MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Richiesta Informazioni su Modellini Esistenti

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Da aggiungere, come tutti i modelli Himobo, l'elevata fragilità....
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • Ciao ragazzi sapete come si trasporta una posatubi?..vengono smontate delle parti?!?..avete qualche foto??
      Ciao

      Commenta


      • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
        Li produceva (produce?) Himobo.....modello x44.
        Ricordo solo il prezzo elevato e lo scarsissimo livello di dettagli
        Sul sito è rimasta la scheda ma non le foto del modellino
        http://www.himobo.de/

        grazie cat320 grazie Nico terex

        Commenta


        • Originalmente inviato da ivan1987 Visualizza messaggio
          Ciao ragazzi sapete come si trasporta una posatubi?..vengono smontate delle parti?!?..avete qualche foto??
          Ciao
          Il braccio sicuramente viene smontato..... le zavorre estendibili dipende dalla grandezza del posatubi.
          Se rientrano in sagoma e peso possono rimanere attaccate, altrimenti si smontano. Foto del trasporto non ne ho
          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

          Commenta


          • ciao a tutti sono collezionista di modellini mmt. ho visto che sull'album di mmt ci sono delle terne mf. vorrei sapere se sono autocostruite o sono state comprate il qualche negozio. se si trovano in vendita e potete darmi l'indirizzo del negozio e la mail mi fate un gran favore. grazie e ciao a tutti

            Commenta


            • Originalmente inviato da mintrax215 Visualizza messaggio
              ciao a tutti sono collezionista di modellini mmt. ho visto che sull'album di mmt ci sono delle terne mf. vorrei sapere se sono autocostruite o sono state comprate il qualche negozio. se si trovano in vendita e potete darmi l'indirizzo del negozio e la mail mi fate un gran favore. grazie e ciao a tutti

              trovi qualcosa su ebay ma a prezzi esorbitanti
              Andrea Luxxx797

              Commenta


              • ciao a tutti qualcuno sa se han fatto modellini di fai benfra o qualche mezzo risalente a 15 a 30 anni fa? sono riuscito a trovare poclain fiat allis e qualche cat vecchissimo. e qualche gru tipo cibin simma o cattaneo tralicciata. ciao ciao

                Commenta


                • Originalmente inviato da mintrax215 Visualizza messaggio
                  ciao a tutti qualcuno sa se han fatto modellini di fai benfra o qualche mezzo risalente a 15 a 30 anni fa? sono riuscito a trovare poclain fiat allis e qualche cat vecchissimo. e qualche gru tipo cibin simma o cattaneo tralicciata. ciao ciao
                  si, old cars ha fatto escavatori FAI in scala 1:32...di modellini risalenti a 15/20 anni fa ce ne sono tanti...
                  Andrea Luxxx797

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da mintrax215 Visualizza messaggio
                    ciao a tutti qualcuno sa se han fatto modellini di fai benfra o qualche mezzo risalente a 15 a 30 anni fa? sono riuscito a trovare poclain fiat allis e qualche cat vecchissimo. e qualche gru tipo cibin simma o cattaneo tralicciata. ciao ciao
                    Di modellini belli italiani ci sono anche la pala Rossi 1600 e tutti i Fiatallis della Old cars...... la pala Rossi è fuori produzione ma si riesce a trovare.
                    Poi di modellini storici, come dice Lux ce ne sono a centinaia......
                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da mintrax215 Visualizza messaggio
                      e qualche gru tipo cibin simma o cattaneo tralicciata. ciao ciao
                      magari!!! sono il sogno di molti...esiste una cattaneo 1:50, rotazione bassa della Ros..discretuccia come gru. comunque è un modello piuttosto recente. Poi in 1:50 la potain igo (quindi rotazione bassa), la potain mdt178 (quindi rotazione alta, gru bellissima) e la liebherr ec630. Poi trovi altri modelli in 1:87 tra cui raimondi, liebherr, potain, wolff, comansa ecc
                      purtroppo di vecchi modelli niente...a parte quelli autocostruiti dai maghi dei tralicci

                      Commenta


                      • quelle le ho tutte, ho anche la tt32 della liebherr e la saez( quasi identica alla raimondi). dove comprate i modellini voi? io li compro al maggiolino a cossato (biella) e al gisel giochi a inveruno (mi). a pensare che il mio vicino lavorava alla simma e tutti i modellini li ha buttati via. quando me l'ha detto lo volevo menare. però ho fatto a tempo a farmi dare la igo della potain

                        sapete dirmi qualche sito dove trovare questi vecchi modelli come il fai e la pala rossi? ora che ho 1 discreta collezione di mezzi recenti mi piacerebbe farne 1 di mezzi storici.
                        Ultima modifica di cepy75; 11/06/2009, 00:05. Motivo: Unione messaggi consecutivi

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da mintrax215 Visualizza messaggio
                          sapete dirmi qualche sito dove trovare questi vecchi modelli come il fai e la pala rossi? ora che ho 1 discreta collezione di mezzi recenti mi piacerebbe farne 1 di mezzi storici.
                          Penso che l'unica soluzione sia ebay...... li ogni tanto si vedono.
                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                          Commenta


                          • Ciao a tutti qualcuno sarebbe cosi gentile da misurarmi la liebherr 110 ec-b. Mi servirebbe la lunghezza del braccio l altezza massima e la minima e lo spazio occupato dalla base della gru... grazie mille a chi mi aiuterà

                            Commenta


                            • buona sera,

                              avete idea se i cingoli del Cat 336D hanno lo stesso problema di quelli del predecessore Cat 330D?

