MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Piattaforme aeree

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Se il cliente mi sta simpatico gli offro anche il caffè e gli faccio il regalino a natale!!! (la sabbietta di solito non la do, ma se riempio troppo il serbatoio di gasolio do un cartone al cliente per evitare di sporcare)

    A parte gli scherzi, ritengo che il servizio al cliente sia fondamentale, ma ti spiego il perchè di quegli accessori:
    - Le pedane le do per evitare che il cliente resti per aria perchè ha piazzato male o mi ribalti la macchina perchè ha piazzato sulla terra (già successo).
    -La prolunga è un cavo da 3 fili con sezione di 4mm, perchè nessuno lo dice, ma le prolunghe classiche da 3x2.5 andrebbero usate non + lunghe di 15 mt partendo da una presa sana singola attaccata a muro, una prolunga di sezione piccola e troppo lunga può portare alla rottura del motore elettrico (del condensatore se va bene) con conseguente fermo e lamentele ecc.

    Giusto la scorsa settimana un cliente ha usato una prolunga da 60 mt con cavo 3x2.5; fortunatamente sulla GOLD LIFT 1470 si è rotto solo il regolatore di tensione, ma se il cliente avesse letto le istruzioni si sarebbe accordo che hinowa riporta la giusta lunghezza di 15 mt sul manuale ed avrebbe evitato i 180€ + iva per la riparazione
    Più lavoro e meno ferie

    Commenta


    • Salve a tutti, sono nuovo e ho trovato per caso questo forum.
      ho trovato interessante la (lunga) lettura di questo 3d.
      vorrei acquistare una Ple per il mio lavoro (lattoneria principalmente) cominciando con una pat. B
      partirei con un usato intanto,mi sapete consigliare qualcosa di buono qualitativamente e che sia abbastanza stabile? per dire odio la Oil e Steel Snake da 19 metri per quanto dondola...

      ho letto bene della Pagliero Mx200,si trova qualcosa di usato in giro?

      grazie a chi mi risponderà.

      Commenta


      • Originalmente inviato da Marateo Visualizza messaggio
        Hai proprio ragione,sono 2700 € di verbale.Ma non solo a noi,anche al cliente!!
        Noi noleggiatori con quella dichiarazione ci tuteliamo,mentre il cliente che la firma non avendo effettuato il corso incorre anche in "falsa dichiarazione" ,escluso il verbale ovviamente!!!!

        Ciao
        Si, si corretto!

        Complimenti a Deggio, sei veramente "corazzato"

        Commenta


        • Originalmente inviato da Drivaci Visualizza messaggio
          Salve a tutti, sono nuovo e ho trovato per caso questo forum.
          ho trovato interessante la (lunga) lettura di questo 3d.
          vorrei acquistare una Ple per il mio lavoro (lattoneria principalmente) cominciando con una pat. B
          partirei con un usato intanto,mi sapete consigliare qualcosa di buono qualitativamente e che sia abbastanza stabile? per dire odio la Oil e Steel Snake da 19 metri per quanto dondola...

          ho letto bene della Pagliero Mx200,si trova qualcosa di usato in giro?

          grazie a chi mi risponderà.
          Di che zona sei?
          Si qualche usato si trova, ti consiglio sempre di contattare pagliero per farti dare il numero del rivenditore della tua zona, è più facile che abbia un usato controllato ed in buone condizioni.
          Più lavoro e meno ferie

          Commenta


          • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
            Di che zona sei?
            Si qualche usato si trova, ti consiglio sempre di contattare pagliero per farti dare il numero del rivenditore della tua zona, è più facile che abbia un usato controllato ed in buone condizioni.
            sono di Vicenza,qualche anno fa avevo parlato con un agente della Pagliero,ma poi non se ne fece più nulla...
            sentirò cosa mi dicono,grazie intanto per la risposta

            p.s. cercando su internet ne ho trovata una del 2006 a 33mila+iva, su un altro sito c'è la stessa macchina in vendita (si vede dalla foto) però c'è scritto che è del 2007 e ne vogliono 39mila+iva

            Commenta


            • Il problema è quello, stessa macchina, dati diversi, prezzi a caso.
              Prima di guardare il prezzo occorrevalutare:
              -Ore di lavoro (ogni ora equivale a circa 50km di percorrenza)
              -Km percorsi
              -Tagliandi effettuati
              -Verifiche effettuate (se ne mancano, soprattutto l'ultima, è un ottimo argomento per abbassare il prezzo)
              -controllare i pistoni, che non siano ammaccati o rigati
              -Controllare manutenzione generale.

