MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Addio Fiat, Addio O&K

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    x Trakker,guarda che io non voglio aprire polemiche con nessuno!Poi se ci riesci con parole che possiamo capire anche noi poveri mortali,spiegami cosa vuol dire che io ingrasso di 5 kg.Un'ultima cosa,ma tu invece di appiccare incendi non dovresti spegnerli visto che sei un moderatore?
    Saluti.

    Commenta


    • #62
      Tempo fa si diceva che chi ha uno Scania o lo guida, molte volte ingrassa di boria al solo pensiero di avere una carretta come le altre in mano... solo che pensa di esser superiore solo perchè ha un Scania.. comunque era per affermare che troppe volte si punta il dito contro la Fiat quando nn si sa quali sono le realtà straniere.. tutto quà e poi io non volevo accendere nessun fuoco, solo che onestamente sono stanca di sentire:LaFiat, La fiat, e la Fiat visto che non sapete i c...i delle marche straniere che adorate. diamoci una calmata un po!!!!! Tutto quà!!!!!!

      Commenta


      • #63
        Direi che forse è il caso di stare tranquilli....vedo che il mess. di Pablo non è servito a granchè.
        Nessuno, penso, adora le marche straniere ma il discorso, alla fine dei conti, è soltanto uno: se una persona spende dei soldi vorrebbe farlo, di solito, nel migliore dei modi. Se io compro una MMT che mi dà molti problemi ed ha un coefficiente di utilizzo bassissimo, allora il danno è solo mio, ossia della persona che, più in generale, ha compiuto l'acquisto. Putroppo, molto spesso, questo è capitato con molti prodotti Fiat, di ogni genere e non solo MMT (anche se, ripeto, i bidoni sono dietro ogni angolo....solo che diventa difficile dire che si sono spesi un sacco di soldi e poi si è rimasti fregati... ). Essere sostenitori di un marchio nazionale secondo me è molto importante ma ciò non deve comunque fare dimenticare che, alla fine dei conti, i soldi spesi sono miei....soprattutto se li spendo male. Diciamo che si dovrebbe scegliere in base a ciò che il mercato offre...ecc. ecc.....sono discorsi che più volte abbiamo fatto ed è inutile ripetere.
        Discorso diverso, a mio parere, merita il comportamento di un'impresa, soprattutto se di grandi dimensioni. Personalmente poco mi importa sapere cosa fanno le altre imprese all'estero....questi aiuti da parte dello stato di turno non fanno altro che ingigantire i problemi e rimandare scelte che, prima o poi, si dovranno comunque fare. si dovrebbe prendere esempio, secondo me, da paesi come il giappone, dove si decide di lasciare andare per i fatti suoi un marchio come Nissan.....salvo ritrovarlo, per merito suo e dei nuovi manager Renault, a livelli di nuova eccellenza, sviluppando prodotti nuovi ad alta tecnologia. Ripeto che, secondo me, sia in Italia che altrove, i governi si intromettono troppo nell'economia trascurando un aspetto fondamentale che è il cambiamento, anche solo di posto di lavoro da parte delle stesse maestranze (quanti di noi, per il fatto di non avere avuto aiuti da nessuno, si sono adattati, hanno tirato fuori le unghie ed hanno comunque fatto fortuna?), piuttosto che la libertà di immettere nuovi prodotti. Fin tanto che gli aiuti salvano il posto di lavoro, per semplice garantismo, a chi non sa fare bene il proprio dovere, allora non ci saranno mai novità, mai miglioramenti, mai prodotti con alti contenuti qualitativi e tecnologici. Dato che molti di noi vivono il mondo dell'imprenditoria nel vivo dei suoi problemi, penso di essermi spiegato.
