MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat Allis FE 20 HD

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    x cartepiller riguardo al motore rifatto a 6000 ore bisogna vedere come è stato tenuto inche condizioni ha lavorato chi lo usava.........comunque di norma no......di sicuro potrebbe anche essere una macchina difettata

    Commenta


    • #62
      Grazie Cat Delìinformazione Comun I Lavori Che Devo Svolgere Sono Quasi Sempre Gli Stessi Cioe' Pulizia Laghi , Condotte Sbancamento Lotti Ecc ....

      Per Fh 455 Questa Persona Che Mi Dovrebbe Vendere La Macc Fe 20 Mi Hadetto Che In Totale Ha 6000 Ore Ma Che Nel 2005 Gli Hanno Rifatto Il Motore

      Sapete Se Ce In Vendita Qualche Macchina Buona Di Questo Genere ?
      Ultima modifica di Friz; 26/06/2008, 20:37.

      Commenta


      • #63
        devi provare a cercare nell'immensa vetrina di internet e sono sicuro che qualcosa la troverai di certo!

        Commenta


        • #64
          ci sono diverse aziende qui che hanno ancora quei macchinari se sento qualcosa a riguardo ti avviso sicuramente

          Commenta


          • #65
            Salve a tutti, qualcuno ha il depliant dell'fe20 sul album mmt c'e il fe18 il fe28 il fe40 ma l'fe 20 no. qualcuno può aiutarmi?Grazie anticipatamente.
            CIAO

            Commenta


            • #66
              Ciao a tutti, visto che l'fe20 ormai e una macchina di oltre vent'anni si può sapere quando fu immesso sul mercato quanto costava?
              Ciao

              Commenta


              • #67
                sai dirmi le problematiche dei fe24 perche ne vorrei acquistarne uno per la realizazione di un capannone di circa 3000mq

                Commenta


                • #68
                  Ciao posso dirti da quello che mi hanno detto sono un po delicati di ralla ma per il resto non penso diano grossi problemi.

                  Commenta


                  • #69
                    Il mio FE 20 datato 1985 hà passato con successo le 22000 ore di cava....è allestito con triplice e riporta un peso operativo di 215 qli.
                    Io sarò stato fortunato ma non gli sono MAI capitati inconvenieti cosi gravi da tenerlo fermo piu di due ore.
                    Certo ora il motore consuma un pò di olio ma quando tocco la leva del gas lui parte bene anche quando fuori c'è -10.
                    Mai toccate pompe distributori tubi e i pistoni...
                    Naturalmente chi è abituato con mezzi nuovi non è il massimo da guidare e in certe situazioni di movimenti in simultanea e in posizini delicate può mettere un pò in difficoltà..ma niente di insostenibile.
                    La velocità non è il suo forte ma è anche giusto che sia cosi....dato che l'elettronica piu avanzata è il relè dei fari.
                    Sono macchine che si trovano intorno ai 15.000 euro e se volete ascoltare il mio modesto parere ancora li valgono tutti!!!
                    Ultima modifica di CAT320; 03/03/2010, 18:28.

                    Commenta


                    • #70
                      Salve a tutti avrei bisogno di un grande aiuto devo risalire all'anno di costruzione del mio fe20hd con targa a7h84l qualcuno sa dirmi come posso fare? Grazie

                      Commenta


                      • #71
                        qualcuno sa dirmi come posso fare?

                        Commenta


                        • #72
                          sto cercando informazioni tecniche sull'FA 28 e se qualcuno sa se e come si può aggiungere una pala come sui mini escavatori...Ah , se qualcuno ha lo schema elettrico e idraulico lo ringrazierei tanto...

                          Commenta


                          • #73
                            Sto cercando un motore di rotazione con riduttore per un escavatore fiat allis fe20 hd
                            qualcuno sa dove trovarlo?

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X