              Per esperienza ti dico che la mia, dopo quasi 3000 ore, è ancora perfetta nonostante il noleggio e qualche ammaccaturina a cestello e cabina; dipende molto dagli intervalli di manutenzione.
              Più lavoro e meno ferie

              Commenta


              • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                Il problema è quello, stessa macchina, dati diversi, prezzi a caso.
                Prima di guardare il prezzo occorrevalutare:
                -Ore di lavoro (ogni ora equivale a circa 50km di percorrenza)
                -Km percorsi
                -Tagliandi effettuati
                -Verifiche effettuate (se ne mancano, soprattutto l'ultima, è un ottimo argomento per abbassare il prezzo)
                -controllare i pistoni, che non siano ammaccati o rigati
                -Controllare manutenzione generale.

                Per esperienza ti dico che la mia, dopo quasi 3000 ore, è ancora perfetta nonostante il noleggio e qualche ammaccaturina a cestello e cabina; dipende molto dagli intervalli di manutenzione.
                grazie per le info, non se ne sanno mai abbastanza di cose e i venditori di certo non vengono a dirtele,grazie ancora!
                vedo che tante macchine usate hanno sulle 4/4.500 ore,sono tante su una macchina?

                Commenta


                • non sono poche, ma purtroppo dipende anche dal funzionamento del contaore.
                  Ce ne sono di quelli che contano solo quando il motore è acceso, altre che contano da quando si inserisce la presa di forza in poi.
                  Comunque non sono poche.
                  Ma sono macchine ex noleggio o di un utilizzatore finale?
                  Più lavoro e meno ferie

                  Commenta


                  • sono macchine che vedo girando sui vari siti internet d'usato,cmq la maggior parte a vedere chi le vende e dalle foto,erano a noleggio...
                    ho capito cmq cosa vuoi dire,meglio evitare roba del genere

                    Commenta


                    • Ma no, non è che sia meglio evitarle, molte volte le macchine sono messe in vendita dagli stessi rappresentanti.
                      Anche la Pagliero ha la sezione degli usati.
                      E' solo che occorre veder dal vivo, toccare con mano.
                      Ultima modifica di deggio; 12/03/2010, 11:17. Motivo: aggiunta
                      Più lavoro e meno ferie

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                        Se il cliente mi sta simpatico gli offro anche il caffè e gli faccio il regalino a natale!!! (la sabbietta di solito non la do, ma se riempio troppo il serbatoio di gasolio do un cartone al cliente per evitare di sporcare)

                        A parte gli scherzi, ritengo che il servizio al cliente sia fondamentale, ma ti spiego il perchè di quegli accessori:
                        - Le pedane le do per evitare che il cliente resti per aria perchè ha piazzato male o mi ribalti la macchina perchè ha piazzato sulla terra (già successo).
                        -La prolunga è un cavo da 3 fili con sezione di 4mm, perchè nessuno lo dice, ma le prolunghe classiche da 3x2.5 andrebbero usate non + lunghe di 15 mt partendo da una presa sana singola attaccata a muro, una prolunga di sezione piccola e troppo lunga può portare alla rottura del motore elettrico (del condensatore se va bene) con conseguente fermo e lamentele ecc.

                        Giusto la scorsa settimana un cliente ha usato una prolunga da 60 mt con cavo 3x2.5; fortunatamente sulla GOLD LIFT 1470 si è rotto solo il regolatore di tensione, ma se il cliente avesse letto le istruzioni si sarebbe accordo che hinowa riporta la giusta lunghezza di 15 mt sul manuale ed avrebbe evitato i 180€ + iva per la riparazione
                        Non sapevo che oltre i 15 metri si potevano avere noie alla macchina.Ma questi problemi si possono avere anche sulle patenti B dotate di elettropompa?Ho visto su un ragno che per collegare il motore elettrico c'era montata di serie una presa da 32 A,non capivo il perchè di quella scelta essendo abituato a vedere la solita 16 A ma ora posso capire.

                        Commenta


                        • Si anche sulle autocarrate.
                          Ma la presa da 32 A per il motore elettrico o per i servizi in cesta??
                          Ma 220 volt (blu) o 380 volt (rossa)??
                          Più lavoro e meno ferie

                          Commenta


                          • La presa alimentava sia il motore elettrico che la presa servizi in cesto ed è a 220 V.Ma i costruttori riportano sui libretti in dotazione alla macchina questo problema?

