MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Simma

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • 2 anni fa ne avevo vista una simile gialla sulla ravenna-orte nei pressi di terni, solo che aveva 3 torri invece che 2...

    comunque le attuali igo/igo t non dureranno mai così tanto come quelle vecchie purtroppo...
    Ultima modifica di comedil gts; 23/08/2015, 16:11.

    Commenta


    • Se era simile e aveva 3 torri e la cabina incastrata nella torre era una 223 sp la 35 mt di braccio .

      Commenta


      • nel vimercatese

        questa non so, l'ha fotografata mia madre

        Commenta


        • .L'ultima è la S1646...la mia preferita.
          Una domanda che mi faccio ogni volta che vedo una Simma: riproposte in chiave moderna, cioè torri senza bulloni, motori aggiornati, ecc...non sarebbe ancora una una gran macchina?

          Commenta


          • andiamo per ordine: prime 2 gt 183, 3° e 4° s28.52 e l' ultima s12.50 che sarebbe l' evoluzione della 16.46

            comunque parlando di una Simma moderna io cambierei solo motori, elettronica e cabina...

            Commenta


            • La 28 52 è la stessa che ho messo qualche messaggio fa .

              Simma moderne torre senza bulloni , cabina sicuramente più vetrata e senza quel vetro sotto ai piedi la stufetta in cabina ne aveva sempre una motori assolutamente no i pc e gli rcs non mai dato problemi e nemmeno il quadro elettrico vuoi mettere ti saltava un teleruttore quattro e quattrotto lo cambiavi e lo recuperavi d'appertutto ora salta la scheda e sei fermo .

              Commenta


              • Volevo chiedere dov è che è posizionato il pistone idraulico presente sulla serie gt e dove si appoggia per far salire la torre ciao

                Commenta


                • nell'elemento di telescopaggio detto in parole povere.
                  lavora in quell'elemento,al centro e va a spingere sull'elemento inferiore tramite uno "staffone" con due saltarelli

                  Commenta


                  • Ciao a tutti volevo chiedere se qualcuno ha immagini o foto del logo simma potain
                    Ciao e a presto

                    Commenta


                    • la piccola s 1039 [IMG][/IMG]
                      [IMG][/IMG]

                      vi propongo anche un quesito
                      a cosa serve quella rotaia presente in tutti i modelli con i rispettivi "carrellini" . io penso che serva a portare i pezzi di torre ittorno alla torre
                      vi auguro a tutti un buon anno
                      Attached Files

                      Commenta


                      • si quella "rotaia" penso sia fatta per tenere su i pannelli della torre quando non sono ancora imbullonati...

                        sta cosa l'ho notata anche nelle Fm "Mi"...

                        buon anno anche a voi

                        Commenta


                        • esatto.serve per il telescopaggio.
                          la gru in quella fase,la rotazione era ferma.
                          venivano sollevati i pannelli di torre e una volta agganciati,messi in posizione tramite quella rotaia.
                          stessa cosa c'è pure su quelle piu piccole ma a forma di "u" dato che gli elementi erano a "L" e non necessitava girare a 360 gradi

                          Commenta


                          • La " vecchia " signora GT 187 .....



                            Ex manifattura tabacchi .

                            Commenta


                            • Ciao a tutti,ma qui nessuno mette più foto delle mitiche Simma? Io ho lavorato con una GT 187 e a dire il vero mi manca molto...

                              Commenta


                              • io non posterò foto di simma ma nell'album simma troverete le schede tecniche dei seguenti modelli:
                                S 1036, 1040 A2,5, 1236 B3, 1242, 1245, 1450 A6, 1556 B10, 1646 A8, 1852 A10, 2348 A10 e la grande S 2856 B12
                                ciao a tutti e buona notte
                                Ultima modifica di cattaneo cm; 24/04/2016, 22:30.

                                Commenta


                                • Ma la simma non è una macchina degli anni 70? Ne ricordo alcune verdine con interno in similpelle marroncino…….

                                  Commenta


                                  • Bergamo

                                    Milano zona viale Monza

                                    quella che era montata vicino alla stazione di Lissone, ora si è spostata di qualche chilometro

                                    Commenta


                                    • Davide,la prima l'ho montata io in centro bergamo.
                                      È davanti alla chiesa e sta sistemando una palazzina dietro.

                                      Commenta


                                      • Simma GT 181 Potain MDT 178 sotto le montagne lecchesi....
                                        Dagli anni 80 ai 2000 nello stesso cantiere.

                                        Commenta


                                        • Una 181?
                                          Non la conosco.
                                          Io a memoria passo dalla 150 alla 183
                                          Modelli con cabina laterale.

                                          Commenta


                                          • Ha 50 mt di braccio portata max 6000/3000 kg e in punta 1400 Kg se non ricordo male la facevano quando c'era anche la 115 dopo vennero sostituita dalle 116 e 118. Qualcuna è ancora in giro solo a Lecco c'è ne sono montate 2 d'imprese diverse.

                                            Commenta


                                            • buon giorno a tutti, sono nuovo del forum e sono molto appassionato di gru a torre fin da piccolo. Avrei bisogno di maggiori informazioni riguardo alla serie GT, in particolare della GT110: anni di produzione e dati vari (braccio min-max, diametro torre, lunghezza controbraccio, ecc... magari anche uno schema, se qualcuno lo possedesse.
                                              Vi ringrazio infinitamente!

                                              Commenta


                                              • la piccolina della simma s 10.39

                                                Commenta


                                                • avete maggiori informazioni riguardo alle simma automontanti serie Gmr o sp? per intenderci quella che mi interessa è questa...ma non so il modello e le dimensioni



                                                  grazie a tutti

                                                  Commenta


                                                  • Forse ho in ufficio il manuale.

                                                    Commenta


                                                    • se riesci a scannerizzarlo sarebbe grande!
                                                      grazie

                                                      Commenta


                                                      • Ciao ragazzi siamo sempre alla ricerca di disegni simma: Possedete mica un manuale delle Simma serie s con cuspide come le GT grazie a tutti

                                                        Commenta


                                                        • montata ad Usmate Velate, purtroppo sembra tutto fermo ed abbandonato.....

                                                          Commenta


                                                          • bella foto davefuma, si tratta della s 16.46 accorciata a s 40.24 con ben 4 t in punta, dovrebbe essere la versione precedente della s12.50

                                                            Commenta


                                                            • Carnate (MB)

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X