Ragazzi io domani non posso venire ma se andate a vedere allo stand Daewoo c'è la versione demolition venduto alla demoter che è una ditta abbastanza grande di demolizioni e scavi da Vicenza.Lo so perchè oggi avevo i loro bilici che venivano a caricare la sabbia su uno scavo da 7000mc qui a Verona
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Saie 2006
Collapse
X
-
[QUOTE=geos]allora per la new holland sarà presente a 2 padiglioni,quindi penso sia meglio sceglierne uno solo per non disperderci
i luoghi sono pad 36 stand C/1 e C/6
e Pad 35 stand Rental
http://www.saie.bolognafiere.it/page...21&p=19Layoute qua potete vedere dove sono i pad,decidete voi
/QUOTE]
Io proporrei lo stand C/1 (new holland pad 36), non per qualcosa, solo perchè non ho più occasione di riconnettermi visto che sto per uscire per andare a prendere il treno, quindi sono costretto a mettere le mani avanti per evitare di non incontrare nessuno.Spero solo che vada bene per tutti....
A domani,ciao
Commenta
-
Ho appena creato la cartella dell'album per il SAIE 2006.
Questo è il link:
http://www.album-mmt.it/categories.php?cat_id=424
Commenta
-
Sono ora di ritorno dalla fiera. Chiedo scusa se stamattina ho "bidonato" l'incontro, ma ho avuto un contrattempo e ho fatto tardi: sono arrivato in fiera dopo pranzo.
Ho incontrato solo Geos, perché avevamo i rispettivi numeri di telefono.
Ho visto un po' di cose, ma tutto molto di corsa. Impressioni?
Commenta
-
impressioni saie
eccomi sono arrivato anche io a casa ora,chiedo scusa anche io per aver bidonato l'appuntamento,ma dalla tangenziale di bologna lla fiera ho messo 2 ore,ero alla tangenziale alle 9 e sono arrivato in fiera alle 11,e non avevo il numero di nessuno,solo quello di barnaba e infatti ci siamo trovati,a proposito,piacere di averti conosciuto anche se molto di fretta,ringrazio lo stand Jcb che quando mi hanno visto mi hanno fatto festa e sono venuti tutti a salutare
impressioni sul Saie,c'era poco e di tutto,come tutti gli anni vedere tutto è impossibile ma diciamo che su 100 ho visto 90,mi sono fermato a farmi fare qualche preventivo per delle attrezzature nel nostro laboratorio per fare le analisi sui conglomerati bituminosi,qualche preventivo per dei mezzi (finitrici,pale ecc. ecc.) e sono riuscito ad avere molto informazioni su mezzi e attrezzature(GPS, stazioni totali,laser ecc. ecc.)
è stata cmq una gran faticata,dal prossimo anno se deciderò di andarci,starò su almeno 2 giorni,sennò lo salterò e mi dedicherò solamente ad asphaltica ed al limite a qualche salone internazionale
Commenta
-
Ciao ragazzi
anchio sono appena tornato,in generale ci siamo molto divertiti,abbiamo fatto una grassa spesa di cataloghi,dove si è potuto,mentre il campo prove era davvero inesistente,non ne valeva la pena....
dentro comunque era ben fornito...e giaralo tutto bene si faceva davvero fatica
un pò triste lo stand Dosan dove sulle macchine si poteva vedere i resti della colla della scritta daewoo..e va beh...
X Gianni grazie per la cartellaUltima modifica di AwO; 29/10/2006, 08:14....demolire per riqualificare...
Commenta
-
Eccomi di ritorno....saluto tutti i membri del forum che ho avuto il piacere di incontrare (awo, luca90, cat320, nico-terex, gruista, giacomo virdis e lubro )..che dire la fiera non e' stata male e c'erano esposti alcuni mezzi molto interessanti...per i campi prova sono rimasto davvero deluso dato che c'era solo quello del mecalac...Ultima modifica di Giorgio_Cat; 29/10/2006, 08:27.Giorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Sono tornato stamane da Bologna....dopo quattro giorni (sono arrivato martedì) in cui mi sono portato appresso anche la mia famiglia.
