MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Prototipo Stralis...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Prototipo Stralis...

    Anche se oggi è il 1° di aprile vi giuro che non sto affatto scherzando!

    Stamattina ho incrociato vicino all'interporto di Bentivoglio (BO) uno strano mezzo (bilico, con vecchio semirimorchio centinato e pare fosse anche zavorrato) che mi ha fatto strabuzzare gli occhi: la cabina era quella dello Stralis a tetto alto, ma il mascherone, anche se vistosamente camuffato e verniciato in nero opaco per confondere le linee, assomigliava moltissimo a quello dell'ultima serie Scania...

    Sono quasi convinto che fosse un prototipo, ma di che cosa? Un nuovo modello Iveco o un semplice restyling della vecchia cabina?

    Qualcun'altro ne ha visto uno in giro? Armatevi di macchina fotografica!
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

  • #2
    Pare un pesce ....
    Comunque non mi piacerebbe sapere che l'iveco faccia una copia oppure si basi sulla linea stilistica dello scania.....
    Ogni casa ha le sue linee ed è bello che le mantengano
    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

    Commenta


    • #3
      No, tranquillo Matteo, non puzza di pesce... Il mascherone comunque era camuffato, ma a me sembrava somigliare molto a quello dell'ultima serie Scania... L'ho visto di sfuggita e avrei voluto inseguirlo, ma la strada aveva le doppie strisce continue e c'era un bel pò di traffico mannaggia! Comunque la cabina era bianca.
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • #4
        Da parte mia la mascherina frontale dello Scania R non è affatto bella!L'ho vista verniciata con i colori della carrozzeria in qualche mezzo e cambia la fisionomia dal giorno alla notte!

        Commenta


        • #5
          Interessante! Speriamo in un bel restyling dello stralis!
          www.webalice.it/m.pirola

          Commenta


          • #6
            a proposito di Stralis.....
            oggi Enrico (300mania...che ha il computer in panne) mi ha detto di aver visto in autostrada 2 Stralis Active Time 450...sapete qualcosa di questo motore?
            saranno dei test dei nuovi modelli con motore Euro 4?
            tralatro con Euro 4 lo Stralis arriverà a 560CV col Cursor 13
            e il Trakker avrà 400, 450 o 500CV
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #7
              Speriamo che sto giro rinforzino un po' lo ZF.....

              Visto che ritarano il TRAKKER, si sa niente dell'ASTRA??? il 540 al samoter era euro3 mi pare......vogliono aumentare anche quelli????

              ciao

              Commenta


              • #8
                Tuttotrasporti a proposito del cambio diceva che dal prossimo anno l'Iveco monterà il nuovo ZF a 12 marce , non più 16.

                Commenta


                • #9
                  Scusate, allora lo ZF a 12 msarce montate finora... me lo so sognata? Visto che lo monterà solo dall'anno prossimo....

                  Commenta


                  • #10
                    Parlava di cambio manuale,forse parli dell'automatico.

                    Commenta


                    • #11
                      X R580: sull'Astra so che lo scalino tra un motore e l'altro passerà dagli attuali 50CV a 40CV, quindi saranno riviste più o meno tutti i livelli di potenza.
                      penso che monteranno anche il 560CV, visto che già orra montano il 540
                      quindi ipoteticamente (questo lo penso io, non ho notizie da nessuna parte) potrebbe esserci il 56, 52,48,44,40,36,32... i 4 motori più piccoli inveriati, mentre cambino i grossi
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • #12
                        Mi piace sapere che aggiornano la gamma pesanti Iveco,ma da quanto ho letto quì,sono un po' deluso....come mai sono arrivati "solo" a 560 cv???è un po' pochino se consideriamo che ormai parecchie case hanno oltrepassato i 600...io vorrei vederlo al vertice il marchio Iveco....

