MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattativa acquisto carrelli elevatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trattativa acquisto carrelli elevatori

    Buongiorno,

    devo acquistare entro l'estate tre carrelli elevatori, uno diesel da 20 qli e due elettrici da 16 qli, tutti 4 ruote , montante doppio stadio, 4 via per attrezzatura.

    Premetto che non sono un esperto di carrelli elevatori, ma un utilizzatore per di più da soli due anni.

    Possiedo già un diesel OM-STILL acquistato nuovo nel 2012, nessun problema.

    Visto però che l'importo di cui si parla è 'consistente' ho deciso di guardarmi in giro e chiedere anche a commerciali di altri marchi tra cui Yale e Hyster (oltre Jungheinrich).

    Con riferimento a questi due marchi, che se ho ben capito fanno parte dello stesso gruppo, ho notato che i rispettivi carrelli sono molto più 'spartani' rispetto ad un OM Still o anche ad uno Jungheinrich (che ho avuto in noleggio).

    Mi chiedo, anzi Vi chiedo, se questo look retrò si rispecchia anche in una meccanica ed elettronica del carrello datata.
    Insomma questi carrelli, sebbene bruttarelli, nella sostanza sono validi ?
    Chiaro che nell'acquisto di tre carrelli bisognerebbe prendere in considerazione anche il discorso legato all'assistenza e in generale al supporto post-vendita ma questo è un aspetto, a priori, ancora più difficile da valutare.

    Spero che questa discussione non crei problemi e prometto che, ad acquisto fatto, vi dirò su chi è ricaduta la scelta (come da Vostra richiesta nel thread in evidenza in questa room).

    Grazie
    Marco

  • #2
    Premesso che ormai "quasi tutti" i marchi hanno una buona affidabilità e caratteristica tecnica evoluta.
    Devo congratularmi con te, in quanto hai una buona prospettiva, e probabilmente hai anche BUON senso nell'impostare i criteri di scelta.
    Per quanto motivo voglio suggerirti:
    1) Di fare attenzione che chi deve venderti le macchine non ti dia garanzia di assistenza in "MANIERA LOQUACE" ma che ne abbia effettiva capacità e competenza.
    2)Sono tante le aziende hanno dirigenti incapaci e incompetenti (c'è chi riconosce la sua incompetenza e chi no) nel settore carrelli ed anche in materia tecnica , ed hanno anche tante difficoltà per problematiche tecniche dopo il periodo di garanzia.

    Proprio per superare tutte le problematiche tecniche (marchio, assistenza post garanzia, tipologia di macchina idoneo all'impiego operativo della macchina ecc. ), molte aziende i dirigenti si scrollano le responsabilità della scelta e fanno contratti di noleggio a termine determinato, condizionato da un limite di ore di inefficienza del mezzo.
    In pratica ti pago e porto a termine il noleggio se la macchina e operativa ed è idonea all'impiego, con riserva che dopo un anno (sei mesi , un anno, due anni ecc..) scelgo se rinnovare il contratto di locazione o riscattare il mezzo a prezzo prestabilito .
    Certamente il prezzo nel 99% dei casi risulta alto ma ritengo che non può essere "OGGETTO" di critica se apparentemente alto, ma se vuoi andare sul sicuro , è l'unica forma di tutela.
    Devi comunque considerare che IL PREZZO deve giustificare l'assistenza , "COMPETENZA" , e acquisto fatto a rischio ZERO.

    Commenta


    • #3
      premesso che Still a parte, che devo ammettere che ha investito molto sul design, non vedo queste grandi differenze estetiche tra uno Jungheinrich e un Yale/Hyster..che poi considerando che con il carrelli ci devi lavorare e non andare a fare i giretti attorno al lago la domenica, io preferirei avere una macchina con la carrozzeria fatta in lamiera e non in plastica (come invece fa Still per essere tutto bello arrotondato)..detto ciò tecnicamente oramai siamo tutti allineati, chiaro se parliamo di marchi premium, poi a seconda del tipo di lavoro che devi fare un prodotto può essere più adatta di un altro..
      secondo me più che il design, che comunque è soggettivo, quello che dovresti guardare è la concretezza del prodotto..un esempio stupido? confronta in scheda tecnica il peso delle macchine e potrei giù farti un'idea sulla robustezza..chiaro che il peso deve essere confrontato a pari prodotto..un 20q diesel contro un altro 20q diesel..non con un 16 elettrico