Nel nostro specifico settore il tema portante secondo me era il recupero e la demolizione: quasi tutti i costruttori presenti avevano mezzi con installati attrezzature specifiche e anche i costruttori di martelli, pinze, frantoi, vagli, bracci speciali, ecc, hanno dato lustro alla loro presenza. Anche il Bauma avrà come tema principe proprio il recupero e la demolizione per cui penso che sempre più gli spazi in tal senso saranno ampliati.
Bellissima la giornata di ieri con Mik, Max e Paolo. Abbiamo girato insieme tutto il giorno e siamo stati ospiti niente meno che del dottor Fenoglio con cui ci siamo intrattenuti un bel po' (Max era emozionatissimo!!!!......non sapeva più che dire!!!) insieme all'ing. Lombardo e al signor Testa della MAIE.
Non voglio essere di parte ma è stata opinione comune che lo stand NH fosse il più bello in assoluto. Sapevo che avrebbero partecipato in prima persona ma mi era stato espressamente chiesto di non dire nulla in pubblico per aumentare l'effetto sorpresa. Per quanto riguarda le novità, invece, ho trovato rilevante lo stand Komatsu con il bellissimo PW98 che sostituirà una vera e propria leggenda, ossia il PW95. Stessa cosa per il PC88. Bellissimo il PC290.8 che da oggi verrà offerto di serie con il carro del PC340: una macchina straordinaria che si prefigura come vero e proprio cuore produttivo delle aziende.
Novità d prima mano, inoltre, che interesserà i membri e appassionati del Piemonte: Panero (vedi COMAI, vedi Hitachi) ha firmato con Komatsu per le province di Asti, Alessandria e Genova. Si tratta per ora di quello che viene definito un "fidanzamento": se le cose andranno bene si trasformerà in un matrimonio del valore di Piemonte, Liguria, Valle d'Aosta.....a questo punto cosa farà Hitachi soprattutto tenendo conto che MAIE ha confermato in settimana il sodalizio con NH (sempre più forte) e la volontà di continuare con gli investimenti nei confronti del marchio di Torino?......vedremo. L'unica cosa certa è che Panero è una vera e propria "potenza di fuoco" che ha riempito la regione di Hitachi...e ora con Komatsu....
Tornando al SAIE: molto bello anche lo stand JCB che ha esposto, però in un angolino e quasi come se fosse in castigo, un JS260 demolition in un'area esterna dove ne sono incappato quasi per caso....
Hitachi ha finalmente presentato il completamento verso il basso della serie Zaxis con il 210 e il 240. Non mi è piaciuto molto lo stand...secondo me troppo buio.
Liebherr come sempre all'aperto con molte novità tra cui il bellissimo escavatore cingolato 313. Macchina molto ben realizzata con delle potenzialità secondo me notevoli. Altra bellissima novità per il Piemonte: la stessa Liebherr ha deciso di non affidarsi a dei concessionari ma aprirà una filiale diretta tra Asti e Torino (vicina alla A21 e all'uscita Asti Ovest). Persona di riferimento: il signor Giuseppe Abbona, simpaticissimo e passato, dopo una vita in CGT, alle dipendenze dirette del colosso tedesco. Primo risultato: abbiamo chiesto un preventivo per un 944 Demolition vista la prossima vicinanza della filiale e la fiducia che nutriamo verso il marchio grazie alla ottima 632.
Per quanto riguarda Volvo mi è piaciuto molto il sistema di monitoraggio a distanza che, con una spesa veramente bassa, permette di sapere realmente il livello produttivo delle proprie macchine.
CAT ha esposto tutta la gamma dei nuovi mini serie C che, avendoli provati in filiale ad Aosta, ho avuto modo di capire quanto siano stati migliorati rispetto alla serie precedente che aveva dato purtroppo moltissimi problemi. Bella la "nuova" gamma per la pavimentazioni con, purtroppo, la ormai definitiva sparizione del marchio Bitelli (all'Intermat qualcosa del vecchio marchio c'era ancora)...tra l'altro con prezzi molto competitivi.
