X Canter
Per quanto riguarda Il sorpasso e l'incidente sull' Aurelia con il camion degli elettrodomestici non ricordo: la scena mostra solo la parte posteriore del camion e il rottame di una Lancia Appia,credo che il camion sia a sua volta un Lancia o un Orione....riguarderò......
Nella scena finale Risi non solo ha voluto risparmiare l'Aurelia (che in realtà erano due, una per le riprese esterne, una per le interne e le differenze si vedono bene) dal botto ma si è preoccupato di evitare danni anche al 682N3......guardando bene la scena finale si vede chiaramente il muso del Fiat inquadrato in primo piano che investe i due protagonisti, ma nel fotogramma successivo,l'inquadratura si sposta sul lato del mezzo,vicino ad un paracarro, permettendo di distinguere facilmente la parte bassa della cabina di un Tigrotto prima serie! I gruppi ottici anteriori,infatti, con le freccie laterali incorporate in un unico elemento con quelle anteriori sono proprio degli Om anni '50!
Evidentemente un N3 all'epoca nuovo di pacca (e credo anche costosetto) non poteva rischiare di essere danneggiato!
Per quanto riguarda Il sorpasso e l'incidente sull' Aurelia con il camion degli elettrodomestici non ricordo: la scena mostra solo la parte posteriore del camion e il rottame di una Lancia Appia,credo che il camion sia a sua volta un Lancia o un Orione....riguarderò......
Nella scena finale Risi non solo ha voluto risparmiare l'Aurelia (che in realtà erano due, una per le riprese esterne, una per le interne e le differenze si vedono bene) dal botto ma si è preoccupato di evitare danni anche al 682N3......guardando bene la scena finale si vede chiaramente il muso del Fiat inquadrato in primo piano che investe i due protagonisti, ma nel fotogramma successivo,l'inquadratura si sposta sul lato del mezzo,vicino ad un paracarro, permettendo di distinguere facilmente la parte bassa della cabina di un Tigrotto prima serie! I gruppi ottici anteriori,infatti, con le freccie laterali incorporate in un unico elemento con quelle anteriori sono proprio degli Om anni '50!
Evidentemente un N3 all'epoca nuovo di pacca (e credo anche costosetto) non poteva rischiare di essere danneggiato!
Commenta