MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Piattaforme aeree

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Sembra che i pezzi arrivino mercoledì, ora però ho il perito della controparte che forse vuole contestare qualcosa.
    Ma nessun problema, se lui firma una liberatoria e garantisce sulla sicurezza del mezzo a me va bene anche così
    Più lavoro e meno ferie

    Commenta


    • Sono arrivati i pezzi?Ma del 27\14 o del Twin?

      Commenta


      • Il 2714 l'ho venduto anni fa a piacenza, gran bestia.
        Per il twin non so, oggi pomeriggio ho un'altro incontro con il perito della controparte.
        Più lavoro e meno ferie

        Commenta


        • Allora come procede Deggio?Ma cosa vuole il perito visto che la colpa è loro?

          Commenta


          • Appunto, è il perito della loro assicurazione.
            Sai, come ogni assicurazione tira a pagare il meno possibile.
            Più lavoro e meno ferie

            Commenta


            • Che tipo di assicurazione hanno per il noleggio?

              Commenta


              • Hanno una assicurazione aziendale cojn l'Unipol, si vede che hanno la clausola per coprire anche i mezzi a noleggio.

                P.s.: i pezzi che dovevano arrivare mercoledì non si sa dove siano.
                Più lavoro e meno ferie

                Commenta


                • Ma come,non ti sono arrivati ancora?Con la crisi e la tanta concorrenza nessuno fa più magazzino e chi ci rimette siamo noi..........

                  Commenta


                  • Arrivano venerdì verniciati.
                    Erano in oil e steel da una settimana ma nessuno lo sapeva, sai con una così inappuntabile professionalità ....
                    Più lavoro e meno ferie

                    Commenta


                    • Buondi a tutti,volevo porvi una domanda:
                      a gennaio del 2009 comprai un ragno oil steel ed effettuai immediatamente la messa in servizio alla ISPESL con raccomandata con ricevuta di ritorno.Non avendo loro notizie, allo scadere del 1° anno,chiamai la USL e feci fare il collaudo annuale pagando il relativo bollettino.Ora a distanza di quasi 2 anni mi hanno chiamato dalla ISPESL per fare la messa in servizio previo pagamento del loro bollettino da 400,00 €!Mi sono rifiutato di pagarlo in quanto loro per legge hanno 60 gg di tempo, dal ricevimento della raccomandata,per effettuare la messa in servizio.Il funzionario ovviamente ha minacciato ritorsioni di non so quale genere ma visto che credo di essere nella legge non dovrei avere problemi!Ora vi chiedo,è giusto non pagare oppure vado incontro a qualcosa di serio?Ha ragione lui o io?

                      Commenta


                      • Che io sappia hanno tempo 60 gg dal pagamento del bollettino che dovrebbe avvenire anticipato.
                        Da me, ad esempio, se l'ispesl non è passata non passa nemmeno la usl, anche perchè vuole vedere il libretto che rilascia appunto l'ispesl.
                        Io solitamente invio la messa in servizio ed allo scadere del 1° anno sollecito la stessa ripetutamente (ovviamente per iscritto) finchè non esce, gli anni successivi chiamo poi l'usl.
                        Ma preparati, da ogni provincia o regione potresti ricevere informazioni diverse.
                        Più lavoro e meno ferie

                        Commenta


                        • Non ci crederete ma io non ho neanche un libretto della ispesl,in 10 anni non sono mai venuti ne hanno mai chiamato anche dopo varie sollecitazioni.Chiaramente ho fatto tutti i collaudi con la USL anche anticipatamente.Se aspettavo loro a quest'ora ero già fallito!!!

                          Commenta


                          • Il libretto ispesl è tornato in auge per le macchine acquistate dopo giugno 2008, in effetti erano circa 10 anni che era stato tolto.
                            Più lavoro e meno ferie

                            Commenta


                            • A proposito,i pezzi ti sono arrivati?

