MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Samoter 2008

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [
    quote=blues77;343571]
    A qualcuno sembra poi andata cosi bene questa fiera solo per dieci minuti di fila all'entrata e un po di fila a prendere il panino al bar???
    Ciao blues 77, quando ho detto che ho fatto solo 10 min. di coda all' entrata l' ho detto solo e puramente per motivi di cronaca. In questo momento per chi lavora nel settore edile non deve andare in fiera per capire che c'è aria di crisi, da piccolo imprenditore me ne accorgo tutti i giorni senza parlare del caro carburante che ci martella tutti i giorni. Il Samoter non può far altro che riflettere l' andamento del settore nel momento attuale. Io da operatore ( o consumatore) di MMT ho potuto vedere ciò che volevo vedere, parlare con chi volevo parlare in un giorno di massima tranquillità. Poi è ovvio che chi è in fiera per vendere avrebbe preferito più affluenza. Per quanto riguarda i cartelli con scritto venduto è comunque una politica portata avanti solo da alcuni, io stesso la settimana scorsa ho ritirato dal concessionario della mia zona un 17 e un 80 nuovi,non cito la marca ma diciamo che è Jap., presente anche' essa in fiera, ma senza nessun cartello di venduto nè mio nè di altri. Io certo non mi sarei opposto ma il rappresentante stesso con tutta la dirigenza ( presente anche il direttore marketing jap.in fiera!) non lo ritiene un incentivo all' acquisto da parte del visitatore.Concordo sul fatto della presenza di un campo prove ridicolo ( per dimensione e non per prodotti esposti) per una fiera a livello europeo.

    Commenta


    • ma il fatto del cartello viene messo se l'azienda che acquista il mezzo chiede di metterlo se no non viene messo, io 4 anni fa se non sbaglio al saie ho preso una terna però il cartello venduto a ...................... non è stato esposto. Viene anche messo per pubblicizzare l'impresa così quando uno passa dice" va quell'impresa si è presa il cat 330 (esempio)" io credo sia puramente per pubblicità e non per altro cmq non è la prima fiera in cui vengono esposti i cartelli di venduto quindi non vedo il perchè sottolinearlo ripetutamente

      Commenta


      • Ciao ale 235,
        le mie sono solo considerazioni e a volte forse troppo aspre, solo che girettando per le fiere sparse per il mondo mi accorgo che verona va a ritroso...e questo per molti motivi.
        Credo sia e debba rimanere una fiera per professionisti, un ottimo punto di incontro e di scambio di idee....poi ci sta la gnocca(...e sapessi quanto mi piace)....i gadget e il resto....ma qui stanno arrivando prima!!!
        Qualcuno del sud si ricorda anni fa cos'era la fiera del levante a BARI???
        Era sicuramente un punto di riferimento per TUTTO IL BACINO DEL MEDITERRANEO, oggi è diventata la fiera dello zucchero filato...dei palloncini ...e delle bancarelle dei Cinesi...!!!
        Ecco cosa mi fa paura e cosa invidio ai tedeschi: l'organizzazione di un'evento che veramente sa richiamare centinaia di migliaia di persone(ora non ricordo i dati di affluenza del Bauma, se ve li trovo ve li comunico compresa la percentuale di stranieri) da tutto il mondo.
        Li le case investono, come stanno investendo sempre più nelle fiere d'est Europa (fra un pò c'è a BRNO in Rep. Ceca)....è in crescita a mio parere anche lo SMOPIC Spagnolo...ma Verona lo vedo fermo li, stretto nei suoi spazi, senza che le case investano più degli anni precedenti.
        Ripeto, sono solo considerazioni personali.
        NNNB: complimenti alla Volvo per lo stand!!!