        In Torino, poi, abbiamo il "privilegio" di vivere da vicino certe scelte che sono fatte sempre e soltanto con lo scopo di ricattare politicamente il governo di turno (sia esso di destra che di sinistra): tu non mi dai quello che voglio e io allora ne lascio a casa 10.000 piuttosto che 5.000...e via di questo passo. Ovvio che, per motivi politici, le richieste siano quasi sempre corriposte in pieno....con i risultati che tutti sappiamo, ossia: prodotti spesso scadenti (tanto lavorare male o bene è la stessa cosa...nessuno mi manderà mai a casa), perdita di concorrenza rispetto ai più agguerriti costruttori in ogni linea di prodotto (MMT, auto, ecc), perdita gravissima di immagine.....e questa è la parte più grave perchè riconquistare la fiducia dei consumatori è impresa molto ardua al giorno d'oggi.
        La linea Fiat segue benissimo tutte queste cose: mancanza di concorrenza, strategie errate, grave danno all'immagine (ogni tanto, anche nel ramo auto....si cambiano i loghi, i marchi, ecc). questo si ripercuote anche su di noi, tutti quanti, soprattutto nei confronti degli altri paesi CEE....so di certo che in Francia le Alfa 156 Crosswagon vengono offerte nei concessionari a 25.000 euro....e nessuno le compra. Vedete com'è difficile fare breccia nel cuore delle persone: se nemmeno il prezzo serve a fare cambiare idea (cosa che è riuscita molto bene a Hyundai in tutta Europa) cosa si può fare diversamente?
        Cosa dire alla fine di tutto: a me rimane una grande rabbia, ma non è assolutamente disfattismo...anzi, se non me ne importasse nulla mi farei una grassa risata e direi.....tanto meglio!!!! Raccolgono quello che seminano!!! E invece mi arrabbio molto propro perchè solo con le critiche e le osservazioni si cresce e si diventa migliori in un mercato molto agguerrito. Prendiamo l'esempio di Indeco: mi raccontavano, qualche Samoter fa, che loro non solo pagavano il fatto di essere Italiani ma anche il fatto di essere di Bari.....con la costanza, con l'impegno, con lo sviluppo di una tecnologia vincente, senz agli aiuti di nessuno, si sono imposti a livello mondiale facendo paura a Rammer, Montabert, Furukawa.....Cosa dire? Sarebbe un esempio di seguire.
        Non è assolutamente vero che gli italiani non sono bravi imprenditori: le più consolidate teorie economiche sono cadute tutte quante di fronte al "caso Italia"......una serie di aziende ottime e sane che tiene in piedi un paese intero....cosa che non esiste in nessuna altra parte del mondo. Oltretutto con il grave impedimento di uno stato sociale pesantissimo, una classe politica di pessimo ordine ed un grande gruppo industriale che all'estero ci squalifica. Per fotuna che altrove gli esempi Italiani più ammmirati sono altri: Ferrero (....ma sapete i numeri di questa azienda che produce dolci????), Pinifarina, Giugiaro, Armani......e voi tutti potete tranquillamente fare altri nomi. Tutte realtà che vivono e camminano con le proprie forze e nate da niente....
        Direi che gli utilizzatori delle macchine FK dovrebbero dire la loro e porre critiche e commenti per migliorare il prodotto: si parte con NH.....e allora viva NH.... ma spero che mio figlio, un giorno, possa comprare macchine NH e non chissà quale altro marchio....
        Vedrete che fra un paio d'anni sarà tutto unificato sotto CASE.....si accettano sommesse....anche tra i vertici Fiat che continuano a latitare qui sul Forum.
        Costantino Radis

        Commenta


        • #64
          Costantino ha proprio ragione il discorso non fà una piega certo chi di recente ha comprato FK ora ne è rimasto deluso e chissà se fra qualche anno quando
          dovranno cambiare i FK queste persone si rivolgeranno a NH ???? se ci sarà(premetto che per me i prodotti FIAT erano e sono ottimi prodotti)però se questo ennesimo cambiamento di marchio serve per avere una solidità nel tempo allora ben venga NEW HOLLAND,comunque ha detto bene chi ha detto che FIAT con le conoscene di quei marchi italiani che ora non esistono più e di quelli esteri recentemente acquisiti poteva diventare davvero una CAT ITALIANA.