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da ninoapr Visualizza messaggio
        Premesso che ormai "quasi tutti" i marchi hanno una buona affidabilità e caratteristica tecnica evoluta.
        Devo congratularmi con te, in quanto hai una buona prospettiva, e probabilmente hai anche BUON senso nell'impostare i criteri di scelta.
        Per quanto motivo voglio suggerirti:
        1) Di fare attenzione che chi deve venderti le macchine non ti dia garanzia di assistenza in "MANIERA LOQUACE" ma che ne abbia effettiva capacità e competenza.
        2)Sono tante le aziende hanno dirigenti incapaci e incompetenti (c'è chi riconosce la sua incompetenza e chi no) nel settore carrelli ed anche in materia tecnica , ed hanno anche tante difficoltà per problematiche tecniche dopo il periodo di garanzia.

        Proprio per superare tutte le problematiche tecniche (marchio, assistenza post garanzia, tipologia di macchina idoneo all'impiego operativo della macchina ecc. ), molte aziende i dirigenti si scrollano le responsabilità della scelta e fanno contratti di noleggio a termine determinato, condizionato da un limite di ore di inefficienza del mezzo.
        In pratica ti pago e porto a termine il noleggio se la macchina e operativa ed è idonea all'impiego, con riserva che dopo un anno (sei mesi , un anno, due anni ecc..) scelgo se rinnovare il contratto di locazione o riscattare il mezzo a prezzo prestabilito .
        Certamente il prezzo nel 99% dei casi risulta alto ma ritengo che non può essere "OGGETTO" di critica se apparentemente alto, ma se vuoi andare sul sicuro , è l'unica forma di tutela.
        Devi comunque considerare che IL PREZZO deve giustificare l'assistenza , "COMPETENZA" , e acquisto fatto a rischio ZERO.
        nino..senza offesa..non c'ho capito una mazza in quello che scrivi..
        sarò tardo io ma..bo..

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da marcomdd Visualizza messaggio
          Con riferimento a questi due marchi, che se ho ben capito fanno parte dello stesso gruppo, ho notato che i rispettivi carrelli sono molto più 'spartani' rispetto ad un OM Still o anche ad uno Jungheinrich (che ho avuto in noleggio).
          Si, fanno parte della stessa finanziaria, Gruppo Nacco, come Om-Still sta con Linde, Gruppo Kion e Junga va per i fatti suoi.

          Sul discorso che i primi siano più spartani tutto è da valutare. Non mi pare proprio. Ma non ho assolutamente intenzione di iniziare la solita odissea.

          Buona trattativa e spero tu possa incontrare persone competenti per tutti i marchi che hai citato.
          Perché se c'è una cosa che ho imparato in tutti questi anni è che sono le persone a fare la differenza.

          Sei della provincia di Milano Marco?

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da marcomdd Visualizza messaggio
            Buongiorno,

            devo acquistare entro l'estate tre carrelli elevatori, uno diesel da 20 qli e due elettrici da 16 qli, tutti 4 ruote , montante doppio stadio, 4 via per attrezzatura.

            Premetto che non sono un esperto di carrelli elevatori, ma un utilizzatore per di più da soli due anni.

            Possiedo già un diesel OM-STILL acquistato nuovo nel 2012, nessun problema.

            Visto però che l'importo di cui si parla è 'consistente' ho deciso di guardarmi in giro e chiedere anche a commerciali di altri marchi tra cui Yale e Hyster (oltre Jungheinrich).

            Con riferimento a questi due marchi, che se ho ben capito fanno parte dello stesso gruppo, ho notato che i rispettivi carrelli sono molto più 'spartani' rispetto ad un OM Still o anche ad uno Jungheinrich (che ho avuto in noleggio).

            Mi chiedo, anzi Vi chiedo, se questo look retrò si rispecchia anche in una meccanica ed elettronica del carrello datata.
            Insomma questi carrelli, sebbene bruttarelli, nella sostanza sono validi ?
            Chiaro che nell'acquisto di tre carrelli bisognerebbe prendere in considerazione anche il discorso legato all'assistenza e in generale al supporto post-vendita ma questo è un aspetto, a priori, ancora più difficile da valutare.