        Commenta


        • Originalmente inviato da blues77 Visualizza messaggio
          Qualcuno del sud si ricorda anni fa cos'era la fiera del levante a BARI???
          Cavolo se mi ricordo!!!!!! Non mi perdevo un edizione. Quando ero piccolo ogni anno scatenavo il putiferio a casa pur di andarci.....
          Non mancava mai nessuno degli espositori più importanti all'epoca.
          Peccato siano solo ricordi.
          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

          Commenta


          • Originalmente inviato da blues77 Visualizza messaggio
            Quello new holland e' stato uno dei piu' deludenti di tutti ...mi sembrava piu' di essere alla presentazione della juventus che ad uno stand di MMT ...capisco che sia un ottimo modo per farsi conoscere ma sarebbe ora che pensino un po' piu' a curare le macchine che al marketing....
            Sono pienamente daccordo con te!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
            E non solo in new holland...
            Piano piano si sta arrivando a quello che succede al Motor Show, tu non vai più li per vedere auto o moto, ma per Gnocca e Gadget.
            Le aziende che espongono lo fanno con investimenti ingenti( molti non lo immaginano nemmeno...qualche centinaia di migliaia di € per qualche centinaia di metri espositivi) che per legge di mercato devono avere un ritorno ( mi sembra ovvio).
            A qualcuno sembra poi andata cosi bene questa fiera solo per dieci minuti di fila all'entrata e un po di fila a prendere il panino al bar???
            Vi sembra andata bene per qualche cartello attaccato sulle macchine con venduto???...c'era veramente bisogno del Samoter per vendere quella macchina???
            Parlate con qualche direttore commerciale, con qualche persona seria che non si vanti di cose inesistenti, e allora ognuno di questi vi dira che quest'anno il Samoter è assolutamente stato una fiera SOTTOTONO...per non usare altri termini. ( Poi qualche affare si fa, ci mancherebbe altro...ma pochi direttamente legati alla fiera).
            Non lamentatevi poi se al SAIE si va con le macchine ogni 2 anni....nessuno si era chiesto il perche???
            Non dimenticatevi poi che questa è una fiera internazionale e di stranieri ce ne sono stati veramente pochi, qualcuno è stato al Bauma o all'Intermat???
            L'unica grande realtà sono stati i tanti gadget regalati e un mucchio di gente agli spettacoli che una volta finiti lasciavano lo stand pieno di commerciali a chiaccherare da loro.
            Non so, ormai sono 12 anni che giro l'europa per le fiere ma una penuria come quella di quest'anno non credo si sia mai vista.[/quote]

            Infatti ho visto macchine che sembravano verniciate con la scopa!!!
            Se mi metto io col rullino le faccio meglio!!
            E chiaro che chi va' li per i gadget o per la gnocca lo trattano male ; loro sono li' per tutt'altro.
            per quanto riguarda il famigerato commerciale,beh,con tutto il rispetto per loro ed il loro lavoro che e' innegabilmente importante,a volte mi chiedo se siano su questo pianeta.
            Da noi si dice : vendemo 'na m........a ben incartada! au revoir

            PS scusate ho postato come modifica anziche' come quota perdono
            Ultima modifica di Capitan Atomic; 12/03/2008, 21:08. Motivo: errore