                        Commenta


                        • #13
                          Forse sono una delle poche case che comprende che troppi cavalli sono inutili ....
                          http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da belinone
                            Forse sono una delle poche case che comprende che troppi cavalli sono inutili ....
                            Non foss'altro perchè con la velocità media che si sviluppa sulle strade italiane, c'è poco da avere migliaia di cavalli...quando sei in coda sei in coda...non c'è cavallo che tenga...
                            Spero che nel restilyng dello Stralis non ci sia veramente un muso che ricorda quello dello Scania...non penso che Iveco ci farebbe una bella figura (esteticamente parlando)
                            Bisognerà avere più informazioni a riguardo prima di poter giudicare...
                            Sono però dell'idea che i restyling siano un po' una presa in giro per il cliente, dato che anche solo cambiando un piccolissimo particolare (almeno per le auto è così), tutto l'usato circolante perde un bel po' del suo valore residuo...
                            Però ripeto, le mie sono solo "sparate" senza ben sapere il perchè e come si sia attuato questo restyling...aspettiamo che arrivi anche qualche foto così giudicheremo.
                            ciao
                            ACTROS
                            "CB COMINO"

                            Commenta


                            • #15
                              Già, fanno piccoli ritocchi e ti fanno sembrare il camion "nuovo"! Cmq a pensarci bene l'attuale mascherina dello Stralis, con fenditure orizzontali profonde e forma trapezoidale convergente verso il basso non è molto distante da quella Scania serie R...
                              www.webalice.it/m.pirola

                              Commenta


                              • #16
                                Magari anche mi sbaglio in quanto non sono un addetto ai lavori ma un appassionato,però non credo proprio che troppi cavalli siano inutili,penso che in certi casi servano eccome.Poi,per la Casa è anche un vanto avere nella propria gamma un mezzo che sta ai vertici della categoria per la potenza,sicuramente è un elemento trainante per le vendite degli altri modelli (che sono quelli che fanno i numeri di mercato).

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da FIAT-ALLIS FD41
                                  Magari anche mi sbaglio in quanto non sono un addetto ai lavori ma un appassionato,però non credo proprio che troppi cavalli siano inutili,penso che in certi casi servano eccome.Poi,per la Casa è anche un vanto avere nella propria gamma un mezzo che sta ai vertici della categoria per la potenza,sicuramente è un elemento trainante per le vendite degli altri modelli (che sono quelli che fanno i numeri di mercato).
                                  Oddio, coi tempi che corrono penso che i camionisti guardino molto all'conomia di utilizzo del mezzo (sboroni esclusi), ciò si traduce nella scelta d'acquisto del modello e della marca che riunisce in se molti fattori tra cui, baso prezzo d'acquisto, affidabilità, assistenza, costo dei ricambi, consumi e via dicendo...
                                  Quindi penso che i "numeri" di vendita non si facciano con l'avere il camion Truck of the Year o più potente sul mercato...quello è si un vanto, ma penso a mio modesto parere che la cosa si fermi a quello.
                                  ciao
                                  ACTROS
                                  "CB COMINO"

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da belinone
                                    Forse sono una delle poche case che comprende che troppi cavalli sono inutili ....
                                    Concordo con FIAT-ALLIS....non è una questione di utilità, ma di una dimostrazione di capacità, di miglioramento tecnologico.....di dimostrare che i propri tecnici sono i più validi, e la scelta (che penso sia volontaria) di IVECO di star fuori dal "giro" dei superpotenti non mi va giù, soprattutto sapendo che il nome di IVECO si è consolidato anche per le doti motoristiche (vedi 190.48...ecc.).
                                    anche una panda è sufficiente, ciò vuoòl dire che la Brera è completamente inutile????

                                    Mi ha fatto "piacere" (e un po' di sana rabbia ) leggere che i tecnici VOLVO ad una domanda sullo scippo ad opera dell'R620 hanno risposto: "lasciamoli pure giocare!!!"

                                    Questa a mio giudizio è sana competizione, che non vedo perchè dovrebbe essere assente tra le case dei PESANTI!!!!

                                    ciao

                                    P.S. grazie per la precisazione FRIZ !!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Purtroppo Giacomo, FD41, piu cavalli hanno è piu pensan di avere prestigio, ma i cavalli mangiano... e tanto!! E co i tempi che corrono, meglio 560 Cv buoni che 600 che mi mangian vivo!!! Dario tu pensi che l'Iveco venderebbe di piu avendo il camoon al Top della potenza? Discorso da padroncini corsaioli che se ne hanno 600, ne vorrebbero 700, se ne hanno 700.. ne vorrebbero 1000.... In merito al cambio, gli Iveco montano anche attualmente il cambio a 12 marce manuale...ma sulle versioni piu piccole di potenza.. Piccola aggiunta..Nn servono 600 cavalli asetati, dove lo stesso lavorolo puoi fare con 100 in meno, risparmiando molti mila a Euro a fine anno, ma voi pendsate che i superpotenti siano meglio dei camion "normali"? strano pero', in altri paesi, aldifuori dell'Italia la potenza ottimale va dai 420 ai 480...
                                      E poi l'Iveco non ha nulla da dimostrare, dato che i loro motori sono comunque all'avanguardie pronti di già alla nuove norme... Questo è prestigio, tra gli "intenditori"
                                      Ultima modifica di Belinone; 07/04/2006, 19:40.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        HD, al giorno d'oggi i CV servono proprio a poco.....
                                        quindi un plauso semmai a Iveco con si mette a garaggiare con motori da 650CV solo per dire "io ce l'ho più grosso...."