Venieri ha come sempre esposto un bellissimo stand e vi annuncio anche che a novembre ci sarà una grande festa in occasione dei 50 anni di collaborazione continua fra la stessa Venieri e la Perkins. Non appena avrò notizie precise le metterò qui sul forum.
E poi mille altri tra cui la Way Industries (azienda della slovacchia) con degli skid-loader molto belli, robusti, con soluzioni originali e con dei servocomandi niente male. La sede italiana di importazione è nei pressi di Torino (a Roletto) per cui penso di raccogliere in futuro maggiori info.
Per quanto riguarda i campi prove non so dirvi nulla perchè proprio non ho nemmeno pensato ad andarci nonostante abbia girato la fiera per tre giorni interi.Costantino Radis
Commenta
-
ORCA VACCA OGGI C'ERO ANCHE IO
io non ho pagato... ing studente.... ah ah
cmq sono stato al padiglione informatica e quello del legno epoi ovvio anche macchine operatrici
risp a anno scorso mi sembreva ancora più grande-....
solo assenza di grandi gru telescopiche mi ha sopreso?come mai ragazzi?
Commenta
-
Ciao Giombolo!
Forse non hai guardato bene...nell'area esterna sia Liebherr che Terex che altri hanno esposto dei bei mezzi....Liebherr aveva se non ricordo male almeno due gru telescopiche di cui una venduta alla Arduino Trasporti di Torino (ottima azienda, tra le più dinamiche in Italia nel settore dei trasferimenti speciali di stabilimenti e macchinari speciali).Costantino Radis
Commenta
-
Originalmente inviato da costantino Visualizza messaggioCiao Giombolo!
Forse non hai guardato bene...nell'area esterna sia Liebherr che Terex che altri hanno esposto dei bei mezzi....Liebherr aveva se non ricordo male almeno due gru telescopiche di cui una venduta alla Arduino Trasporti di Torino (ottima azienda, tra le più dinamiche in Italia nel settore dei trasferimenti speciali di stabilimenti e macchinari speciali).
Terex aveva la 120 di Midolini e la 70 citycrane
Grove era presente con la 5.200 con braccio da 68 metri e la 4.100 con braccio da 60 metri .
Gruista
Un saluto a Nico-Terex , Giorgio Cat , Awo2 che ho incontrato in fiera .
Commenta
-
Buongiorno a tutti ragazzi!Io sono rientrato questa notte.Sono stato ad aspettare circa un'oretta nei pressi dello stand NewHolland come da appuntamento, ma furbamente come facevo a riconoscervi?.peccato, speriamo alla prossima. La fiera mi piaciuta abbastanza, c'era un pò di tutto..in ogni settore;qualche diffilcoltà a ritrovare alcuni stand visto che hanno commesso degli errori di stampa sui depilants. Comunque uno degli stand che mi è piaciuto parecchio è quello Hitachi, un pò diverso dagli altri,un'atmosfera piuttosto ovattata,un pò scuro,che proponeva la nuova serie Zaxis 210 e 240 personalmente hanno le cabine più belle e curate in termini di visibilità e comodità. Per quanto concerne l'accoglienza ovviamente il primo posto lo do all'Jcb,con i quali gentilissimi venditori ho potuto condividere tutte le novità in particolare la serie ZTS (8035ZTS) che sarei intenzionato ad acquistare.All'esterno il Js235 e il Js260 con braccio da demolizione e pinza acquistato da una ditta della mia città. Mi ha suscitato un pò di titubanza il miniescavatore elettrico Tacheuchi..avrei voluto vedere a lavorare veramente.Secondo voi puàò avere le stasse prestazioni di una macchina? Comunque non da meno lo stand NewHolland e Komatsu che hanno proposto macchine competitive che costantino ha sopra citato. Altra cosa, non so perchè, ma almeno quando sono passato io,i mezzi Daewoo erano chiusi a chiave e non sono potuto salire e vedere la cabina all'interno. Mi dispiace per lo stand Venieri che ho visto putroppo deserto e per la Foredil che ha esposto solo la sua solita terna. Il campo prove è stato deludente:la Mecalac esponeva 4 modelli, ma non mi piacciono proprio.Poi c'erano due ditte che proponevano benne frantumatrici, la Ramming e la MeccanicaBreganzese rispettivamente montate su un PC210NLC e sul NH285 (quest'ultimo con un'evidente perdita d'olio). Poi tante altre cose che ora come ora non ricordo..dovrò leggermi le decine di depliants che ho preso e rimettere a posto le idee. Nella sezione adatta del forum chiederò delle impressioni specifiche su alcune macchine. Per ora è tutto,Un saluto, ciao!