            Commenta


            • Innazitutto vorrei scusarmi con Ruspa per non essere passato ma sono stato letteralmente assalito da impegni, conferenze e varie prove, soprattutto di veicoli industriali. Tanto che non sono nemmeno passato da Komatsu, Wirtgen, Dynapac, Bomag e molti altri nomi importanti. Scusami!!!! Farò in modo di rifarmi al di fuori del Samoter (e sai cosa intendo...).
              Per quanto riguarda la Fiera.....cosa dire? Dopo nemmeno un'ora all'interno con Pablo ci siamo guardati in faccia di dicendoci "Non c'è niente!"...cosa vera ma solo in parte.
              Il fatto è che il Bauma è diventato talmente importante che le aziende preferiscono presentare le novità a Monaco anche se molto di quanto presentato sarà commercializzato magari anche dopo un anno o due.
              Per quanto riguarda la presenza dei nostri costruttori nazionali....su NH non commento perchè altrimenti mi ricevo le minacce....adesso però NH dovrebbe minacciare anche quelli che in questo argomento hanno detto alcune cose!!!
              Lo stand Liebherr in realtà non è mai stato così articolato come quest'anno: i più accorti avranno sicuramente notato come la struttura fosse quella di Parigi, molto più grande rispetto a quanto finora fatto per Verona, segno dell'importanza che ha il nostro mercato per l'azienda tedesca. Non avevano macchine da demolizione perchè proprio non le hanno!!! Nel senso che sono talmente pieni di ordini che faticano a consegnarle e fare passare per l'Italia una macchina che magari deve andare in Austria, tenerla ferma una quindicina di giorni (a tanto ammontano i tempi di montaggio e smontaggio fiera...sempre che siano veloci!) quando il cliente l'ha aspettata per più di un'anno...non è cosa che si possa fare!
              Personalmente le novità che mi hanno colpito di più è stata tutta la nuova gamma di skid e track loader (macchine che hanno messo un nuovo paletto di riferimento per tutta la categoria) di Caterpillar con migliorie incredibili al loro carro cingolato, cabine che possono chiamarsi tali e impianti idraulici veramente eccezionali (load-sensing con gestione elettronica del tutto simile come concetti agli escavatori), i loro nuovi mini e midi (proprio bello il 308D) e le macchine stradali di Volvo che, in appena un anno dall'annuncio di acquisto di ABG ha stravolto le macchine del costruttore IR portando molti elementi che sono tipici delle migliori Vogele.
              Mi sono piaciuti moltissimo i MAN, soprattutto il 3 assi con il sistema di sterzata per spazi ristretti che agisce sulle due ruote posteriori interne frenandole così che facciano da perno per una svolta veramente agevole (da non abusarne!). Eccellente come sempre il trattore con l'Hidrodrive che finora non avevo ancora avuto modo di guidare. Mi ha confermato sul campo quanto tutti mi avevano detto!
              Devo spezzare una lancia nei confronti di Iveco: ho provato mercoledì mattina il nuovo Massif nelle strade asfaltate e sterrate e in un percorso da vero fuoristrada off-road che si è snodato nelle strade della Valpolicella. Entrambe le versioni da 146 e 176 hp si sono dimostrate ottime. Tanto quanto mi ha lasciato perplesso il Daily 4x4 tanto mi è piaciuto il Massif. Nonostante l'aspetto rude ha un comfort eccellente e le sospensioni sono ottime in ogni situazione. Unico neo: pochissima escursione del sedile di guida per cui anche un "nano" come me deve fare scorrere indietro al massimo per trovare la giusta posizione...non oso immaginare un ragazzone come Michele Aldo come riesca a guidarlo senza stare rannicchiato!
              Per il resto, vista la povertà dei contenuti, mi è mancata molto la mia famiglia che avevo lasciato a casa.
              Costantino Radis

              Commenta


              • Costa, per quanto riguarda il Massif, lo possiamo paragonare nei difetti al più blasonato Defender... Aldo ha proprio un Defender 90! Io il Defender sono 8 anni che lo guido in tutte e tre le versioni (90, 110 e 130) e lo trovo sì rude, ma molto efficace in fuoristrada (ma solo in fuoristrada). Il Massif ha qualche comodità in più, è più curato sia negli interni che all'esterno ma alla fine, anche se è stato aggraziato di parecchio rispetto al Defender (suo fratello) non lo si può certo considerare un mezzo da passeggiata domenicale con la famiglia... Al contrario invece è un validissimo mezzo per chi lo usa per lavoro, nelle cave e nei cantieri, col quale, nelle pause ci si può tranquillamente andare in città per recarsi al ristorante o a fare la pausa caffè con un veicolo da lavoro con un pizzico di eleganza e sportività. Il defender sarà anche pratico e robusto ma in città in mezzo alle altre auto o fuoristrada risulta decisamente sgraziato (anche se io lo adoro alla follia, essendo purista del fuoristrada come Aldo...).

