MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattativa acquisto carrelli elevatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    @ Dr Nacco
    sugli elettrici still per la retromarcia ha il pulsante tipo JUNGHEINRICH in accoppiata a delle levette sotto il volante.
    Così mi é stato riferito.

    Commenta


    • #62
      sappi che comunque tutti i produttori hanno sempre 2 possibilità per la guida, ovvero a inversore (che può essere sotto il volante o sulla prima leva) o a doppio pedale (che può essere tipo "monotrol" quindi pedale largo con 2 funzioni o stile Linde cioè da usare entrambe le gambe)

      Commenta


      • #63
        Chiaro. Resta da capire xchè non lo propongono.

        Commenta


        • #64
          Originalmente inviato da marcomdd Visualizza messaggio
          Chiaro. Resta da capire xchè non lo propongono.
          questo è un mistero in effetti..boh, ma a questo punto però mi sorge un dubbio..non è che quei 6000 euro di differenza derivano dal fatto che tutti hanno le macchine che ti servono in casa e invece quello che ti chiede moolto di più deve ordinarle? perchè se hyster ti dice no monotrol (che è un loro brevetto poi passato anche a yale) Still ti da un doppio comando (leva-miniconsolle) che è un optional.. boh..secondo me potrebbero essere macchine 2013 che hanno in casa contro macchine da ordinare..anch'io le macchine che ordino per sala mostra o per fiere finisce che le svendo l'anno dopo...

          e ti dirò che soprattutto uno dei 4 marchi citati è famoso per omettere queste cose in trattativa..e a essere sinceri anche un'altro fa lo stesso...ma lì dipende da dove sei tu..

          Commenta


          • #65
            Oddio mi sto perdendo ... Ad ogni modo uno è più basso, gli altri sono allineati.
            Cmq ripeto una quarta offerta arriva domani, l'ultima arriva entro venerdì .
            Attualmente ne ho tre.

            Commenta


            • #66
              ma io personalmente con OM specialmente quelli con impianto zapi non ho avuto mai grossi problemi . O dei carrelli elevatori E 3 15 N che lavorano in fonderia con impianto zapi e non si fermano mai o gli xe e non hanno problemi tranne qualche stupidata .
              inoltre ho fase (a leve) e Eu ccon oltre 15000 ore di lavoro .

              Commenta


              • #67
                Ciao Marco,
                come è andata a finire la trattiva di acquisto alla fine?
                Un saluto!

                Commenta


                • #68
                  Ancora non ho chiuso ufficialmente anche se in mente mia ho già deciso. Qualche giorno fa ho incontrato linde, purtroppo l'offerta è inavvicinabile non mi spiego come riescano cmq a vendere.
                  Chiaramente c'è chi ha sparato e si è mostrato subito disponibile a scendere molto . Credo che alla fine premierò chi mi ha fornito subito un'offerta molto bassa. I carrelli ripeto sono configurati allo stesso modo in maniera maniacale. Passiamo da 70000€ a più di 100000€.
                  Anche Toyota molto competitiva. Va be diciamo se la stanno giocando JUNGHEINRICH e Toyota. Credo che siano entrambi ottimi carrelli.

                  Commenta


                  • #69
                    Ciao Marco,cosa dell'uno e cosa dell'altro al momento ti lascia ancora in dubbio?Immagino che i costi possano essere equivalenti,ma non è di questo che voglio parlare.Saluti.

                    Commenta


                    • #70
                      Jungheinrich ottimo prodotto ma quando si rompono sono guai,nel senso che i ricambi costano molto.

                      Commenta


                      • #71
                        Diciamo che nelle fasce premium i ricambi sono tutti abbastanza carucci...
                        (a dire il vero ho avuto esperienze terrificanti anche con marche non premium e per di più di marchi nazionali....)
                        Ci tengo però a rimarcare un concetto:
                        ci sono alcune concessionarie che fanno sconti molto bassi sui ricambi ma allo stesso tempo hanno un costo orario della manodopera "accettabile", mentre altri, che ti fanno vedere un bello sconto, hanno costi di manodpera molto alti...
                        Piccolo O.T.
                        Questo tema lo sto dibattendo con l'officina dove porto la mia automobile a fare manutenzione: ricambi venduti con buona scontistica, ma costo della manodopera inaccettabile...Tanto che gli ho detto al responsabile:"piuttosto non farmi sconto sui ricambi, ma abbassa il prezzo della manodopera!"
                        Tutto questo per dire che non è il costo "puro" del ricambio a determinare se un service di una determinata marca è caro oppure no...
                        Ultima modifica di Andrew T.; 04/05/2014, 21:19.