            Spero che questa discussione non crei problemi e prometto che, ad acquisto fatto, vi dirò su chi è ricaduta la scelta (come da Vostra richiesta nel thread in evidenza in questa room).

            Grazie
            Marco
            3 carrelli io li noleggerei, ora come ora non ha senso un acquisto, a conti fatti se li usi con cura avrai come costi solo il puro canone di noleggio.

            Commenta


            • #7
              Ciao Marco e benvenuto!
              Innanzitutto apprezzo molto il modo in cui hai esposto il tuo pensiero.
              Il ventaglio di scelte è di fascia premium e le marche da te citate si equivalgono abbastanza.
              Non mi sembra però che i nuovi (diciamo "quasi nuovi" in quanto sul mercato da qualche anno) Yale/Hyster siano così spartani....anzi....mi sembrano dei bei carrelli!
              Ma la scelta di un mezzo da lavoro non si basa solo su criteri estetici....
              Nel corso degli anni mi è capitato di gestirne diversi in assistenza e devo dire che è un prodotto decisamente valido e che mi ha causato veramente pochi problemi...
              Anche OM-Still è un signor carrello (soprattutto sull'elettrico) ed è un po più "infighettato" a livello estetico...
              Quotando quello che dice Romeo1935, saranno le persone a fare la differenza...
              Il post vendita, come giustamente fai notare tu, è ancora più difficile da valutare, in quanto le strutture a cui ti sei rivolto avranno tutte dei clienti che si trovanno benissimo e altri che hanno cambiato....ma questa è una cosa normale...
              Concludendo posso dire che qualsiasi marchio tu sceglierai tra quelli citati è sicuramente valido....
              P.S. Ti posso assicurare che "i bruttarelli" come li chiami simpaticamente tu Yale/Hyster non hanno assolutamente ne l'elettronica ne la meccanica datata..
              Buona scelta!

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da ninoapr Visualizza messaggio
                Premesso che ormai "quasi tutti" i marchi hanno una buona affidabilità e caratteristica tecnica evoluta.
                Devo congratularmi con te, in quanto hai una buona prospettiva, e probabilmente hai anche BUON senso nell'impostare i criteri di scelta.
                Grazie


                Originalmente inviato da ninoapr Visualizza messaggio
                Proprio per superare tutte le problematiche tecniche (marchio, assistenza post garanzia, tipologia di macchina idoneo all'impiego operativo della macchina ecc. ), molte aziende i dirigenti si scrollano le responsabilità della scelta e fanno contratti di noleggio a termine determinato, ........
                Ok ho capito il suggerimento, ma nel mio caso specifico devo acquistare.

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                  secondo me più che il design, che comunque è soggettivo, quello che dovresti guardare è la concretezza del prodotto..un esempio stupido? confronta in scheda tecnica il peso delle macchine e potrei giù farti un'idea sulla robustezza..chiaro che il peso deve essere confrontato a pari prodotto..un 20q diesel contro un altro 20q diesel..non con un 16 elettrico
                  Ma infatti più che il design mi interessa la sostanza.
                  Però notando (ma forse sbaglio) un design meno curato rispetto ad un OM-STILL (che già possideo) mi è venuto il dubbio che anche la progettazione meccanica ed elettrica possa essere 'datata'.

                  Ora prendo i data sheet e faccio la verifica che mi hai suggerito così tanto per avere un'idea.... GRAZIE

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da Romeo1935 Visualizza messaggio

                    Sul discorso che i primi siano più spartani tutto è da valutare. Non mi pare proprio. Ma non ho assolutamente intenzione di iniziare la solita odissea.
                    Neanche io, va detto che i primi li ho visti solo sul depliant (per ora). L'impressione è stata quella.

                    Originalmente inviato da Romeo1935 Visualizza messaggio

                    Buona trattativa e spero tu possa incontrare persone competenti per tutti i marchi che hai citato.
                    Perché se c'è una cosa che ho imparato in tutti questi anni è che sono le persone a fare la differenza.

                    Grazie, credo sia proprio quella la parte più difficile.

                    Ma non sto riscontrando tanto un'assenza di competenza (che forse neppure sono in grado di valutare) ma di 'etica'.

