Nella foto che hai pubblicato si vede una scheda lunga.
La scheda è fissata con tre o quattro viti, dopo aver tolto le tre viti, sotto c'è la parte di potenza (buv18a) e due stadi preamlificatori pilota, su quel modulo vi è un fusibile montatato con due viti alle estremità, il fusibile è lungo circa tre centrimetri.
Attualmente sono collegato al forum con un portatile e mi mtrovo fuori sede, quando rientro cercherò di trovare gli appunti su quella macchina, sarebbe preferibbile lo schema originale.
P.S. di transistor a connessione darlington Buv18a ne trovi montati 5 di cui 1 lavora singolarmente come chopper per lo statore motore e altri 4 a coppia di due lavorano sullo statore generatore.
Tutti e cinque sono pilotati da due stadi amplificatori montati sul modulo di potenza ma il segnale pilota arriva dalla scheda tramite delle resistenze (mi pare da 100 hom 1/8 di w ) .
La scheda è fissata con tre o quattro viti, dopo aver tolto le tre viti, sotto c'è la parte di potenza (buv18a) e due stadi preamlificatori pilota, su quel modulo vi è un fusibile montatato con due viti alle estremità, il fusibile è lungo circa tre centrimetri.
Attualmente sono collegato al forum con un portatile e mi mtrovo fuori sede, quando rientro cercherò di trovare gli appunti su quella macchina, sarebbe preferibbile lo schema originale.
P.S. di transistor a connessione darlington Buv18a ne trovi montati 5 di cui 1 lavora singolarmente come chopper per lo statore motore e altri 4 a coppia di due lavorano sullo statore generatore.
Tutti e cinque sono pilotati da due stadi amplificatori montati sul modulo di potenza ma il segnale pilota arriva dalla scheda tramite delle resistenze (mi pare da 100 hom 1/8 di w ) .
Commenta