MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

iveco 190-42 48 turbostar

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Grazie mille IVECO!!! Per fortuna mi hai "sgamato" tu,se mi beccava Trakker...lei no non mi metteva le faccine sorridenti... Mi spiace,ma spesso mi dimentico di cercare nel forum,non lo faccio a posta,è che non mi viene in mente.... Beh dai,vi metto una bella foto di questo 330-48 "in action" per farmi perdonare...

    X [CASE] neanche a me piacciono i camion (e ogni altro tipo di mezzo) troppo tamarrati,ma se si tratta di un lavoro ben fatto e che non stravolge il mezzo,secondo me ci sta.
    Attached Files

    Commenta


    • #62
      Ragazzi, di quel convoglio, conosco l'autista delmercedes, il mercedes.. e il posto dove la foto è stata fatta.. pochi chilometri prima della dogana di Thaingen..l'autista si chiama Freddy...

      Commenta


      • #63
        ho cercato sul forum ma nn ho trovato quello che volevo....

        allora volevo sapere la coppia del 190-35-38-42-48 e del 520 eurostar...ciao e grazie

        Commenta


        • #64
          non mi risponde nessuno??!!!


          TRAKKER!!!!IVECO!!!!LUCABERGAMO!!!! DOVE SIETE FINITI????

          mi accontento anche solo di quella del 520!!!

          Commenta


          • #65
            190.35 352cva 2400g/m coppia 118kgm a 1200g/m(la versione seconda serie montata sia 330.35 che del 190.35 seconda serie la coppia e di 121kgm sempre a 1200g/m)
            190.38 381cv a 1900g/m 168kgm a 1200g/m
            190.38T 381cv a 1800g/m 173 a 1100g/m
            190.42 420cv a 1800g/m 193,5a 1100g/m
            190.48 476cv a 1800g/m
            190E52 514cv a 1900g/m 224kgm a 1100g/m

            Commenta


            • #66
              il 190.48 ne aveva 2050Nm se non ricordo male...

              (x trakker: dopo una ricerca non ho trovato una risposta così mi chiedevo....)

              Potrà sembrare una domanda banale..... ma il 440E47 montava il 6L o il V8, perchè leggendo nel sito Astra i veicoli .47 montano il 6L 8210 da 13.7litri , potete rispondermi ???

              ciao

              Commenta


              • #67
                il 440E47 montava l'ultima evoluzione del mitico 8210 6 cilindri turbo intercooler da 13798cc
                potenza 469CV e la coppia a memoria non la ricordo......
                l'Astra montava prorio quel motore.
                invece il 48 Turbostar e il 52 Eurostar erano V8 17174cc (alias Iveco 8280)
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #68
                  Sulla serie Iveco Euro, il V8 era solo nella la versione 520 cv (e nel caso Sivi 645), per il resto, la serie MP montava tutti 6 cilindiri.. il 9500 Unic e il 13798 Fiat, poi nel 98-99 esordirono i motori Cursor..

                  Commenta


                  • #69
                    trakker, puoi correggermi perchè vado amemoria..., mi pare che il 470 (anche se non mi ricordavo i cilindri ) avesse 2100Nm o giù di là, giusto??

                    Commenta


                    • #70
                      Se la memoria non mi inganna (la vecchiaia avanza ), dovrebberp essere 2110 (circa 212kgm)

                      Commenta


                      • #71
                        Marcella la memoria inizia a far cilecca
                        Ho controllato e sono 2080Nm, invece i kgm sono 212 e li ci hai preso
                        nfondo non ti sei sbagliata di molto
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • #72
                          Ma io i KGm li ricordo...i NM... NO!!!! Quando ho studiato io, si usavano i KgM...

                          Commenta


                          • #73
                            Il 470 montato sugli Astra era lo stesso identico o modificato(? ?); perchè se fosse lo stesso identico sono 2110Nm (215Kgm)......

                            Commenta


                            • #74
                              Era lo stesso, cambiava la taratura delle centraline..Si aveva un po piu di coppia..

                              Commenta


                              • #75
                                Il mitico Turbostar 190.48

                                Ciao a tutti,ho notato che qui, come me, ci sono molti appassionati del mitico Turbostar, quindi ho voluto anch'io dare il mio contributo raccogliendo del materiale che metto a disposizione di tutti!

