ho provato a scannerizzare alcune scene di Colautti & Patrovita...ma nn vengono bene...mi spiace....
comunque a me piace molto la canzone di inizio....
ecco un'altro giorno in più e c'è un nuovo viaggio che mi aspetta già...ma chi me l'ha fatto fà...e uno sporco gioco oramai che mi porta sempre più lontano sai....ma chi me l'ha fatto fà...
..scommetto che se rinascessi vorresti essere un tre assi con rimorchio.......
.....se tu lo rispetti,lui rispetta te......e un bel tre assi è molto meglio di tanta gente che conosco..........
X Polveron..... Lo sto scaricando con un programma di scambio di file in rete. Da tre giorni che sto scaricando e sono solo al 45%, e in formato "DivX"
Si lo sto scaricando anch'io con eMule ...... X Alle con Winmx non lo trovato...... Quando lo finito ve lo dico e lo metto su Winmx...... così chi vuole se lo scarica.
Veramente, se ü per questo, ci furono un paio i episodi, dove il peggior nemico di Michel Night era il fratellestro gemello che guidava un Autoarticolato con una tecnologia uguale a Kitt
per quanto riguarda "Il bestione" ricordo con piacere la solidarietà fra i camionisti. Ricordate quando la motrice stava scivolando nel burrone, con Giannini con la mano sul freno, arriva il panzone con la barba, ubriaco, che con il 690 trae d'impaccio la motrice.
Qualche giorno prima avevano litigato e il panzone esclama: " meno male per voi che sono ubriaco, se non qui si perde la solidarietà di categoria" o qualcosa di simile.
Così come le infuriate di Colautti, quando voleva spaccare la faccia al sindacalista e quando si mette a inseguire il camion dei polacchi che avevano derubato Patrovita.
scusate ma non riesco ad allegare la locandina di convy...tg quel personaggio da te citatato veniva soprannominato super shell per il fatto che era sempre ubriaco...
- pari e dispari, con Bud Spencer e Terence Hill: Bud Spencer fa il camionista;
- brivido, tratto da un romanzo di Stephen King, dove le macchine (tra cui camion e macchine operatrici) impazziscono e si "rivoltano" contro gli uomini.
per 2 drifter: dalla tua descrizione il Film è Vite vendute, con Yves Montand.
tra le altre serie ricordo anche Movin On, americana, in cui i 2 protagonisti (uno
dei due autisti si chiamava Sonny Pruit) viaggiavano a bordo di un Ken W900 6x4: si vedeva solo sulle tv private.
Per Trakker: il nome Carga Pesada mi ricorda una serie spagnola in cui i pro-
tagonisti viaggiavano a bordo di un Pegaso 1086: è questa?
No, Albè, la serie che dico io è brasiliana, sono 2 camionisti che vanno i giro con uno Scania 141... Hai letto quello che ti hos critto nel sito della rivista?
x Pesanti
Quando ero piccolo guardavo spesso Sonny Pruitt ed il loro KW verde, oltre a BJ McKay, ma preferivo i primi.
Ricordi per caso i "cattivi" del telefilm Moose e Benji con il loro GMC coe???
Tornando ai Film, ho voglia di rivedere "Il Colautti". Vado a vedere se trovo la cassetta a noleggio.
un film che vidi un paio di volte era di steven seagal, se si scrive così, che dovevano in tutti i modi evitare di portare il carico di armi a destinazione per una banda di mafiosi, e c'era una squadriglia di mezzi che li tallonava per fa si che procedessero per la retta via...scontri incidenti e tanto altro.
poi un altro film anche molto d'azione non ricordo bene la trama , ma era la storia di una camionista che faceva la stronza col camion. l'inizio del film comincia con un bel incidente scontrale tra due auto: un bilico un'auto e un altro bilico nella stessa direzione di marcia. il camion scommette con il suo collega che riesce ad ammazzare chi porta la macchina stringendola più volte mentre sorpassa il camion; ad un certo punto pur di passare prova nonostante di fronte venga un'altra auto....danni pesanti, e la camionista è soddisfatta....ma non ricordo i titoli
posso fare un apprezzamento cattivo sulle macchine americane? quando sono stato in canada mi sono reso conto personalmente di vedere macchine secondo me inequiparabili alle macchine europee, in termini di peso, potenza, stile, strutture e altro ancora. insomma, un bilico americano, con un solo semirimorchio e 5 assi totali, da puntualizzare, ha un ptt di soli 360 quintali. qualcuno risponderà, -ma ci sono anche i road train con due semirimorchi-, ma non c'entra, perchè in canada le strade vanno solo dritte e in pianura. altro particolare, ruote più strette e più piccole di diametro. una volta mi capitò di vedere a circa 50 metri da casa di mio zio che rmettevano un peterbilt sul piazzale davanti casa e non riusciva a superare il marciapeiede perchè con lo scalino si alzava l'asse centrale e girava a vuoto. possibile che non aveva la doppia trazione e bloccaggio al tandem posteriore? mi venive da ridere. i mezzi d'opera lo stesso, sono una vera schifezza per l'impostazione degli asii ecc. se qualcuno vuole avere maggiori informazioni me lo faccia sapere. mi feci portare apposta da un concessionario di mezzi industriali per il solo piacere di portare in italia notizie diverse dalle nostre.
X MIchele anche io ritengo che i camion USA siano indietro km rispetto ai mezzi europei....
saranno belli (cmq a me non piacciono) ma sicuro non sono avanzati tecnologicamente....anche se la meccanica è meglio dell'elettronica
Commenta