                    Se contatto un commerciale della ditta X e ci incontriamo per parlare dei suoi muletti perchè la metà del tempo la passa a parlar male e ad elencare i difetti dei muletti della ditta Y ?


                    Originalmente inviato da Romeo1935 Visualizza messaggio

                    Sei della provincia di Milano Marco?
                    Lazio.

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da Sanctis410 Visualizza messaggio
                      ora come ora non ha senso un acquisto, .
                      Scusa Sanctis410 ma la tua affermazione mi pare un pochino troppo forte, inoltre non risponde neppure a quanto richiesto.
                      Non credi che queste siano valutazioni che ho già fatto ?
                      Ti assicuro che, nel mio caso specifico, l'acquisto ha un senso e porta anche ad un vantaggio economico finanziario rispetto al noleggio .
                      Ti ringrazio comunque per l'intervento.

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                        Ciao Marco e benvenuto!
                        Innanzitutto apprezzo molto il modo in cui hai esposto il tuo pensiero.
                        Grazie del benvenuto, anche se nello specifico noi ci siamo scambiati in passato anche un paio di messaggi PVT. Tu mi suggerivi una ditta da cui acquistare una benna idraulica a due pistoni per muletti (un anno fa scarso).

                        Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                        Non mi sembra però che i nuovi (diciamo "quasi nuovi" in quanto sul mercato da qualche anno) Yale/Hyster siano così spartani....anzi....mi sembrano dei bei carrelli!
                        Ma la scelta di un mezzo da lavoro non si basa solo su criteri estetici....
                        Nel corso degli anni mi è capitato di gestirne diversi in assistenza e devo dire che è un prodotto decisamente valido e che mi ha causato veramente pochi problemi...
                        Anche OM-Still è un signor carrello (soprattutto sull'elettrico) ed è un po più "infighettato" a livello estetico...
                        Quotando quello che dice Romeo1935, saranno le persone a fare la differenza...
                        Il post vendita, come giustamente fai notare tu, è ancora più difficile da valutare, in quanto le strutture a cui ti sei rivolto avranno tutte dei clienti che si trovanno benissimo e altri che hanno cambiato....ma questa è una cosa normale...
                        Concludendo posso dire che qualsiasi marchio tu sceglierai tra quelli citati è sicuramente valido....
                        P.S. Ti posso assicurare che "i bruttarelli" come li chiami simpaticamente tu Yale/Hyster non hanno assolutamente ne l'elettronica ne la meccanica datata..
                        Buona scelta!
                        Grazie, hai risolto i miei dubbi.
                        A questo punto un criterio importante di scelta sarà il prezzo di acquisto.
                        Un altro la distanza del centro assistenza e la struttura dell'azienda.
                        Per un acquirente valutare in questa fase ( la qualità del ) l'assistenza post-vendita è veramente difficile anche se io ho già un paio di esperienze con OM-STILL e con Jungheinrich.

                        Ho notato , ad esempio, che la seconda fa vendita diretta mentre la prima ha un concessionario di zona con cui è più facile instaurare un rapporto simil-umano.
                        La seconda ha costi orari di intervento più alti (nella mia esperienza) e meno trattabili con il commerciale rispetto a quanto può avvenire con OM-STILL.

                        Con questo non sto dicendo che ho già bocciato Jungheinrich, anzi, però credo siano valutazioni da tenere in conto.
                        Ultima modifica di marcomdd; 27/03/2014, 08:59. Motivo: modifica non sostanziale

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Sanctis410 Visualizza messaggio
                          3 carrelli io li noleggerei, ora come ora non ha senso un acquisto, a conti fatti se li usi con cura avrai come costi solo il puro canone di noleggio.
                          questa è bella..
                          ma perché?
                          dove sta scritto che deve noleggiarli e non acquistarli?
                          a conti fatti..dico sempre che è meglio fare i conti va..con tutto..

