Anche secondo me è un'ottima macchina, ma manca anche una lama anteriore che è molto utile nell'avvicinamento al cumulo di macerie anche se è un pò ingombrante.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
macchine New Holland [2005-2008]
Collapse
X
-
Originalmente inviato da E 485 Visualizza messaggioCome vi avevo accennato nel post precedente la particolarità è che vi sono delle zavorre supplementari che vanno inserite sul fianco del carro (se fate caso si vede la sede di imbullonamento) le quali stando ai calcoli dell'Ingegnere Lombardi avrebbe una stabilità almeno pari a un carro di 3,5 metri !!!
X AW02 si ha un secondo braccio da scavo compreso nell'aquisto,
wooow!!una macchina davvero completa
X697 ma io non ho mai visto una lama su un mezzo cosi...per me è solo d ingombro,magari ho capito male io......demolire per riqualificare...
Commenta
-
ecco a cosa servono quelle piastre sul carro....effettivamente è senz'altro più facile zavorrare il carro che progettarne e costruirne uno allargabile.
X 697: sinceramente io di escavatori da demolizione con la lama anteriore non ne ho mai visti....al massimo sui midi da 13-15ton.....
poi quando si demolisce con un HRD c'è sempre un escavatore con benna che sistema le rampe e sposta le macerieFede, BID Division Member
Commenta
-
Non v' è dubbio che abbiano studiato le zavorre per permettere l' uso della macchina con assoluta sicurezza ed un ottimo rendimento, però avere il carro allargabile automaticamente penso sia una comodita ed un vantaggio, oltre che un punto qualificante verso la concorrenza, considerando che poi stanno allestendo le varie serie B uno sforzo era meglio farlo. Saluti.
Commenta
-
una comodità se hai il carro allrgabile idraulico, perchè quello meccanico è una bella rottura.....a sto punto per averlo meccanico ti viene più comodo e veloce montare delle zavorre.....
invece presumo che il 485 HRD abbia il carro allargabile meccanico, vero?
a dire il vero penso lo abbia anche in versione scavo, e su questo potrà darci conferma Max-E485.....Fede, BID Division Member
Commenta
-
Ciao a tutti.... volevo solo comunicare che finalmente le nuove macchine New Holland portano vicino al logo un piccolo logo con scritto FIAT GROUP. Esteticamente non è il massimo ma almeno lascia intendere le vere origini del marchio.:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Ciao metal e ciao a tutti era da un po che non mi facevo sentire.Uno dei 215B sarà stato il mio!Devo anora fare il contratto ma me l'hanno portato in prova e 99 su cento arriva per fine estate.In pratica cambio il mio 215 e prendo il 215B.In questo mese ho cambiato anche il Bobcat 322 con il Bobcat 323.
Commenta
-
L'avevo preso l'anno scorso di questo tempo proprio quello che c'era al campo prove al ponte della priula.Mi è arrivato che aveva 50 ore e ora ne ha 1432.Non dico che andava male ma a confronto del165 e 135 fh non era un gran che.Invece ora con la serie B Sono arrivati a un buon livello di idraulica e fluidità,ma una pecca c'è ancora.Al gemi ce sia il 215B sia il 245B i quali sono la stessa macchina con carro diverso.Infatti il 215B a confronto del mio ha un rullo in più e quindi 20/25 cm in più di carro, però se guardate il 215B e il 245B hanno i riduttori del carro diversi, invece nel depliant e (mi racconta un rappresentante maie) che anche a Torino avevano i riduttori uguali.Infatti il mio ha il carro poco sensebile anche nel salire sul carrellone bisogna stare attenti perchè è troppo scattante.Quindi provato il 245B ha il carro ottimale come sensibilità invece il 215B ha ancora il problema del mio.Secondo voi sono i riduttori o le valvole?
Commenta
-
Ciao a tutti,il problema del carro"scattante",e capitato non solo sui New Holland,può derivare da molle troppo dure nella spola del distributore o pressione troppo bassa nei pilotaggi.il consiglio e di cercare di provarne un altro e vedere se ha gli stessi sintomi e dopo puoi chiedere consiglio hai concessionario che te la venduta.Ciao e buona fortuna.
Commenta
-
Ciao a tutti,ma cosa dicono i concessionari di questo problema?Lo considerano normale?Solo loro possono risolvere questo problema.Un'altra domanda,il difetto e appena muovi il cingoli ho in movimento,cioè correzione del cingolo quando ti muovi?Spero che intervenga anche qualcuno che lavori e sistemi queste macchine,per darci la sua oppinione,più voci sentiamo meglio è.Io personalmente non lavoro su questo marcho e non mai avuto l'occasione di farlo.Ciao.
Commenta
-
a me e' successo su un 245 nh,che uno dei cingoli si e' bloccato e funzionava solo azzionando il bottone"travel indipendent mode"ovvero lo sdoppiamento delle pompe...poi spegnendo e riaccendendo,non ho piu' avuto problemi,probabilmente si e' risettata la scheda...!comunque oggi mi e' arrivato il nuovo 245 b nh...spettacolo!
Commenta
-
Son contento che sia entusiasta del nuovo B , è la prima impressione che fà a tutti , però dopo un pò che ci lavorano più di uno mi ha detto che comunque a fine giornata la sentono come macchina in stanchezza.
Migliorati ma non numero uno.
Io ho provato sia il215 che il 245 e mi son piaciuti però nella medesima giornata ho provato tutte le marche concorrenti e ho trovato macchine in alcune cose un pò migliori ( parliamo di prove di 10 minuti ) , le macchine vanno usate un pò per avere le idee più chiare , spesso però la prima impressione è quella giusta.
Posso solo riportare quello detto sopra di due operatori che ci lavorano e mi hanno detto che non sono proprio entusiasti .Barcollo ma non mollo !!
Commenta
Commenta