Commenta
-
Concordo con Costantino !! lo stand New Holland è stato lo stand migliore, l'unico problema e che non ha specificato il perchè? conoscere il dott. Fenoglio in primis, però ha dimenticato che siamo stati ricevuti sù in zona Vip con tanto di mangiare e bere ci hanno portato nell'ufficio di Fenoglio ha vedere i demo di 007 , dei mondiali di calcio 2006 ,delle olimpiadi invernali 2006 e per finire siamo andati via con palloni di calcio marchiati NH ,modellini di NH E215 , maglie della Kappa NH ,diciamo che può bastare!!!. Ora passiamo alla parte tecnica dove a mè in particolare ha interessato lo stand Romea ,che sapevo lavorassero su benne , ma non sapevo che ultimamente si fossero specializzati su applicazioni speciali e devo dire che hanno molte soluzioni interessanti sia su bracci da demolizione che su pracci allungati per scavo.Aveva filmati di MMT tipo EX 355 con braccio da demlizione intercanbiabile , un EX285 con braccio UHD ,ho saputo che hanno allestito un Zaxis 350 con 4 bracci da scavo che stà lavorando dalle parti di Saluzzo, sono stato quasi 1 ora in stand veramente molto interessante!!il 385 C CAT della Ecoge di Genova con braccio UHD è stato allestito da loro!Barcollo ma non mollo !!
Commenta
-
ciao a tutti io c'ero ieri ma putroppo non sono arrivato in tempo per l'appuntamento davanti allo stand NH,invece che alle 10 come avevo preventivato di arrivare sono arrivato alle 12.30 per colpa della coda in tangenziale!almeno non ho pagato essendo iscritto ad ingegneria!comunque devo dire che è stata una bella fiera anche se purtroppo ho corso per visitare tt gli stand x bene anzi alcuni neanke gli ho visitati!tra le cose che mi sono piaciute molto su di tutte l'autogru della grove sulla quale ci sono salito ed aveva la cabina di comando inclinata e sia io che i miei 2 soci ingegnieri siamo rimasti affascinati!gli stand delle mmt non gli ho girati tutti ma quello che mi ha più colpito tra le grandi marche è stato quello di komatzu che secondo me era ben disposto!è stato anche molto piacevole vedere la SEREDOVA,signori che gran bella topa...comunque nel complesso una gran bella fiera che trattava tante belle cose peccato il poco tempo che ho avuto a disposizione per vedere tutto!ciao
Commenta
-
Ragazzi per me questo e stato il mezzo più bellino...un miniescavatore ma proprio mini collegato e un camion con un aspiratore per pulizie di fogne e sotterranei....guardate la benna è grande come un pugno!!Avete visto!!
Comunque è stata proprio una bella fiera....fuori c'èrano un casino di gru e sollevatori...c'era anche un macello di gente!!1,5h da casello alla fiera
1)
Ma il campo prove non c'èra...c'erano solo 3 o 4 mezzi mi sembra volvo ma niente di chè!!Max187
Commenta
-
Gran bella fiera, non c'è che dire... Io ci sono stato sia ieri che oggi: ieri con me c'erano aWo, Luca90 e Giorgio Cat con Luca Turbostar che ho avuto il piacere di conoscere per la prima volta dal vivo... Li ho raccattati tutti e 4 alla stazione di Bologna per accompagnarli in fiera e riportarli poi in stazione di nuovo alla sera. Inoltre ho avuto modo di conoscere Alberto (Gruista) che era in compagnia della sua simpatica moglie, poi ho conosciuto EX1200 e CAT325 che veniva da un lunghissimo viaggio in treno fin da Bari!
