MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ebay

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • in ogni caso, anche se la merce proveniente fuori comunità europea è dichiarata "GIFT" (regalo).. è obbligatorio indicare un valore differente da zero (lo 0 in dogana non è concesso)....

    a volte passa indenne, a volte sul valore indicato vengono calcolate le spese di sdoganamento, a volte ancora viene aperto il pacco e vengono applicate le tasse secondo tabelle di dazi doganali.

    ad un amico è capitato di vedersi applicare 100euro di dazi su 4 cerchi in lega provenienti da miami, su un valore dichiarato di 400$ e collo ben ingombrante... o vedersi applicare 30€ di dazi su un paio di scarpe del valore di 40$ e dichiatato "gift".. (scatoletta) o ancora non vedersi applicare nulla su un'autoradio del valore DICHIARATO di 1000$ (per l'assicurazione contro lo smarrimento e relativo eventuale rimborso..).... quindi.. tutto è a discrezione di chi sdogana...


    la dogana, è un terno al lotto.

    Commenta


    • Accidenti!

      Allora finora mi è andata bene, e per le prossime volte meglio restare in Europa!
      Ma quindi è del tutto lecito il comportamento della dogana, così senza regole chiare?
      www.webalice.it/m.pirola

      Commenta


      • .. presumo di si... loro hanno delle tabelle alle quali uniformarsi... ma penso sia impossibile "daziare" tutta la merce che passa in dogana... ovvero almeno quella che passa in forma "privata"
        può andare bene come "male"..

        affidandosi a corrieri, ovvero prendendo accordi preventivi con gli stessi.. loro si occupano di farti pagare il GIUSTO.. ma paghi sempre e di sicuro.. (adatto alle aziende per esempio, così da aver prezzi "CERTI" e non presupposti e suscettibili di variazioni anche doppie rispetto al valore d'acquisto - dove lavoro importiamo alcuni pezzi dall'oriente.. e se non sapessimo l'effettivo valore di sdoganamento ci potremmo trovare anche a doverli pagare il doppio di quanto previsto... ).

        per noi utenti privati, ci conviene ancora affidarci al caso...

        Commenta


        • io ho comprato finora su ebay ma nn mi è successo mai niente... ringrazio danipa x i suoi splendidi modelli

          Commenta


          • SIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!! Mi sono aggiudicato la mia prima asta su Ebay!!! Speriamo vada tutto per il meglio...intanto son contento...
            Ultima modifica di FIAT-ALLIS HD41; 18/06/2006, 23:12. Motivo: avevo trattato un argomento non inerente il topic...sorry

            Commenta


            • ciao,qualcuno conosce questo negozio ebay??sembra che ha delle belle cosette con dei prezzi ''strani''.Almeno da quello che ho visto,perchè a leggere nn ci capisco un tubo.

              http://modellbau.listings.ebay.de/Mo...istingItemList

              Commenta


              • Non è un negozio Ebay, ma semplicemente è un raggruppamento di venditori di modellini da cantiere, che vengono segnalati da Ebay....

                Commenta


                • ahh non è uno shop!non conoscendo il tedesco avevo inteso che era un negozio Ebay!qualcuno ha comprato da uno di questi venditori?

                  Commenta


                  • Secondo voi c'è da fidarsi di un venditore E-bay che durante le trattative per l'acquisto di un modello propone la vendita dello stesso scontato senza ebay? Ho paura che possa sfruttare il fatto che non potrò esprimere un feedback...però lo sconto(sconticino) è allettante...

                    Commenta


                    • Beh, dipende: visto che E-Bay ha una percentuale sulla vendita secondo me il venditore ti propone l'acquisto aggirando e-bay perchè così non dovrà corrispondere loro nessuna percentuale e ci guadagnate sia tu che lui, anche se non è corretto e sarebbe da segnalare. Poi ognuno è libero di fare quello che vuole. Ci puoi dire le cifre Togno, così da consigliarti meglio?
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • Bhè... In questi casi ebay domanda di non portare avanti la trattativa poiché si è fortemente esposti al rischio di una truffa.... Però ebay è di parte: guadagna su tutte le transazioni che avvengono mediante il suo circuito.... A onor del vero io ho acquistato dei modellini completamente alla cieca direttamente da utenti di un forum americano e mi sono trovato benissimo (ottima spedizione, vemditore preciso e serio, prezzo davvero concorrenziale). Putroppo però capita anche abbastanza spesso che "i soliti furbi" approfittino di questo tipo di transazioni "clandestine" per fare delle truffe.... quello che ti posso dire io è di evitare di rischiare se le cifre in gioco sono considerevoli ed, in ogni caso, cercare di pagare con Paypal.

