ok, se riesco domenica faccio altre foto, qualcuno ha i depliant o le schede tecniche con le dimensioni e le portate dei modelli simma.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Simma
Collapse
X
-
o scattato una foto bellissima ad una Simma in una ditta dove fanno costruzioni metalmeccaniche ma non riesco a metterla sul forum perchè pesa troppo!!!
P.S. chi volesse vedere delle foto di gru edili simma mandatemi un mess. privato ke ve la passerò molto volentieri!Ultima modifica di liebherr91; 07/05/2006, 08:41.
Commenta
-
Appello:
CIAO DAVIDE,SPERO CHE TU POSSA AIUTARMI,STO CERCANDO FOTO MOLTO DETTAGLIATE
DEL SISTEMA DI AGGANCIO DEL DOPPIO CARRELLLO DELLE GRU SIMMA,E QUINDI ANCHE
DELLO SBOCCO DEL BOZZELLINO PERCHE' DEVO FARE I PEZZI IN SCALA 1/87 PER UN
SIGNORE CHE HA IL MODELLINO.TI RINGRAZIO CIAO DAVIDE
Chi ha foto si faccia avanti.......
Commenta
-
Colore Simma
Scusa,
visto che sei un tuttologo della Simma, mi sapresti dire a che colore RAL corrisponde il verde simma? Ho una GT114 da verniciare e sto diventando scemo per capire qual'era il colore originale. Dalla Potain non mi rispondono e dalla Manitoucrane ti chiedono quanti chili di vernice vuoi .....
Grazie
Commenta
-
Originalmente inviato da gippo70 Visualizza messaggioCavolo, mi ricordate la mia infanzia, quando trascorrevo intere giornate giocando con i lego e la mia gru arancione a manovella e, guardando fuori, mi ispiravo ai tantissimi cantieri con gru tipo: Simma, Socem e MM.
PAZZESCO , ho trovato ora per caso questo thread... sono un collaboratore progettista di Arzignano di Vicenza e realizziamo gru snodate Potain...
Quello che leggo qua è la stessa cosa che facevo anche io.... con i LEGO!
Inoltre volevo chiedere , non esistono i modelli in scale 1:87 di gru SIMMA ?
Commenta
-
Si l'ho vista ... è una delle ultime "serie".... ma deduco che quel modellino in scala 1:50 non esiste.... ovvero questo
Inoltre sembra quasi che ci sia una leggera sproporzione... i bracci mi sembrano leggermente più lunghi . Io le ho tutti i giorni sotto gli occhi se a qualcuno interessa posso scattare qualche foto. Molte viste in queste pagine non se ne accenna nemmeno e parlo sempre di gru edili...
Commenta
-
si bella comunque... ma poi manca un'altra cosetta... il doppio carrello
La Liebeer che le produce come modellino sono più fortunati... nella mia zona ci sono delle gru abbastanza nuove e nessuna nella realtà utilizza il doppio gancio, forse non ce n'è proprio bisogno... così pure sul modello in scala 1:87...( non capisco perchè no in scala 1:50... forse troppo grande?)
Commenta
-
beh alcune vecchie simma "teoricamente munite di carrello doppio" in realtà non lo sono , forse per il fatto che erano vecchie e comunque in se la gru funziona comunque ... quella di Corso devo guardarla bene... l'ho vista di sfuggita... o mi sono perso foto ma funziona pure il doppio carrello?.... Mi sa che i fili non scorrono molto bene...
Commenta
-
Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggioC'è qualcuno che vuole riperorrere la storia della Simma, ora parte di Potain, che è stata un marchio storico della gru edile in italia?
Commenta
-
Originalmente inviato da SaBlu Visualizza messaggioChiedetemi sia per simma che per potain , e vedrò di aiutarvi
Commenta
-
Originalmente inviato da SaBlu Visualizza messaggioChiedetemi sia per simma che per potain , e vedrò di aiutarvi
Ciao Sablu... volevo chiederti se hai foto reali di questo modello :
http://aycu12.webshots.com/image/20051/2003791935680758259_rs.jpg
Sappimi dire
ciao
Commenta
Commenta