Si l'ho visto un sacco di tempo fa su Rai2 in seconda serata...se non ricordo male l'autista deve portate un carico illegale radioattivo e rimane contagiato in circostanze...ehm...diciamo sfigate!
salve ragazzi tempo fa' nella campagna romana avevo fotografato questo particolare mezzo , a me sconosciuto, sapete per caso come si chiama questo mezzo.......
Caspita ,
è vero.
L'ho appena visto ed il caso vuole che ho visto la foto senza leggere e mi chiedevo:
Bello sforacchiato questo camion , chissà come mai?
Poi leggo il messaggio e in quel mentre vedo la scena finale .
Ma guarda un pò il caso!!!
Grazie Polaris, mi hai fatto venire un nodo in gola grosso così!!!! La sigla di BJ and the Bear con le Piston Peggy Mama's mi ricorda la mia infanzia, così come pure la sigla di Movin'On.... Altro che Grande Fratello e l'Isola dei Famosi!!!! Se rimandassero in onda certi telefilm di sicuro farebbero più audience....
Circa due anni fa su italia1, la mattina davano un telefilm chiamato road to justice; che parlava di un agente del FBI sotto copertura che girava gli states con un T.I.R. e combatteva la criminalità organizzata
Di certo non prende linee classiche..ma credo che sia il camion più tecnologico disponibile negli USA insieme al Century Class e al Columbia della Freightliner...
Certo che se dovessi scegliere tra un W900 e un T2000...
Si ma anche lì si va secondo il mio modestissimo parere ujn po' fuori dai canoni!Da parte mia il Peterbilt oltre che mio preferito mezzo d'oltreoceano,è solo 379 e suoi derivati(378,o per esempio diverse combinazioni 379)!!!
Il 387 esce troppo fuori dalla mia visuale Peterbilt!Voi che dite?
Allora...c'è sempre la questione del bello/funzionale (oltre quella del costo)...penso sia abbastanza scontato che un'impresa di autotrasporti non vada a pigliare una flotta di W900 per esempio..ma prenderà una flotta di camion sicuramente meno appariscenti ma più funzionali, con tara più bassa, più aerodinamici ecc ecc...è come se uno oggi vorrebbe aprire una grossa azienda di autotrasporti e compone la flotta con dei 190-35....non so se mi spiego...discorso diverso vale per chi ha una piccola attività e magari il camion svolge un compito complementare..allora prende un mezzo datato che comunque "paga" bene...poi ci sono anche i padroncini che vogliono togliersi lo sfizio...allora si prendono un W900...un 379X e magari lo modificano a piacimento...
Gli altri camion servono più che altro per "pagare" il più possibile...e non credo siano fatti per durare come magari servono i W900...poi i gusti son gusti...ci sono vari padroncini che hanno gradito le linee del T2000 o del 387 quindi l'hanno preso..
PS Nico...non inventarti modelli di camion nuovi eh!!!!
Non mi sono inventato nessun modello nuovo, ho "solo scritto 879 al posto di 379..... Mi cospargo il capo di cenere, ma guarda l'orario, erano quasi le 23.00 e ieri mattina ero sveglio dalle 4.45 caro Claudio, cerca di comprendere....
Magari c'era di mezzo anche un pò di buon vino eh....
Comunque onore ai produttori di camion d'oltreoceano che continuano a produrre camion con linee classiche...
Con cambio Eaton-Fuller a 10 rapporti.... Però la figura barbina che ci fa quando parte dal deposito.... Nemmeno un neopatentato parte in quella maniera!!!!!
diciamo che non è una star hollywoodiana ma è più la star di Bisceglie il 190-38 di tirzan (La Monica Trasporti), nel film eccezziunale veramente...
volevo chiedervi che 38 è quello del fim? è un 38 T con gli scarchi california tarocchi???
..."quello laggiù è il mio 190"......."visto da qua sembrava un 200"
Con cambio Eaton-Fuller a 10 rapporti.... Però la figura barbina che ci fa quando parte dal deposito.... Nemmeno un neopatentato parte in quella maniera!!!!!
effettivamente......per farlo morire ci si è dovuto mettere d'impegno......
Commenta