MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Miniescavatore: quali documenti per acquisto tra privati?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Sono pienamente d'accordo.
    Per questo motivo chiedevo come fosse possibile in sede di acquisto di un miniescavatore usato presso un concessionario, un privato o un'azienda(es. edile) avere la certezza di non acquistare ad esempio un bene pignorato.
    E' possibile tutelarsi inserendo nel contratto di vendita (nel caso di acquisto da impresa o concessionario) o nella dichiarazione di vendita tra privati (nel caso di acquisto da privato) una "clausola" o nota in cui chi vende dichiara che il bene venduto non è sottoposto da pignoramento?

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da argons Visualizza messaggio
      E' possibile tutelarsi inserendo nel contratto di vendita (nel caso di acquisto da impresa o concessionario) o nella dichiarazione di vendita tra privati (nel caso di acquisto da privato) una "clausola" o nota in cui chi vende dichiara che il bene venduto non è sottoposto da pignoramento?
      È certamente possibile,perché mai dovrebbero rifiutarsi di dichiarare uno stato di fatto?
      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

      Commenta


      • #33
        Scusate l'ignoranza, ma non avendo esperienza nel campo vi chiedo: a qualcuno di voi è mai capitato di far inserire in un contratto di vendita o dichiarazioni di vendita delle dichiarazioni del genere? Se si inseriscono possono essere valide e tutelare il compratore?
        In poche parole quando ci si accinge all'acquisto di un miniescavatore come privato acquistandolo da un altro privato o ditta ( concessionario o impresa) oltre a richiedere il certificato CE e libretto di uso e manutenzione cosa è necessario che sia inserito nel contratto di vendita al fine di evitare sorprese in futuro?

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
          È certamente possibile,perché mai dovrebbero rifiutarsi di dichiarare uno stato di fatto?
          Nel dettaglio in sede di acquisto ad esempio di un miniescavatore, da un venditore rappresentato da un'impresa ad esempio edili o da un concessionario di mmt, cosa è consigliabile richiedere in termini di documentazione al venditore per essere sicuri di non "cadere" in un incauto acquisto?
          Sicuramente la mia domanda risulterà ad alcuni banale, però siccome le mmt come ad esempio i miniescavatori non risultano iscritti in alcun tipo di registro come può essere a esempio il registro PRA delle auto, non è mai del tutto chiara l'origine ed i trascorsi del mezzo usato che si sta acquistando.

          Commenta


          • #35
            L'incanto acquisto si configura in presenza di evidenti anomalie(vedi prezzo sottomercato).
            Secondo me dovresti preoccuparti dell'opposto,cioè che ti rifilino una ciofeca,oppure un prezzo troppo alto.
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
              L'incanto acquisto si configura in presenza di evidenti anomalie(vedi prezzo sottomercato).
              Secondo me dovresti preoccuparti dell'opposto,cioè che ti rifilino una ciofeca,oppure un prezzo troppo alto.
              Fare attenzione a scegliere un miniescavatore in ordine e che non abbia anomalie ad esempio di tipo meccanico è sicuramente molto importante.
              Però negli ultimi tempi purtroppo è spesso possibile incontrare dei miniescavatori usati validi dal punto di vista dell'affidabilità ma dei quali è difficile avere certezze per quanto riguarda l'aspetto amministrativo.
              Per questo motivo chiedo a tutti quelli che hanno esperienza in merito, come è possibile essere sicuri e stare tranquilli evitando si acquistare un escavatore che non presenti in futuro problemi di tipo amministrativo come ad esempio la possibilità che il miniescavatore sia interessato da procedure di tipo giudiziario come per esempio un fermo amministrativo, che il proprietario non ha indicato al momento della vendita all'acquirente o al concessionario che ha ritirato il miniescavatore usato per rivenderlo.
              In particolare mi chiedevo se in sede di acquisto indicato nella dichiarazione di vendita o nel contratto di vendita, la dicitura sottoscritta dal venditore il quale dichiara che il mezzo non risulta essere vincolato da fermo amministrativo o pignoramento e che nel caso di ditta che vende ad esempio un'impresa edile, non è sottoposta a procedura concorsuale (es. fallimento, liquidazione che si possono verificare quando un'impresa è insolvente e non è in grado si saldare i debiti con i creditori), possa in futuro tutelare l'acquirente del mezzo?
              Voi quando acquistate ad esempio un escavatore oltre a verificare il corretto funzionamento, richiedere il libretto di uso e manutenzione ed il certificato di conformità CE e la fattura, come procedete per evitare eventuali problemi riguardanti gli aspetti amministrativi?