                        Ah.... Un'ultima cosa illegale ma diffusissima... quante volte vi è capitato che conclusa un'asta, il venditore vi richieda, oltre alle spese di spedizione ed al prezzo raggiunto dell'asta, 4/5 euro in più come rimborso delle tasse per paypal, minacciando un feedback negativo se rifiutate? Io sinora ho lasciato perdere ma si tratta di un atteggiamento assolutamente vietato da ebay (e pensantemente sanzionato: si perde lo status di power seller, feedback in meno, ecc) e giacché sono un po' stufo di ciò, segnalerò ad ebay il prossimo che contravverrà alle regole... Fra l'altro è anche vietato dichiarare un ricaro di tot euro sulle inserzioni nel caso si paghi con Paypal.

                        Commenta


                        • Lo sconto è proprio "ino", il modello costerebbe 80, lui me lo fa a 75 piu 15 di spedizione, che mi aveva già detto prima che mi proponesse lo sconto. A dire il vero lo sconto me lo ha proposto dopo che IO gli avevo chiesto se il prezzo era "negotiable"... quasi quasi mi butto.....consigliatemi!!

                          Commenta


                          • 90€ non sono proprio una cifra che uno può permettersi di buttare via indolore (almeno io... )... Cmq.... Il venditore è Italiano, Europeo o straniero? Se Italiano io mi sentirei di più di rischiare, se Europeo ci penserei di più sopra ma magari rischierei, se fuori europa non rischierei (anche se americano!!!).

                            Commenta


                            • E' tedesco.....il suo feedback è buono, però anche il mio buonsenso mi dice di non rischiare.....e per di piu il modello è uno dei pochi del suo negozio in scala 1:50, perchè è specializzato in fermodellismo.....quindi se anche perdesse un cliente collezionista di camion, non sarebbe una grande perdita....no, io non mi fido. Pagherò quello che farà ma dormirò sonni tranquilli.

                              Commenta


                              • ragazzi, ho preso il 325 c su ebay da bagger_charly_de lo conoscete? e conoscete che tipo è e che prezzi fa per spedire in italia? a me da 56 euro del modello, vuole 85 + la percentuale ( ben 5 % ) di paypal!!! cioè 29 euro di spedizione!! ma che voi sapete è così o mi vuole fregare? contemporaneamente ho preso un altro cat da Jan-pa e mi ha chiesto 9 euro di spedizione boh!

                                Commenta


                                • Il prezzo netto del modello 56 euro per il cat 325 cl è poco secondo me! per la spedizione dalla germania calcola dai 16 ai 20 euro sei nella media.

                                  Commenta


                                  • Dai 16 ai 20 euro nella media? Ma stai scherzando o cosa? I dalla Germania pago da un minimo di 9 euro ad un massimo di 15, non un euro di più! E sono prezzi che praticano la quasi totalità degli utenti di Ebay che spediscono dalla Germania. Ciccio, ma cosa pretende, 29 euro di spedizione? é una fregatutra bella e buona! IMPARATE: prima di fare offerte, chiedete sempre il costo della spedizione in ITALIA, così non avrete poi sorprese alla fine dell'asta una volta che l'avrete vinta. Io lo faccio sempre ed evito le sorprese. 29 euro sono una cifra sufficiente a spedire una CC8800! Un 325CL non mi sembra che sia così tanto grosso e pesante...
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • dopo una mail abbastanza arrabbiata, dove anche gli facevo notare che in una sua inserzione ( me le sono lette per bene tutte )aveva scritto che le spese erano di 12 euro è tornato sui suoi passi e mi fa pagare solo quelli e neanche le tasse di paypal!!! fortuna che un pò di acquisti su ebay all'estero li ho fatti, se fosse stato uno agli inizi, come io un pò di tempo fa, probabilmente c i sarebbe cascato; ci ha provato , ma non c'è riuscito!! effettivamente il 325 da fritze partiva da 72 euri, per questo sono stato fortunato!

                                      Commenta


                                      • Unversichert 9.60, versicht 15... queste sono in genere le tariffe.. Cioè non assicurato ed assicurato.. altro che 29 Euro...

