Originalmente inviato da SCANIA THE BEST
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Trasporto bestiame
Collapse
X
-
belli tutti ragazzi...complimenti
actros quello di barlera l ho visto a bologna due volte..quello di Luca l ho visto una volta a modena nord bello bello..ma aveva una bandiera verde sulla mascherina non so perchè..boh
Raga ma quello di Boffelli ha un mega tubo per marmitta o pare a me? sembra un 120mmUltima modifica di Friz; 29/01/2008, 18:51.
Commenta
-
Originalmente inviato da SCANIA THE BEST Visualizza messaggio
Commenta
-
Salve a tutti,sono nuovo del forum,rispondo alla domanda iniziale di cblupo. di camion trasporto bestiame ne ho caricati tanti,in particolare di suini. dunque su un camion (motrice più rimorchio)a pieno carico di suini destinati al macello,con un peso di 165kg medio,se ne caricano 145 su 3 piani.solo motrice generalmente 75. poi logicamente più l'animale è piccolo più ce ne stanno,stando però attenti alla dnsità di carico e a non finire fuori peso(non so quale sia il massimo imposto). Poi,so che gli autisti non prendono una brutta paga,però se la paragoni alla vita che fanno...........Riguardo agli allestimenti,secondo tutti quelli con cui ho parlato mettono al primo posto IRMA,poi Michieletto seguito da Pezzaioli e Cifa,ciò per la qualità dei materiali,se un IRMA dura 20anni un Pezzaioli 10. per ciò che riguarda le potenze,ho visto camion di tutte le marche e svariate potenze e mi chiedevo il perchè,anche se sentendo autisti che fanno solo pianura 480cv sono più che sufficienti.
X checco85,boffelli è un caro amico,avevo altre foto del suo mezzo,in quanto era venuto a caricare quando lo aveva appena preso,però per ora non le trovo,se vuoi ti dico che come allestiminto ha IRMA MI4P4,poi so che l'ha abbassato ulteriormente,non so se il gergo è giusto ma l'ha tipo assettato. per lo scarico non so. un altro che mi viene in mente è "l'europeenne" con i camion gialli e blu.
Per altre informazioni sono avostra disposizione
Commenta
-
I piani sono mobili ad azionamento idraulico,il 2 piano anche lui ad azionamento idraulico,mentre il 3 ed eventuale4 piano se non ho capito male sono movimentati a spinta dal secondo. poi quando li hai caricati si devono inserire perni, per mettere in sicurezza il piano,e questi o li metti manualmente o vi è un sistema ad inserimento idraulico,che però ho visto solo sui piani alti(3e4),non so se vi sia anche per il secondo
Commenta
-
Cavoli pensavo che i piani erano 3, quindi 4 piani di maiali cè un bel peso su in alto, sempre meglio però di due piani di vacche, vi immaginate se si spaventano tutte assieme che casino? comunque anche trasportare carni appese non è bello subito. Cele metti tutte le foto che hai..i trasporto bestiacce sono i miei preferiti.grazie.-)
Commenta
-
Si,anche 4 piani,però si utilizzano solo per animali molto giovani,suinetti;un autista una volta mi ha detto che per un trasporto all'interno della stessa azienda,circa 7km di strada ha caricato solo la motrice con circa 1000 maialini con un peso di circa 7kg,io ho detto ok ma fatico a credere,più per il farli stare che per il peso che non so il tetto massimo. per le foto le uniche che ho e mi metterò a cercare sono quelle di boffelli,se no ieri ho dato una sbirciata al sito della irma e li ce ne sono di tutti i tipi,loro mi hanno confermato che il secondo piano spinge gli altri ma non ho capito come
Commenta
Commenta