a proposito di aste avete mai sentito parlare di un programma che rilancia automaticamente all'ultimo secondo ,e permette di vincere l'asta quasi al 100x100 , non ricordo dove ho sentito sta storia ,ma sarebbe una figata ,visto che spesso mi sono incazz............. a morte perche mi hanno fregato all'ultimo secondo ciao ciao
a allora mi consolo , volevo precisare che non ho mai acqistato modellini su ebay , mi conosco troppo bene , e se iniziassi sarebbe un problema molto grosso per il portafoglio , visto che quando entro nel meccanismo asta poi non riesco a non provare l'ultimo rilancio anche se è oltre la cifra che mi ero preposto di dedicare all'oggetto , non ho la freddezza di rinunciare e alla fine non sono la persona che su ebay riesce a fare affari veri .
cmq del programma per rilanciare non ne avete mai sentito parlare?
Rammer, anche se ci fosse, sarebbe "utile" solo nel caso che tu non sia presente al momento della scadenza,
Ma poi, in ogni caso, sicuramente comparirà l'offerta ed inizierà la scalata visto anche che spesso l'oggetto colpisce l'occhio maggiormente se vi sono offerte.
Ed a questo punto è, non potendo offrire all'ultimo istante, eguale allo stabilire un tetto massimo e lanciarlo ben prima della fine dell'asta. ( cosa dannosissima perchè davvero subentra negli offerenti la voglia di dar la scalata)
Io, se posso, a costo di levatacce notturne o veglie fino a tarda ora, non mi faccio mai vedere prima dell'ultimo secondo.
Ovviamente, o va bene o va male, in ambo i casi mai farsi prendere dalla foga e determinare un tetto massimo.
Consiglio sicuramente inutile perchè sicuramente anche tu farai già così comunque il mio parere è di, se non hai problemi di connessione ballerina, una mezz'oretta prima della scadenza sincronizzare l'orologio del comp con l'ora ebay, trascinare l'icona di questo sulla pagina di conferma offerta con già inserito l'x stabilito e proprio sul pelo lanciare l'offerta.
In questo modo non cadi in tentazione di rilancio, a volte hai la piacevole sorpresa di pagarlo nemmeno un quarto di quanto avevi stabilito ed a volte di aggiudicartelo per qualche centesimo in più. Certo anche che spesso compare la pagina rossa di offerta non accettata in quanto inferiore a quelle già inviate e non fai più a tempo a rilanciare però fa parte del gioco e non si corre il rischio di incaponirsi e strapagare l'oggetto.
io uso un metodo piu rozzo ma il concetto è quello (con il cronometro ) e infatti non capisco chi inizia a rilanciare il giorno prima o adirittura a inizio asta , ho la sensazione che certe offerte siano fatte da utenti compiacenti ,con l'unico scopo di alzare il prezzo ,per esempio se metto in vendita un'oggetto potrei far fare qualche rilancio a un'amico o alla fidanzata cmq il programma di cui ho sentito non rilancia automaticamente fino a raggiungere la quota massima , anche perche ebay lo fa gia da solo , ma rilancia all'ultimo secondo , penso che eviti problemi di linea , poi se un'altro offre di più non cc'è proprio nulla da fare ciao ciao
io utilizzo il modo più SEMPLICE e automatico messo a disposizione...
inserisco direttamente la mia offerta MASSIMA... così sarà il sistema a rilanciare in automatico fino a quella cifra che ho impostato, mammano che altri acquirenti faranno la propria offerta...
esempio....
suppongo un'asta x un cat 5110b con partenza 1 euro.. io metto direttamente 50euro... il sistema in automatico mammano che altri acquirenti rilanciano.. rilancerà fino ad un massimo di 50 euro.. non è che io piazzo subito un'offerta di 50.. ma se l'asta arriva supponiamo a rilanci massimi di 34euro.. il mio sistema darà in automatico 35.. così da aggiudicarmi l'oggetto...
se invece i rilanci superano i 50euro.. il sistema si ferma.. ed io "in automatico" non mi ritengo più interessato all'oggetto...
Sahara anche io facevo così all'inizio, ma ora non più: se io metto come prezzo massimo 50 Euro (per continuare con il tuo esempio) c'è la probabilità che un altro utente interessato (e disposto anche a spendere) rilanci di continuo fino a superarti. Così tu non ti aggiudichi l'oggetto, e chi ci guadagna è il venditore. Con questo sistema hai possibilità di aggiudicarti l'oggetto solo se gli altri utenti sono disposti a spendere meno di te. E puoi fare un buon affare solo in relazione al grado di interesse che quell'oggetto suscita (se è una cosa che interessa solo a te te la porti a casa a buon prezzo).
