MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Gru Retrocabina

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Gru Retrocabina

    Eccoci qui, allora parliamo un po' di gru retrocabina, strane,normali, con jib.
    una curiosità quale è la gru autocarrata più grande che avete visto? io una Palfinger da 120tm su un Eurotrakker 5 assi!!
    Forza partiamo con le curiosità eccetera eccetera.....e soprattutto con foto strane.
    Fede, BID Division Member

  • #2
    mannaggia a me che non ho la mscchina fotografica digitale..... a proposito di gru strane (anche se questo post andrebbe bene anche in "semirimorchi a volta corretta", ieri mi è capitato di vedere una gru Palfinger serie 14000, montata in coda ad....un semirimorchio......(???????)

    Commenta


    • #3
      in fondo al semiromorchio non mi è mai capitato di vederle,purtroppo ,ma in centro si e anche sulla coda della motrice(abbastanza diffuse specialmente nel trasporto tronchi)

      non ricordo con precisione ma non c' era una gru con un sistema di rotaie che le permetteva gru di scorrere lungo il semirimorchio?

      Commenta


      • #4
        Caro case, ricordi bene, esisteva na gru che si spostava.
        A proposito di stranezze, qui in Svizzera (come in Germania) sono molto diffuse le gru in coda al camion, in alcuni casi (circa il 70%) sono delle gru che si staccano...come si staccano? Si mollano i tiranri, si mettono giu le zampe e il braccio, si staccano i tubi e si va avanti col camion, la gru resta li.....con tgutta la campana di traino e le luci, che sono ripetitiva del camion...

        Commenta


        • #5
          bello cosi' quando non serve si lascia a casa a tutto vantaggio della portata, c'è anche il muletto che si incastra nella coda del camion, si chiama kooi up o qualcosa di simile.

          a stranezze come siete messi in svizzera?

          pensa che assurdo ieri ho visto un autotreno svizzero, con motrice a 2 assi e rimorchio a 2 assi ma non con i gommoni ma con gomme normali strette ,faceva ridere........

          Commenta


          • #6
            magari col cerchio trilex e ilparafango anteriore che finisce quasi a metà rimorchio...vero? Ricordi che camion era? poi ti spiego perchè

            Commenta


            • #7
              quello che ho visto era un volvo fm ,nuovo avra' avuto al max 6 mesi , colore verdino quasi militare, il rimorchio, aveva invece i cerchi ha 10 buchi classici (come quelli del primo asse delle motrici)pero' erano + piccoli da 20 penso(ma non sono sicurissimo)i parafanghi invece del rimorchio erano in plastica nera,singoli x ogni ruota.
              era targato zh(zurigo?)

              i cerchi trilex (spesso rossi) con il parafango lungo li ho visti ancora ma in passato,soluzione tipica degli svizzeri

              Commenta


              • #8
                X Case2 la gru che si sposta sul cassone è la Roller della Hiab.
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #9
                  Se magari ti ricordassi il nome che c'era sritto sopra..non è che per caso aveva delle fasce leggermente piu chiare? Comunque la targa è Zurigo..come la mia

                  Commenta


                  • #10
                    stakker mi chiedi l'impossibile non ricordo esattamente,mettiamo il caso che sia quello,che cosa c'è dietro di cosi misterioso?

                    Commenta


                    • #11
                      Visto che questo post ha avuto poco successo, ci riprovo e lo rilancio, parlando delle Effer.
                      Questo Girelli, trovato sul sito Astra, monta una gru da 55t/m: qualcuno sa che modello è?


                      E quella montata sul 691 della foto mostrada da Friz precedentemente?


                      Nelle gru pesanti, chi sono i marchi più prestigiosi?

                      Commenta


                      • #12
                        fassi, cormach, pm, effer, me ne mancano molte in questo momento

                        Commenta


                        • #13
                          Ferrari, Palfinger, Atlas......

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao Barnaba, dunque Cormach, Fassi, Effer, Hiab,nuova Copma,queste sono le più diffuse dalle mie parti.
                            come modelli non sprei proprio, io ho visto parecchie Effer 31T, credo sulle 30tm
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #15
                              x Friz
                              La Effer nella foto da te pubblicata sai che modello è?

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao Barnaba, non saprei proprio....
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #17
                                  Non male neanche questa Effer 100N su Sivi 330.35

                                  Commenta


                                  • #18
                                    X Barnaba: dove l'hai presa quella foto? è lo stesso mezzo che mi ha spedito Busdriver tempo fa, è nell'argomento Sivi
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • #19
                                      La foto viene da un catalogo Effer che ho comprato su ebay.
                                      Un'altra foto, sempre di un Sivi con Effer 100N, l'ho pubblicata nell'argomento sulle demolizioni, nella sezione MMT del forum. La foto a cui ti riferisci ritraeva un mezzo quasi uguale, se non per il cassone.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Le gru più grosse dovrebbero essere attorno alle 150 t\m e sono la Effer 140\n e la Heila HLR140000\4 s. Non so altro in quanto Heavy Equipment non è più preciso

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Effer costruisce la 2250 (se ben ricordo il modello) circa 175tm.
                                          la Heila è la 140TXM da 140tm
                                          Poi c'è la palfinger PK120000 da circa 115tm
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Gru

                                            ho appena acquistato un IVECO 190 35 on gru retrocabina Hiab 090...pensate sia una bella gru?Ha il libretto ISPSEL, ma vorrei sapere cme fare ad ottenere l' omologazione per utilizzarla per sollevare le persone per lavori in quota...mi sapete dare qulache idea??

                                            Commenta


                                            • #23
                                              gru retrocabina

                                              Sull' iveco 190 .35 che ho appena acquistato, ho notato che la gru Hiab 090 che monta, se lasciata allungatae sollevata sul cassone del camion, tende ad abbassarsi...cosa potrebbe essere???

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Per il ponte sviluppabile ti consiglio di leggere questo argomento, troverai sicuramente la risposta:
                                                http://www.forum-macchine.it/showthr...ponte+levatoio

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Angelino se lo fa solo da allungata... o manca olio, o una delle valvole di ritenuta trafila o avrai dell'aria nel circuito...

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Per quanto riguarda lee 2 foto di gru Effer si tratta di 2 modelli della serie N, progettate per impieghi gravosi !! La serie era composta dai modelli 44-47-80 e 100 N (come quelle del Sivi e del 330 6x4 da demolizione).
                                                    Questi modelli, vi riporterò dati e prestazioni non impiegavano il sistema di chiusura (ripiego) a "braccio di Napoleone" (brevettato da Hiab) ma si chiudevano a quadrato (come nella foto del Sivi) con il secondo elemento chiuso a 90°.
                                                    Spero di esservi stato utile.
                                                    Paolo Raffaelli

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Il braccio di Napoleone? Questa è la prima volta che la sento dire.
                                                      E' per caso come nel disegno sotto?

                                                      Cmq ci sono tanti disegni di geometrie di ripiegamento strane!
                                                      Che dite, riprendiamo questo vecchio argomento? Allora cerco un po' di foto e disegni, ok?
                                                      Ultima modifica di Barnaba; 11/01/2008, 00:42.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Bravo Pablo, aspettiamo un po' di caratteristiche della serie N di Effer
                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Sempre a proposito di Effer piccine piccine, ecco questa pubblicata da Maxilift:

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Ca, ma non ne avevo ancora viste gru di quel tipo!!! Specialmente montate su un TurboStar. Fantastica quella foto!!!

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X