MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Star hollywoodiane

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Allora, tanto per acculturarsi un pò sui film...

    Nel film "Il Bestione" appaiono alcuni personaggi interpretati da attori non molto famosi che hanno recitato anche in film molto più blasonati e che ora vi elenco (tra parentesi il nome del personaggio ne "il Bestione")

    Gabriella Giorgelli (la sig.ra Zoe della trattoria, amante del Colautti): ve lo ricordate "delitto sull'autostrada" con Tomas Milian??? Beh, la signorina Bocconotti Cinzia, fidanzata di "Venticello" (Bombolo) è proprio lei!!!

    Giuseppe Maffioli (Supershell): il nostro panciuto camionista col Fiat 690 ha recitato anche la parte del Dott. Arrighi nel film "Bianco, Rosso e Verdone".

    Giuliana Calandra (Amalia, la vedova piemontese fidanzata di Nino Patrovita): nel film "Profondo Rosso" ha recitato la parte di Amanda Righetti, poi nel film "L'allenatore nel Pallone con LIno Banfi lei era la moglie dell'allenatore Oronzo Canà ovvero la sig.ra Mara-Canà ( ), poi ha interpretato LIana Piccoli nella serie TV "Incantesimo" e nella serie "Commesse" era la madre di Fiorenza (Veronica Pivetti).

    Enzo Fiermonte (lo sfortunato Matteo che non passa la visita e si suicida): Quest'attore, tutt'altro che di secondo piano è deceduto nel 1993 ed ha interpretato ben 118 famosi film tra i quali ricordo: Anche gli Angeli Tirano di Destro (dove interpretava Joe Bendaggio), Continuavano a Chiamarlo Trinità, Al di Là della Legge (lo sceriffo John Ferguson) e nientepopodimeno che una parte nel colossal "BEN HUR"!!!

    Sotto la locandina del film "Il Bestione" della versione francese (che non è mai stata messa qua sul forum)

    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • Originalmente inviato da Nico-Terex
      Altra serie in cui è apparso un bel musone americano (mi sembra fosse un Peterbilt 3 assi a cabina avanzata blu metallizzato): parlo della serie TV "Twin Peaks" (in cui qualcuno nella prima puntata accoppò Laura Palmer, che poi ci sono uscito pazzo a capire chi fosse stato! ). Il Peterbilt in questione era guidato dal poco affidabile autista Leo Johnson, sospettato (tra i tanti personaggi del film) di aver avuto rapporti con Laura Palmer e di averla poi uccisa... Un consiglio: se non l'avete mai visto e vi venisse la malsana idea di guardare qualche replica ve lo sconsiglio vivamente. Le persone facilmente impressionabili potrebbero rimanere ossessionate...
      Era un Peterbilt 352 se non mi sbaglio!Quello nero a guida avanzata?Oppure mi sto sbagliando con un altro film?Ma per me la Peterbilt rimane nel mito con le serie 379 del film "Renegade un osso troppo duro"

      Commenta


      • Tommy, il 379 era ed è ancora un mito! Comunque fra le tante case americane, i veri truck rimangono sempre i Peterbilt e i Kenworth per me... Invece, assieme al Peterbilt 379, il mio preferito era in Kenworth W900, insieme al K100 (come quello del mio avatar) a cabina avanzata. Certo che però i mezzi a cabina arretrata hanno un fascino tutto particolare, ma parlo di quello di produzione statunitense ovviamente!
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • Il 379 X quello che laPeterbilt presentò mi pare 3 o 2 anni fa!Quello era infernale!Mi piace solo il Peterbilt principalmente ma anche il Western Star non è male

          Commenta


          • x me IL BESTIONE e il massimo ,non mi ricordo neanche più quante volte lo visto!poi c'è il fiat che guidava mio papà!qualcuno di voi conosce per caso questi film I CAMIONISTI e l'altro che non sono sicuro se è il titolo TERESA?ciao a tutti!

