MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Piattaforme aeree

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Per Deggio,i pezzi fotografati te li sostituiranno in garanzia?I nuovi evo1500 o 1800 come vanno?

    Commenta


    • I pezzi li sostituiscono in garanzia perchè difettosi.
      La 1500 e la 1800, secondo ilmio parere, sono due schifezze.
      Hanno demolito le caratteristiche dei ragni costruendo due macchine piccole con caratteristiche da grandi.
      Tenete presente che ci sono circa 25 microinterruttori su ogniuna di queste macchine
      Più lavoro e meno ferie

      Commenta


      • Ho deciso di dedicare un po' di tempo per scrivere della macchina che ho avuto modo di vedere bene e studiare attentamente martedì pomeriggio.
        Platform Basket 1365 e 1380.
        La prima con un peso di 1380 Kg, la seconda 1500 Kg
        La prima con sbraccio di 6.5 mt, la seconda 8 mt, peccato che solo con 80 Kg, ma per l'uso dei ragni (circa 85% delle volte con un unico operatore a bordo) può bastare.
        Macchina semplice, lineare, pulita, pochi fronzoli, tanto ferro, carter fatti bene, protezioni per gli steli degli stabilizzatori splendide (anche queste in ferro).
        Ovviamente due motori, benzina ed elettrico, micro interruttori ben protetti e tutti di prossimità.
        Modello telescopico con jib da 1.8 mt, primo ragno piccolo fatto come i grandi.
        Doppia velocità di traslazione e velocità maggiorata per la manovra di sfilo del telescopio, filocomando a due leve per la traslazione per manovrare la macchina da distanza di sicurezza.
        Belle carpenterie, fatte bene e con delle belle saldature, non come quelle di oil .......
        Stabilizzatori sagomati per superare ostacoli + alti in piazzamento.
        Stanno studiando una versione con carro allargabile.
        Secondo me una macchinetta da comprare.
        Ho avuto il piacere di fare 7-8 chiacchiere con il tecnico progettista (che mi sembra attivo ed agile nell'ascoltare i suggerimenti che gli vengono dati) per suggerire alcune modifiche sulla sistemazione dei particolari, vorrei chiarire che erano veramente due boiate, ma che alla lunga possono risultare mooooolto utili.
        Per chiarire:
        -Sportello per la pulizia del filtro dell'aria del motore honda (adesso non c'è ed occorre smontare tutta la protezione)
        -Sportello di protezione del manometro del serbatoio dell'olio idraulico (ora il manometro è troppo scoperto)
        -Posizione della presa del motore elettrico (adesso è un po' scoperta ed è facile romperla)
        -Posizione della pompa manuale per la discesa di emergenza (adesoo è in posizione scomoda da azionare).

        Per quello che riguarda i ragni oil steel da riparare mi hanno restituito il primo con tutto il supporto nuovo cambiato, ed indovinate un po' ................ è sbagliato, una parte in lamiera piegata va a sfregare sulla biella del jib.
        Allegria.
        Ultima modifica di deggio; 08/10/2010, 09:49. Motivo: precisazioni
        Più lavoro e meno ferie

        Commenta


        • Di che altezze stiamo parlando,13 mt.?

          Commenta


          • in realtà è 13.4 mt operatore compreso
            Più lavoro e meno ferie

            Commenta


            • Mi accodo a questo topic per fare una domanda di tipo sicurezza.
              Noi lavoriamo nella pubblica illunimazione a Milano ma abbiamo residenza in Piemonte.
              Ultimamente ci ha comunicato la Committente dei lavori che chi utilizza piattaforme aeree su autocarro deve avere un patentino.
              Specifico che finora la formazione per l'utilizzo delle piattaforme e delle autogru veniva fatta internamente all'azienda, e sia la Confartigianato che il nostro consulente sulla sicurezza hanno approvato le nostre modalità.
              Purtroppo anche qui grosse differenze nell'applicazione delle leggi tra le regioni...in Piemonte è ancora valido questo sistema (non essendo null'altro specificato nella 81/08), mentre in Lombardia le cose sembrano cambiate nel mese di agosto, ma nessuno sa dirmi in base a cosa (normativa, circolare...).
              Vi risulta?
              Avete maggiori dettagli?
              Ma soprattutto, dobbiamo attenerci alla legge 'nazionale' o alle interpretazioni regionali e di quale regione (di residenza o del cantiere)?