                              Commenta


                              • Non mi hanno detto niente ma penso di si.
                                Tanto sono ancora in attesa dell'ok alla riparazione da parte del cliente.
                                Più ci mette e più prendo, sto calcolando € 75.00 + iva per ogni giorno di fermo macchina, da questo punto di vista non ho fretta.
                                Più lavoro e meno ferie

                                Commenta


                                • scusatemi io ho comprato un ragno usato il quale era gia' denunciato alla ispesl dal vecchio proprietario. io ho mandato una raccomandata con ricevuta di ritorno alla ispesl della mia zona con tutta la vecchia documentazione e tutte le copie delle verifiche periodiche che eveva fatto il vecchio proprietario. devo fare qualcos' altro???
                                  vi ringrazio molto dell'aiuto ciao

                                  Commenta


                                  • No, a parte richiedere la verifica all'organo competente che varia da provincia a provincia, allo scadere dell'anno dall'ultima verifica
                                    Più lavoro e meno ferie

                                    Commenta


                                    • I bollettini Ispesl io non li pago più.............è una presa per il culo!!!!!
                                      Evitate tutti di farlo e vi assicuro che non avrete grane. O meglio, i soldi li dovete dare solamente dopo che sono usciti a verificare la vostra attrezzatura e che vi hanno rilasciato il fantomatico libretto. Dall'Ispesl della mia zona avanzo ancora 5 bollettini pagati per altrettante attrezzature no verificate!!!!!!!!!!!!!!

                                      Per quanto riguarda le verifiche, a breve dovrebbero modificare l'art. 71 del D.Lgs 81/08 dove ufficializzeranno "l'elezione" di officine private che potranno fare le verifiche...............ma vi assicuro che ci sarà un casino madornale.

                                      @Expo77: devi semplicemente comunicare all'Ispesl di zona che sei il nuovo proprietario di quella attrezzatura.................e in teoria la stessa cosa dovrebbe farla chi te l'ha venduta.
                                      Io quando vendo piatte usate, comunico il giorno stesso all'Ispesl i dati del nuovo proprietario.

                                      Commenta


                                      • Se riuscisse,un tecnico dell'ISPESL,a fare 4 verifiche al giorno sarebbero € 400.00 X 4 = 1600.00 X 20 (giorni lavorativi) 32.000,00 al mese.Sai quanti stipendi ci pagherebbero?Ma come al solito siamo in Italia!

                                        Commenta


                                        • Per quello direi che non si rischia.
                                          Qui da noi al massimo due al giorno, non credo più di 6 la settimana.
                                          Parola d'ordine: calma
                                          Più lavoro e meno ferie

                                          Commenta


                                          • grazie a tutti, scusami Deggio qual'e' l' organo competente per le verifiche periodiche?
                                            l'ispesl no forse la usl?
                                            siccome l' ultima verifica e' stata fatta dal vecchio propietario piu' di un anno fa adesso li devo chiamare io direttamente? non basta aver avvertito l' ispesl di essere il nuovo proprietario. aiuto e grazie ragazzi

                                            Commenta


                                            • salve raga, innanzi tutto se l'Ispesl ha ricevuto i soldi deve venire a librettare la/le macchine, in caso contrario come si è già verificato si beccano "appropriazione indebita" con regolare denuncia e via discorrendo , sono casi già successi in giro per l'Italia. Per quanto riguarda le verifiche periodiche, converrebbe dare comunicazione all'Ausl competente , e in caso di macchina già collaudata precedentemente dall'ausl, bisogna richiederlo alla propria a 1/2 raccomandata . può essere che vi rispondano che "verranno quando hanno tempo" In caso di problemi mi potete contattare se siete della zona e vediamo cosa si può fare... Verifiche periodiche art. 71 etc etc.Il testo sulla Gazzetta ufficiale dovrebbe uscire entro il Saie, non si parla tanto di officine quanto di enti notificati abilitati , comunque non appena sarà ufficiale ci saranno le risposte... SPERO.
                                              saluti a tutti

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da expo77 Visualizza messaggio
                                                grazie a tutti, scusami Deggio qual'e' l' organo competente per le verifiche periodiche?
                                                l'ispesl no forse la usl?
                                                siccome l' ultima verifica e' stata fatta dal vecchio propietario piu' di un anno fa adesso li devo chiamare io direttamente? non basta aver avvertito l' ispesl di essere il nuovo proprietario. aiuto e grazie ragazzi
                                                L'organo competente nella mia zona è la USL, la si contatta per raccomandata, fax o e-mail.
                                                Una volta effettuata la richiesta sta all'organismo informarti sul quando intendono effettuare la verifica, potrebbero anche non venire mai, ma la richiesta è la cosa importante.
                                                Tieni presente che la macchina dovrà essere pressochè perfetta, salvo la normale usura intesa come graffi o segni.
                                                Controllala bene prima, se è la tua prima macchina ti consiglio di far fare la verifica presso una officina, costa un po' di più ma nel caso in cui ci sia qualcosa che non funzionano te lo sistemano subito.

