Buongiorno, sono un giovane imprenditore del nord Italia che si occupa principalmente della vendita di macchine movimento terra edili e stradali. Preferisco per ora rimanere anonimo per evitare qualsiasi tipo di condizionamento da parte degli utenti in quanto spero di trovare colleghi all'interno di questo forum che possano seguire le mie riflessioni e commentare di conseguenza in base alla loro esperienza.
Sono ormai molti mesi che cerco di capire come dare una svolta a questo mercato sempre piu' dilaniato dalla concorrenza e dalla bassissima domanda di macchine ed attrezzature, dove ormai mi trovo a competere con concorrenti assetati e senza alcun valore commerciale. Orami le trattative si risolvono solo ed esclusivamente a colpi di ribassi sotto il profilo del prezzo senza alcun rispetto per la qualità del prodotto venduto e della professionalità della figura commerciale. Rimango spesso umiliato da "impresari" dal bassisimo profilo che vedono in me solo un ladro, uno che si è arricchito alle loro spalle vendendo aria fritta e che ha sempre guadagnato di piu' di quello che gli spettava. Ora domando a voi: siamo sicuri che nel nostro settore non sia la crisi che ci penalizza quanto l'atteggiamento troppo servile verso i nostri clienti? Io ne sono certo, ma gradirei sentire qualche opnione, a patto che ci siamo miei colleghi registrati all'interno di questo formun.
Sono ormai molti mesi che cerco di capire come dare una svolta a questo mercato sempre piu' dilaniato dalla concorrenza e dalla bassissima domanda di macchine ed attrezzature, dove ormai mi trovo a competere con concorrenti assetati e senza alcun valore commerciale. Orami le trattative si risolvono solo ed esclusivamente a colpi di ribassi sotto il profilo del prezzo senza alcun rispetto per la qualità del prodotto venduto e della professionalità della figura commerciale. Rimango spesso umiliato da "impresari" dal bassisimo profilo che vedono in me solo un ladro, uno che si è arricchito alle loro spalle vendendo aria fritta e che ha sempre guadagnato di piu' di quello che gli spettava. Ora domando a voi: siamo sicuri che nel nostro settore non sia la crisi che ci penalizza quanto l'atteggiamento troppo servile verso i nostri clienti? Io ne sono certo, ma gradirei sentire qualche opnione, a patto che ci siamo miei colleghi registrati all'interno di questo formun.
Commenta