                Costa, allora io devo considerarmi uno dei pochi fortunati che ti ha beccato (per caso) al Samoter??? Non c'è il due senza il tre.... La prima volta da Maurizio ad Alessandria, poi a Ponte della Priula ed infine mercoledì scorso al Samoter...

                Comunque sullo stand New Holland mi ci metto anch'io: sembrava di essere allo stadio piuttosto che al Samoter!
                Ultima modifica di Nico-Terex; 13/03/2008, 13:47.
                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                Commenta


                • Buongiorno,
                  fino a che punto Liebherr è interessata al nostro mercato a fronte dei 5.800 milioni di euro di fatturato del gruppo??? quanto l'Italia influisce si questo fatturato???....b'è lasciamo perdere...Ricordiamoci sempre cosa producono e quanto siano poco interessati a buttarsi sui mini/midi o a fare guerre di svendita(se non procurate dai rivenditori)!!...Hanno il loro spazi e li sono intoccabili, ma sicuramente "un po fuori dai nostri confini"...
                  Non dici male Costantino nel sostenere che ci sono state diverse novità, ma io purtroppo ( escludo i mezzi idustriali, non sono all'altezza di dare giudizi) le uniche novità che ho visto sono state inerenti a un'ulteriore calo della qualità costruttiva delle machine....perlomeno in merito alla categoria mini e midi.
                  Motori e pompe sempre più piccole...( un po per tutti)..cofanature in plastica o vetroresina ( new holland 16q....Yanmar sv 17....ecc ecc)...pistoni braccio di dimensioni sempre inferiori(...sempre new holland 16/18....ma ci possiamo mettere komatsu e altri...),..e poi Takeuchi che ti tira fuori???? un 35 qL fuori sagoma...macchina concettualmente vecchia!!! Sapete qual'è la verità secondo me??? Le case devono mantenere i numeri di produzione e quindi di vendita, per farlo devono mantenere se non calare i prezzi( è un po il cane che si morde la coda...se produci molto tieni i costi bassi...ma poi devi vendere molto per produrre...ecc ecc) e questo comporta un'ulteriore calo della qualità.
                  Fattivamente parlando in alcuni casi mi sembrava di vedere macchine Cinesi....se non fosse stato per l'adesivo blasonato attaccato.
                  Non capisco Komatsu: prima un 78...poi un 88 e ora subito un 80 Mr...una bella mucchia di plastica che non sta in sagoma nemmeno senza la zavorra aggiuntiva....mi è sembrata una grossa palla di plastica con una cabina e un braccio attaccato...
                  Solo una macchina mi è veramente piaciuta tanto: l' 85 ql Hitachi!!!
                  Pistoni di dimensioni veramente generose, un bellissimo braccio, ottima accessibilità alle parti vitali, splendida cabina con un'ottima visibilità e finalmente tanto ferro attorno al posto della plastica; l'unico dubbio rimane il motore, forse un po piccolo, ma sono convinto sappia compensare con un'idraulica raffinata.
                  Poi queste sono e rimangono idee assolutamente personali.

                  Commenta


                  • Sono riuscire a trovare qualche dato sul Bauma.
                    Nel 2007 si è raggiunto il recordi espositori, con 3.041 aziende partecipanti(+ 8%rispetto alla precedente edizione), e il record di visitatori con 502.725 presenze(+ 20% rispetto alla precedente edizione).
                    Ci sono stati 158.00 visitatori stranieri ( non tedeschi) che corrispondono a circa il 30% delle presenze totali, provenienti da 49 paesi diversi.
                    A seguire in fatto di importanza c'e il Bauma China a Shangai poi se la sgridano Las vegas con parigi(Intermat).

