MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

incontri con la polizia

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    mi sento quasi abbattuto.......................

    Commenta


    • #32
      è giusto che sia così...se la portata è 8q non se ne possono caricare 12q. la legge è così e va rispettata
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #33
        io non riesco a capire ci lamentiamo che sistemi e metotologie di autotrasporto sono sbagliati, e poi siamo i primi a sbagliare per poi inveire contro chi in realta' compie il suo lavoro di controllo onestamente , siamo in italia ed i tutori dell'ordine rischiano la vita e molte volte sono costretti a mettere le mani al portafoglio ed anticipare i soldi per il carburante della pattuglia.
        per caso la mattina vi lavate la faccia nel bidet !!!
        c.b. robertino

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da Roberto-roma Visualizza messaggio
          io non riesco a capire ci lamentiamo che sistemi e metotologie di autotrasporto sono sbagliati, e poi siamo i primi a sbagliare per poi inveire contro chi in realta' compie il suo lavoro di controllo onestamente , siamo in italia ed i tutori dell'ordine rischiano la vita e molte volte sono costretti a mettere le mani al portafoglio ed anticipare i soldi per il carburante della pattuglia.
          per caso la mattina vi lavate la faccia nel bidet !!!
          che c'entra questo scusa non pensi di esagerare un po'..... avrei anche sbagliato a formulare la domanda.... ok ci sta .....ma non esageriamo

          Commenta


          • #35
            Torena al di là di dove ci laviamo la faccia la mattina, se il peso eccedeva del 5 10% all'ora rischiavi,ma da 8,50 Q.li a 12,00 q.li abbiamo il 41% di peso in più, mettiti nei panni del poliziotto......
            e non sottovalutare il fatto che se malauguratamente succede qualche cosa, la tua assicurazione ti farà dei problemi di sicuro..........

            poi fai tu

            Una soluzione potrebbe essere alleggerire la tara del Daily del 41% .......non togliere il motore però....... :-)) ciao

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da nino73 Visualizza messaggio
              Torena al di là di dove ci laviamo la faccia la mattina, se il peso eccedeva del 5 10% all'ora rischiavi,ma da 8,50 Q.li a 12,00 q.li abbiamo il 41% di peso in più, mettiti nei panni del poliziotto......
              e non sottovalutare il fatto che se malauguratamente succede qualche cosa, la tua assicurazione ti farà dei problemi di sicuro..........

              poi fai tu

              Una soluzione potrebbe essere alleggerire la tara del Daily del 41% .......non togliere il motore però....... :-)) ciao
              ok ho fatto 2 carichi destinazione Perugia
              uno di 800 kg
              l'altro partito stamane con 400 kg.

              Commenta


              • #37
                Bravo hai fatto la cosa più saggia

                Poi come detto da R480 gli agenti con più esperienza, intuiscono se sei fuori o meno con il peso
                Ultima modifica di nino73; 25/02/2010, 13:45.

                Commenta


                • #38
                  Ok

                  Originalmente inviato da R 480 Visualizza messaggio
                  ciao a tutti,visto le mie esperienze con la stradale,posso dirvi con piena sicurezza,che i piu' preparati conoscono anche il peso specifico del materiale che trasportiamo,e in alcuni casi fanno bene a ritirare mezzo e patente.
                  Sono d'accordo con te R480 a volte vedi proprio degli spropositi su strada, senza contare che è veramente pericoloso esagerare
                  per gli altri eper noi stessi

                  Commenta


                  • #39
                    cat perugia di preciso dove?e vorrei fare una domanda un pò in tema:
                    se io ''camionista''(magari fra qualche anno)per natale metterei un alberello di natale fatto coi led sulla griglia del radiatore del camion rischierei la multa e sequestro del mezzo per eccesso di ''fari'' o no?
                    altra domanda:
                    i lampeggianti arancioni sono obbligatori accesi?
                    questo lo chiedo perchè ieri la stradale ha fermato mio padre perchè aveva i lampeggianti spenti e la targa del semirimorchio sporca di neve perchè poco prima aveva affondato in discarica e il correttore di frenata strisciava per terra dal semirimorchio(forse è questo il vero motivo della fermata) ....
                    spero di non essere ot...e buona sera a tutti...