          Commenta


          • #65
            Ho aperto il discorso annunciando l'ufficialità della decisione CNH.
            Adesso mi è venuta voglia di una ricapitolazione della situazione italiana... ricapitolazione di quel poco rimasto:

            BITELLI = CATERPILLAR
            MARINI = FAYAT
            BENDINI = TEREX
            ITALMACCHINE = TEREX
            FIAT = "uguale cosa?" NIENTE PIU' FIAT
            MACMOTER = in mano a una banca tedesca
            BERCO = KRUPP

            Di veramente italiano è rimasto ben poco ovvero VENIERI, PALAZZANI, EUROCOMACH...
            Per favore che non mi tolgano anche la Venieri perchè sennò mi incazzo sul serio
            W le macchine e i marchi italiani
            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

            Commenta


            • #66
              X cat e gli altri utenti ho ripreso un vecchio post"mi costruisco l'escavatore"dove si parla del rilancio di un marchio italiano nel settore delle MMT le idee c'erano i progetti anche la fantasia taaaaaaaaaaaantaaaaa quello che mancava????? I FINANZIATORI e ora quale migliore occasione del samoter per lanciare questa idea e vedere se qualcuno ha la voglia di investire nel settore.

              Commenta


              • #67
                saro presuntuoso pero penso che un'azienda quando compra un mezzo deve fare i propri interessi e scegliere il mezzo che vada a misura per i propri scopi fregandosene delle aziende italiane o estere che esse siano

                Commenta


                • #68
                  Originalmente inviato da CAT320
                  Ho aperto il discorso annunciando l'ufficialità della decisione

                  FIAT = "uguale cosa?" NIENTE PIU' FIAT
                  BERCO = KRUPP
                  Che discorso è ? Fiat ha comperato varie aziende e le ha fuse in un marchio più appettibile nei mercati globalizzati.


                  Berco è si della ThyessenKrupp ma da anni a Copparo lavorano ingegnieri Komatsu allo sviluppo del prodotto.

                  Commenta


                  • #69
                    inviato da CAT320
                    Ho aperto il discorso annunciando l'ufficialità della decisione CNH.
                    Adesso mi è venuta voglia di una ricapitolazione della situazione italiana... ricapitolazione di quel poco rimasto:

                    BITELLI = CATERPILLAR
                    MARINI = FAYAT
                    BENDINI = TEREX
                    ITALMACCHINE = TEREX
                    FIAT = "uguale cosa?" NIENTE PIU' FIAT
                    MACMOTER = in mano a una banca tedesca
                    BERCO = KRUPP

                    Di veramente italiano è rimasto ben poco ovvero VENIERI, PALAZZANI, EUROCOMACH...
                    Per favore che non mi tolgano anche la Venieri perchè sennò mi incazzo sul serio
                    W le macchine e i marchi italiani

                    siamo proprio messi male x fortuna che almeno nell'agricolo andiamo forte!!!!!

                    Commenta


                    • #70
                      Per Daniele: in linea di principio sarei d'accordo con te ma forse ci sono comunque altri fattori che devono essere tenuti presenti nel momento di acquisto di una MMT....secondo me uno tra questi è proprio la nazionalità del prodotto. Se il mercato nazionale offre dei buoni mezzi perchè non approfittarne?...fatti salvi ovviamente tutti i ragionamenti giustissimi riguardo l'assistenza, la rivendibilità, ecc.
                      Sono poi d'accordo quando si sottolinea che Fiat ha perso una grossa occasione con Fiatallis....all'epoca era un vero full-liner....con grandi macchine impegnate in grandi cantieri in tutto il mondo. Ha buttato all'aria, già allora, la globalità del marchio Allis-Chalmers (che riscuoteva fiducia in tutto il mondo) portando avanti una politica, come sempre per Fiat, alquanto strana e disfattista.
                      Quando si era decisa la joint-venture con Hitachi e la sparizione del marchio Fiatallis, avevo scritto, allora diciassettenne, una lettera ai vertici Fiat.....allora mi risposero e un loro funzionario mi chiamò a casa (era un ingegnere...non ricordo chi fosse) per spiegarmi le strategie e assicurarmi che i futuri escavtori erano qualcosa di straordinario.
                      Quando poi uscirono i primi FH tutti strabuzzarono gli occhi.....tranne il sottoscritto.... erano uguali agli EX che vedevo da qualche anno su "Construction Industry International" a cui eravamo abbonati a casa....comunque le macchine piacevano e si imposero...
                      Chissà se qualcuno in Fiat ha voglia di essere di nuovo così gentile???
                      Perchè non vi fate sentire qui sul forum?
                      Costantino Radis