                    Commenta


                    • ormai le fiere sono quasi 1 dovere, più che una opportunità, per tutte le grandi case ...

                      non esistono paragoni al Bauma, nè per infrastrutture, nè per affluenza, nè per niente altro

                      il difetto del Samoter è che l'area è di per sè limitata (essendo nella città) anche se molto meno asfittica del Saie

                      io ho visto poco per cui essere allegri: i molteplici riferimenti ai gadget e alle tope, presenti in questo thread, ne sono manifestazione chiara

                      poteva andare anche peggio, comunque

                      Originalmente inviato da Cursor13 Visualizza messaggio
                      Io sono rimasto soddisfatto!!!
                      Ho dovuto fare le corse perchè essendo un appassionato ho cercato di vedere il più possibile e fermarmi a chiedere informazioni dove avevo più interessi e curiosità...
                      Mi è sembrato ci fossero poche gru rispetto a 3 anni fa...
                      Bello da vedere lo spettacolo Cat, anche se registrarsi per un cappellino...anche se poi in qualche modo si riusciva ad averlo anche se non essendo dipendenti di alcuna ditta!
                      Ho avuto modo di provare l'Iveco Trakker (di cui ho preso il modellino) appena entrato in fiera e ci son tornato appena prima di uscire...2 prove interessanti per me che i camion li guido solo in queste occasioni...poi ho fatto il giro da passeggero con il Massif,divertente,ma il demo driver non c'aveva tanta voglia visto che non mi ha neanche portato sulla montagnola nonostante la mia insistenza!
                      Davvero bello lo stand Iveco-Astra e anche quello Volvo, Man non tanto gentili, mentre da Volvo non son riuscito a trovare uno di Volvo Trucks per una domanda tecnica,mentre da Liebherr non han saputo dirmi niente del V8 sviluppato con Man!
                      Bellissimi i Perlini e grandissimo Francesco! Peccato fossero in piccolo!
                      Da segnalare che chiedendo a 2 persone dell'Iveco se avevano portato dei Sivi mi hanno risposto il primo "cosa intende?" il secondo "e che sono?"
                      Impressionante, almeno per me, il CASE di VItali!!
                      Dimenticavo una cosa...c'erano tanti simulatori o giochi come quello con lo Stralis...magari qualcuno lo vendessero per il computer!!!
                      Mi è sembrato ci fosse più gente di 3 anni fa nonostante l'ingresso a pagamento...
                      a segnalare che chiedendo a 2 persone dell'Iveco se avevano portato dei Sivi mi hanno risposto il primo "cosa intende?" il secondo "e che sono?

                      evidentemente alle "sinergie" del gruppo è sfuggito che Sivi è stata acquisita da Astra 3 anni fà circa
                      Ultima modifica di Friz; 14/03/2008, 13:05.

                      Commenta


                      • Ciao ragazzi, mi dite cosa pernsate dello stand JCB se lo avete visitato?

                        Ciao

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da Peppo Visualizza messaggio
                          Ciao ragazzi, mi dite cosa pernsate dello stand JCB se lo avete visitato?

                          Ciao
                          Azzzz bello davvero molto bello!
                          Anche l'angolo ristorazione dove mi e stato possibile anche mangiare un boccone...pur essendo un ex-dipendete del marchio Jcb!!!

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da ivoiltardivo Visualizza messaggio

                            a segnalare che chiedendo a 2 persone dell'Iveco se avevano portato dei Sivi mi hanno risposto il primo "cosa intende?" il secondo "e che sono?

                            evidentemente alle "sinergie" del gruppo è sfuggito che Sivi è stata acquisita da Astra 3 anni fà circa
                            E' successo anche 3 anni fa, sempre al samoter, che un potenziale cliente avesse chiesto ad un ingegnere Iveco lumi su un particolare modello Sivi e che, detto ingegnere sia rimasto ammulito e rosso come un peperone dalla vergogna... Casualmente era presente Trakker che spiegò al potenziale cliente (ed all'ingegnere) la cosa per filo e per segno.... A volte il personale che si trova agli stand è il meno indicato a dare informazione tecniche, ma questo non succede solo all'Iveco, ma a numerosi marchi blasonati dove si demnda tutto quanto a persone che sono 20 scalini sotto a chi dovrebbe spiegare, così ci si trova sempre a parlare con individui che "sanno solo parlare a memoria come i pappagalli" tutto il depliant di una macchina. Se gli chiedi qualcosa che non sia contemplato in tale catalogo diventano improvviamente muti...
                            Alla fine i più competenti risultano sempre quelli di aziende piccole, magari a conduzione familiare o poco più (per fare un esempio cito l'Eurogrù Amici o la Batemag, che conosco personalmente), poichè sono loro sia i progettisti che i costruttori dei loro prodotti....
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Peppo Visualizza messaggio
                              Ciao ragazzi, mi dite cosa pernsate dello stand JCB se lo avete visitato?