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da bariux Visualizza messaggio
                      per natale metterei un alberello di natale
                      Originalmente inviato da bariux Visualizza messaggio
                      perchè poco prima aveva affondato
                      magari dalla polizia no, ma dalla tua insegnante di italiano di certo

                      i lampeggi sono obbligatori quando viaggi a pieno carico, a vuoto non mi pare, ma non ne sono così sicuro...comunque non costa nulla tenerli accesi sempre ed eviti di rischiare punti per nulla

                      la targa va sempre leggibile, quindi se ce l'hai coperta di neve o fango o altro ti fermano e scatta ovviamente il verbale

                      correttore di frenata che striscia per terra????????????
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • #41
                        Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                        magari dalla polizia no, ma dalla tua insegnante di italiano di certo

                        i lampeggi sono obbligatori quando viaggi a pieno carico, a vuoto non mi pare, ma non ne sono così sicuro...comunque non costa nulla tenerli accesi sempre ed eviti di rischiare punti per nulla

                        la targa va sempre leggibile, quindi se ce l'hai coperta di neve o fango o altro ti fermano e scatta ovviamente il verbale

                        correttore di frenata che striscia per terra????????????
                        i lampeggianti sui mezzi d'opera vanno accesi solo quando si viaggia con tale regime, scarichi o con carichi normali andrebbero invece tenuti spenti, ma alcuni li lascia accesi e la cosa viene tollerata...
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • #42
                          grazie per le risposte e per quanto rigaurda il correttore di frenata mi ha detto che gli strisciva per terra una barra di metallo dal semirimorchio(l'avevo omesso mi sà e ho fatto i danni)e mi ha detto che era il correttore di frenata....non è che è qualche barra che serva a qualche altra cosa?

                          Commenta


                          • #43
                            Originalmente inviato da bariux Visualizza messaggio
                            ....non è che è qualche barra che serva a qualche altra cosa?
                            Ma chiederlo a tuo papà che te lo ha raccontato non facevi prima e meglio?
                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                            Commenta


                            • #44
                              e vabbè mefito...lui mi dice che era il correttore di frenata ma non sò se è una fonte attendibile.....io ne sò poco o niente e quel poco che sò l'ho letto sul forum....
                              l'ideale sarebbe stata una foto...però non c'ero.....
                              comunque grazie a tutti per le risposte....

                              Commenta


                              • #45
                                il correttore di frenata regola la frenata in base al carico ed è fissato sul telaio del semirimorchio collegato all'assale tramite astina snodata e può succedere che l'astina si sfili e quindi la si vede pendere, si può allentare la vite di regolazione o sfilare la coppiglia ecc

                                Commenta


                                • #46
                                  Sui lampeggianti la cosa mi interessa io sapevo , che devono essere accesi solo quando il mezzo, per effettuare operazioni di carico o scarico, occupa la sede stradale, (esempio betoniera, pompa, gru, ribaltabile scarrabbile ecc.) oltre le 4 frecce, mentre quando cammina o carico o scarico deve tenerli spenti voi che dite ?

                                  Commenta


                                  • #47
                                    assolutamente no...serve ad indicare che è un mezzo d'opera (e quindi trasporto eccezionale), quindi non c'entra nulla che sia fermo o in movimento...
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • #48
                                      mezzo d'opera carico : lampeggianti accesi
                                      mezzo d'opera vuoto : lampeggianti spenti
                                      mezzo d'opera il portata legale : lampeggianti spenti

                                      il mezzo d'opera e' un autocarro o autoarticolato o autotreno che eccede nella massa complessiva a pieno carico

                                      motrice 3 assi legale 240q mezzo d'opera 330q tolleranza 342q

                                      motrice 4 assi legale 320q mezzo d'opera 400q tolleranza 416q

                                      autotreno legale 440q mezzo d'opera 560q tolleranza 582q

                                      autoarticolato legale 440q mezzo d'opera 560q tolleranza 582q

                                      la tolleranza viene calcolata al 5% della portata complessiva legale esempio il 4 assi va a 416q perche' il 5% di 320q e' 16q

                                      friz se vuoi aggiungere qualcosa
                                      Ultima modifica di R 480; 15/03/2010, 20:20. Motivo: errore

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Allora io che sul 115-17 ne ho montato uno, praticamente lo posso accendere, se voglio solo quando carico o scarico il cassone, e forse neanche ?