            Commenta


            • liebherr,sarò breve:"I camionisti",film dell'81-'82,con Gigi e Andrea,Daniela Poggi;ho un ricordo minimo dei camion presenti nella pellicola(ad un distributore si ferma un Iveco Z,mi pare,però è ovvio che dato il titolo,ve ne siano anche di altri tipi);purtroppo non viene passato spesso (o quasi per niente)in TV(lo vidi1-2 volte di sfuggita,anni fa);

              Teresa,dell'87,con Serena Grandi e Luca Barbareschi;questo,al contrario dell'altro,viene passato spesso sulle reti Mediaset sia in estate sia nelle festività natalizie(belli i camion del film,Scania R 142 e di altre Marche).

              Purtroppo non mi è dato sapere se sono usciti già in DVD(dei 2 so per certo che Teresa
              venne editato in VHS,l'altro non so se sia mai uscito in cassetta)

              ciao

              Commenta


              • Per quanto riguarda la serie "Due assi per un turbo" so che all'inizio si chiamava "T.I.R." e i primi episodi sono stati girati nel 1984 se non ricordo male...poi il progetto è stato ripreso nell'87 uno dei due attori si chiama Renato D'Amore che, se ricordate bene è lo stresso che nel film "Eccezzziunale veramente" finisce all'ospedale per colpa di una buccia di banana..il ragazzo di Stefania Sandrelli tanto per intenderci...che bella Stefania... qualcuno sa come posso procurarmi i DVD di Due assi per un turbo? devo inviare un'email alla Rai visto che in commercio non sono reperibili e nemmeno su e-asino o e-molente per chi è sardo (e-mule per gli sconosciuti )? spero solo che la Rai li conceda...

                Commenta


                • Originalmente inviato da Canter
                  liebherr,sarò breve:"I camionisti",film dell'81-'82,con Gigi e Andrea,Daniela Poggi;ho un ricordo minimo dei camion presenti nella pellicola(ad un distributore si ferma un Iveco Z,mi pare,però è ovvio che dato il titolo,ve ne siano anche di altri tipi);purtroppo non viene passato spesso (o quasi per niente)in TV(lo vidi1-2 volte di sfuggita,anni fa);

                  Teresa,dell'87,con Serena Grandi e Luca Barbareschi;questo,al contrario dell'altro,viene passato spesso sulle reti Mediaset sia in estate sia nelle festività natalizie(belli i camion del film,Scania R 142 e di altre Marche).

                  Purtroppo non mi è dato sapere se sono usciti già in DVD(dei 2 so per certo che Teresa
                  venne editato in VHS,l'altro non so se sia mai uscito in cassetta)

                  ciao
                  Per la precisione nel film "I camionisti" Gigi e Andrea avevano proprio un Iveco serie Z. mentre la Poggi aveva un Iveco 190F35 3 assi che assomigliava stranamente a quello utilizzato nel film "delitto sull'autostrada" con Tomas Milian...
                  Nel film Teresa invece, lei aveva un 142H mentre nella prima scena del film (quella del sorpasso) Barbareschi guidava un Iveco Turbostar della ditta "Ragnotti Autotrasporti" (inventata per il film).
                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                  Commenta


                  • Ma se non ricordo male nel film "delitto sull'autostrada" anno 1982 credo l'iveco era uno dei primi 190-38!Ricordate?Lo stemma Fiat grande centrale e sotto il piccolo Iveco!Ed in più la scritta Turbo!Il '35 ha avuto solo e sempre la scritta Fiat sola se non erro!A parte quello credo che sia lo stesso del film di Gigi e Andrea.

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da Nico-Terex
                      Per la precisione nel film "I camionisti" Gigi e Andrea avevano proprio un Iveco serie Z. mentre la Poggi aveva un Iveco 190F35 3 assi che assomigliava stranamente a quello utilizzato nel film "delitto sull'autostrada" con Tomas Milian...
                      Nel film Teresa invece, lei aveva un 142H mentre nella prima scena del film (quella del sorpasso) Barbareschi guidava un Iveco Turbostar della ditta "Ragnotti Autotrasporti" (inventata per il film).

                      Grande Nico-Terex!!!...

                      Commenta


                      • Io me lo ricordavo TERESA era molto bello e che non sono mai riuscito a trovarlo nè in rete nè che in vhs o dvd!!!
                        Nessuno ha I CAMIONISTI o TERESA da mettere in rete così posso scaricarli e coronare il mio sogno di rivederli tutti e due??
                        Ultima modifica di liebherr91; 29/06/2006, 10:37.

