nn penso che cat guarda molto lestetica dato che le cabine sono sempre quelle al massimo migliorera il confor dell operatore.e poi lescavatore e fatto x scavare e nn e una gru anche se noi tutti lo utiliziamo anche x quello.x la velocita del cingolo il cingolo serce x trasportare la macchina e stato tudiato x trasportare la macchina e nn x trasportare cose.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Amanti di Caterpillar
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
-
Beh....che l'escavatore non sia una gru ok....ma che mi si alzi quando imbenno...l'imbennare fa parte dello scavo...o no??
P.S.Parlo del mio 318BLN.
Ah...altrimenti mi dite che sono di parte...ho provato il 319 e lo stò valutando seriamente.
Ottima macchina devo dire.
CIAOOOO!Operatore...fiero di esserlo
Commenta
-
ciao MIK,scusa 1 cosa ,ma il 245 non pesa 660 q.li???
1 altra domanda:nella serie "2"degli escavatori CAT ad esempio il 235 o il 245 erano i piu' grossi o c'erano macchine piu' grandi paragonabili alla serie "3",tipo il 365 o il 375 o adirittura al 5110????(magari si chaimava 265 o 275,seesiste 1 foto,la potete pubblicare???grazie 1000!!!!
Commenta
-
Eccomi qua con alcune foto da Machinery trader
Questo è un 245 del 1978 (riverniciato)
Un 245B Series II del 1993
ed infine un 245D del 1993
A proposito di quest'ultimo Machinery trader mette come peso 150 mila libbre, quindi circa 70 ton
Il 365 è probabilmente il sostituto più vicino per dimensioni al 245D, se non leggermente più piccolo.
Nel corso degli anni (e con il variare dei suffissi B, C, C, ecc) CAT aumentava le dimensioni delle macchine. Quindi un 245 prima serie era più piccolo di un 245B o D (adesso non mi ricordo il peso operativo). Per forza poi una macchina era più produttiva
Che io sappia il 245D è il più grosso escavatore della serie 200 costruito da CAT
Mi pare inoltre di aver visto nell'album la foto di un E650 postata da Alberto, ma ora non la trovo! Boh, e oggi non ho assunto sostanze particolari
Ciao
Commenta
-
Se la macchina che dice Mik è quella che penso (...cava Peisino) la macchina pesava proprio più di 70 ton e la benna era bella grossa!!
Auguri a Mik anche da parte mia!!!
La CAT faceva anche il 235 frontale: nei vecchi numeri di "Relazioni" se ne sono visti veramente tanti in azione in Italia: nell'allora costruendo passante ferroviario di Roma, in diverse cave di pietra in centro Italia (soprattutto in Lazio). Era proprio una bella macchina...quando ero piccolo mi ricordo che i frontali, anche non enormi, erano diffusissimi (qui in Torino i Simit 105 frontali lavoravano tantissimo...anche qualche Hydromac specialmente il 230!!).
Sul 245 in genere....macchina assolutamente fuori dalla norma: chi l'aveva lo ricorda con enorme piacere. Molto produttiva, anche in lavori di demolizione, affidabilità ASSOLUTA!!!!...inconvenienti quasi zero!! Il primo che ho visto, da piccolo, era di Torino Scavi. Ora chi ha il 365 non è molto contento: questa macchina ha parecchi problemi di affidabilità e di idraulica. Comunque penso che il diretto sostituto (e soprattutto il più degno) sia il 375Costantino Radis
Commenta
-
Eh si!Torino Scavi aveva un 245 prima serie e poi un 245D-ME...una belva!!!...Peisino aveva sostituito due FE40L con i 235...anche il 235 era una signora macchina. Comunque penso che il 345 l'abbia sostituito degnissimamente: macchina super, una delle migliori tra i prodotti "nuovi" di CAT.Costantino Radis
Commenta
-
E' vero,MIK,dove 6 finito????????
volevo sapere qualche notizia in piu' sul nuovo "mezzo volante" delle pale gommate cat.ho visto la foto su macchine edili,ma vorrei sapere ad esempio,il cambio di velocita' dov'e'?(e' mica solo automatico???)ho visto che c'e' nell'impugnatura avanti,folle indietro.
lo sterzo magari e' diretto,ma cosi'non si perde di sensibilita????grazie...........
Commenta
-
ciao ragazzi sono arrivato...magari mi avessero tenuto laggiù....è una cosa unica al mondo poter provare e vedere macchine oltre a quelle delle gare già citate in altri post...anche il d11 r-la gommata 992-il damper 777....hò un'esagerazione di foto da inserire ..datemi tempo....ha volevo dirvi che non ho vinto
anzi ci sono veri e propi mostri come operatori in europa...
ciao a presto!!!!
Commenta
-
Andreabam, il volante che dici tu è na goduria, funziona tipo la leva della rotazione torretta degli escavatori... qui in Svizzera, ho visto (e provato) anche le Volvo e le Komatsu con il joystick, cioè con una levetta sulla sinistra che aziona sia la direzione di marcia che la sterzata, i cambi, sono automatici, al pari della Liebherr
Commenta
-
ciao... la cat 988-990-992 anno tre leve tipo escavatore.... quella a sx serve x sterzare, ha un'interruttore per avanti e indietro e due bottoni x le marce...acceleratore automatico o normale, quelle a dx invece discesa del braccio benna automatico, come lo spianamento della benna ,praticamente ci và un diploma x usarle bene.....
Commenta
Commenta