                                        Commenta


                                        • "Unversichert" 8,60 euro, spesso arrotondati a 9. Altrimenti 15, anche se a volte ho pagato 12 (via di mezzo!!)
                                          www.webalice.it/m.pirola

                                          Commenta


                                          • come questa volta a me! per fortuna è andata bene

                                            Commenta


                                            • Io ormai compro su ebay molto più che nei negozi.
                                              La maggior parte delle volte fai degli affari a comprare on-line che in un punto vendita te lo sogni.

                                              MMT ne ho acquistato però solo 1, un john deere TUTTO in metallo e l'ho pagato 20 euro compresa spedizione.

                                              Commenta


                                              • Ho messo in vendita alcuni modelli su ebay http://search.ebay.it/_W0QQsassZmaxilift74QQhtZ-1
                                                Gabriele

                                                Commenta


                                                • Qualcuno di voi ha recentemente acquistato da Suffolk-diecast su Ebay?
                                                  Ha dei buoni prezzi e mi son trovato bene con 2 modelli acquistati un pò di tempo fa. Ma con il terzo proprio non ci siamo: l'ho preso a metà giugno e ancora non l'ho visto. Mi sembrano persone molto corrette ed oneste, infatti dopo un mese dall'acquisto, avendogli segnalato che non avevo ricevuto il modello, hanno provveduto a inviare un modello sostitutivo, tutto a spese loro. Però neanche quello ho ricevuto........ han detto che ultimamente stanno avendo diversi problemi con gli acquirenti (e le poste) italiane.
                                                  Qualcuno di voi è nella mia stessa situazione?
                                                  www.webalice.it/m.pirola

                                                  Commenta


                                                  • Marco, anch'io avevo vinto tempo fa un asta per un d375A con loro.

                                                    Passò il tempo ma non mi arrivò nulla! Però ho buone ragioni per credere che la postina abbia consegnato il d375a insieme ad un rh6 proveniente dalla Germania ad un'altra persona a 400 metri da casa mia

                                                    Anche per altri acquisti via posta ho avuto dei problemi siamo nel terzo mondo e ciò dipende, secondo me, dal fatto che troppe persone fanno il proprio lavoro con menefreghismo al limite dell'indecenza

                                                    Ritornando a Suffolk, avevo assicurato la spedizione e pagato con Paypal; quindi giustamente volevo i soldi indietro o almeno spiegazioni. Ho mandato innumerevoli email a costoro ma senza risposta, finchè mi sono stancato e gli ho piazzato un bel FB negativo. A loro volta mi hanno piazzato un FB negativo, poi mi hanno restituito i soldi tramite Paypal. Quindi comportamento non completamente corretto neanche da parte loro

                                                    Commenta


                                                    • Ne ho sentito parecchi lamentarsi di Suffolk-Diecast... Comunque, per rimanere in tema di E-Bay io mi son beccato 2 feed negativi perchè ho avuto la sfortuna di trovare 2 menefreghisti tedeschi: ho vinto le aste e richiesto totale da pagare e dati bancari (visto che non c'era l'opzione Paypal dovevo fare i bonifici) ma quando ho richiesto loro gli indirizzi (che la banca richiede per i bonifici esteri), uno continuava a mandarmi i dati bancari, e l'altro non mi ha nemmeno risposto. Oviamente non ho potuto pagare e loro mi hanno cacciato 2 FB negativi. Che razza di gentaglia che si trova su Ebay! Ma secondo voi, io che avevo un punteggio del 100% e tutti FB positivi, potevo non pagare amenochè non ci fossero dei problemi??? Bah, lasciam perdere vah...
                                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                      Commenta


                                                      • Raga vorrei acquistare diversi modellini da questo Suffolk-Diecast cosa mi consigliate di rinunciare visto le vostre lamentele?

                                                        Commenta


                                                        • !o ho comprato tre volte da Suffolk e non ho da lamentarmi anzi, è velocissimo e disponibile....
                                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                          Commenta


                                                          • Anche a me sembrano persone oneste, però mi sembra difficile che per problemi postali due modellini (uno e il suo rimpiazzo successivo) non siano arrivati. Anche perchè di modelli per posta ne ho presi diversi e le poste hanno sempre fatto il loro dovere.
                                                            Altra cosa, siccome i due gestori sono marito e moglie (credo) a volte mi sembra che non si parlino e uno mi risponde una cosa e l'altra un'altra!! Boh io aspetto e spero ancora...
                                                            www.webalice.it/m.pirola

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X