                              Ciao
                              per me era un ottimo stand...c'erano giu ottimi mezzi,qui a Pavia non vanno molto e ne abbiamo approfittato per osservarli meglio,diciamo in maniera più dettagliata
                              ...demolire per riqualificare...

                              Commenta


                              • Non so il modello, comunque a un escavatore cingolato jcb in fiera alla domenica pomeriggio gli è scoppiato il vetro anteriore!

                                Commenta


                                • Al Samoter 08 per lo meno si sono presentate tutte le case costruttrici di autocarri,bene come stand Mercedes Renault Volvo e iveco(anche se la zona bar era riservatissima al contrario del transpotech dove si poteva anche bere un caffe' liberamente)meno bene Scania,stand un po strettino.
                                  Bene Cat un po meno Komatsu nel suo super stand molto asettico e dove non sono riuscito a reperire materiale tecnico.

                                  Commenta


                                  • Un meraviglioso reportage fotografico al recentissimo Samoter 2008, pensate sono 196 foto molto belle eseguite dagli amici olandesi. https://www.ditzj.de/html/imagegal/t...s.php?album=30

                                    Commenta


                                    • per quanto riguarda il vetro rotto di un macchinario.........io ho visto il vetro scoppiare (botta abbastanza forte ma io ero lontano dal fatto); ma era un BAUER nell'area esterna

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da puddu56 Visualizza messaggio
                                        Un meraviglioso reportage fotografico al recentissimo Samoter 2008, pensate sono 196 foto molto belle eseguite dagli amici olandesi. www.ditzj.de/html/imagegal/thumbnails.php?album=30

                                        BELLISSIME VOTO 10!!!! Sono veramente stupende!!!!! Complimenti al fotografo

                                        Commenta


                                        • Grazie

                                          Report can be found here: http://www.ditzj.de/html/en/events/s...samoter08.html

                                          and some more here: http://www.buzzybeeforum.nl/viewtopic.php?f=120&t=10213

                                          regards

                                          Harm Adams - Ditzj

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Ruspa Visualizza messaggio
                                            Non so il modello, comunque a un escavatore cingolato jcb in fiera alla domenica pomeriggio gli è scoppiato il vetro anteriore!
                                            Confermo, ma ti ci è scappato il ragazzino che lo ha rimosso e non lo ha agganciato con il risultato di un volo d'angelo verso il cingolo e conseguente esplosione in mille pezzi
                                            Ultima modifica di Peppo; 17/03/2008, 09:33. Motivo: completato la frase incompleta

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da Peppo Visualizza messaggio
                                              Confermo, ma ti ci è scappato il ragazzino che lo ha rimosso e non lo ha agganciato con il risultato di un volo d'angelo verso il cingolo e conseguente esplosione in mille pezzi

                                              Certo che ci sono delle persone che girano per le fiere che proprio non sanno cosa fare del proprio tempo....ma i genitori del ragazzino dov'erano???

                                              Se mio figlio facesse mai una cosa del genere non so proprio come andrebbe a finire...!...
                                              Costantino Radis

                                              Commenta


                                              • Cambiando dscorso, nessuno mi ha fatto qualche foto al Samoter???