E' molto meglio non offrire nulla fino all'ultimo minuto, in modo che il prezzo non salga di continuo... e in questo caso puoi aggiudicarti l'oggetto a un buon prezzo, perchè anche se c'è qualcuno disposto a spendere più di te, tu puoi vincere per la tempestività.
Ci sono utenti che puntano magari 5 euro su un modellino che ne vale 50, con la certezza che non si aggiudicheranno mai quel modello a quel prezzo... e allora cosa puntano a fare??? Il problema è che non è possibile accordarsi tra utenti: tutti sperano di fare grandi affari e fanno queste piccole "puntate" anche se l'oggetto non interessa, ma semplicemente perchè costa poco... e così il prezzo sale...
Mpj, certo hai ragione e avrai letto che anche io faccio come te, offro non all'ultimo minuto ma all'ultimo secondo.
Quelli però che offrono cifre ridicole (medio alte non avrebbe alcun senso) e preventive per un oggetto secondo me adottano un altra tattica e forse non del tutto sbagliata; giocano sui grandi numeri.
Capacissimi di avere più di un centinaio di offerte correnti al giorno; se per assurdo gli andassero bene tutte con uno schiocco di frusta si portano a casa un capitale ma a questo nemmeno ci pensano tanto è assurda la cosa; sussiste invece la possibilità che su tanti oggetti uno non viene o notato o quant'altro e loro con 2 lire se lo aggiudicano.
Sahara anche io facevo così all'inizio, ma ora non più: se io metto come prezzo massimo 50 Euro (per continuare con il tuo esempio) c'è la probabilità che un altro utente interessato (e disposto anche a spendere) rilanci di continuo fino a superarti. Così tu non ti aggiudichi l'oggetto, e chi ci guadagna è il venditore. Con questo sistema hai possibilità di aggiudicarti l'oggetto solo se gli altri utenti sono disposti a spendere meno di te. E puoi fare un buon affare solo in relazione al grado di interesse che quell'oggetto suscita (se è una cosa che interessa solo a te te la porti a casa a buon prezzo).
E' molto meglio non offrire nulla fino all'ultimo minuto, in modo che il prezzo non salga di continuo... e in questo caso puoi aggiudicarti l'oggetto a un buon prezzo, perchè anche se c'è qualcuno disposto a spendere più di te, tu puoi vincere per la tempestività.
Ci sono utenti che puntano magari 5 euro su un modellino che ne vale 50, con la certezza che non si aggiudicheranno mai quel modello a quel prezzo... e allora cosa puntano a fare??? Il problema è che non è possibile accordarsi tra utenti: tutti sperano di fare grandi affari e fanno queste piccole "puntate" anche se l'oggetto non interessa, ma semplicemente perchè costa poco... e così il prezzo sale...
su questo hai ragione.. ricordo quando mi alzavo alle 3 di mattina per seguire le aste in scadenza di bangkok....
poi mi son detto "basta".. ed ora mi prefiggo un budget massimo... oltre quello glielo lascio volentieri....
Anche io sono contrario all'uso di quel metodo, perché fa solo gli interessi del venditore. Basta poi che ci siano due persone che lo fanno ed il prezzo balza subito, magicamente, molto alto. Per me, se e quando ci sono delle aste che ci interessano vanno seguite di persona. Certo se poi finiscono alle 3.00 di notte, allora la cosa può essere problematica.
Ripensando molto a quanto scritto da Rammer ,anche perché sono reduce da notti in attesa o sveglie antelucane (però io mi rimetto completamente a voi, esperti del computer, perché per me è ancora un mezzo per non dire intero mistero e quindi mi dovete tra l’altro passare anche la terminologia che non sarà sicuramente corretta) potrei aver risposto scrivendo una corbelleria colossale in merito all’asta ed il programma.
Programma non però a rilancio molteplice ma dovrebbe essere a rilancio unico e determinato.
Anteposto come già detto e scritto che bisogna darsi “un tetto di massimo interesse”, che è erroneo palesarsi ante ed offrire per lo scatenarsi della scalata , fatto salvo il tentativo a basso costo su tanti oggetti o la materiale impossibilità di essere alla tastiera al momento x, l’ipotetico programma (ammesso appunto che non ci sia già) potrebbe ben funzionare !!!
Ed in sostanza vedo solo questa incognita: l’offerta può partire solo cliccando materialmente sull’icona di conferma o ci può essere il modo, ovviamente legale senza manipolazione alcuna, di dare il consenso automaticamente???
Non so se questo sia consentito, permesso e fattibile, ma, se fosse, ripeto, legalmente possibile, il gioco sarebbe fatto alla sola condizione che il computer deve essere in connessione permanente.