                        Commenta


                        • #72
                          Originalmente inviato da Luca66 Visualizza messaggio
                          Ciao Marco,cosa dell'uno e cosa dell'altro al momento ti lascia ancora in dubbio?Immagino che i costi possano essere equivalenti,ma non è di questo che voglio parlare.Saluti.
                          In realtà , come scritto, ho già deciso ma non ancora firmato. Jungheinrich è più bassa nell'offerta , anche se di poco. Ha alzate massime , a parità di montante, più grandi di 30cm circa. Tutti altri piccoli aspetti secondari ma alla fine devo decidere e siccome un criterio devo fissarlo ho deciso che esso è il costo. Il discorso dell'assistenza lascia il tempo che trova nel senso che nessuno può garantire oggi costi ben determinati. Inoltre io farò dei carrelli un utilizzo tutt'altro che intenso.

                          Commenta


                          • #73
                            Ci farai sapere quando chiamerai l assistenza jungheinrich

                            Commenta


                            • #74
                              Originalmente inviato da marcomdd Visualizza messaggio
                              In realtà , come scritto, ho già deciso ma non ancora firmato. Jungheinrich è più bassa nell'offerta , anche se di poco. Ha alzate massime , a parità di montante, più grandi di 30cm circa. Tutti altri piccoli aspetti secondari ma alla fine devo decidere e siccome un criterio devo fissarlo ho deciso che esso è il costo. Il discorso dell'assistenza lascia il tempo che trova nel senso che nessuno può garantire oggi costi ben determinati. Inoltre io farò dei carrelli un utilizzo tutt'altro che intenso.
                              Il discorso che fai su i 30 cm in più di montante a parità di ingombro a me preoccuperebbe più che esaltarmi...secondo me è indice di montante più debole, dato che per riuscire a dare quei 30 cm (che sono tanti) in un modo o nell'altro devono aver lavorato..ok conta molto il disegno, ma conta anche il ricoprimento..meno ricopre, più oscilla..più oscilla, più sforza...più sforza, meno dura..

                              Sicuramente un ingegnere Jh mi contraddirà...

                              Per il resto voglio un tuo post su questo argomento per aggiornarci sulla tua scelta e in futuro un feedback sul service made in Jungheinrich..

                              Commenta


                              • #75
                                Sì cmq prima che spendo I 20000-30000 € di differenza che ci sono con altre offerte passerà tempo tranquillo. Anzi me ne compro direttamente uno nuovo con quello che risparmio

                                Commenta


                                • #76
                                  Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                                  Piccolo O.T.

                                  Tutto questo per dire che non è il costo "puro" del ricambio a determinare se un service di una determinata marca è caro oppure no...
                                  Naturalmente ogni officina è un mondo a se,tralasciando le impostazioni del marchio,per mia esperienza(generica) la determinante è la reale competenza dell'assistenza.
                                  Un costo orario elevato per un'intervento ridotto al minimo, per capacità di diagnosi e di intervento/dotazioni,potrebbe risultare ininfluente rispetto al "risparmio" dato dall'individuazione rapida delle cause del problema e dalla sostituzione delle sole parti realmente guaste.
                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Dr Nacco io alzo al max 220 cm. Però può capitare rarissimamente di sfruttare il max dello sfilamento, in quel caso 30cm in più possono essere un vantaggio. Intendo due volte l'anno max.
                                    Sono d'accordo con Mefito x il discorso sull'assistenza. Magari ho un costo orario alto ma un tempo di riparazione basso.
                                    Ho già esperienza con assistenza Still, esperienza da dimenticare, e JUNGHEINRICH con carrello noleggiato.

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Originalmente inviato da marcomdd Visualizza messaggio
                                      Sono d'accordo con Mefito x il discorso sull'assistenza. Magari ho un costo orario alto ma un tempo di riparazione basso.
                                      .
                                      Nula vieta di capitare nella condizione più sfavorevole,prezzo orario alto e "bassa" professionalità....
                                      Difficilmente si è però in grado di valutare preventivamente l'incognita assistenza,se non si è introdotti nel settore specifico.
                                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                        Nula vieta di capitare nella condizione più sfavorevole,prezzo orario alto e "bassa" professionalità....
                                        Difficilmente si è però in grado di valutare preventivamente l'incognita assistenza,se non si è introdotti nel settore specifico.
                                        Esatto. Io non sono in grado ora di valutazioni del genere . Per questo motivo il discorso assistenza non è tra i miei criteri di scelta.

