Scusate se apro questa discussione, se i moderatori la ritengono troppo politica che sia cancellata pure, non sapendo dove postare la apro qua, se è fuori luogo che venga cassata senza indugi.
Mi sembrerebbe però opportuno parlarne, qui sul Forum siete in tanti ad essere tecnici ed assai competenti, e mi piacerebbe sapere la vostra opinione in proposito.
Il punto è il seguente: stamane ho sentito per televisione un intervento giornalistico nel quale si trattava di un accordo tra un grosso ente governativo italiano che si occupa di idrocarburi ed un partner brasiliano, che opera nello stesso ramo, accordo volto a produrre alcool per autotrazione....in Angola.
Orbene, che si stia finalmente capendo anche qui da noi che si possono ricavare carburanti da vegetali coltivati è sicuramente un bene, finalmente!
Che si faccia un'accordo con un colosso che già tratta la materia, bene anche questo.
Ma che l'accordo preveda la produzione in Angola mi sembra, come dire....fuori luogo.....
Non è qui in Europa che qualche bello spirito va dicendo che gli agricoltori devono cambiare mestiere perchè non c'è più mercato per i loro prodotti?
Non è qui in Italia che, sempre a causa di accordi europei, stanno dismettendo gli zuccherifici perchè lo zucchero "va" importato da altre parti?
E, non è che qui da noi ci potrebbero essere sia gli spazi che le opportunità per coltivare ciò che serve per fare, se non tutto, almeno un pò di quell'alcool?
Cosa non va qui da noi, il clima, le estensioni necessarie, i costi?
Non è che la volontà di produrre in Angola (e chissà perchè laggiù, poi), sia anche dettatta dalla disponibilità in loco di manodopera a basso prezzo?
Scusate se i toni del mio post sembrano polemici e provocatori, non lo vogliono essere, vorrei capire cosa impedisce di produrre anche qui da noi.
Andando a produrre lontano, inoltre, in futuro, allorquando il petrolio finisse, e cessasse, di fatto, la dipendenza dai paesi produttori dell'oro nero, ne ricomincerebbe un'altra, di dipendenza: da chi coltiva vegetali distillabili per produrre alcool.......ma dobbiamo proprio essere dipendenti da qualcuno, sempre e comunque?
Mi sembrerebbe però opportuno parlarne, qui sul Forum siete in tanti ad essere tecnici ed assai competenti, e mi piacerebbe sapere la vostra opinione in proposito.
Il punto è il seguente: stamane ho sentito per televisione un intervento giornalistico nel quale si trattava di un accordo tra un grosso ente governativo italiano che si occupa di idrocarburi ed un partner brasiliano, che opera nello stesso ramo, accordo volto a produrre alcool per autotrazione....in Angola.
Orbene, che si stia finalmente capendo anche qui da noi che si possono ricavare carburanti da vegetali coltivati è sicuramente un bene, finalmente!
Che si faccia un'accordo con un colosso che già tratta la materia, bene anche questo.
Ma che l'accordo preveda la produzione in Angola mi sembra, come dire....fuori luogo.....
Non è qui in Europa che qualche bello spirito va dicendo che gli agricoltori devono cambiare mestiere perchè non c'è più mercato per i loro prodotti?
Non è qui in Italia che, sempre a causa di accordi europei, stanno dismettendo gli zuccherifici perchè lo zucchero "va" importato da altre parti?
E, non è che qui da noi ci potrebbero essere sia gli spazi che le opportunità per coltivare ciò che serve per fare, se non tutto, almeno un pò di quell'alcool?
Cosa non va qui da noi, il clima, le estensioni necessarie, i costi?
Non è che la volontà di produrre in Angola (e chissà perchè laggiù, poi), sia anche dettatta dalla disponibilità in loco di manodopera a basso prezzo?
Scusate se i toni del mio post sembrano polemici e provocatori, non lo vogliono essere, vorrei capire cosa impedisce di produrre anche qui da noi.
Andando a produrre lontano, inoltre, in futuro, allorquando il petrolio finisse, e cessasse, di fatto, la dipendenza dai paesi produttori dell'oro nero, ne ricomincerebbe un'altra, di dipendenza: da chi coltiva vegetali distillabili per produrre alcool.......ma dobbiamo proprio essere dipendenti da qualcuno, sempre e comunque?

Commenta