                              grazie

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da caterpillar66 Visualizza messaggio
                                buona sera,

                                avete idea se i cingoli del Cat 336D hanno lo stesso problema di quelli del predecessore Cat 330D?

                                grazie
                                i due modellini sono identici.. cambiano solo le decals. Si presume quindi che abbiano lo stesso problema.... Si ma quale problema dici???? io li ho entrambi e i cingoli non hanno problemi. vanno benissimo
                                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                Commenta


                                • Appunto,che problemi hanno?
                                  Ultimamente sto facendo modifiche solo sul 330,smonto e rimonto i cingoli ma non ho mai avuto problemi di nessun tipo.
                                  Ovviamente non bisogna aprire di continuo le maglie altrimenti i gancetti non tengono più uniti i pattini tra loro.
                                  Andrea - D57

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da caterpillar66 Visualizza messaggio
                                    buona sera,
                                    avete idea se i cingoli del Cat 336D hanno lo stesso problema di quelli del predecessore Cat 330D?
                                    grazie
                                    ...probabilmente caterpillar66 si riferisce allo stesso problema della 977(sempre Norscot), ovvero i cingoli che si aprono.
                                    Se ti riferisci a questo, puoi risolvere stringendo con attenzione le maglie difettose...
                                    Andrea Luxxx797

                                    Commenta


                                    • grazie a tutti, esatto luxxx797 è quello il difetto, io ho preso il 330D e subito mi sono rimasti in mano i cingoli... lo ho riposto li sulla mensola ed è ancora li.....

                                      Commenta


                                      • Ora capisco... questo problema lo ho sul D6T.... sempre norscot.
                                        Ha un cingolo così in tiro che appena lo tocchi parte..... e per riagganciarlo poi è tragica!!!!
                                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                        Commenta


                                        • è proprio tragica.....

                                          ma il FIAT-HITACHI EX215 LC che hai nel tuo album, lo hai comprato o lo hai fatto tu?

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da caterpillar66 Visualizza messaggio
                                            è proprio tragica.....

                                            ma il FIAT-HITACHI EX215 LC che hai nel tuo album, lo hai comprato o lo hai fatto tu?
                                            L'ho fatto io .......
                                            ci sono le foto della realizzazione in "modellini modificati mmt"
                                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                            Commenta


                                            • ciao a tutti.volevo delle informazioni prima dell acquisto di alcuni modellini .allora i semirimorchi della TEKNO per essere preciso la vasca pu essere agganciata o qualsiasi trattore di qualsiasi marca o solo ed esculivamente TEKNO. Secondo ed ultima domanda i modellini ngz 4 assi mercedes 4x8 con rimorchio trasporto macchine operatrici quella specie di telo che si vede sopra in cassone e rimovibile o fisso??? grazie in anticipo per le risposte ciao e grazie

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da koma Visualizza messaggio
                                                . Secondo ed ultima domanda i modellini ngz 4 assi mercedes 4x8 con rimorchio trasporto macchine operatrici quella specie di telo che si vede sopra in cassone e rimovibile o fisso???
                                                tranquillamente rimovibile

                                                Commenta


                                                • grazie mille per la risposta.per l altra domanda qualcuno sa risp cosi faccio l ordine.ciao a utti e grazie

                                                  Commenta


                                                  • salve a tutti non so se sia il posto giusti per fare questa domanda comunque volevo chiedere se qualcuno mi pu indicare le del case cx 800 con il braccio da demolizione in pratica volevo sapere le misure del braccio in paticolare se qualcuno può indicarmele grazie in anticipo

                                                    Commenta


                                                    • salve a tutti. Qualcuno conosce la komatsu p210 ? il modellino della Universal Hobby e tutti in ferro compreso il braccio e la pala, ho il braccio è in plastica come ho sentito dire? ho chiesto ad un venditore su eby ma mi ha detto che è di ferro....
                                                      CHI AVRà RAGIONE???? :-)

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da Luxor83 Visualizza messaggio
                                                        salve a tutti. Qualcuno conosce la komatsu p210 ? il modellino della Universal Hobby e tutti in ferro compreso il braccio e la pala, ho il braccio è in plastica come ho sentito dire? ho chiesto ad un venditore su eby ma mi ha detto che è di ferro....
                                                        CHI AVRà RAGIONE???? :-)
                                                        Braccio carro e cabina sono in plastica...... E molto dettagliato ma io preferisco quello di NZG
                                                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                        Commenta


                                                        • ah tutto in plastica? che tristezza... pensavo almeno che la cabina fosse in zamac...
                                                          neanche l'escavatore che ho io da 20 anni della joal è in plastica......

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da Luxor83 Visualizza messaggio
                                                            ah tutto in plastica? che tristezza... pensavo almeno che la cabina fosse in zamac...
                                                            neanche l'escavatore che ho io da 20 anni della joal è in plastica......
                                                            No tutto no..... la torretta è di metallo ovvero "zama".
                                                            La Joal non mi risulta abbia mai fatto modellini in plas
                                                            tica.
                                                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                            Commenta


                                                            • infatti la joal già 20 anni fa faceva modellini tutti in ferro... Ma anche le altre marche le fanno in plastica? Io cercavo un bel escavatore però in ferro.. senza spendere milioni :-)

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X