                                                A proposito, sono curioso, che ragno hai preso??

                                                I pezzi sono arrivati e verniciati, domani dovrebbero cominciare il montaggio.
                                                In compenso la depressione mi assale dato che ho trovato altre 2 crepe sempre su quei 5 ragni, questa volta su di un pezzo di carpenteria piegato, non su una saldatura; sono fatte proprio di vernice e merda (mi si perdoni il francesismo).
                                                Adesso li devo controllare tutti, tenerli fermi, perdere dei soldi, ricominciare un'altra volta tutte le discussioni con oil steel.
                                                Allego le foto
                                                Attached Files
                                                Ultima modifica di deggio; 22/09/2010, 16:05.
                                                Più lavoro e meno ferie

                                                Commenta


                                                • I supporti cesta degli octopussy fanno veramente schifo.L'ho ripreso nuovo prima di agosto a più di 600,00 + iva e quello che mi hanno spedito è tale e quale a quello vecchio,quindi lo dovrò tenere sotto controllo e tra un 'annetto lo dovrò sostituire nuovamente.Cosa gli costava mettere 2 rinforzi?In termini di peso saranno stati 2 etti di ferro!!In oil steel ne sono a conoscenza e secondo me confermare che il problema dei supporti esiste li porterebbe ad un richiamo globale in quanto di questi ragnetti ne sono stati venduti molti,immaginatevi che danno economico sarebbe!!Della propria immagine penso proprio che non gli possa fregare di meno,tanto peggio di cosi non si può!!
                                                  A proposito,una carrata su pat. B a pantografo che abbia uno sbraccio di 11 mt ( a parte oil steel)c'è in giro?

                                                  Commenta


                                                  • guarda se questo ti và bene.. lo puoi vedere qui http://www.binigru.it/template.php?pag=10115
                                                    Attached Files

                                                    Commenta


                                                    • L'unica cosa che mi viene da dire è: pessimismo e gran fastidio.
                                                      Anche una terza macchina presenta un inizio di crepatura nello stesso punto.
                                                      Ho richiesto un incontro al vertice con OIL STEEL, ma chissà se si degneranno.
                                                      In caso non mi rimane altra soluzione che rivolgermi ad un legale per tutelare la mia azienda da eventuali incidenti a persone.
                                                      Che tristezza
                                                      Più lavoro e meno ferie

                                                      Commenta


                                                      • ciao deggio ho comprato uno spyder 150 marca cela del 2005 con 400 ore lavorate il vecchio proprietario e' un noleggiatore bresciano con un parco macchine di circa 65 mezzi tenuti in maniera impeccabile il ragno lo aveva comprato per ristrutturare degli affreschi in una chiesa, poi lo ha usato molto di rado. e' praticamente nuovo l' ho preso perche' mi sembra molto robusto come macchina e poi ha uno sbraccio di 8 metri che per ristrutturare i condomini della mia zona va bene . la conosci come marca ??

                                                        Commenta


                                                        • No, non ne ho mai avuto uno, ma mi hanno detto che in pratica sono uguali ai palazzani.
                                                          Se hai qualche foto la vedrei volentieri
                                                          Più lavoro e meno ferie

                                                          Commenta


                                                          • ciao deggio ho provato a caricare le foto ma non ci riesco se mi spiegate come cavolo si fa' te le metto ciao e grazie

                                                            Commenta


                                                            • Consiglo su benelligru 3000 pl2

                                                              Salve, sono nuovo e siccome da un po di tempo vi seguo, volevo farvi una domanda: Come giudicate una benelligru 3000 pl2 su Nissan con anno di fabbricazione 2007?
                                                              Credo che alcuni di voi siano veramente ferrati in materia.
                                                              Grazie

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X