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da marcomdd Visualizza messaggio
                            Scusa Sanctis410 ma la tua affermazione mi pare un pochino troppo forte, inoltre non risponde neppure a quanto richiesto.
                            Non credi che queste siano valutazioni che ho già fatto ?
                            Ti assicuro che, nel mio caso specifico, l'acquisto ha un senso e porta anche ad un vantaggio economico finanziario rispetto al noleggio .
                            Ti ringrazio comunque per l'intervento.
                            Ciao Marco, io ho semplicemente espresso una mia opinione, se ti fai i conti di quanto ti costa il noleggio rispetto all'acquisto del nuovo credo che dovresti trovare una certa convenienza e dei costi certi.
                            Ma se i carrelli li devi acquistare e conosci già il vantaggio finanziario che ne deriva allora è un discorso diverso.
                            Dici che ti sei trovato bene con OM-Still, allora perchè non continuare con loro?

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Romeo1935 Visualizza messaggio
                              questa è bella..
                              ma perché?
                              dove sta scritto che deve noleggiarli e non acquistarli?
                              a conti fatti..dico sempre che è meglio fare i conti va..con tutto..
                              Ok facciamoli i conti.
                              Adesso a quanto si noleggia un 20 Q.li elettrico ed un 20 diesel configurati come servono a Marco?

                              Fino a poco fa era conveniente il noleggio (usando i carrelli come fossero propri....),

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da Sanctis410 Visualizza messaggio
                                Ciao Marco, io ho semplicemente espresso una mia opinione, se ti fai i conti di quanto ti costa il noleggio rispetto all'acquisto del nuovo credo che dovresti trovare una certa convenienza e dei costi certi.
                                Ma se i carrelli li devi acquistare e conosci già il vantaggio finanziario che ne deriva allora è un discorso diverso.
                                Dici che ti sei trovato bene con OM-Still, allora perchè non continuare con loro?

                                Non è che io non voglia continuare con OM-STILL ma visto che stiamo parlando di una cifra tra i 50k€ e i 100k€ voglio guardarmi in giro prima di firmare.

                                E poi l'esperienza che ho nelle trattative commerciali mi insegna che se ti rivolgi ad un solo venditore, senza metterlo in concorrenza con altri, ti massacra senza pietà (con le offerte intendo).

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da Sanctis410 Visualizza messaggio
                                  Ok facciamoli i conti.
                                  Adesso a quanto si noleggia un 20 Q.li elettrico ed un 20 diesel configurati come servono a Marco?

                                  Fino a poco fa era conveniente il noleggio (usando i carrelli come fossero propri....),
                                  A fine 2013 ho noleggiato due elettrici (con attrezzatura) per circa un mese (29gg esattamente) e ho pagato 500€ di trasporto e 1650€ di noleggio. IVA esclusa ovviamente.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da marcomdd Visualizza messaggio
                                    A fine 2013 ho noleggiato due elettrici (con attrezzatura) per circa un mese (29gg esattamente) e ho pagato 500€ di trasporto e 1650€ di noleggio. IVA esclusa ovviamente.
                                    Io intendevo noleggio a lungo termine, tipo per 3 o 5 anni.
                                    Le cifre sono inferiori, credo dai 450 ai 550 Euro mese.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      va beh..500x60 30 000 € in 5 anni e un bel nulla in mano alla fine...
                                      il noleggio adesso va molto perchè la gente non ha capitali da investire..non tanto per il risparmio..
                                      anche perchè ci sono aziende dove i carrelli durano 15-20 anni..e facendo finta che l'inflazione non sia mai esistita questi avrebbero dato 120.000 € a un noleggiatore...non male

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                                        va beh..500x60 30 000 € in 5 anni e un bel nulla in mano alla fine...
                                        il noleggio adesso va molto perchè la gente non ha capitali da investire..non tanto per il risparmio..
                                        anche perchè ci sono aziende dove i carrelli durano 15-20 anni..e facendo finta che l'inflazione non sia mai esistita questi avrebbero dato 120.000 € a un noleggiatore...non male
                                        Quoto tutto....
                                        Adesso è una moda: avete notato che le pubblicità di tutte le case automobilistiche offrono la possibilità di restituire le vetture dopo 3 anni?
                                        Ha cominciato uno e sono andati dietro tutti...
                                        Tornando a Marco, ci sono aziende che per una trattativa come la tua chiedono anche 8-10 offerte.....
                                        C'è chi fa queste cose anche se deve acquistare un carrello da 5.000 Euro....

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Io ne ho già chieste 4 (OM-STILL, YALE, Jungheinrich, YISTER).

                                          Vorrei sentire anche Toyota.

