MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trasporto bestiame

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Mi domando una cosa e ve ne sarei grato se mi deste una qualche dritta!
    Con tutto quel "pezzo" di allestimento,quindi inclusi come ho letto,i vari piani mobili ecc.ecc. ma quanto fà un autotreno trasporto bestiame di tara?

    Commenta


    • #92
      tommy mi informero al piu presto intanto posto questa immagine...

      Commenta


      • #93
        per la tara non vorrei dire una cavolata,non ricordo bene,checco per le foto aspetta un attimo che vedo cosa riesco a organizzare,quando caricavo ne passavano 3-4 la settimana ma non ho mai pensato a fare foto,cerco di rimediarle da un ex collega

        Commenta


        • #94
          scusate ma ho sentito dire che per la conduzione di questi veicoli ci voglia, dalla applicazione della nuova normativa in merito di trasporto di animali vivi, una particolare qualifica.

          un mio conoscente sta facendo un corso per il monitoraggio dello stato sanitario degli animali. questos settore, anche se a detta di molti fa guaradgnare bene, è soggetto ad un alto controllo sia normativo che da parte delle forze di polizia.

          Commenta


          • #95
            no giuba è proprio cosi'. si deve frequentare un corso di tot ore dopodichè ti rilasciano come un attestato o un patentino. il bello è che fra qualche anno mi sa che questo corso lo dovranno fare pure i privati per l'uso di trailer. trasporto animale è sempre stato messo controllo sia dalle forze di giustizia,ambientalisti. oltre al peso devi stare attento alla densità,ore di viaggio,il veicolo è a norma per lunghi viaggi ecc....e poi,cosa su cui se ti beccano ti pelano,sul lavaggio e disinfezione automezzo. se ti trovano a caricare su un mezzo sporco sono cavoli amari. io invece avrei una curiosità,ma quanti vitelli e tori ci stanno su un autotreno?poi,i camion trasporto polli o conigli caricano le casse solo ai lati del camion lasciando libero il centro per far circolare aria?

            Commenta


            • #96
              si credo proprio di si, li caricano lateralmente al cassone per consetire un maggiore ricircolo dell'aria ed evitare che a causa dell'addossamento delle casse una sull'altra gli animali soffochino e muoiano.

              nei paesi dell'america latina (Argentina) è molto diffuso il trasporto delle pecore.
              sotto posto una foto trovata sul web.



              per la serie "Heidi le caprette di fanno ciaoooooooo!!!!!!!!"

              Commenta


              • #97
                Quello Scania della foto, è neozelandese.

                Commenta


                • #98
                  grazie per la correzione, e si la neozelanda la patria di molte razze ovi-caprine, fervente area di commercio e quindi anche trasporto di questi animali.

                  Commenta


                  • #99
                    io inserisco un altra foto....

                    Commenta


                    • aggiungo questa

                      Commenta


                      • Scania ho quella foto anche io, la guardavo l altro giorno e mi chiedevo ma con quell altezza non si rischia di lasciare l' allestimento attaccato a un cavalcavia? mhhh e la targa?? :-)

                        Commenta


                        • Salve a tutti, il corso per poter trasportare animali vivi lo fanno le asl, lo devono fare tutti coloro che trasportano animali vivi sia per uso proprio che conto terzi, attualmente sono fuori i trailer ma probabilmente alla fine rientreranno anche loro, per altro i mezzi per circolare devono avere il via libera sempre dall'asl la quale una volta al'anno deve controllare i mezzi affinchè abbiano tutte le caratteristiche tecniche e gli allestimenti specifici specificati nella nuova normativa.
                          Per ora, almeno qui in liguria, cmq resta il caos, nessun ufficio sa ancora niente, classiche cose all'italiana, esce la legge ma nessuno sa come applicarla, le info che ho preso le ho prese da veterinari vari e funzionari delle asl, cmq so solo che ci sono varie tipologie di licenza in base alle ore di trsporto delle bestie, in base a questo va a variare l'effettiva dotazione del mezzo, obbeveratoi si/no, condizionatori aria si/no ecc. e cmq per ora la dotazione è valida solo per automezzi immatricolati dopo una certa data, anche se a breve è stato detto che verrà espansa a tutti i mezzi i quali si dovranno adattare. In pratica se così fosse posso pure buttare via il nostro camion e, siccome non possiamo permetterci un camion di quel tipo per solo uso hobbystico, dire addio a tutte le trasferte che facciamo, limitandoci a fare quelle che il nostro portafogli consente chiamando un autotrasportatore esterno.

                          Commenta


                          • avete visto oggi il servizio di studio aperto sul trasporto dei cavalli: che cosa ne pensate, le cose vanno così male o sono le solite accuse non provate di molte associazioni animaliste........per la serie se uccido un uomo mi faccio 10 anni e poi c'è l'indulto e se ammazzo un animale non mi salva nessuno e mi devo fare 15 anni (non sono a favore della crudeltà sugli animali ma è purtroppo la verità delle cose che accadono in Italia).