Oggi invece ero con il nostro mitico Benny69, Robby, Spillo75, RH400, Lorain ed Ales ed ho avuto inoltre piacere di conoscere dal vivo anche Pablo e Giacomo Virdis che ci ha fatto provare i Mecalac al campo prove (però peccato che il gommato era senza gasolio...) insieme a Maurizio e suo figlio che abbiamo beccato nel pomeriggio (a proposito Maurizio, se ti capita, fai un viaggetto a Lourdes per vedere se riesci a scrollarti un pò le sfighe di dosso...
).
Inoltre vorrei ringraziare pubblicamente Mr.Tak che ci ha fatto accomodare alllo stand Takeuchi per una bella birra fresca ed una foto ESCLUSIVA abbracciato alla splendida modella Lettone (una favolosa biondona di cui potete vedere le "curve" nell'album MMT...), che oltre ad essere stata gentilissimo e perfettamente in linea con le aspettative, mi ha anche omaggiato di cappellino e portabadge della Takeuchi Italia. Poi altra tappa allo stand Pakelo dove ad accoglierci questa volta c'era Lubro67 che ci ha rimpinzati di salatini ed ottimo prosecco e dove abbiamo potuto ammirare una stupenda Maserati da corsa
UN plauso va inoltre alla Liebherr che mi ha davvero riempito di gadget (2 cappellini, varie penne, un portachiavi, depliant vari e due bei CD-Rom di cui uno col simulatore per imparare ad usare le gru)
Insomma, alla fine ho fatto un bel bottino fra riviste specializzate gratuite, cappellini (2 della Liebherr, 1 della Terex, uno della Palfinger ed uno della PMI -che non davano praticamente a nessuno-), portabadge (Daewoo-Doosan, Takeuchi Italia, Palfinger e New Holland), penne varie, e tanti altri gadget molto carini.
Peccato che anche in 2 giorni il tempo è sempre poco lo stesso e ti tocca di correre senza poter soffermarsi troppo se si vuol vedere tutto.Ultima modifica di Nico-Terex; 30/10/2006, 19:52.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
A quanto pare il traffico ha fregato tutti.....pure me, che inizialmente pensavo di andare in treno, poi per contrattempi vari ho deciso di farmela in auto...bella faticaccia, ma è stata una soddisfazione. 2 ore in coda però son scandalose, daccordo che Bologna è un nodo per la viabilità italiana, ma a una via preferenziale per la fiera ci si potrebbe anche pensare....altrimenti, treno, che si inquina anche di meno.
In definitiva ho girato tutto in meno di 5 ore, alcuni padiglioni anche piu volte, visto che prima ho dato precedenza al settore informatico per raccogliere materiale per l'ufficio, poi mi sono dato alla ricognizione di modellini...(ma che delusione, per me che cerco l'1:50)difatti non vi dico il mal di gambe che ho tutt'ora....
Per fortuna ho portato a casa un sacco di depliant e alcune riviste, che non vedo l'ora di leggere.
Commenta
-
Io invece venendo dalla periferia non ho incontrato alcuna difficoltà, nemmeno per parcheggiare visto che 10 euro per un giornaliero non avevo intenzione di spenderli! Ho risolto tutto parcheggiando nel parcheggio del Burger King che è a 10 minuti di cammino dalla Fiera....Invece ieri c'erano Giorgio, Turbostar, aWo e Luca90 che erano preoccupati che ci siamo incontrati fuori dalla fiera alle 17.45 ed il treno lo dovevano prendere alle 18.15 (per Pavia Luca90 e aWo) e alle 18.20 (per Roma Giorgio Cat e Turbostar). Nessun problema: alle 18.05 nonostante il caos di Bologna erano in stazione...