                                          Per quanto riguarda il noleggio a lungo termine sono assolutamente contrario, semmai allora meglio l'acquisto tramite leasing. Almeno alla fine ti ritrovi il bene.

                                          Ma ripeto io ho la possibilità di investire una discreta somma.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                                            va beh..500x60 30 000 € in 5 anni e un bel nulla in mano alla fine...
                                            il noleggio adesso va molto perchè la gente non ha capitali da investire..non tanto per il risparmio..
                                            anche perchè ci sono aziende dove i carrelli durano 15-20 anni..e facendo finta che l'inflazione non sia mai esistita questi avrebbero dato 120.000 € a un noleggiatore...non male
                                            Ok ma così non calcoli i service i controlli sicurezza le gomme da cambiare eventuali guasti, batteria che prima o poi se ne va.
                                            Mettendo tutto nel calderone alla fine non saprei cosa effettivamente convenga.
                                            Oggi di sicuro sono quasi tutti orientati al noleggio, se poi uno invece vuole comprare i carrelli meglio, magari si invertisse questa tendenza che non fa altro che impoverire il mercato e le officine, ma sul fatto che non vi sia convenienza credo che il mercato parli chiaro.
                                            Ovviamente parlo con contratti fatti bene senza esclusione di qualche sostituzione e di carrelli usati come fossero la propria vettura.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Compra Manitou e non te ne pentirai,in tutto e per tutto.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da Frà84 Visualizza messaggio
                                                Compra Manitou e non te ne pentirai,in tutto e per tutto.
                                                ahahahahah..ma che caxxo di risposta è?????

                                                senza parole....

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da Frà84 Visualizza messaggio
                                                  Compra Manitou e non te ne pentirai,in tutto e per tutto.
                                                  E' iniziato il campionato,sono arrivati anche gli "ultras".
                                                  Scherzi a parte,se proponi un'alternativa,la devi anche argomentare,tenendo conto delle specificità dell'utilizzo e dell'assistenza disponibile,oppure sei proprio della categoria sopra descritta?
                                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da Frà84 Visualizza messaggio
                                                    Compra Manitou e non te ne pentirai,in tutto e per tutto.
                                                    Fra,
                                                    cerchiamo di "elevare" un po la discussione, non diamo questo tipo di risposte...

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ho risposto così prima per la fretta e secondo perchè mi sà tanto che questi tipi di argomenti sono creati solo per speculazioni ecc

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Chiedo a Marcomdd di specificare (nel limite del possibile s'intende) la tipologia di lavoro alla quale verranno destinati i carrelli.
                                                        Ovviamente ogni marca/modello ha pregi e difetti, ma non meno importanti sono le aree di lavoro, le operazioni svolte ecc, spesso non considerate.
                                                        Si parla anche di 4 via per attrezzature, quali?
                                                        Marco B

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da Frà84 Visualizza messaggio
                                                          Ho risposto così prima per la fretta e secondo perchè mi sà tanto che questi tipi di argomenti sono creati solo per speculazioni ecc
                                                          Non ho capito cosa intendi esattamente con 'creati solo per speculazioni ecc'.
                                                          Sono il proprietario di una piccola azienda che entro l'estate deve acquistare 3 carrelli come sopra descritti.
                                                          Non essendo un esperto , cosa che dovreste essere Voi (probabilmente non tutti), ho aperto un thread qui nel pieno rispetto delle regole del forum (credo).

                                                          Quali sarebbero le speculazioni , perdonami ?!

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
                                                            Chiedo a Marcomdd di specificare (nel limite del possibile s'intende) la tipologia di lavoro alla quale verranno destinati i carrelli.
                                                            Ovviamente ogni marca/modello ha pregi e difetti, ma non meno importanti sono le aree di lavoro, le operazioni svolte ecc, spesso non considerate.
                                                            Si parla anche di 4 via per attrezzature, quali?
                                                            l'attrezzatura è la CM 165 FLAP PFR (GIRACASSONI).

                                                            Verrano utilizzati per movimentare bins (pesa, stoccaggio e invio in produzione tramite ribaltamento).

                                                            Lavoro all'aperto, 24h/24h . Verrano utilizzati preferibilmente gli elettrici per non essere bastonati dal caro gasolio.
                                                            il diesel diciamo è di backup o per sopperire ai momenti di ricarica.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X