C'è qualcuno che vuole riperorrere la storia della Simma, ora parte di Potain, che è stata un marchio storico della gru edile in italia?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Simma
Collapse
X
-
GIORGIO e' una vita che ti sto aspettando,che aspetti passa no?Questa SIMMA non e' la mia e' del collega che ho difronte io sto sulla SOCEM ricordi ACTROS?Lo spirito lo usa per disinfettare(e'fissato)per il resto gli manca solo l'angolo cottura e poi sta a posto ciaoLe opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).
Commenta
-
X DAVEFUMA sei fai caso le leve per manovrare non si trovano nella posizione originale,sono state messe su un pianale creato apposta,questo perchè nella posizione originale cioè di fianco al sedile non vedevi bene il carico vicino la torre,cioè sotto i piedi si c'è un vetro ma c'è anche una griglia allora provando a manovrare in piedi per sporgersi un po' ti trovavi poi le leve in punta di dita,e non era affatto semplice.Cosi' invece tele trovi un po' altine però puoi manovrare tranquillamente in piedi consentendoti poi di stirare un pò le zampe.Infine una domanda ma non e' che mettendo solo foto non aprendo poi argomenti si va contro il regolamento?Perche' se bisogna metterle sull'album fotografico non mi costa nulla farlo, anche se non l'ho mai fatto.Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).
Commenta
-
Per davefuma, guarda che le gru edili hanno delle caratteristiche uniche come le autovetture o i camion o i trattori, un occhio un po' allenato, riesce a distinguere al volo le varie marche, questa SIMMA poi ha un sistema di sostegno della controfreccia che la rende pressoche' inconfondibile!
Commenta
Commenta