                      Commenta


                      • #71
                        X Dwarf, il mio discorso vuole dire che per quanto riguarda le mmt-stradali i pochi marchi italiani rimasti sono tutti di proprietà di case straniere...
                        Se ritieni che New Holland sia più appetibile per me sta bene...
                        Secondo me di appetibile c'è veramente poco
                        Ciao
                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                        Commenta


                        • #72
                          ...ADDIO AMATA O&k....

                          Ciao a tutti del forum sono in lutto anche io....è venuta a mancare la mia amata O&K sono tristissimo...

                          Per caso questa sera ho dato un occhiatina a quella ******* di nuovo sito del CNH e mi è balzato subito agli occhi che i furbacchioni hanno mantenuto per gli escavatori gommati le stesse sigle di quelli della O&K modificando un pò la linea e il colore ma che cosa hanno combinato??Hanno preso un pezzettino di qua e uno di là, un ritocchino estetico e una bella verniciata di giallo con una bella cabina color argento...non capisco queste cose!!! solo in Italia possono succedere cose così!!!!

                          Ciao a tutti ragazzi e a presto carlo78
                          Ultima modifica di Gianni Palma; 13/02/2005, 00:29. Motivo: parola offensiva

                          Commenta


                          • #73
                            io invece sono depresso x la sparizione di Fiat Kobelco mi piaceva molto i nuovi escavatori sono fk pitturati d giallo con qualche scritta diversa

                            Commenta


                            • #74
                              Dal sito Chn Capital
                              Nel quarto trimestre, CNH stima che le vendite mondiali di unità nel settore dei macchinari movimento leggero terra siano salite del 19% circa, mentre le vendite dei macchinari movimento terra pesanti siano cresciute approssimativamente del 13%. Le vendite di unità nel settore dei macchinari movimento terra leggeri sono salite del 23% in Nord America, del 17% in Europa Occidentale, del 14% nel Resto del Mondo e del 50% in America Latina (il più piccolo dei quattro mercati). Per i macchinari movimento terra pesanti, le vendite di unità del settore sono salite all’incirca del 35% in Nord America, del 16% in Europa Occidentale e del 43% in America Latina. Le vendite di unità del settore sono scese del 5% circa nel Resto del Mondo. In totale, le vendite mondiali per il quarto trimestre 2004 relativamente ai macchinari movimento terra pesanti e leggeri sono aumentate all’incirca del 17% rispetto allo stesso periodo dello stesso anno.





                              Nel trimestre, il totale delle vendite di unità al dettaglio rispetto ai macchinari movimento terra pesanti e leggeri di CNH sono salite, in linea col mercato globale. CNH ha sottoprodotto le proprie vendite di unità al dettaglio relativamente ai macchinari movimento terra del 14% circa, riducendo gli inventari mondiali dei distributori e della società del 13% circa.







                              Risultati finanziari del settore macchinari per il quarto trimestre. Le vendite nette per il quarto trimestre relativamente ai macchinari sono state di 2,8 miliardi di USD, in confronto ai 2,7 miliardi dello stesso periodo del 2003. Al netto delle variazioni monetarie, le vendite sono salite dell’1% in confronto allo stesso periodo dell’anno precedente. Lo smaltimento della società, principalmente per quanto riguarda i macchinari agricoli, è stato parzialmente compensato dalla migliore realizzazione in materia di prezzi.