                                Sfogliando tra tutte le riviste di camion che possiedo, ho trovato nel n°260 di Tuttotrasporti (Marzo 2004) un interessante confronto tra lo Stralis 480 e il "nonno" Turbostar 190.48, uguali nel ruolo di ammiraglie e di potenza erogata, separati da un ventennio nell'evoluzione.
                                Da qui è nata l'idea di riassumere tutto ciò che riguarda il Turbostar.

                                Il 190.48 (nato nel 1989) è l'ultimo e il più potente rappresentante della famiglia nata nel 1984 col 190.33 (a 6 cilindri in linea) e il 190.42 (a 8 cilindri a V).
                                Otto cilindri su due bancate, oltre 17 litri, doppio turbo e intercooler: con queste credenziali il Turbostar 190.48 si presentava nel "gotha" dei superpotenti alla fine degli anni 80.
                                Pochi all'epoca osavano di più, e qualche anno dopo (causa problemi di emissioni e di consumo) tali scelte si rivelarono fatali: infatti, il V8 non ha mai superato l'esame Euro 3.
                                Ma all'epoca del Turbostar si iniziava appena a parlare di inquinamento, infatti stavano per nascere i primi mezzi "silenziati" per il transito in Austria, e le norme "Euro" ancora non esistevano.
                                Come freno motore, il V8 poteva contare solamente sulla classica valvola a farfalla che ostruiva il condotto di scarico,mentre per quanto riguarda il cambio si poteva scegliere tra il Fuller e lo ZF.
                                Piccola nota riguardo i consumi: messo alla frusta, il Turbostar faceva la gioia dei petrolieri!
                                Come filosofia di veicolo industriale, questo modello può essere considerato l'ultimo stadio di una concezione risalente addirittura agli anni 50 e 60.
                                Tra tunnel motore,consolle e frigorifero spostarsi in quell' abitacolo era quasi una gimcana; eppure gli si rimproverava solamente l'assenza del tetto alto; per il resto la cabina andava bene nonostante un'insonorizzazione perfettibile.
                                Per coniugare il confort con la tenuta di strada, il Turbostar offriva anche le sospensioni pneumatiche (è stato il primo Iveco a farlo).

                                Qui allego alcune foto,una tabella delle caratteristiche tecniche,un listino prezzi e una pubblicità del 1986.















                                Spero abbiate gradito il mio lavoro, sicuramente non è perfetto ma ho fatto del mio meglio e credo sia interessante!
                                Accetto commenti e se qualcuno vuole aggiungere altro materiale ben venga!
                                Ultima modifica di Belinone; 04/10/2006, 13:25.

                                Commenta


                                • #76
                                  bel lavoro....io di questi gioiellini ne vedo moltisssimi e tutti ben tenuti,nel periodo estivo,quando c' è il boom di pomodori,bietole,grano...bè..che dire..è sempre un emozione...quando sono in macchina e me ne trovo avanti uno, me lo gusto piano piano...e se proprio devo sorpassarlo,lo faccio ad una velocità poco più alta della sua.. ...se mi ci imbatto in galleria non esito ad abbassare il finestrino per godere del rombo amplificato...e se parlo con una persona e ne passa uno..interrompo il discorso,lo vedo e sento passare..e poi riprendo... ...per nn parlare poi di quelli con gli scarichi aperti..