              Grazie mille in anticipo!

              Commenta


              • Non mi risulta che serva un patentino specifico, è un attestato di avvenuta formazione.
                C'è la possibilità che per la committenza non sia sufficiente un attestato di formazione interna ma ne richieda uno specifico a seguito di lezioni tenute da un tecnico o addetto iscritto ad un qualche albo che attesti personalmente l'avvenuta formazione.
                Più lavoro e meno ferie

                Commenta


                • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                  Non mi risulta che serva un patentino specifico, è un attestato di avvenuta formazione.
                  C'è la possibilità che per la committenza non sia sufficiente un attestato di formazione interna ma ne richieda uno specifico a seguito di lezioni tenute da un tecnico o addetto iscritto ad un qualche albo che attesti personalmente l'avvenuta formazione.
                  Infatti questo è ciò che hanno detto, ma dove sta scritto? Intendo dire, uno si sveglia la mattina e decide che serve un corso per usare la macchinetta del caffè?
                  E poi chi dice che la formazione interna non sia qualitativamente valida quanto quella esterna? mah....
                  Sono riuscita a parlare anche con un docente, ex collaudatore dell'ASL, che ne sa....ma in effetti questi corsi in Lombardia già li fanno da un anno perchè questa è la loro interpretazione della legge (anche qui...mi viene da ridere...). Non mi ha saputo dire altro di carattere legislativo però.
                  Io so solo che devo dire al mio capo che deve spendere un paio di migliaia di euro per fare questi corsi e non so dargli una motivazione certa e chiara.

                  Commenta


                  • Partendo dal presupposto che non è necessario spendere migliaia di euro, faccio presente che ho parlato di professionisti iscritti all'albo.
                    Fino a che la legge non individuerà dei soggetti definiti e chiari ai quali affidare la formazione, un ingegnere abilitato a tenere corsi sulla sicurezza e sui dpi di terza categoria potrebbe essere sufficiente.
                    I corsi che tengo presso la mia struttura, seppur non paragonabili a quelli tenuti da IPAF ed altri organismi analoghi, sono sufficienti per soddisfare i requisiti richiesti, e sono lezioni tenute da un ingegnere più una parte pratica su di una macchina.
                    Fondamentale il test di apprendimento a fine corso, che deve essere allegato all'attestato.
                    Per quello che riguarda la legge, 106 del ...... non mi ricordo mai se 2008-9-10, articoli dal 71 in poi si riferiscono in specifico alle ple ed hai noleggiatori
                    Più lavoro e meno ferie

                    Commenta


                    • Quanto potrà costare una piattaforma del link? a batteria? cosa ne pensate?

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                        Partendo dal presupposto che non è necessario spendere migliaia di euro.....
                        purtroppo è necessario....un corso costa in media €200 a dipendente per una giornata, per 8 dipendenti...€ 1600!


                        Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                        Fondamentale il test di apprendimento a fine corso, che deve essere allegato all'attestato.
                        infatti è la parte che integrerò perchè per noi non era obbligatoria....

                        Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                        Per quello che riguarda la legge, 106 del ...... non mi ricordo mai se 2008-9-10, articoli dal 71 in poi si riferiscono in specifico alle ple ed hai noleggiatori
                        sì è la 106 del 2009...ora mi vado a rivedere quegli articoli!
                        Grazie Deggio, comunque mi sa che tra Emilia e Piemonte le differenze non siano abissali....è la Lombardia che è diventata tignosa!

                        Commenta


                        • salve ragazzi rispolvero un po questo argomento , da tempo piu' di un anno veramente a mio papa' frulla in testa l idea di comprare una piattaforma aerea , ne abbiamo viste diverse tra oil e steel e benelli ma saremo indirizzati su una macchina che superi le 30 metri percio' gia tipo un eurocargo o una cosa del genere , quale mi consigliate ? qualcuno ha qualche usato ? nel comprarla nuova dobbiamo fare qualche accorgimento particolare?
                          certi di un vostro risconto vi porgo i miei distinti saluti

                          Commenta


                          • Per me, come ho già scritto, il fondamentale è il post vendita.
                            Viene prima delle prestazioni e del prezzo.
                            Più lavoro e meno ferie

                            Commenta


                            • ciao deggio dici tu le officine che ti fanno manutenzione dopo vendita e altrettanta assistenza?