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da argons Visualizza messaggio
                ..... la possibilità che il miniescavatore sia interessato da procedure di tipo giudiziario come per esempio un fermo amministrativo,
                Il fermo amministrativo è possibile solo per veicoli registrati al PRA.
                Per il resto mi pare che tu voglia avere "garanzie da un truffatore".
                Vuoi garanzie?
                Evita i privati e rivolgiti solo ad aziende consolidate.
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                  Il fermo amministrativo è possibile solo per veicoli registrati al PRA.
                  Per il resto mi pare che tu voglia avere "garanzie da un truffatore".
                  Vuoi garanzie?
                  Evita i privati e rivolgiti solo ad aziende consolidate.
                  Grazie per le precisazioni sempre puntuali e precise.
                  Invece nel caso di acquisto di un miniescavatore da un'impresa ad esempio che lavora in campo edile oltre a richiedere CE, manuale di uso e manutenzione e fatturacosa bisogna richiedere?
                  E' necessario sottoscrivere un contratto di vendita tra venditore e acquirente?

                  Commenta


                  • #39
                    Hai letto tutti i messaggi precedenti della discussione?
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • #40
                      Ok.
                      Invece sempre in sede di acquisto di un miniescavatore presso un'impresa ad esempio di scavi o edile, quali sono gli strumenti a disposizione del compratore per accertarsi che il bene mobile che si sta acquistando non sia sottoposto ancora ad un contratto di leasing e non sia stato ancora riscattato? Esiste qualche formula scritta apposita per essere inserita nel contratto di acquisto o nella dichiarazione di vendita?

                      Commenta


                      • #41
                        Che ne dite su quello che scrivono in questo link che possono fornire certificato di conformita e altro ancora per macchine vecchie?




                        Tratto dal sito :
                        inoltre possiamo fornire il certificato CE per qualsiasi modello di macchina di qualsiasi anno Per il prezzo e ulteriori informazioni contattare all'e-mail: 3r.commercio360@libero.it cell: 3486409316 --------------------------------- Operation & Maintenance Manual ( OMM) of mini excavator BOBCAT 325 - 328

                        secondo voi può essere vero?

                        Da tenere presente che io non ho nel libretto di proprietà ne null'altro ho soltanto una fattura che conferma che ho acquistato un miniescavatore da un rivenditore di trattori.

                        Grazie a chi volesse rispondere..

                        Commenta


                        • #42
                          Che ne dite su quello che scrivono in questo link che possono fornire certificato di conformita e altro ancora per macchine vecchie?




                          Tratto dal sito :
                          inoltre possiamo fornire il certificato CE per qualsiasi modello di macchina di qualsiasi anno Per il prezzo e ulteriori informazioni contattare all'e-mail: 3r.commercio360@libero.it cell: 3486409316 --------------------------------- Operation & Maintenance Manual ( OMM) of mini excavator BOBCAT 325 - 328

                          secondo voi può essere vero?

                          Da tenere presente che io non ho nel libretto di proprietà ne null'altro ho soltanto una fattura che conferma che ho acquistato un miniescavatore da un rivenditore di trattori.

                          Grazie a chi volesse rispondere..

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X