                        Commenta


                        • No Tommy, il 190F35 aveva la scritta grossa Fiaz al centro ed in bassoa SX la I con dentro la scritta in piccolo Iveco

                          Commenta


                          • Infallibile trakker il 190F35 era proprio così

                            Fiat centrale ed "I" di Iveco a lato
                            Comunque sul film delitto sull'autostrada , tommi ha ragione , il 190 era un 38 prima serie .

                            Gruista

                            Commenta


                            • Lasciando a disparte il mondo dei camion 2 secondi,se scaricate i documentari-filmati autoprodotti dai cittadini Romani per le proteste T.A.V. e T.A.C.,potrete notare betonpompe,autobetoniere,escavatori,autogrù,piatta forme e vari camion!!

                              Commenta


                              • autocarri italiani in film visti da Canter

                                Un elenco di apparizioni di camion italiani in film di vario genere:

                                --Italia a mano armata(1976):Fiat 684(?)NTe 170NT arancio(nella parte finale)

                                --I 7uomini d'oro(1965ca.):Fiat 625N,rosso;bisarca Fiat non identificata

                                --La sfida(195?):Fiat 642

                                --Colpo grosso alla napoletana(1968ca.):Fiat 650N (o 643?),verde

                                --Operazione S.Pietro(1968):Fiat 18 BL(o 15Ter?),quasi beige;OM Leoncino(o Tigrotto)"calandra alta",grigio

                                --Il furto...è l'anima del commercio(1971):Fiat 650(?)della N.U.,grigio-argento

                                --Sapore di mare 2(1983):Fiat 650(o643 ?) innaffiatrice stradale

                                --Mani di velluto(1979):OM serie "zoo" a passo extralungo,telonato

                                --Totòtruffa'62(1962):Fiat 618(?)

                                --Scuola di ladri2(1987):Iveco 170(o180)furgonato,bianco

                                --Pizza connection(1985):OM Cerbiatto (furgonato originale Carr. OM Suzzara)con portellone posteriore a saracinesca,verde chiaro


                                ciao
                                Ultima modifica di Canter; 16/08/2006, 10:59.

                                Commenta


                                • Mi sembra che l'avevo scritto da una parte anche io, si, si tratta del 190I38 3 assi con allestimento frigo.. SOR

                                  Commenta


                                  • Canter, dimentichi una cosa: nel film "i 7 uomini d'oro" (tra i cui attori c'erano Philippe Leroy e Gastone Moschin), nella scena della Fonderia arrivano a recuperare i lingotti d'oro con un Fiat 690 3 assi della ditta BLORT e loro a bordo di una vecchia Fiat 600 Multipla (detta anche maialotto). Ricordi o l'età ti fa brutti scherzi? E dire che quel film l'ho visto solo 2 volte e perdipiù ero un bambino (l'ultima volta avevo circa 12 anni)...
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • Può essere che mi confonda con un film simile,ma ricordo benissimo un 625 rosso che senza freni si schianta contro il Colosseo(era stato girato a Roma),più la scena con la bisarca Fiat (carica di auto Fiat anni'60) che a un certo punto perde il carico,verso il finale;

                                      L'unico film anni'60 che mi viene in mente dove c'è in scena un furto con la 600Multipla è
                                      "Operazione S.Gennaro"con il grande Nino Manfredi

                                      ciao

                                      Commenta


                                      • Ma con la 600 Multipla non hanno fatto il furto, ma bensì erano andati a caricare (con il 690 3 assi per l'appunto) l'oro che era stato spedito alla fonderia e fatto passare come lingotti di ottone, ma sul posto, l'ingegnere aveva detto che era già stato fuso con altri metalli per farne lega per casseforti, mentre in realtà l'oro era stato caricato appunto sul 625 che dici tu e che poi si era schiantato perdendo il carico (che poi i passanti hanno parzialmente rubato...). Quel film è stato tutto un colpo di scena!!!
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • Allora c'ho preso che c'era pure il 625!!!!........Volevo ben dire,io conoscevo solo due film col titolo simile(l'altro è di qualche tempo dopo,con Moschin ancora nel cast:qui invece i camion sono praticamente assenti,mi ricordo solo una Jeep MB militare ed una Campagnola dell'azienda del gas,questa nel finale)