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Originalmente inviato da marcomdd Visualizza messaggio
                                          Sì cmq prima che spendo I 20000-30000 € di differenza che ci sono con altre offerte passerà tempo tranquillo. Anzi me ne compro direttamente uno nuovo con quello che risparmio
                                          indubbiamente...però...30k sono veramente tanti!!!
                                          misteri commerciali..

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Buona sera a tutti e' da' un po' che vi seguo cosi' ho deciso di registrarmi,sono un tecnico di carrelli elevatori faccio assistenza sopratutto su macchine jungheinrich ma conosco bene anche om still,cesab.. ma dato che non siamo partner di nessun produttore sono abbastanza neutro nel consigliarti e per quel che possa valere se fossi in te mi indirizzerei su macchine jungheirich,sono decisamente migliori sotto tutti i punti di vista sopratutto se operi in magazzino,l om ormai e' fallita stanno facendo dei prezzi molto concorrenziali per poter svuotare i magazzini poi verra' rimpiazzata con still,anche linde e' un ottima macchina superiore a jungh nei frontali e diesel.Riguardo l assistenza e' molto soggettiva dipende dal tecnico che ti ritrovi o da l onesta' del fornitore.spero di esserti stato utile ciao

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Grazie Fabio78, apprezzo il tuo intervento. Posso anche credere che le macchine Linde siano in assoluto superiori alle altre e anche alla jungheinrich ma la domanda vera è: sono superiori tanto da costare 30000€ in più o meglio il 42% in più ?

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Non esiste proprio un eccesso cosi elevato,

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  In effetti Marco, la differenza di prezzo è veramente abissale!
                                                  Tra l'altro la cosa mi sembra alquanto strana, in quanto nella zona di Milano stanno adottando dei prezzi ultracompetitivi....
                                                  Poi ovviamente dipende da quanto ci vuole guadagnare il conce o la filiale...
                                                  A proposito: l'offerta Linde l'hai avuta da un concessionario o da una filiale?
                                                  Ciao!

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Originalmente inviato da Frà84 Visualizza messaggio
                                                    Non esiste proprio un eccesso cosi elevato,
                                                    Ho le offerte in ufficio, firmate e timbrate

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                                                      In effetti Marco, la differenza di prezzo è veramente abissale!
                                                      Tra l'altro la cosa mi sembra alquanto strana, in quanto nella zona di Milano stanno adottando dei prezzi ultracompetitivi....
                                                      Poi ovviamente dipende da quanto ci vuole guadagnare il conce o la filiale...
                                                      A proposito: l'offerta Linde l'hai avuta da un concessionario o da una filiale?
                                                      Ciao!
                                                      L'offerta passa tramite un concessionario ma ho coinvolto anche un commerciale linde diretto che segue clienti diretti più grandi

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Buona sera Marco 30k di differenza(sul nuovo) sono ingiustificabili, entrambe le marche sono leader in europa e nonostante i linde siano piu' robusti la jungh e' arrivata a un punto di sensibilita' sulla manovrabilita' straordinaria cmq in caso di acquisto assicurati che le macchine abbiano l alzata libera,valuta l uso del 3 o 4 ruote,meglio se concepite con tecnologia trifase(AC) risparmierai nei costi di manutenzione e ottimizzerai le cariche,se vai sull' usato a parte le condizioni generali delle macchine controlla bene lo stato delle batterie che costano un sacco non devono presentare ossido(polvere bianca verdastra) sui poli se no sono solfatate e dureranno poco fatti fare una valutazione percentuale sullo stato della batteria,meglio avere una garanzia di almeno 6 mesi cosi' puoi trovare eventuali problemi i ricambi dei carrelli sono molto costosi(su tutte le marche..)ciao

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          La trattativa è chiusa, alla fine ha prevalso jungheinrich.
                                                          La rosa si era ristretta tra questi, Still e Toyota tutti marchi di fascia 'alta'.
                                                          La mia scelta si è basata essenzialmente sul prezzo.
                                                          Altri marchi come Yale o linde hanno proposto offerte più alte di circa 30000€ rispetto a quella vincente.

                                                          Ringrazio tutti quelli che hanno partecipato costruttivamente al Thread in particolare Andrew T.

                                                          A presto
                                                          Marco

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Originalmente inviato da marcomdd Visualizza messaggio
                                                            Ringrazio tutti quelli che hanno partecipato costruttivamente al Thread in particolare Andrew T.
                                                            A presto
                                                            Marco
                                                            Ciao Marco,
                                                            in bocca al lupo per tutto e un ringraziamento per averci reso partecipi della tua trattativa!
                                                            Un saluto!

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X