MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Simma

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Simma GT 183.........



    è una delle 2 GT183 con l'RCS montate più di 20 anni fa nella costruzioni delle torri a Vimercate.

    Commenta


    • a Monza insieme ad una Comansa cosa significa RCS?

      Commenta


      • è proprio lei.
        RCS è la sigla dei motori di sollevamento che significa Record-Control-Sistem in due parole i motori a 5 velocità.

        Commenta


        • Originalmente inviato da hypermotard Visualizza messaggio
          i motori a 5 velocità.
          5 velocità di scorrimento della fune?

          Commenta


          • Sono 2 motori con un solo avvolgimento che permettono 5 velocità in salita e discesa dalla grande velocità alla velocità di posa.

            Commenta


            • e tra l'altro consumavano un bel po rispetto agli argani montati sulle Potain di oggi...

              Commenta


              • Non direi così tanto, prendiamo 2 gru con caratteriste quasi uguali:
                Anni 90 Simma Gt 187 con argano da 10 T e RCS da 70CV grande velocità 100mt/M con tiro di 2.5 T potenza richiesta 100 KW.

                Anni 2000 Potain MD 208 A con argano Opitma 75 grande velocità 117 mt/m con tiro di 1.25 T potenza richiesta 92 KW.
                I consumi sono quasi uguali, cambiano i motori sempre più evoluti ma se veloce la gru deve "girare" la corrente gliela devi dare.

                Commenta


                • hanno meno consumo allo spunto di partenza.
                  esatto,rcs un mostro ma ormai sorpassato.
                  motori con inverter ormai gli puoi far fare di tutto

                  Commenta


                  • Simma GT 185 in versione Baby...........



                    Rivernicita a nuovo fa sempre la sua bella figura....

                    Commenta


                    • forse so dov'è, avevo visto tempo fa la base della torre
                      tra l'altro quel noleggiatore ha in giro anche una Cattaneo CM50, rotazione bassa ma montaggio con autogru

                      Commenta


                      • La 185 è montata in una cava a Limbiate.

                        Commenta


                        • esatto, proprio dove immaginavo che fosse
                          questa GT110 invece è spuntata da poco a Lissone

                          Commenta


                          • Questa so dov'è l'anno finita di montare settimana scorsa a fianco della Cattaneo 75 che ormai era al limite nella costruzione pensavo l'avessero tolta ma vedo che è li ancora ripiegata una cosa che ho notato il filo della pulsantiera che va dalla gru al fabbricato come si usava 20 anni fa li niente radiocomando.......

                            Commenta


                            • ho lavorato giovedì con il montatore che ha fatto quel lavoro e parlando del più e del meno deve tornare in cantiere a montare il ballatoio perchè l'impresa glie l'ha richiesto

                              Commenta


                              • Altro pezzo da museo......... Simma S 1646.

                                Commenta


                                • Ciao hypermotard .....non credo che sia la s16.46 a me sembra molto più una s12.50

                                  Commenta


                                  • La 12.50 è l'evoluzione della 16.46 che l'andò a sostituire per quello assomiglia.
                                    Questa cmq è un 16.46, quando ripasso le faccio una foto con tutto il braccio così si vede meglio.

                                    Commenta


                                    • Guarda questa 16.46

                                      Io vedo una bella differenza nella zona dietro la cuspide ....e anche il ballatoio sopra la cuspide é diverso

                                      Commenta


                                      • Ok è una 12.50 con braccio a 46mt.

                                        Commenta


                                        • Una rotazione bassa.... Simma 216B.

                                          Commenta


                                          • Gru da " battaglia"..... Simma S 13.39 con braccio di 36 mt.

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da hypermotard Visualizza messaggio
                                              Gru da " battaglia"..... Simma S 13.39 con braccio di 36 mt.

                                              A me questa sembra molto più una simma s1242 accorciata a 36mt .......molto bella la 216b rarissima !!!

                                              Commenta


                                              • La 13.39 è una derivata della 12.42 cambiano le portate quando accorci il braccio la 12.42 a 36mt porta 1600 Kg a 30 mt 2000 Kg. La 13.39 a 36mt 1500 Kg a 30mt 1900 Kg e l'altezza la 12.42 arrivi a 35mt la 13.39 a 38 mt. Motori vari identici.
                                                Quella in foto a 36mt porta 1500 Kg.
                                                La 216 è l'unica che è rimasta in zona l'hanno appena smontata penso che a breve la rimontano da un'altra parte.

                                                Commenta


                                                • Grazie per la precisazione...non conoscevo la s1339 ...questa mi é nuova !

                                                  Commenta


                                                  • ma la 1242 non ha i tiranti del braccio piatti invece che quadrati?

                                                    Commenta


                                                    • Se non ricordo male si dev'essercene montata una in fondo a via Ripamonti a Milano quando passo ci faccio caso.

                                                      Commenta


                                                      • Da cosa si può contraddistinguere la s1339 dalla s1242 ????...perché sono identiche !! (per me)

                                                        Commenta


                                                        • La 1242 l'ho montata in un magazzino vicino casa mia se riesco quando ho tempo vi faccio 2 foto ai tiranti.

                                                          Commenta


                                                          • Simma GT 118.....

                                                            Commenta


                                                            • Simma s18.52.............notare il falconcino di servizio

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X