                                          PS cmq,il 690 dell'altro film mi era sfuggito(sarà che non l'ho mai visto interamente sto film),grz per la puntualizzazione,ora mi sono più chiari anche gli altri camion presenti nella pellicola

                                          ciao

                                          Commenta


                                          • Anche "Il sorpasso" con Vittorio Gassman è pieno di vecchie glorie: in pratica si vede tutta la produzione Fiat dei primi anni '60, tra cui anche il 682n3 del mio avatar che è ripreso dalla sequenza finale del film in cui Gassman e Trintignat a bordo della Aurelia B24 escono fuori strada durante una gara improvvisata con una Fiat 2300s coupè.

                                            In "Operazione S.Gennaro" è da vedere la scena ambientata nell'aereoporto: è pieno di veicoli di assistenza tra cui i bellissimi aviorifornitri Viberti con motrice 682!

                                            Commenta


                                            • Nn so se è stato già citato..cmq..vi ricordate il film "Bianco Rosso Verdone"?..bè..sia nel pezzo del nipote con la nonna..sia in quello della famiglia con il marito un po strano... ..si vede un camion..guidato dall attore Mario Brega...che camion è ? ha due assi..se nn erro è verde..con il centina e telone..sicuramente è un Fiat...ma nn ricordo il modello...celebre è la scena della puntura alla nonna...il camionista alla fine dice(a Verdone).."a giovanò..sta mano pò esse fero o pò esse piuma"..indimenticabile!!!!

                                              Commenta


                                              • 643

                                                Gruista

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da 682N3
                                                  Anche "Il sorpasso" con Vittorio Gassman è pieno di vecchie glorie: in pratica si vede tutta la produzione Fiat dei primi anni '60, tra cui anche il 682n3 del mio avatar che è ripreso dalla sequenza finale del film in cui Gassman e Trintignat a bordo della Aurelia B24 escono fuori strada durante una gara improvvisata con una Fiat 2300s coupè.

                                                  In "Operazione S.Gennaro" è da vedere la scena ambientata nell'aereoporto: è pieno di veicoli di assistenza tra cui i bellissimi aviorifornitri Viberti con motrice 682!
                                                  Bravo 682n3 ;citando "il sorpasso",mi ricordo che Gassman si ferma lungo la strada perchè c'è un camion che ha perso il carico ribaltandosi(mi pare fossero elettrodomestici)e si vedono le Guzzi Falcone della Stradale per i primi rilievi:mica ti ricordi che camion è?!?

                                                  Una chicca su questo film:dato che il regista Risi non voleva distruggere l'Aurelia B24 nel finale,venne utilizzata come clone una più modesta Fiat 1100-103TVtrasformabile spider,che, ripresa da lontano
                                                  ed adattata con una falsa mascherina Lancia,la faceva somigliare all'Aurelia quando piomba giù dalla scarpata (ho sentito sta cosa vedendo un breve documentario sul dietro le quinte del film)

                                                  PS Parlando di veicoli storici,si possono dimenticare il Fiat 615, la 1800 B(in alcune brevi scene veloci sostituita con una più potente 2300B),la 1300-1500 protagonista di una corsa pazza verso l'aeroporto di Capodichino(è incredibile come molleggiano le sospensioni quando scende dalle scale di un vicolo di Napoli!) e la gialla Jeep MB dell'aeroporto in "Operazione S.Gennaro"???........

                                                  ciao

                                                  Commenta


                                                  • Visto che Canter ha citato Scuola di Ladri.....

                                                    se ricordo bene (purtroppo l'avrò visto 10 anni fa) in uno degli episodi di Scuola di Ladri (non so se 1 o 2) c'era anche la ragazza col 330-35 bianco e giallo che scaricava la ghiaia in strada per bloccare il furgone porta valori.

                                                    poi nelle Comiche 2 con Pozzetto e Villaggio quando fanno i benzinai arriva un Fiat Pancho (forse un 672 o 673) allestito bisarca.