                                        più CV vuol dire più consumi e col costo del gasolio....
                                        daccordo il viaggiare più forte ma per cosa?per rimetterci la patente quando ti beccano?
                                        poi tanto ricordo che per legge tutti gli autocarri oltre alle 12ton di PTT hanno il limitatore a 85km/h

                                        cmq oggi ho visto uno Stralis AS 580.....tarocco per forza però la scritta era proprio ben fatta, uguale a quelle vere
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da R580 Topline
                                          Concordo con FIAT-ALLIS....non è una questione di utilità, ma di una dimostrazione di capacità, di miglioramento tecnologico.....di dimostrare che i propri tecnici sono i più validi

                                          dunque vediamo un po'.....
                                          è più logico per una casa investire 1.000.000 di € per progettare un motore da 500CV e venderne 100.000 unità oppure spendere lo stesso milione per progettare un 700CV che vende 20.000 unità?
                                          il 500CV sarà costato in progetti 10€ per motore, il 700CV sarà costato in progetti 50€ a unità (cifre buttate li a caso....)
                                          qual'è la scelta più intelligente? chi dimostra di avere più capacità?
                                          chi punta a prodotti molto commerciali o chi punta a fare solo lo sborone?

                                          poi le capacità do progettare motori si possono anche dimostrare in termini di consumi, di ecologicità dei motori, di affidabilità ecc....

                                          siam sicuri che un azienda per essere capace debba progettare per forza un 700Cv tirato per il collo (con tutto ciò che ne consegue)
                                          e non un 500CV meno tirato e più affidabile sotto vari punti di vista?

                                          ricordo infine che il camion serve per lavorare, non per fare il giro in piazza alla domenica e far rombare il motore come fa chi ha la macchina tamarrata....
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • #22
                                            ho letto i vari post..in effetti più cavalli hai e più il motore ciuccia..più il motore ciuccia e più soldini se ne vanno ecc...ok..ci sto..ma purtroppo da studente di economia vi posso dire che il consumatore è "ignorante"..è come un bambino davanti il giocattolo nuovo..si adegua alla massa..ha i paraocchi.e segue gli altri..che c' entra direte..bè..c' entra perchè..se le case hanno potenze così alte lo fanno perchè le usano da specchietto per le allodole..vogliono dire.."ci siamo anche noi"...se l' iveco rimane in ombra,pur avendo ottimi motori avrà poco spazio sul mercato,...perchè vuoi o nn vuoi risalteranno agli occhi del consumatore "ignorante" quelle marche che sono presenti sul mercato con pezzi da 90..ad esempio io sono un padroncino e sono interessato a prendere uno stralis 480..durante i miei giretti per concessionarie sento che la volvo ha un fh da 660 e dico.."fammi andare a dare un occhiata alla volvo"..vado in concessionaria,per "vedere" il 660..ma solo per curiosità... e gira che ti rigira alla fine può anche capitare che firmo un contratto per un fh 460..è questo il concetto insomma..alle case nn interessa molto che si venda il modello da 660 o da 620..loro sanno già che la fetta di mercato maggiore sarà comunque occupata dalle potenze normali..ma usano questi pezzi da 90 quasi come esche..per attirare i clienti verso la marca e riuscire a strappare un contratto...se la iveco quindi producesse un modello da 600..o un modello che insomma facesse notizia...ne avrebbe solo da guadagnare a mio avviso...si spargerebbe la voce e vuoi o nn vuoi in concessionaria i clienti ci vanno..e così via..come per l' esempio di sopra...voi giustamente ragionate dalla parte del consumatore..più cavalli= più spese...ma quelli che ragionano all' opposto..tipo gli ingenieri della volvo, hanno capito bene come vanno le cose sul mercato..sanno ad esempio che se alla lunga l' iveco continuerà così,a rimanere un po ai margini qualche cliente lo perderà...ciao ciaoooooo