                            Commenta


                            • bello il camion neozelandese,noto che però si carica solo posteriormente. ho letto su un altro forum che il camion di barlera prima era di un altro propietario,io l'ho visto dal vivo,molto bello,ma con quella barra davanti e tutto il resto rimane sempre nei pesi?a proposito,in che limiti si deve restare?caricano sempre lo stesso numero di animali,sia su rimorchi a 2assi che a 3,non vi è distinzione?il servizio non l'ho visto,avevo visto un video sul web sempre sui cavalli che era un po cruento,e pure uno su vacche(che tra l'altro erano di scarto).però dico che non tutti lavorano cosi,anzi,io ho sempre trovato autisti corretti,addirittura una volta a uno non piaceva come camminava un maiale,me lo ha fatto tirare giu perchè lui non si prendeva la responsabilità. ma il video era italiano,quelli che ho visto io solo paesi dell'est,gia hanno poco loro figurati se gli importa di come viaggiano gli animali

                              Commenta


                              • i pesi sono quelli di tutti gli altri autotreni...26ton la motrice e 18ton il rimorchio a pieno carico
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • ragazzi mi sono informato e o saputo che un autotreno da bestiame a 5 assi pesa tra i 200 e 210 quintali...

                                  Commenta


                                  • Volevo dare il mio contributo pur considerando che il trasporto bestiame non è il mio settore ma mi affascina...

                                    Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                    Qualcuno a foto del Tiziano Zampieri?

                                    Commenta


                                    • sopra avevo postato un video. qualche foto la trovi nella discussione sui 10 camion più belli

                                      Commenta


                                      • io ne ho qlkuna..la posto..non è fatta da me purtroppo..certo che potrebbe farsi vedere anche a qualche raduno in italia.







                                        Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da checco85 Visualizza messaggio
                                          io ne ho qlkuna..la posto..non è fatta da me purtroppo..certo che potrebbe farsi vedere anche a qualche raduno in italia.







                                          Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                                          Grazie.. (le hai tirate giù dal sito Francese?)comunque concordo con te. Qualche apparizione potrebbe farla dato che all'estero le fa......però penso che siccome parte il pomeriggio verso l'estero non abbia molto tempo libero qui in italia.
                                          Dimenticavo grazie anche a giubba per il video...

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da cipo Visualizza messaggio
                                            Volevo dare il mio contributo pur considerando che il trasporto bestiame non è il mio settore ma mi affascina...

                                            Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                            Qualcuno a foto del Tiziano Zampieri?
                                            Cipo non so come ringraziartida tempo che cercavo foto della motrice Antonini...per caso ne hai altre??

                                            Commenta


                                            • ragazzi, vi do un consiglio, per le foto che fate voi postatene quante ne volete, ma per quelle prese da altri siti è consigliabile, nonchè segno di buona educazione, citarne la fonte o direttamente il link; questo per quieto vivere e per evitare problemi a tutto il forum
                                              Giovanni

                                              Commenta


                                              • lo so babydriver ma con tante foto che ho non mi ricordo assolutamente dove le ho prese tutte.

                                                Posto una foto di uno scania che ho fatto oggi, però stavo guidando dal davanti non sono riuscito a farla.



                                                Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                                Commenta


                                                • oggi o scricato un autotreno stralis 540 carico di vitelli provenienti dalla francia...xo lo stralis cm mezzo da bestiame nn mi piace...

                                                  Commenta


                                                  • Ho trovato questa su un mio vecchio cd.... ormai in pensione perchè sostituito da un fiammante R....



                                                    Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                                    Commenta


                                                    • buonasera,volevo postare alcune foto prese dal web ma non ce l'ho fatta,andate a vedere i siti irma(trovate pure l'autotreno europeenne che avevo nominato) e pezzaioli,ce ne sono di tutti i gusti,con allestimenti paurosi,super accessoriati,e con alcune chicche,come condizionamento e riscaldamento anche per singolo piano,o anche la rampa di carico annessa al camion che funge a mo di ascensore,cosi gli animali non salgono sulle classiche rampe con pendenza;un allestimento cosi l'ho visto su un camion di una casa genetica che era venuto a scaricare,sarà comodo per loro,ma ci si ipiegherebbe troppo tempo se carichi bestie da macello o ingrasso.
                                                      Scania the best quanti vitelli c'erano sull'autotreno?ma vengono dividi anche loro a piccoli gruppi(2) sullo stesso piano?x la tara ricordavo un 264,poi siccome era in kg non ricordo quanti numeri seguivano.

                                                      Commenta


                                                      • guarda erano divisi in 2 gruppi per piano erano 60 vitelli cmq a me hanno detto che una combinazione 5 assi con allestiemto a 3 piani pesa circa 200 q.lli....

                                                        Commenta


                                                        • 60totali o 60 per piano?e di che peso?guarda,sulla mia tara non farci conto,ricordo che era un v8 580 bianco con cassone pezzaioli 3 piani,l'autista era un rumeno con famiglia al seguito. ricordo motricee rimorchio entrambi 3 assi,la ricordo perchè ero rimasto li,dopo un giorno che pesavo carrozzoni(carro adibito al trasporto animali,noi interno azienda)mi ritrovavo quel peso

                                                          Commenta


                                                          • guarda quello del mio vicino di casa ha un 580 cabina bassa pezzaioli 3 piani con rimorchio 2 assi tutto carenato e lui di tara fa 207 quintali...poi un asse in piu la cabina alta o un piano in piu possono portare alta la tara......

                                                            Commenta


                                                            • si,cabina alta,poi aveva anche delle sponde divisorie in più e la classica segatura per lettiera

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X