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Buon giorno a tutti, questo è il mio primo messaggio su questo forum, fino ad oggi pensavo di masticarne qualcosa di camion e MMT ma a vedere le vostre risposte sul forum, devo ammettere che non so propio niente

                                          la mia domanda un mio conoscente ha un 180 con pianale per trasporto MMT e trasporta un 312 di sua proprietà, lui dice c'è essendo mezzo d'opera può camminare con i due lampeggianti accesi sempre e anche di domenica, per favore mi dite su quante cose ha ragioen e su quante cose torto ?


                                          Lo so che cercando sul forum avrei trovato sicuramente ma ho premura a poco lo incontrerò per trattare questo argomento ciao

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Ciao Calog955
                                            Benvenuto su forum macchine, sei sicuro che il Fiat 180 sia un mezzo d'opera. A me risultano i Fiat-Iveco 693, 300, 330, eurotrakker e trakker come mezzi d'opera. Forse è omologato come veicolo speciale

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Originalmente inviato da Luca88 Visualizza messaggio
                                              Ciao Calog955
                                              Benvenuto su forum macchine, sei sicuro che il Fiat 180 sia un mezzo d'opera. A me risultano i Fiat-Iveco 693, 300, 330, eurotrakker e trakker come mezzi d'opera. Forse è omologato come veicolo speciale
                                              Non è che questo 180 è un CARRELLONE e quindi immatricolato come MEZZO AD USO SPECIALE?
                                              Impossibile che sia un mezzo d'opera, l'unico 4 assi di quell'epoca immatricolabile come mezzo d'opera di marca FIAT era il 300 Girelli 8x4.
                                              Poi un mezzo d'opera non può circolare LIBERAMENTE la domenica, mentre un mezzo AD USO SPECIALE sì..

                                              @Nino: il lampeggiante se non hai il mezzo d'opera lo puoi tenere acceso solo se stai operando su strada DA FERMO, ma in teoria non puoi accenderlo mentre sei in marcia perchè non hai i presupposti per farlo. Ad esempio anche il 109-14 che aveva il mio comune aveva i lampeggianti, ma li usavano solo quando usava la lama da neve, quando facevano manutenzione stradale o quando caricavano o scaricavano in strada, anzi, il buon autista si dovette anche pagare una multa perchè una volta li dimenticò accesi. Ogni uso improprio è un ABUSO.
                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                              Commenta


                                              • #53
                                                alle ultime due righe del post di nico aggiungo che con il mezzo d'opera si e' in multa con veicolo carico e lampegianti spenti e con veicolo vuoto e lampeggianti accesi.

                                                in questo sito troverete tutte le informazioni sull'uso dei lampeggianti,sanzioni,e le definizioni dei mezzi

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Originalmente inviato da R 480 Visualizza messaggio
                                                  alle ultime due righe del post di nico aggiungo che con il mezzo d'opera si e' in multa con veicolo carico e lampegianti spenti e con veicolo vuoto e lampeggianti accesi.
                                                  Pensavo fosse sottointeso, ma grazie di aver puntualizzato....
                                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    180 mezzo d'opera assolutamente no, al limite può avere i permessi per trasporto eccezionale se carica macchine fuorisagoma
                                                    Fede, BID Division Member

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      ok grazie, allora tutti quelli che girano con i lampegianti accesi, e non sono M.O. sono tutti multabili,

                                                      per vedere se è mezzo d'opera come si fa allora ?

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        se ha i limiti 40 60 dietro...ammesso sempre che sia un 4x4, 6x4, 6x6, 8x4, 8x6, o 8x8 e relative versione trattore...
                                                        ah, assolutamente l'essere mezzo d'opera non permette di girare di domenica o nei festivi...i mezzi d'opera circolano negli stessi giorni di tutti gli altri camion, e non è detto possano farlo su tutte le strade (ad esempio non possono viaggiare in autostrada se non muniti di apposite autorizzazioni)
                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                                          ah, assolutamente l'essere mezzo d'opera non permette di girare di domenica o nei festivi...i mezzi d'opera circolano negli stessi giorni di tutti gli altri camion
                                                          Sempre che non abbiano i permessi e gli adesivi "a" applicati....
                                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Nico, questo lo davo per scontato...dato che vale per tutti i camion oltre ai 75q
                                                            Fede, BID Division Member

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              per quelli che hanno la C è ovvio, ma per gli altri? Io puntualizzo ke è meglio....
                                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X