                                                    poi vabbè I pompieri 1 e 2 con praticamente tutto il parco mezzi anni 80 dei VDF....
                                                    OM160 APS, om150 cisterna, i 75PC 4x4, l'Esagamma Autogru....poi nel 2 che trasportano la nitroglicerina a bordo di 2 90F13 centinati
                                                    Fede, BID Division Member

                                                    Commenta


                                                    • Una locandina di "Convoy" da una rivista di programmi TV,con la riproduzione del poster del film


                                                      PS Volevo ritornare su "Carga Pesada":vi siete accorti che Pedro,il camionista barbuto interpretato da Antonio Fagundes,é stato anche una star delle telenovelas"Dancin'Days"e"Terra Nostra"???

                                                      Queste le Marche dei veicoli incrociati negli 11 episodi:Ford(pick-up serie F-100),Chevrolet(pick-up C-10),FNM(11000),Mercedes(LP1113 "musoni"),Scania(a parte l'LB141 dei protagonisti,anche qualche "musone" Scania-Vabis anni'60),tutti prodotti in terra carioca.

                                                      Voglio ricordare in particolare un episodio della serie,quello intitolato"gli occhi del diavolo",che rende proprio un FNM(alias Alfa)
                                                      11000(facilmente riconoscibile per l'enorme scritta FNM a lettere cubitali cromate posta in diagonale sulla mascherina)protagonista;
                                                      infatti,un gruppo di carreteiros amici di Pedro,per vendicarsi di una setta religiosa,che ha ammazzato,crocifiggendolo ,un loro collega,che era alla guida di un pick-up Chevy(poichè aveva tentato violenza ad una ragazza adepta della setta ed era stato da questa scoperto),piomba,dall'oscurità,nell'accampamento dove la setta sta bivaccando,con i loro camion,creando morte e distruzione (emblematica la scena in cui il FNM avanza come una fiera minacciosa,illuminandosi la strada con l'unico faro ancora funzionante -l'altro è spaccato e rotto-,parandosi davanti ad un'adepto della setta,
                                                      che delira:"sono gli occhi del diavolo!!!"e schiacciandolo sotto le ruote)
                                                      ...Veramente DA BRIVIDO!!!...
                                                      Attached Files
                                                      Ultima modifica di Canter; 16/08/2006, 11:05. Motivo: PS aggiunto al precedente post

                                                      Commenta


                                                      • può essere che trovi qualche articolo sui Vado e Torno dell'epoca....darò un'occhiata......

                                                        Commenta


                                                        • Qualcuno si ricorda di"il guerriero della strada"???Era una serie co-prodotta tra Australia ed USA,dove in un ipotetico futuro,un camionista-guerriero(interpretato da Sam Jones,che qualcuno ricorderà come il Flash Gordon al cinema negli anni'80),guida un aerodinamico truck nero che si può trasformare addirittura in un elicottero da combattimento(il camion parrebbe un Kenworth modificato)

                                                          Ricordo che fu in onda nel 1990 su Italia 1


                                                          PS Se trovo la locandina che fu pubblicata a suo tempo,ve la posto

                                                          PS2 L'assistente del protagonista era interpretata dall'attrice Jane Badler(ve la ricordate come la perfida Diana che si nutriva di ratti in
                                                          "V-Visitors" o l'assistente di Jim Phelps nella serie" Il ritorno di Missione Impossibile"???)

                                                          ciao
                                                          Ultima modifica di Canter; 16/08/2006, 11:07.

                                                          Commenta


                                                          • Il guerriero della strada..mmmmm.....mi hai fatto venire un flash,comincio a ricordare qualcosina.

                                                            Commenta


                                                            • A proposito di guerriero della strada...chi si ricorda Mad Max 2:Il guerriero della strada dove il protagonista tenta di scappare con il Mack modello R (lo stesso di Convoy ma senza zona letto) con agganciata una cisterna dagli omungus? anche nel primo fanno capolino tre bestioni americani (anzi australiani) un International Transtar, un altro Mack con pianale a collo d'oca che trasporta una ruspa cingolata e un Kenworth K100 che investe il cattivo di turno noto come Toe Cutter...bellissimi film i primi 2 episodi..il terzo cade decisamente anche perchè non ci sono praticamente più mezzi belli da vedere...

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X