ecco alcune foto della macchina appena arrivata alla sede della mammoet
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Liebherr LTM11200
Collapse
X
-
Originalmente inviato da barcolinde Visualizza messaggioavete visto il libro delle istruzioni pensate che palla leggerlo tutto................
Commenta
-
Originalmente inviato da alecattelan Visualizza messaggioVi garantisco che anche i manuali delle macchine piu' "semplici" NON vengono letti!!
Comunque se non erro quando macchine di questo tipo vengono consegnate il costruttore invia del personale per piu' giorni a istruire i gruisti.
nel caso di questa come funziona?
Commenta
-
Originalmente inviato da teo gru Visualizza messaggio
Commenta
-
Salve a tutti!!
Avrei una curiosità... Se io avessi una ditta di sollevamenti, cosa dovrebbe spingermi a scegliere la LTM 11200? Cioè non sarebbe preferibile acquistare una gru tralicciata su cingoli tipo Demag cc2800 o la LR 11250? Vedendo le foto (bellissime complimenti!!) e potendo solo intuire la complessità del montaggio (molto simile a una gru tralicciata...) io sceglierei una gru forse più potente (???) e con un maggior raggio d'azione, potendo eseguire più lavori...
Ecco vorrei un parere da voi che sicuramente avete più esperienza di me...
Grazie Giuseppe
Commenta
-
Originalmente inviato da SIKUMEGALIFTER Visualizza messaggioSalve a tutti!!
Avrei una curiosità... Se io avessi una ditta di sollevamenti, cosa dovrebbe spingermi a scegliere la LTM 11200? Cioè non sarebbe preferibile acquistare una gru tralicciata su cingoli tipo Demag cc2800 o la LR 11250? Vedendo le foto (bellissime complimenti!!) e potendo solo intuire la complessità del montaggio (molto simile a una gru tralicciata...) io sceglierei una gru forse più potente (???) e con un maggior raggio d'azione, potendo eseguire più lavori...
Ecco vorrei un parere da voi che sicuramente avete più esperienza di me...
Grazie Giuseppe
Mi riferisco in particolare alle dimensioni della gru base e anche alla quantità di camion necessari per trasportare le parti non montate sulla gru base stessa. Per alcuni lavori anche questi fattori risultano importanti e a favore di una su carro gommato.
Commenta
-
Originalmente inviato da kxmet Visualizza messaggioPremetto che sono solo un appassionato, quindi non so se quanto penso sia corretto o meno, comunque credo che la scelta possa essere influenzata anche da altri fattori, oltre alle prestazioni di sollevamento pure.
Mi riferisco in particolare alle dimensioni della gru base e anche alla quantità di camion necessari per trasportare le parti non montate sulla gru base stessa. Per alcuni lavori anche questi fattori risultano importanti e a favore di una su carro gommato.
Commenta
-
Beh, veramente dipende anche da un altro fattore: con le cingolate ci puoi portare a spasso il carico una volta sollevato, con una gommata no. Per cui se la zona di scarico, diciamo di un reattore per l'industria petrolchimica lungo 40 metri può ospitare il veicolo che lo trasporta, ma il luogo di installazione no, è d'obbligo usare una cingolata che solleverà il reattore, e traslando sui cingoli lo trasporterà fin nel luogo di installazione. Se invece non c'è bisogno di movimentare il carico basta una gommata.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Mah... Dipende! A volte ci sono ditte che stipulano il contratto di acquisto prima che la macchina sia pronta, poi magari trovano un'altra ditta con una fretta dannata di avere la macchina e così la prima ditta vende il contratto ad un prezzo maggiore della stipula, così ci guadagnano dei bei soldini e ditte che non centravano nulla o che avrebbero dovuto aspettare anni, in quattro e quattr'otto hanno la macchina già pronta...http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggioMah... Dipende! A volte ci sono ditte che stipulano il contratto di acquisto prima che la macchina sia pronta, poi magari trovano un'altra ditta con una fretta dannata di avere la macchina e così la prima ditta vende il contratto ad un prezzo maggiore della stipula, così ci guadagnano dei bei soldini e ditte che non centravano nulla o che avrebbero dovuto aspettare anni, in quattro e quattr'otto hanno la macchina già pronta...
Non lo sapevo.
Commenta
Commenta