                                            Commenta


                                            • #23
                                              GRANDISSIMO PIERGIGIO!!!!! Hai esposto alla perfezione il concetto che avevo scritto qualche post fa,è la stessa cosa un po' in tutti i settori,perchè Case motociclistiche investono cifre stratosferiche nel motomondiale o in sbk secondo voi???Per la soddisfazione di vincere le gare forse???No,soprattutto per vendere tante moto,anche il pilota che si ha conta molto per l'immagine del marchio,ed una cosa paragonabile è fare il "camion più potente del mercato" per le Case che producono nel settore dei pesanti,o almeno questa è la mia personalissima visione. Accidenti,non credevo che da quella mia osservazione si sviluppasse un discorso così interessante!!!Come sempre (o quasi,visto qualche episodio recente) questo forum si dimostra grandioso,perchè si discute civilmente

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ragazzi sapete che le polemiche non mi fanno prorpio piacere.....
                                                Se avete un messaggio cancellato, potete vedere la motivazione e il moderatore che ha eliminato il messaggio !
                                                Quindi come dice il regolamento ...avete tutto il diritto di chiedere spiegazioni , direttamente al moderatore oppure al Web Master... Ma rigorosamente in Forma Privata
                                                Se è stata iniziata una polemica , perchè continuare ???? Cerchiamo di costruire qualche cosa di serio .... Avete i mezzi per esporre i vostri pensieri ed opinioni....

                                                Ritorniamo al discorso primario ....

                                                Stiamo parlando di trasporti eccezionali o di linea ????
                                                In italia mi sembra che più di 44 Ton non si possa andare.... e queste le si possono spostare tranquillamente con 380 Cv e ne avanza pure....
                                                Ora, bastano 20 min ad una officina per portare un motore ( da 500 cv) a quasi 700 .... pensate che una casa madre non riesca a fare un motore da 700 o più ?
                                                Ovviamente si fanno degli studi di mercato prima di "creare" un nuovo motore ( che di nuovo ha ben poco)... e in italia ed altri paesi ... non servono tutti questi cv....
                                                Ha molto più senso fare come la Mercedes , con il black .... fai una serie limitata..... ma mettere in produzione un super motore non ha molto senso....
                                                I camion non sono fatti per correre, e i paragoni con la ferrari non ci azzeccano molto.....
                                                Come ho detto in altri post .... in Australia tirano i road train con 420 Cv ..... e il peso è 5 volte superiore a quello che tiriamo "noi".....
                                                Vi ricordate i nostri padri o nonni ?? Avevano camion di grossa cilindrata ma di piccola potenza ..... eppure viaggiavano sempre con un peso maggiore dei canonici 44
                                                http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Infatti Matteo, i 690 e 691, con macchina e rimorchio a 4 assi stracarichi, nonostante i pochi cavalli...camminavano.. e restavan per strada proporzionalmente meno dei moderni da 600 e piu cavalli, ma qui sembra quasi che chi non ci stà nell'ambiente, ne voglia sapere di piu di chi sui motori ci sta da sempre o ci studia da sempre.. Come sempre, con la tasca degli altri.. tutti sappiam fare i conti...

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Io ho espresso un parere esterno..da colui che giudica il lato dell 'immagine sul mercato..difatti all' inizio del post ho detto che più cavalli sono sia sinonimo di più consumo e sia sono uno spreco per le 44 tonn..io nn vengo a fare i conti in tasca a voi..io faccio un discorso più genrale..più di mercato..sempre riguardo l' utilità di questi mostri da 600 e più cv...il mercato a volte va contro le logiche della razionalità..e cmq a volte cozza con le credenze della maggior parte della popolazione..i paragoni con il passato a mio avviso nn reggono,,altrimenti perchè c' è l' evoluzione?? tanto vale rimanere al passato..al giorno d' oggi dobbiamo constatare che la situazione è questa..anche nell' ambito dell'autotrasporto..se nn appari..se nn ti sai vendere..se nn ti gonfi...pur producendo eccellenti prodotti nun te se fila nessuno!!!...questo andazzo lo possiamo vedere sulle strade..sono frequenti camion che hanno interni da berline di lusso...vernici metallizate..fari allo xeno..ecc..se li vediamo sulle strade vuol dire che c' è qualcuno che li compra..ed è proprio questo che vogliono le case..il fatto di "comprare" mezzi particolari e super-potenti coincide perfettamente con i piani di quelle case che producono questi mezzi...