                            Commenta


                            • Su alcuni manuali, esempio Hinowa, è riportata la sezione ed anche la lunghezza massima consentita.
                              Su quello della Multitel, è riportata la sezione e viene consigliato di non eccedere nella lunghezza.
                              Ovviamente su quello OIL & STEEL non è riportato, perchè + pezzi si rompono + ricambi si vendono.
                              Sul manuale Palazzani non è scritto, si consiglia solo di verificare le condizioni della presa a parete.
                              Sui manuali vecchi Basket non c'è scritto proprio niente, ma mi riservo di controllare quelli nuovi quando arrivano.
                              Più lavoro e meno ferie

                              Commenta


                              • scusate se interrompo il discorso ma mi sembrava giusto mettere questo link:

                                Finnish based Bronto has announced that it will show a 112 metre truck mounted lift at Bauma.

                                Commenta


                                • Mi sembrano misure ottime per andare a fare la spesa, con un camion da 19 mt.
                                  Perfetto anche per il centro storico delle nostre città.
                                  Mi sembrano quelle esagerazioni di piattaforme che, per quanto siano un concentrato di tecnologia e meccanica, non servano effettivamente allo scopo.
                                  E' anche vero però che sono utilizzate da chi fa manutenzioni ad esempio sulle pale eoliche.
                                  Più lavoro e meno ferie

                                  Commenta


                                  • buongiorno a tutti.
                                    una domanda ai più esperti: cosa bisogna guardare su una macchina usata per trovare eventuali difetti o segni di usura che possono far capire che è stata usata molto? (mentre magari ti dicono il contrario)
                                    grazie!

                                    Commenta


                                    • A mio avviso le seguenti cose:
                                      -Controllare il contaore (in alcune macchine è nascosto)
                                      -Segni negli sfili (graffi profondi e simili) e nelle carpenterie
                                      -Tubi e cavi spellati
                                      -Usura dei pattini di scorrimento (difficili da vedere poichè di solito sono ricoperti di grasso)
                                      -Gioco sulla ralla di rotazione
                                      -Puoi controllare se con lo sfilo chiuso o a metà il braccio si muove molto
                                      -Righe e segni su gli steli dei pistoni (compromettono la tenuta dei paraolio)

                                      Comunque vada deve essere provata totalmente (anche senza persone sul cestello, effettuare l'escursione completa di tutti i bracci e di tutti i movimenti) e sottoposta a controllo dopo la prova, per individuare eventuali perdite di olio.
                                      Per verificare una eventuale tenuta degli stabilizzatori serve invece + tempo.
                                      Più lavoro e meno ferie

                                      Commenta


                                      • grazie Deggio, dopo vado a vederne una e le tue info mi torneranno utili

                                        Commenta


                                        • vista e provata una Cte Z20 direttamente in sede Cte,macchina controllata e tagliandata da loro(cosa non trascurabile) anno 2006, ore di lavoro 3.600,devo dire che mi ha fatto una bella impressione,sembrava apposto.

                                          toglietemi una curiosità(rivolta agli esperti del noleggio)ed è una cosa che mi sono chiesto quando vado a noleggio:ma per i danni a una macchina come funziona?cioè capisco che finchè sono ad esempio 100/150€ li fate pagare direttamente,ma quando ad esempio ti ribaltano una macchina(da un noleggiatore che conosco è capitato 2 volte e per strada in curva,neanche nel loro normale utilizzo) come funziona la cosa o nel caso si faccia male l'utilizzatore?

                                          Commenta


                                          • Dipende dal contratto di noleggio, alcuni hanno clausole per la copertura ALL RISK, altri no, comunque con una franchigia.
                                            In caso di ribaltamento di una macchina caricata sul mezzo di trasporto:
                                            -Se il noleggiatore ha una polizza ALL RISK, il cliente rimborsa la franchigia ed il resto arriva dall'assicurazione.
                                            -Senza ALL RISK il danno è completamente a carico del cliente (ed è giusto soprattutto in casi come questo) poichè poteva assicurare il carico al mezzo di trasporto per mezzo di fasce o cinghie per risolvere il problema.