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da blues77 Visualizza messaggio
                                                  Sono riuscire a trovare qualche dato sul Bauma.
                                                  Nel 2007 si è raggiunto il recordi espositori, con 3.041 aziende partecipanti(+ 8%rispetto alla precedente edizione), e il record di visitatori con 502.725 presenze(+ 20% rispetto alla precedente edizione).
                                                  Ci sono stati 158.00 visitatori stranieri ( non tedeschi) che corrispondono a circa il 30% delle presenze totali, provenienti da 49 paesi diversi.
                                                  A seguire in fatto di importanza c'e il Bauma China a Shangai poi se la sgridano Las vegas con parigi(Intermat).
                                                  Sulla preponderanza del Bauma non ci sono dubbi...a livello planetario!
                                                  Ma sugli altri dati non sono così d'accordo: Conexpo ha fatto registrare circa 140.000 visitatori contro i dati di un tempo che la vedevano come la fiera numero 1 al mondo (circa venti anni fa CAT si era fatta progettare lo stand dalla Walt Disney....oltre 10.000 mq con le macchine ambientate a Paperopoli e Topolinia!). Il Bauma China è stato pompatissimo in quanto a informazione per dare importanza e risonanza a un mercato importante in termini di numeri puri ma con livello tecnologico molto molto basso...estensione molto piccola e tranquillamente visitabile in un giorno scarso. L'ultima edizione di Parigi è stata sicuramente in ascesa ma ancora sotto tono rispetto al Samoter....logico però che i visitatori arrivano: la stessa città è un richiamo mondiale di sicuro effetto. Qui sono presenti in modo massiccio europei dell'est e cinesi al contrario di Samoter dove sono quasi del tutto assenti e dove invece i classici investono molto.

                                                  Di fatto, fossi alla guida di una azienda del settore di una certa importanza, parteciperei solo al Bauma e, per il resto, spenderei il budget disponibile per organizzare open-house e prove presso clienti e concessionari (la responsabile marketing di Kramer mi aveva detto che con i soldi spesi solo per il SAIE, avrebbe pagato sei mesi due persone in giro con due camion e almeno una decina di macchine in giro per l'Italia a farle provare dai clienti....con sicuro maggiore interesse verso questi ultimi!).

                                                  Per quanto riguarda Liebherr è confermato il loro interesse verso il nostro mercato: ovviamente non si confondono con la mischia ma finalmente la casa madre considera l'Italia un mercato interessante a cui destinare un numero maggiore di mezzi.
                                                  Costantino Radis

                                                  Commenta


                                                  • Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Ruspa Visualizza messaggio
                                                      Cambiando dscorso, nessuno mi ha fatto qualche foto al Samoter???
                                                      Ma nel senso foto a te personalmente ?
                                                      Perchè se ti riferisci a foto del Samoter in generale, se guardi qualche post più su, ne trovi

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da Ruspa Visualizza messaggio
                                                        Cambiando dscorso, nessuno mi ha fatto qualche foto al Samoter???
                                                        non ti sei fatto fare nemmeno una foto??
                                                        Ciao Ruspa, naturalmente scherzo... Chiedo ai miei amici se nel farmi alcune foto sul Renault che ho provato li a fianco a te hanno immortalato anche la tua esibizione

                                                        Commenta


                                                        • Non a me personalmente ma all'escavatore con me sopra!Comunque io me ne sono fatte fare un po è che ho visto l'album del forum e io non ci sono. Grazie mille Roby85

                                                          Commenta


                                                          • ciao ruspa
                                                            c'è un nuovo utente di questo forum che in un argomento aveva messo il link del suo sito (mi sembra) dove c'erano varie raccolte di foto tra cui alcune del samoter. c'era un video dove compari tu all'opera. l'utente dovrebbe chiamarsi lele1506..solo che non trovo più il link

                                                            Commenta


                                                            • Ciao Ragazzi,
                                                              purtroppo ho colpevolmente tralasciato di seguiur equesto post.
                                                              Rileggendolo ho visto che avrei potuto conoscere molta gente del sito, iio ero li giovedì e venerdì allo stand Scai-Hitachi..


                                                              Cosa ne pensate dei prodotti Gehl??

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X