                              Per quanto se ne possa dire fino a ora il mercato ha premiato le scelte di Fiat e sono convinto che anche la scelta della fusione di Fk in New Holland verrà premiata dal mercato.

                              Commenta


                              • #75
                                io invece penso che questa scielta si poteva evitare
                                sicuramente in italia nn si vedra lo stwesso numero di NH che invece si vedevano sotto i colori FK
                                anche gli altri marchi importanti che se ne sono andati hanno lasciato un buco che io penso che nn verra colmato da NH
                                speriamo in una ripresa CASE
                                questa è la mia opinione
                                ciao

                                Commenta


                                • #76
                                  Sondaggio

                                  Ho appena aggiunto un sondaggio con il quale potrete esperimere la vostra opinione a riguardo. Ciao!

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Sono proprio curioso di vedere come decideranno di usare in Fiat i 3.000 miliardi che GM deve dare per aver rinunciato all'acquisto! (sempre se la notizia fa parte della realtà delle cose...)

                                    Ah, un'altra cosa, un po' triste ... cliccate qui e ditemi per favore dov'è finita la lingua madre del marchio che fa capo al grande gruppo New Holland!!!

                                    http://www.newhollandconstruction.co...sp?change=true

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Per vie traverse ho trovato il sito in italiano... certo che c'è una confusione!!! , credo abbiano ancora due siti diversi in rete.. wow!

                                      www.newhollandconstruction.com

                                      http://construction.newholland.com

                                      ma non era che cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia?

                                      mi fermo sto diventando troppo polemico...

                                      Commenta


                                      • #79
                                        x crawler i siti sono due uno il vecchio sito della new holland constructio che riguardava la linea compatta di fk che non era commercializzata in italia e l'altro è il sito ufficiale dove c'è anche la lingua in italiano e da cui vengo proprio ora e c'è una cosa che non mi và giù ho visto che sui mini e midi escavatori NEW HOLLAND hanno affiancato il marchio KOBELCO ora se il solo marchio new holland abbracciava tutto andava anche bene ma se alcuni prodotti sono new holland ed altri new holland-kobelco tanto valeva restare con il marchio fk.

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Soprattutto da oggi auguri anche ai dipendenti Fiat Auto

                                          e non ditemi niente se a casa mia non si compra più Fiat da qualche anno ...

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Catman, lo so che qui si è liberi di esprimere le proprie ide, ma pregherei cortesemente, anche in nome dell'italianità di evitare certi commenti... magari tu sei uno di quelli che se comprano una Volkswagen, solom perchè non è italiana, anche se ti lascia per strada 3 volte in una settimana (ed é successo, cosi come una mia amica dalla disperazione ha cambiato una Mini-BMW- con una 147 Alfa)dicono che la sua macchina sia perfetta, RIPETO, rispetto le tue idee, ma evitiamo certi commenti....OK? GRAZIE

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Ciao Trakker

                                              Con la mia frase volevo solo fare un pò di autocritica

                                              Penso sia capitato a tanti che fino a qualche anno fa avevano macchine Fiat in casa di ritrovarsi ora con automobili solo straniere ... se la quota di gruppo Fiat in Italia è scesa dal 60% al 30% in qualche anno

                                              Penso che in questo calo il fattore fascino del marchio estero c'entri in parte, ma non sicuramente tale da giustificare un dimezzamento delle quote

                                              A casa mia si è comprato estero per mancanza di prodotto simile in gruppo Fiat o perchè alla fine si è ritenuto il prodotto estero migliore di quello italiano (e non sono state comprate auto tedesche ...).