Teoricamente allora, tempo prima e con tutto comodo, si potrebbe impostare l’offerta ( e forse anche molteplici) con il tetto massimo, sincronizzarla per il rilascio all’ultimo istante e lasciar fare al computer.
Rimarrebbe l’unica incognita, salvo ovviamente l’altrui maggior cifra esibita, che a parità di offerta, sarebbe vincente quella lasciata precedentemente. ( su circa 60 oggetti solo una volta mi è capitato, pari denaro, di aggiudicarmi l’oggetto per aver lanciato qualche secondo prima).
e si junker ha senso se riesce a rilanciare solo all'ultimo secondo senza dar possibilità di rilancio, dopo è ovvio che se il tetto che hai stabilito viene superato non si fa nulla , cmq lasciar rilanciare ad evay va bene per oggetti non troppo interessanti , ma secondo me conviene seguire fino all'ultimo , cosi puoi avere anche un vantaggio sul prezzo ,logicamente
è un po rischioso ,e a me è capitato di offrire ad asta terminata , ovviamente quando succede cosi l'altro offerente si aggiudica l'oggetto a prezzo stracciato ,il che ti fa andare in bestia ancor di più
Ieri sera un crucco mi ha soffiato i depliant Astra di BM 16, 19 e 21.
Il problema non è stato il tempo (ho rilanciato anche dopo di lui, negli ultimi 30 secondi), ma il fatto che aveva messo un'offerta massima maggiore. Io sono arrivato a 17,50 euro, poi mi sono fermato, perché per un depliant (anche se del BM16) mi parevano già tanti.
Quando trovi gente disposta a spendere cifre così alte non ci puoi fare nulla, se non perdere: è la legge del mercato.
ieri su ebay.de Volvo G740B Motorart a 24,90 E !!!
e c'era anche l' EC240B allo stesso prezzo...ma dopo i recenti acquisti ( Actros 4 assi betoniera, i due Komatsu First Gear e il Liebherr PR 734 ) meglio fare un po' musina per l' R994B...a proposito, qualcuno sa qualcosa di preciso? ho sentito che dovrebbe essere disponibile entro breve
Su thommys modellshop o forse fritzes modellborse l'ho visto attorno ai 139 euro...mi sembra un prezzo abbastanza basso per il modello che dovrebbe essere, dalle foto il dettaglio sembra molto alto...tu sahara puoi dare qualche info addizionale?? ho anche letto da qualche parte che è prevista la versione a pala rovescia
infatti barnaba è quello il problema su certi oggetti ,c'è gente veloce è che offre tanto ,anche a me a volte è venuto in mente di rilanciare all''ultimo con cifre molto alte ,in modo che gli altri non avessero più tempo , ma non l'ho mai fatto ,troppo rischioso, se un'altro ha la tua stessa idea e ti fa schizzare l'oggetto a cifre altissime.
Per la velocità...ero stato più veloce io, ma la sua offerta max precedente era stata cmq superiore e non ho più avuto il tempo di rilanciare...e poi non so se avrei rilanciato oltre.
Infatti coi tedeschi non ho mai avuto problemi neppure io, l'unica rogna mi è capitata con un pacco che veniva da Amsterdam ( ) e che credo per ovvie ragioni è stato aperto, controllato e richiuso con sigillo ufficiale della dogana. Ma mi hanno preso per uno spacciatore???
Dei venditori di Taiwan e zone limitrofe non mi fido molto, per cui evito anche se si trovano dei bei pezzi...
Nico, a me è andata molto peggio di un semplice controllo come hai avuto tu.
E, trovassi ad esempio questo : http://cgi.ebay.de/Bing-Dampfmaschin...QQcmdZViewItem fuori area UE prima di fare offerte ci penserei bene.
Non sono stato imbrogliato, anzi, troppa onestà del venditore ma poi....
Comprai in asta in USA un modello simile a questo ed a prezzo buonissimo, prima di inviare il totale scrissi al venditore che se c'erano spese aggiuntive rispetto a quanto da lui fissato per l'invio in Europa per avere una spedizione sicura chiedesse pure ma lui rispose no problem, solo tanto devo avere e tanto mandai.
E quando arrivò il pacco, tutto perfetto, pacco, contenuto ed allegata bolletta di dazio doganale da svenimento!
Il buon signore forse ci aveva anche rimesso di suo e mi aveva assicurato il pacco per 3 volte quello che avevo realmente speso e la dogana aveva conteggiato il valore, del resto giustamente, sull'importo coperto.
Lo stesso venditore ha in vendita pure un paio di Poclain by Conrad inediti e la W50 Wirtgen annunciata ma inedita pure questa. Primizie , non avevo mai visto le foto prima
Per la Marini era sì annunciata l'MF571, questa è una 691, avrei preferito la prima , ma magari esce pure quella
Commenta