                              Commenta


                              • Non tanto la presenza o meno di officine, ma il fatto che chi ti vende la macchina in seguito possa far fronte alle tue esigenze.
                                Se ci sono 20 officine ma l'azienda non è in grado di fornire i ricambi, allora sei a piedi comunque.
                                Potrebbe essercene una ma avere la fornitura diretta dei ricambi mezzo corriere in 2 giorni.
                                Purtroppo la valutazione non è semplice.
                                Hai una idea di cifra che vorreste spendere?
                                Più lavoro e meno ferie

                                Commenta


                                • bhe dalle 50mila in su sicuro ma se c'e qualcosa meno meglio ancora
                                  io avevo visto che la oil e steel ha come macchina piu piccola su un mezzo da guidare con patente c e' la eagle s 3224...tu me ne consigli qulcuna di qualche altra casa costruttrice?

                                  Commenta


                                  • Ma la vorresti usata o nuova??
                                    Più lavoro e meno ferie

                                    Commenta


                                    • preferibilmeilmente nuova ma se c'e un usato in buono stato meglio ancora

                                      Commenta


                                      • Beh nuova con 50.000 € su patente C compri proprio pochino.
                                        OIL STEEL attualmente non rientra fra i miei consigli.
                                        Direi PAGLIERO, GSR, CTE sono le prime che mi vengono in mente
                                        Più lavoro e meno ferie

                                        Commenta


                                        • che modelli mi consiglieresti ? sempre sulle 30 metri come ti ho gia detto cosi' ne visiono alcuni sul sito

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da fassigru Visualizza messaggio
                                            salve raga, innanzi tutto se l'Ispesl ha ricevuto i soldi deve venire a librettare la/le macchine, in caso contrario come si è già verificato si beccano "appropriazione indebita" con regolare denuncia e via discorrendo , sono casi già successi in giro per l'Italia.
                                            saluti a tutti
                                            @Fassigrù: non sai che bella notizia che mi hai dato
                                            unico problema..............se denuncio l'Ispesl stai sicuro che assumono una persona per cercare le mie piattaforme nei cantieri e martellarmi di multe!

                                            Commenta


                                            • Salve,guardando l'album fotografico di questo sito non ho trovato foto di piattaforme aeree,come mai?Ci sono solo mmt e gru.é vero che in oil e steel presenteranno una nuova eagle?tipo 60 metri?

                                              Commenta


                                              • La Oil Steel presenterà una 60 mt. che peraltro è già stata acquistata da una ditta di Prato.

                                                Commenta


                                                • non so in questo caso ma il cosi detto noleggio a freddo e' la dannazione di questo lavoro.voce di un operatore patentato per le PLE ......ogniuno il suo mestiere e al lupo le pecore!!!!buon lavoro

                                                  Commenta


                                                  • Speriamo che almeno questa funzioni.
                                                    L'ultima nuova che ho visto in officina alla air service era ferma per un poro in una saldatura di un cilindro e nel serbatoio dell'olio.
                                                    Intanto che era li ne hanno approfittato per saldare due rinforzi
                                                    Più lavoro e meno ferie

                                                    Commenta


                                                    • In un certo senso hai ragione, ma la piattaforma che si rompe è difficilmente imputabile ad un errato utilizzo.
                                                      Più lavoro e meno ferie

                                                      Commenta


                                                      • Salve a tutti
                                                        sto cercando una piattaforma dai 15 ai 20 metri di lavoro possibilmente articolata su autocarri con patente B o C da dare anche noleggio potreste consigliarmi dei concessionari che vendono queste macchine usate in puglia o nel centro-sud, grazie.

                                                        Commenta


                                                        • Giovedi vengo su al SAIE,sono curioso di vedere il nuovo ragnetto della Basket che sbraccia 8 mt...................ci sarà qualche altra novità interessante?