                                              Se ci fosse stato nell'auto un prodotto pari a Fiat-Hitachi per qualità tranquillo che le quote Fiat sarebbero salite e non scese

                                              Ciao

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Per me c'è stata, ho una 156 primissima serie, con la quale, salvo problemini di elettronica, dovuti soprattutto alla unicità della mia, ed alla "scalettatura" dei denti della cingia dentata (non credo sia colpa dell'Alfa...) che hanno portato alla piegatura dlle valvole, oggi, a 145000 km, ne sono soddisfatissima... Si cos, ora, la Fiat deve impegnarsi a non far fregnacce, e se vuole..ce la puo fare, comunque ti devo smentire su una cosa...se le cose italiane vanno male, siamo gli italiani a volerlo, all'estero, comprano Fiat.. e non solo gli emigrati!!! Saperssi quante ragazze Svizzere hann comprato la 147 o la Punto.....

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Emiliano ha ragione: cui mini/midi c'è il marchio New-Holland Kobelco.
                                                  ora non si era detto che New-Holland nasceva per riunire tutti i marchi sotto uno solo?
                                                  Allora tanto valeva in Italia e in altri paesi dove il nome Fiat è apprezzato vendere le macchine con il marchio FK
                                                  e in altri mercati utilizzare NH kobelco.....
                                                  Cmq secondo me dovevano fare un passaggio graduale tra i marchi e i colori dei mezzi, così come è stato 10 anni fa con la nascuita di NH in agricoltura e nel 1975 con la nascita di Iveco.
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    ècco quello che sappiamo fare meglio oltre ad inventare macchine e motori e poi venderli al primo che capita.....
                                                    noi italiano ci piangiamo sopra i pantaloni come nessuno sa fare meglio..... e dove finito l'ottimismo???????? spero che non sia solo da trony......
                                                    i tedeschi cosa dovrebbero fare che ogni anno fanno una nuova serie di golf
                                                    oppere con i mercedes che ogni anno cambia la fanaleria dei propri mezzi......
                                                    mica si mettono a piangere come noi ........anzi lo prendono come stimolo per incentivare di piu le vendite........
                                                    forse tutti non la penseranno come me....... io sono un ottimista e quindi mi sento piu che mai di dire BENVENUTA NEWHOLLAD anziche dare un deprimente addio ad una macchina che mestamente se ne va in pensione ancora giovane.....
                                                    scusate ma il fatto che rinomati marchi stranieri come sopra citato vengono a comprare tecnologie italiane non vi fa venire il dubbio che qualcosa non quadra.....
                                                    Ultima modifica di Roberto-roma; 15/02/2005, 20:00.
                                                    c.b. robertino

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Rober^ti', al posto tuo non ne sraei tanto sicuro..sul discorso relativo alle marche tedesche..sapeste come piangono (molto piu dei vertici Fiat..)e i soldi che ricevono dallo stao...altro che gli spiccili che quell...di Berlusconi da alla Fiat ( Strano, proprio lui che andava avanti con i soldi dei governi socoialisti, ora è divento' di destra e dice che il governo non deve avere a cche fare conni privati ), comunque, almeno qui in Svizzera, il nome New-holland ha successo ed è sinonimo di Fiat...

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Robertino, attento che l'ottimismo non ti faccia la cacca in testa come nello spot
                                                        Ma "quella" dell'ottimismo porta fortuna come "quella" dei cani?
                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          secondo me la fortuna arriva se te la vai a cercare.......
                                                          se si rimane in un angolo a piagnucolare la fortuna passa,ti guarda ,e dice "lasciamo stare in pace sto disgraziato......."
                                                          c.b. robertino

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Giusta osservazione robertino!!!!!!!!!!!!!!!

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Oggi per lavoro ho dovuto contattare un amico che lavora nello stabilimento ormai NEW HOLLAND di s.mauro torinese efacendomi dare alcune spiegazioni sul nuovo marchio e mi ha detto che già dall'accordo tra FK si sapeva che dopo un paio d'anni il marchio sarebbe sparito per dar vita alla NEW HOLLAND che durerà per anni e anni a come mi ha detto sul fatto degli escavatori con il doppio marchio new holland kobelco mi ha spiegato che finchè CNH non diventa azionista di maggioranza della kobelco inc. il doppio marchio esisterà .

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X