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Grande Piergigio !
                                    Anche io faccio sempre così!Il canto di quell' 8 cilindri a V mi ipnotizza come un bambino davanti al giocattolo dei suoi sogni!
                                    Ora poveretti la maggior parte sono sfruttati in lavori "sporchi", nei periodi estivi in campagna
                                    Dalle mie parti ne vedo spesso uno con cabina e spoiler rossi, tutto riverniciato a nuovo,è un 190.48 motrice 3 assi e rimorchio 3assi con allestimento frigo.E' una meraviglia!
                                    Un altro che vedo spesso d'estate è un 190.48 con cabina viola (anche questo appena riverniciato),motrice 3 assi e rimorchio 2assi centinati, targato Catania (pensate che io abito in provincia di Mantova!!!) , che ogni due giorni viene nella mia zona a caricare meloni e angurie!Chissà quanti Km che ha!!!
                                    Una volta ricordo che si fermò davanti al bar del mio paese un 48 ,motrice e rimorchio stracarichi di barbabietole:l'autista scese per prendere il caffè e lo lasciò al minimo li davanti...avevo la pelle d'oca!Si sentivano gli 8 cilindri scalpitare con quel particolare ritmo irregolare ,sotto la cabina,come cavalli impazienti e un pò ribelli...
                                    Ed ecco la parte più bella: finito il caffè l'autista salì in cabina,disse due parole al microfono del "baracchino",e dopo il "psss" del freno di stazionamento ci piantò dentro tutte le marce nel giro di circa 100-150 metri, tutte da contagiri sul rosso,con una ripresa (per il carico che aveva) che mi lasciò a bocca aperta!
                                    Da lontano, si sentivano gli otto cilindri a pieni giri che sputavano fuori un denso fumo nero...

                                    Commenta


                                    • #78
                                      di argomenti sul 190.48 ne sono stati aperti a camionate.....

                                      almeno 3 sono ancora attivi.......

                                      Commenta


                                      • #79
                                        come giustamente detto da R580

                                        il 190 è molto apprezzato sul forum .... usando la funzione cerca... noterai quanti argomenti ci sono ...
                                        ho unito il messaggio ad un altro ... in modo da non creare doppioni e perdere importanti informazioni
                                        http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Perchè quando clicco sui link allegati da cb cobra, non riesco a vedere le foto?

                                          Commenta


                                          • #81
                                            i link sono errati adesso li modifico
                                            http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Scusatemi ma era la prima volta che allegavo dei file!!!

                                              Commenta


                                              • #83
                                                oggi ho incontrato in una strada diciamo di montagna un 190-38 T bianco agganciato a un semirimorchio bartoletti a volta vorretta con due assi gemellati....un aggancio che si ricorda un bel paio di anni

                                                invece qui nel mio paese c'è un magazino di edilizia e siderurgia che ha un 190-35 con la parete posteriore con i 2 vetri verticali e il vetro orizzontale....aggancia sempre un bartoletti a volta corretta con i due assi gemellati....sia il trattore che il semi montano i trilex.....uno spettacolo...

                                                non sono dei turbostar ma sono comunque dei V8 degni di rispetto....
                                                Ultima modifica di hell480; 04/10/2006, 20:54.

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Io ormai sono stufo di contarli..nel parcheggio Saras se ne vedono a calci nel sedere soprattutto 190-36 , molte autobotti ma anche telonati e cassonati...oggi ho visto una chicca dentro la Saras da vicino...un autospurgo Turbostar 190-42 con terzo asse gemellato.. Ieri ho rivisto anche il California che agganciava un telonato della Tirso. Ora che invece sono dentro gli impianti, di camion ne vedo pochi.. pazienza..

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    sai mica se quel california lo vendono?

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Originalmente inviato da polverone
                                                      sai mica se quel california lo vendono?

                                                      sempre in cerca del mitico california ???
                                                      http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Ragazzi perchè non cerchiamo di fotografarli (quando ci è possibile ovviamente) , così che tutti gli appasionati del forum possono ammirarli ???

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Originalmente inviato da Belinone
                                                          sempre in cerca del mitico california ???
                                                          sempre! Eppure belinone io qualche mese fa ne ho visto uno scendere la A26 con su un contenitore.Possibile che tu non sappia chi sia?

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Originalmente inviato da polverone
                                                            sempre! Eppure belinone io qualche mese fa ne ho visto uno scendere la A26 con su un contenitore.Possibile che tu non sappia chi sia?
                                                            Beh questa si che è una notizia interessante, vedrò di chiedere un pò in giro.

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Io ora sono dentro la raffineria...quindi non lo vedo. Io potrei anche fotografarlo appena lo vedo..però non so come mettere le foto nel computer dal telefonino..e comunque se il capo squadra mi vede alle prese col telefonino..mmm...non sò come finirebbe...dovrei farlo alla coatta.. Comunque polverone...dubito che sia in vendita...prima di vendere un mezzo così penso che il proprietario se ne guardi bene..

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X