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ancora una volta mi complimento con te Piergigio,hai capito perfettamente la situazione

                                                      Per quanto riguarda il sottoscritto mi sembra fosse palese fin dai post precedenti che NON HO "fatto i conti in tasca" a NESSUNO,ho semplicemente espresso un mio parere sulla strategia di mercato che mi sembra più giusta...(e non è detto che la mia idea sia corretta,ci mancherebbe altro,non sono nessuno per esprimere verità universali) siccome per vedere l'andamento del mercato non occorre essere del settore mi sono permesso di dire la mia,tutto quà.Non mi sembrava il caso di arrabbiarsi...

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        L'Iveco a livello di motori non deve dimostrare niente a nessuno, qui c'è un'azienda che ha un turbostar 190.48 che quando passa per i centri abitati prima del suo deposito fa tremare i vetri delle finestre tanto che è potente.Un'altra volta ho visto un vecchio 180 4 assi con rimorchio 2 assi trainare a retromarcia (perchè sui traghetti si sale a retromarcia) uno Scania da 580 cv motrice e rimorchio che non riusciva a salire sul traghetto per via del portellone che aveva una forte pendenza ed era anche bagnato.
                                                        Se l'Iveco ha deciso che 560 cv sono ilimite massimo della sua produzione motoristica un motivo ce l'avrà, e non credo che ha bisogno di particolari specchi per le allodole per attirare i clienti.

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Giusto Kurt, è quello che anche se in maniera piu polemica e prolissa ho cercato di far capire a chi è furi dal mercato, ma che vuol dire la sua, ai Ferraristi e velocisti del Forum e oltre.... Caso strano, le marche piu blasonate (e conosciute nel mondo...) cioè la MB, la Iveco, la Paccar (Daf) e le statunitensi, hanno i motori sotto i 600 cv come limite (salvo applicazioni speciali.. vedasi MB Titan)... anche la Scania (loro altre non potrebbero se prima non si decidono a migliorare e potenziare le trasmissioni), insomma le case che "non hanno nulla da dimostrare" sono sotto il limite... e sapete perchè? perchè montareun motre piu potente, significa riprogettare la catena cinematica, irrobustire la machina.. insomma come dice Kurt superare quel limite significxa solo uno specchio per le allodole e gl allocchi.. ma ripeto, stranamente il fenomeno dei camion Superpotenti lo senti fare solo agli italiani.....negl altri paesi voglion sentir parlare di consumi bassi, macchine ben rifinite, comode da usare, e soprattutto ecologiche.... ed un motore da 600 e passa cavalli, checchè se ne dica...inquinerà sempre piu di un motore piu piccoolo, con cavalli ben distribuiti.. e ottimo, con ottime rese con rapporto prestazioni-qualità-consumi ottimale ... e non un upermostro da 660 cv... che poi la volvo lo fa pure, ma per le combnazioni scandinave da 24 Mt e 50 ton di Ptt per il trasporto tronchi. Altra cosa (fonte Pesanti&eccezionali) in alcun paesi orientali, dove si usano trattori 4 asi e semi a 3 per un bel PPT di 63 Ton.. si usano Daf da 480 Cv, Volvo vecchi Idem e Scania Come sopra.. massimo 470 cv.. noi no... per 44 ton ce ne voglion 600.. senno' al bar che raconto Domenica? Che mi diranno gli amici se il "bomba" (nome camionistico cb inventato)ha il Volvo da 620 cv ed io no? Che sono na nullità, che no valgo, no ragazzi qui non siamo in pista dove un motore da 600 cv è migliore di quello da 590, solo perchè al giro si perdon fior di milioni di Euro.... Ripeto certi discorsi li sento fare solo agli italiani.. e mi spiace perchè anche io lo sono....

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Bisogna avere un motore potente questo è vero, ma non deve essere esagerato, qui c'è gente che ha comprato o sta comprando motrici da 500/480 cv, niente rimorchio solo motrice, e questa è un'altra esagerazione che io non riesco a comprendere.Ognuno con i soldi duoi può fare ciò che vuole e non sarò io certamente ad andargli a dire di fare il contrario, però se un giorno dovrò comprare un 3 assi non lo comprerò mai così potente.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X