                                                          Commenta


                                                          • giovedì 28/10, aggiudicato, ti mando il cell. in PM, se quando sei li ti va un saluto.
                                                            Più lavoro e meno ferie

                                                            Commenta


                                                            • Nonostante il cellulare, io e marateo siamo riusciti a non incontrarci.
                                                              Alcune novità:
                                                              -Aumentano i produttori e distributori di macchine cingolate tipo ragno, dai 4-5 degli anni passati ai 14 di quest'anno.
                                                              JLG li ha in gamma ma sono prodotti da HINOWA, quelli di IMER sono PLATFORM BASKET
                                                              -MULTITEL PAGLIERO aveva esposta la 83 mt su 6 assi VOLVO e la 75 mt che probabilmente farà tappa nel mio piazzale per la consegna al cliente (mi sono offerto di ospitarla in caso di pioggia).
                                                              Bella, con meno limitazioni e maggiori prestazioni della versione carrata, la SMX 225; pecca il cavo del telecomando un po' corto, ma si può allungare.
                                                              -HINOWA aveva la nuova linea di macchine che differiscono dalle precedenti essenzialmente per l'eliminazione delle leve per la traslazione, sostituite da un radiocomando (avrei preferito un telecomando, le batterie sono spesso fonte di problemi).
                                                              Nuova la 17.80, nel complesso bella e fatta bene.
                                                              -PLATFORM BASKET aveva il 13.65 finito; mi ha fatto estremo piacere sapere che nelle macchine prodotte verranno introdotte due modifiche (piccole a dire il vero) da me suggerite.
                                                              Ben studiata la macchina a traino, peccato che il mercato Italiano sia poco ricettivo e penalizzato dal codice della strada.
                                                              -OIL STEEL, dopo una riunione di circa un'ora con il Sig. Certo, mi sono state date garanzie sulla rapida conclusione dei problemi delle mie macchine.
                                                              Ci tengo in maniera particolare a chiarire che i commenti negativi sulle macchine di questa azienda da me scritti si riferiscono ovviamente solo ai modelli da me posseduti od utilizzati in maniera approfondita con conoscenza diretta.
                                                              Detto ciò, sono sicuramente "IO" particolarmente sfortunato con le macchine OIL STEEL (come confermato dal Sig. Certo), ma sempre per quello che mi riguarda e data la più che decennale esperienza con le loro macchine, posso tranquillamente scrivere di aver notato un calo qualitativo dei prodotti e dell'assistenza post vendita.
                                                              Per quello che riguarda quest'ultimo punto, per me fondamentale, non faccio riferimento ai rapporti con il personale addetto a questo servizio, ma al servizio di fornitura dei ricambi.
                                                              Sul sito OIL STEEL è scritto:
                                                              RICAMBI IN 24 H
                                                              La forza di Oil&Steel risiede anche in un servizio ricambi all'avanguardia che permette l'evasione del 90% degli ordini entro le 24 h successive al ricevimento dello stesso.
                                                              Ribadendo che lo "sfigato" di turno sono io, negli ultimi due anni abbondanti il 100% delle macchine da me acquistate ha presentato problemi seri, ed inoltre "sempre e solo io" ho preso il 10% dei ricambi non disponibili ne in 24, ne in 48, ne in 96 ore: ho infatti atteso 10 gg lavorativi un filtro dell'olio, 25 gg lavorativi dei ricambi di carpenteria, e con gli ultimi particolari non si sa ancora a quando andremo.
                                                              Mi hanno però assicurato che in caso di bisogno loro sono disponibili.
                                                              Dato che i vertici OIL STEEL leggono questo forum, gradirei se altri con eventuali problemi scrivessero le loro personali esperienze, in modo da informarli direttamente, senza che vengano filtrate le informazioni.
                                                              Erano presenti i nuovi ragni EVO che, mio parere esclusivamente personale e sempre secondo me, hanno perso la tipica praticità ed agilità della tipologia di macchina a favore di finiture estetiche costose quanto inutili.
                                                              -CELA aveva esposto macchine carrate particolari con bracci che raggiungono la perfetta verticale in posizione di funzionamento.
                                                              Una macchina, almeno sembrava, è stata estremizzata a tal punto da dover smontare il cestello per poter circolare per strada (ripeto sembrava).

                                                              Ieri pomeriggio, invece, mi sono accorto di un bellissimo "squarcio" che un cliente mi ha cortesemente fatto sul telescopio della mia MX225.
                                                              Ovviamente non è stato nessuno, la macchina era già così quando l'ho fatta uscire, eccc......
                                                              Questa mattina alle 10 era già nell'officina PAGLIERO di Milano, domani sento di che morte devo morire ed i tempi per la riparazione.
                                                              Più lavoro e meno ferie

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X