MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

My best model

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    ciao bruno il fiat allis è quello con cingoli in gomma e scritte bianche
    ho visto su un catalogo old cars la versione in metallo non so se è piu o meno recente di quello che ho io
    io ho ricevuto il modellino nell'85 circa certo che anche se cosi vecchio non dimostra l'età,
    ho un nzg con martello krupp che avevo comperato nello stesso periodo,non facevano neanche il posto guida.
    per la bauer intendo quella brami,avete idea di quanto costi?
    per mitti puoi mettere la mano sul fuoco ,la gescha nasce come fabbrica di giocattoli nel
    1923 a norimberga produceva giochi in latta come pupazzi auto carri armati a molla, trattori
    nel 1967 passo al sig conrad ,che mantenne il vecchio marchio per un certo periodo dedicandosi alla pressofusione
    e alle macchine da cantiere. così dice un vecchio quattroruotine
    il modellino della mia collezione che piace di più alla mia fidanzata e il cat d 11 norscot,
    dopo i primi periodi di incomprensione le ho fatto il lavaggio del cervello e adesso non mi guarda più
    con sospetto

    Commenta


    • #62
      Ciao Rammer,
      la bauer dovrebbe essere in commercio tra un po'(verso la fine dell'estate) in Germania (ma credo che prima o poi passi anche dal maggiolino) a circa 130 € indubbiamente non pochi, ma a giudicare dalle foto sembra davvero ben fatta...anch'io mi sa che potrei fare questa follia prima o poi.
      Io invece l'FE40, ho dovuto comprarmelo più o meno negli stessi anni che l'hai avuto tu; ricordo di averlo preso in una tabaccheria e la tabaccaia non voleva vendermelo perchè sosteneva non fosse adatto a bambino, invece dopo quasi 20 anni è ancora lì nella mia vetrina senza un filo di polvere.
      Il 225 Joal ce lo abbiamo avuto proprio tutti? mi sa proprio di sì, io un po'di tempo ho venduto tutti i miei modellini che non erano in 1/50, tutti tranne uno, il 225 appunto; per quel che riguarda è iniziato tutto da lì, da quando ho comprato quell'escavatore, avrò avuto 8-9 anni.

      Commenta


      • #63
        ciao a mitti e a tutti
        grazie per l'info, per quella cifra si può fare,in fondo sarebbe la prima
        volta (credo) per una trivella ben fatta a un prezzo su cui si possa ragionare,i ho la soil mec nzg ,dire che è grossolana è un complimento,
        secondo me gli hanno montato i cingoli dell'o-k rh30.
        comunqe la bauer brami dovrebbe avere molte parti in plastica, su miniature-construction-world.co.uk
        c'è una descrizione completa e delle foto.
        io non ricordo bene il mio primo modello/giocattolo di mmt forse la gru itachi della shinsei certo che da
        piccolo li facevo proprio lavorare, di cat 225 ne ho rotti 3o4, ho ancora i rottami in giro.
        a proposito della scala di qest'ultimo dovrebbe essere in 1/43.
        lancio una "provocazione" ho acquistato recentemente lo schaeff hr 32 della
        siku e per il prezzo che ha non mi sembra male male,cosa ne pensate?
        ...........................sono proprio caduto in basso

        Commenta


        • #64
          Ciao rammer sì, l'fe 40 lo vendevano con le due opzioni cioè con la possibilità di mettere i cingoli in gomma oppure i cingoli in ferro che, dovevi assemblare maglia per maglia,la BG 24 H è stupenda davvero un bel modello se vogliamo trovarci un difetto bisogna maneggiarla con cura è delicata per via dei vari dettagli.Gescha se non sbaglio centra anche la Strenco prima della Conrad?

          Commenta


          • #65
            la strenco'? proprio non lo so
            bruno lancio anche a te la domanda sono accettabili certi giocattoli come siku da inserire in collezione?

            Commenta


            • #66
              Sì rammer secondo me lo sheiff HR32 merita, anche perchè assomiglia a quello della BRAMI ed è in scala 1:50 adesso è uscita la verione gommata con pinza e il costo è molto contenuto ciao

              Commenta


              • #67
                Confermo, prima della Conrad i modelli MMT erano costruiti dalla STRENCO, poi assorbita dalla CONRAD stessa. Ad esempio io ho il Liebherr 961 STRENCO (del 1969???), nella inusuale colorazione blu con pala rossa.
                Ciao a tutti!

                Commenta


                • #68
                  Ciao a tutti, anche secondo me il prezzo è potabile, effettivamente non c'è granchè per quel che riguarda i mezzi per fondazioni, i 2 infissori Abi della Conrad non sono male, la Soilmec invece...rispecchia un po'la qualità Nzg di quel periodo, neanche il 215 Cat (da cui deriva) non ha il posto di guida. Certo che volendo di modelli Bauer ce ne sarebbero per tutti i gusti, ma i prezzi dei modelli TyroToys sono davvero da capogiro, follia pura!
                  Lo schaeff hr 32 della siku invece non ce l'ho presente, qualcuno ha qualche foto da farmi vedere? Grazie, ciao

                  Ah! Rammer, non ti preoccupare se un modello non è di una marca blasonata anche chi di solito produce giocattoli...
                  Io da un po' sono alla ricerca di un dumper perlini della Majorette in 1/50, che da quel che ne so io ha sempre fatto macchinine per bambini

                  Commenta


                  • #69
                    certo che non si finisce mai di imparare ,
                    poi su qesto forum le informazioni e le esperienze di tuuti sono veramente utili.
                    ma come si fa a inserire le immagini?
                    ciao grazie

                    Commenta


                    • #70
                      Un paio di mesi fa, sempre su questo post, Gianni Palma mi detto:
                      </font><blockquote>Citazione:</font><hr /> Una volta che sei andato sulla pagina che ti interessa clicca in prossimità della foto con il destro del mouse e vai su proprietà.
                      Tra le varie info troverai anche il percorso assoluto dell'immagine.
                      Nel tuo caso ad esempio è:
                      http://us.f2.yahoofs.com/users/3f525...L08uAB51JG4CfA

                      Ecco questo link devi inserilo quando clicci su IMMAGINE e ti si apre la finestrella.
                      Devi fare un copia e incolla ecco!
                      </font>[/QUOTE]

                      Commenta


                      • #71
                        Ciao mitti ma sei sicuro che il perlini sia in scala 1:50? Mi risulta più piccolo fammi sapere grazie

                        Commenta


                        • #72
                          Sono dinuovo io, mitti io non ho la possibilità di inviarti le foto dello sheiff ma ti posso dare l'indirizzo della siku che è: www.siku.de li troverai le foto ciao

                          Commenta


                          • #73
                            Sì, penso sia in 1/50. L'avevo visto in una foto di un collezionista tedesco amico di Gio_maffy, allora ho chiesto a lui di informarsi e mi ha detto che era in 1/50, poi ne ho trovato uno in vendita(ma era giallo-blu,e non bianco come lo crecavo io e allora gliel'ho lasciato) e anche il venditore mi ha detto che era 1/50 quindi...
                            A giudicare dalla foto che ho, paragonato agli altri dumper non mi sembra neanche sproporzionato, però...io dal vero non l'ho mai visto quindi mi fido di chi ha potuto toccarlo con mano, a te è capitato di vederlo? