la stessa efficacia di quello dotato di turbina a geometria variabile.

    Lascia un commento:


  • Scania R580 V8
    ha risposto
    ho visto le foto su un giornale e dentro è bellissimo...mi sembra che è un cursor 13...

    Lascia un commento:


  • SCANIA V8 THE K
    ha risposto
    Lo stralis engage è uno studio della gamma stralis attuale.
    Oltre a diversi dispositivi elettronici ha i tasti a sfioramento e il volante come quello della C4, cioè con la corona che si muove mentre il resto è fisso.
    Il motore V8 in casa Iveco è rimasto fino alla serie Eurostar fino all'ingresso della nuova generazione dei motori cursor.
    Qui trovi una foto (n°17 galleria 1)

    Lascia un commento:


  • samutheking
    ha risposto
    adesso si scatena l'inferno... ma non hai letto il secondo post a inizio pagina?? "il V8 in casa Iveco, a livello di camion non ci sarä mai piu che vi piaccia o no!!!!"

    Lascia un commento:


  • Scania R580 V8
    ha risposto
    ma lo stralis engage è v8 o 6 cilindri????

    Lascia un commento:


  • Trakker
    ha risposto
    Quando a pagare il gasolio sono gli altri... Stralis500 peccato pero' il gasolio ora costi il doppio ed esistano le norme Euro4-5 minimo da rispettare.. peccato, vero.... come era bello.. Ragazzi, ripeto, va bene la nostalgia ma mettetevi nei panni di una ditta dove solo per sentire la "putenza" a fine anno si spendono 30-40 mila euro in piu.... e solo per accontentare lo sborone di turno?

    Lascia un commento:


  • Scania R580 V8
    ha risposto
    si ma secondo me il 48 rimarrà sempre una leggenda!!!!!!!!!

    Lascia un commento:


  • Nico-Terex
    ha risposto
    Originalmente inviato da stralis500 Visualizza messaggio
    peccato che l'veco non usa più il V8, altrimenti torneremo hai tempi del mitico turbostar 190/48 chi ce l'ha, ho chi ha avuto la possibilità di guidarlo saprà rispondermi è un mostro.ciao....
    Scusa, e gli Eurostar con motore V8 dove li mettiamo???

    Lascia un commento:


  • stralis500
    ha risposto
    peccato che l'veco non usa più il V8, altrimenti torneremo hai tempi del mitico turbostar 190/48 chi ce l'ha, ho chi ha avuto la possibilità di guidarlo saprà rispondermi è un mostro.ciao....

    Lascia un commento:


  • busdriver
    ha risposto
    a proposito di cursor 15 la settima scorsa nei dintorni di monaco direzione rosenheim girava uno stralis bianco con il semi attaccato con la targa provvisoria ulm seguito da un daily con la scritta iveco test.chissa se magari potrebbe essere il fantomatico c15

    Lascia un commento:


  • Trakker
    ha risposto
    Stingray, vale anche per te.. niente commenti stupidi ed inutili... cortesemente datevi la mano con quell'altro scemo del vollaggio di 250cavalli turbo.. Di camion non ne capisci nulla.. e ti permetti pure di obiettare... e non ribattere senno' vado a trovare tutte le panazanate che hai scritto e dalla vergogna manco piu il pc accendi iI perchè dela sc elta del 6L anziccè il V8 sarà stata detta minimo 10 volte, ma tu come nu pappagallo stai semprre a ripetere scemate inutili.. e basta mo.. per favore il V8 in casa Iveco, a livello di camion non ci sarä mai piu che vi piaccia o no!!!! Scusate tu e tanti altri... a che mi serve portarmi dietro 130 kg di peso in piu, avere l'attrito di 2 pistoni in piu e consumare il 25% di gasolio in piu, se lo stesso lavoro posso farlo con un 6L? Poi in merito al rumore, facendo ad esempio l'Austria dovresti incapsularlo, aggiungendo altri chili di tara.. qui prodest? Va bene a nostalgia, va bene l'enfasi, ma, cortesemente usare il cervello prima di postare, ammesso se ne abbia uno
    Ultima modifica di Trakker; 08/12/2008, 18:48.

    Lascia un commento:


  • Stingray
    ha risposto
    Originalmente inviato da SCANIA V8 THE K Visualizza messaggio
    grazie per le tue delucidazioni.

    Aspettiamo le varie innovazioni per rispondere alle euro 6 e ovviamente le tue news.
    Inoltre con le iniezioni multiple con la prima si può riscaldare la camera di combustione per ridurre il particolato (perchè si migliora la combustione) e la rumorosità.
    meglio non ridurre nessuna rumorosità e sentire il canto del V8

    Lascia un commento:


  • SCANIA V8 THE K
    ha risposto
    grazie per le tue delucidazioni.

    Aspettiamo le varie innovazioni per rispondere alle euro 6 e ovviamente le tue news.
    Inoltre con le iniezioni multiple con la prima si può riscaldare la camera di combustione per ridurre il particolato (perchè si migliora la combustione) e la rumorosità.

    Lascia un commento:


  • Engineman
    ha risposto
    Il common rail viene ora preferito (c'è già sul Cursor destinato a mietitrebbie e altre applicazioni) perchè sistema più flessibile e con meno componenti meccaniche e altri vantaggi.

    Non ultimo quello di poter scomporre la quantità di combustibile da iniettare fino a 5 iniezioni separate per ciclo, presupposto indispensabile per limitare gli inquinanti, funzione di recente migliorata con l'adozione dei più veloci elettroiniettori piezoelettrici anzichè ettromagnetici.

    L'iniettore pompa, essendo meccanico e quindi con tutte le sue inerzie, anche se comandato elettronicamente, non è in grado di fare altrettante pre-main-post iniezioni nel ristretto tempo della fase di iniezione.

    Perchè allora il Cursor non è nato con il common rail? Perchè quando ne iniziò la progettazione (primi anni '90) questo sistema non esisteva ancora.

    Notizie dall'interno di Iveco non ne ho, ma non si sa mai ...

    Lascia un commento:


  • SCANIA V8 THE K
    ha risposto
    Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio
    Si vocifera di un Cursor 15.

    6L, stessa architettura di Cursor 8-10-13 con diversa cilindrata, common rail (l'iniettore pompa per Iveco è ormai morto).
    Piccola digressione: mi sa che l'iniettore pompa sarà presto tralasciato in favore del common rail per rientrare nell'euro 6, ovviamente unito a Scr o Egr e catalizzatori ossidanti.

    Cosa ne dici Engineman?ne sai già qualcosa in merito?
    Ultima modifica di SCANIA V8 THE K; 08/12/2008, 16:33. Motivo: errore dgt

    Lascia un commento:


  • Engineman
    ha risposto
    Si vocifera di un Cursor 15.

    6L, stessa architettura di Cursor 8-10-13 con diversa cilindrata, common rail (l'iniettore pompa per Iveco è ormai morto).

    Lascia un commento:


  • Friz
    ha risposto
    semmai faranno uno Stralis 600 sarà 6 cilindri senz'altro...
    non credo che Iveco rimonterà i V8 sui camion ne ora ne mai (purtroppo...)
    anzi poco alla volta scompariranno pure i V8 delle altre case, in favore dei più parsimoniosi 6L....

    Lascia un commento:

Caricamento...
X