Buongiorno,
devo acquistare entro l'estate tre carrelli elevatori, uno diesel da 20 qli e due elettrici da 16 qli, tutti 4 ruote , montante doppio stadio, 4 via per attrezzatura.
Premetto che non sono un esperto di carrelli elevatori, ma un utilizzatore per di più da soli due anni.
Possiedo già un diesel OM-STILL acquistato nuovo nel 2012, nessun problema.
Visto però che l'importo di cui si parla è 'consistente' ho deciso di guardarmi in giro e chiedere anche a commerciali di altri marchi tra cui Yale e Hyster (oltre Jungheinrich).
Con riferimento a questi due marchi, che se ho ben capito fanno parte dello stesso gruppo, ho notato che i rispettivi carrelli sono molto più 'spartani' rispetto ad un OM Still o anche ad uno Jungheinrich (che ho avuto in noleggio).
Mi chiedo, anzi Vi chiedo, se questo look retrò si rispecchia anche in una meccanica ed elettronica del carrello datata.
Insomma questi carrelli, sebbene bruttarelli, nella sostanza sono validi ?
Chiaro che nell'acquisto di tre carrelli bisognerebbe prendere in considerazione anche il discorso legato all'assistenza e in generale al supporto post-vendita ma questo è un aspetto, a priori, ancora più difficile da valutare.
Spero che questa discussione non crei problemi e prometto che, ad acquisto fatto, vi dirò su chi è ricaduta la scelta
(come da Vostra richiesta nel thread in evidenza in questa room).
Grazie
Marco
devo acquistare entro l'estate tre carrelli elevatori, uno diesel da 20 qli e due elettrici da 16 qli, tutti 4 ruote , montante doppio stadio, 4 via per attrezzatura.
Premetto che non sono un esperto di carrelli elevatori, ma un utilizzatore per di più da soli due anni.
Possiedo già un diesel OM-STILL acquistato nuovo nel 2012, nessun problema.
Visto però che l'importo di cui si parla è 'consistente' ho deciso di guardarmi in giro e chiedere anche a commerciali di altri marchi tra cui Yale e Hyster (oltre Jungheinrich).
Con riferimento a questi due marchi, che se ho ben capito fanno parte dello stesso gruppo, ho notato che i rispettivi carrelli sono molto più 'spartani' rispetto ad un OM Still o anche ad uno Jungheinrich (che ho avuto in noleggio).
Mi chiedo, anzi Vi chiedo, se questo look retrò si rispecchia anche in una meccanica ed elettronica del carrello datata.
Insomma questi carrelli, sebbene bruttarelli, nella sostanza sono validi ?
Chiaro che nell'acquisto di tre carrelli bisognerebbe prendere in considerazione anche il discorso legato all'assistenza e in generale al supporto post-vendita ma questo è un aspetto, a priori, ancora più difficile da valutare.
Spero che questa discussione non crei problemi e prometto che, ad acquisto fatto, vi dirò su chi è ricaduta la scelta

Grazie
Marco
Commenta