                                            In caso di danni a persone occorre verificare sempre se la causa è stata una cattiva manutenzione della macchina (e li sono ..azzi del noleggiatore) o se la colpa è riconducibile ad un utilizzo irresponsabile da parte dell'utilizzatore (es. ha bloccato il cancelletto di salita aperto, ha ponticellato un microinterruttore, non aveva cintura ed elmetto .....)
                                            Più lavoro e meno ferie

                                            Commenta


                                            • Deggio l'esempio dei ribaltamenti che ho riportato,sono stati di Ple montate su normali Nissan patente B

                                              Commenta


                                              • Ottimo, complimenti vivissimi ai clienti del tuo conoscente.
                                                Resta la comodità della ALL RISK, se si ha, altrimenti il danno è tutto a carico del responsabile del ribaltamento o del danno causato.
                                                Se l'incidente è avvenuto per colpa di terzi, sarà l'assicurazione di quest'ultimo a pagare.
                                                Più lavoro e meno ferie

                                                Commenta


                                                • Dati i prezzi che ultimamente fanno nella mia zona, vi chiedevo:
                                                  -Ma voi come fate a calcolare le tariffe di noleggio?
                                                  Più lavoro e meno ferie

                                                  Commenta


                                                  • Male si fa,si cerca di stare ne più alti ne più bassi della concorrenza che spesso e volentieri sono grosse aziende che pur di far girare i mezzi fermi nel piazzale fanno prezzi stracciati!!!!!!Qui da noi siamo sui 130,00 € al giorno,come alzi il tiro vedi calare vertiginosamente il fatturato!!!!

                                                    Commenta


                                                    • Ok, passi per i 130€, ma per quali macchine, che altezza, che durata??
                                                      Es.:
                                                      Piattaforma autocarrata da mt 18 di lavoro per un noleggio di 3 gg lavorativi consecutivi. (io € 130.00 gg + iva)

                                                      Es.:
                                                      Ple cingolata tipo ragno da mt 14 per 3 gg di nolo consecutivi. (io € 90.00 gg + iva)

                                                      Trasporti esclusi ovviamente.
                                                      Più lavoro e meno ferie

                                                      Commenta


                                                      • Ti ho scritto 130,00€ perchè io personalmente non faccio differenze tra le 19 mt. e le 21.Per esempio la 19\11 oil steel va a ruba perchè sbraccia tantissimo,la 22 mt della socage non la vuole neanche il maiale,manco a dalla a 100,00 €.Il ragno 14 mt anche io faccio 100,00 € fino a 2 giorni e poi 90,00.Per le carrate passati 5
                                                        i 5 giorni posso scendere a 120,00.3 mesi sempre 120,00.A volte faccio la mezza a 100,00.
                                                        Ciao

                                                        Commenta


                                                        • Se hai la scorpio 19/11 probabilmente già sai di dover tenere molto sotto controllo il telaio, soffre un po' di crepe ogni tanto.
                                                          Io tendo a stare + alto nelle tariffe di una giornata e più basso in quelle a lungo termine.
                                                          Per il calcolo delle tariffe però nessuno ha ancora scritto come le calcola.
                                                          Io ho due sistemi:
                                                          -Prezzo del mezzo diviso 400 (giorni indicativi per ammortizzare il mezzo) = tariffa dai 2 ai 4 gg
                                                          -Prezzo macchina x 3 diviso 1000 (tariffa di una giornata)
                                                          Segue poi un arrotondamento a sentimento
                                                          Più lavoro e meno ferie

                                                          Commenta


                                                          • Scusa Deggio,ma se a te facendo codesto calcolo ti viene 160,00 al giorno ma le tariffe di noleggio dei tuoi"vicini" sono di 130,00 al giorno,che senso ha se poi ti rimane ferma?Potresti invece fare una tariffa in base alle condizioni del mezzo!

                                                            ciao

                                                            Commenta


                                                            • Se dovessi fare una tariffa a seconda delle condizioni del mezzo influenzerei il parco macchine con mezzi vecchi ed obsoleti o in condizioni non adatte a tutti i cantieri.

                                                              E' meglio adeguare il parco e mantenere tariffe che ti permettono di mangiare.
                                                              Se devo scegliere tra non prendere niente per una tariffa bassa, collegata al rischio danni ed all'elevata possibilità di un insoluto, e tenere il mezzo fermo, scelgo la seconda.
                                                              Infatti se noleggio e non mi pagano, il mezzo lavora e ci rimetto.

                                                              Personalmente ho scelto la via della macchina particolare al prezzo che ritengo prporzionato al funzionamento.

                                                              Una aggiunta: secondo me costa di + una piattaforma vecchia di una nuova (aumentano manutenzioni ed interventi).

                                                              Ma poi, se noleggi una 189 (es.) a 100 € gg perchè vecchia e messa male, se lo stesso cliente ti prende una 189 nuova che hai nel parco non puoi fargli 130 € perchè la macchina è nuova
                                                              Ultima modifica di deggio; 29/03/2010, 07:48. Motivo: aggiunta
                                                              Più lavoro e meno ferie

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X