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
non vi dico la mia delusione,sentendo le vostre impressioni ora mi rendo conto che io avrei avuto molto piacere di incotrarvi,solo che non avevo pensato a chiedervi qualche num di cell,ho incontrato barnaba xkè lui si era premunito di chiedere il mio
,la prossima volta non farò lo stesso errore,però giuro a sentirvi parlare sicuramente essendo in vari a girare la fiera vi siete divertiti di + e sopratutto avete accumulato + gadget,cappellini e varie.......
la bionda che dici tu dovrebbe essere questa
http://www.album-mmt.it/categories.php?cat_id=424
(penso in pochi non si siano accorti di lei e anche delle sue colleghe allo stand takeuchi)Ultima modifica di geos; 29/10/2006, 22:39.
Commenta
-
Ciao Ragazzi, sono tornato anche io.
Dopo due giorni di fiera, devo dire che è stato abbastanza soddisfacente.
Certo mi aspettavo qualcosa anzi molto di più dai campi prove, invece mi sono ridotto a provare solo la paletta Alhmann che tra l'altro non mi è piaciuta per niente. Volevo provare il Mecalac, ma il tempo era poco è ci hanno anche quasi cacciato dal campo.
Come al solito deluso da tutti quegli Stand che sono restii a lascire depliant e gadget in primis Komatsu e poi CAT dove una simpatica signorina sosteneva che Cat esisteva solo al Nord Italia e dopo avergli fatto notare l'esistenza di MAIA mi ha detto che dovevo rivolgermi a loro per avere informazioni... come al solito grazie CGT!!!!
Al contrario ringrazie tutti gli amici del forum che ho avuto il piacere di incontarre per la prima volta, in primis il simpaticissimo Giorgio CAT e poi a ruota tutti gli altri, Nico, Luca90, Max Stralis, Awo e tutti gli altri. Se non oggi domani metto un pò di foto.
Ciao e alla prossima:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
un grazie al mitico gruppo del forum( nico ,turbostar,girgiocat,maxstralis cat320 e il concittadino awo) un grazie particolare a nico che c ha fatto da servizio navetta sia alla andata che al ritorno anch io come come cat 320 sono un po amareggiato dagli stend che sono stantii ne rilasciare gadgets o depliant agli appassionati un altro particolare ringraziamentao a Mr.Tak che oltre a nico a fatto fare la stessa foto anche al sottoscritto ( nico quando puoi se riesci a farmela avere che i la modtro gloriosamente)e c ha donato cappellino portabadg e un birrafresca ...poi la mitica maserati di lubro difronte alla quale abbiamo fatto la foto ma l abbiamo coperta
un grazie ancora con tutti coloro con cui abbiamo passato la giornata a ridere e scherzare mettero anch io le mie poche foto a breve sull album
Commenta
-
nico non male la biondona,ma secondo me più facile che ti rimane impressa in testa la seredova!quando me la sono trovata davanti non capivo più niente peccato che i bodyguard la stavano accompagnando via!se non mi sbaglio era nello stand della bigmat ma non mi ricordo con precisione!so solo che è una bella topolona!una cosa che ho notato rispetto ad altre fiere è al scarsità di gadget offerti liberamente sarà anche x questioni organizzative dato magari il gran numero di pezzi da dover procurare ma comunque mi aspettavo qualcosina in più!
Commenta
-
Inannzitutto mi ha fatto piacere conoscere personalmente gente come Nico, Maurizione (& son), Mik, E485 etc etc e passare del tempo con loro in giro per il saie .... lo stand più bello ??? Volvo ovviamente ... invidiato da tutti ... quello con l'accoglienza migliore NH !!!
Comunque ci sono state un bel pò di novità .... mi spiace che al campo prove sia saltato il gommato causa poco gasolio (a secco) !!!Paolo Raffaelli
Commenta
-
come molti altri, purtroppo, anch'io sono stato bloccato in tangenziale accumulando un enorme ritardo, complice anche la nebbia che abbiamo trovato da verona all'A1... è così saltato l'incontro..
Dato il poco tempo a disposizione mi sono concentrato sugli stand che mi interessavano per raccogliere qualche preventivo e abbiamo (ho) guardato di sfuggita gli altri.. dovevo mantenere fede alla promessa della visita ai negozi se non volevo evitare "musi lunghi"!!
Commenta
Commenta