Per quanto riguarda i consumi si tratta di un argomento un po' controverso.
In effetti il NH E215 non è tra i più esosi ma il mio punto di riferimento oggi rimane sempre e comunque Volvo.
Tra i più esosi da questo punto di vista Hitachi e CAT rimangono campioni per ora difficilmente battibili. NH si posiziona sicuramente meglio, soprattutto se paragoniamo i nuovi mezzi rispetto alla ottima serie FH.
In azienda abbiamo oggi 2 E175W, 1 EX165W, 1 E215W, 2 EX215, 2 EX285, 1 E265, 1 E385. Devo dire che i nuovi NH rispetto ai modelli passati sono tutti più economici nei consumi globali e non solo se rapportati al metro cubo prodotto (ossia: la storia è sempre stata quella di dirti...."la macchina consuma di più rispetto al predecessore ma produce molto di più per cui in realtà consuma di meno se rapporti il costo al mc"). Si è avuta quindi una sensibile diminuzione generale dei consumi con un aumento della produttività o, quanto meno, a parità di produzione. In questi giorni abbiamo in prova un E245 che effettivamente si sta comportando bene nei confonti degli EX215 e la prossima settimana arriva in prova anche il 175 (a me 'sta macchina sinceramente non mi convince...). Nel confronto fra l'EX355 e l'E385 quest'ultimo è nettamente vincente...se concluderemo la trattativa per il 385 Demolition sono curioso di vedere come si comporterà con il motore Tier III rispetto al Tier II che già abbiamo. Se invece compreremo Liebherr o Komatsu o CAT (gli altri che abbiamo interpellato)...beh....sarà un confronto ancora più gustoso.
Oggi comunque sul capitolo consumi ci sono alcuni che sono meglio di NH....Volvo in testa a tutti. (e se vedi il parco macchine NH che abbiamo....la mia voce è sicuramente super-partes).
In effetti il NH E215 non è tra i più esosi ma il mio punto di riferimento oggi rimane sempre e comunque Volvo.
Tra i più esosi da questo punto di vista Hitachi e CAT rimangono campioni per ora difficilmente battibili. NH si posiziona sicuramente meglio, soprattutto se paragoniamo i nuovi mezzi rispetto alla ottima serie FH.
In azienda abbiamo oggi 2 E175W, 1 EX165W, 1 E215W, 2 EX215, 2 EX285, 1 E265, 1 E385. Devo dire che i nuovi NH rispetto ai modelli passati sono tutti più economici nei consumi globali e non solo se rapportati al metro cubo prodotto (ossia: la storia è sempre stata quella di dirti...."la macchina consuma di più rispetto al predecessore ma produce molto di più per cui in realtà consuma di meno se rapporti il costo al mc"). Si è avuta quindi una sensibile diminuzione generale dei consumi con un aumento della produttività o, quanto meno, a parità di produzione. In questi giorni abbiamo in prova un E245 che effettivamente si sta comportando bene nei confonti degli EX215 e la prossima settimana arriva in prova anche il 175 (a me 'sta macchina sinceramente non mi convince...). Nel confronto fra l'EX355 e l'E385 quest'ultimo è nettamente vincente...se concluderemo la trattativa per il 385 Demolition sono curioso di vedere come si comporterà con il motore Tier III rispetto al Tier II che già abbiamo. Se invece compreremo Liebherr o Komatsu o CAT (gli altri che abbiamo interpellato)...beh....sarà un confronto ancora più gustoso.
Oggi comunque sul capitolo consumi ci sono alcuni che sono meglio di NH....Volvo in testa a tutti. (e se vedi il parco macchine NH che abbiamo....la mia voce è sicuramente super-partes).
Commenta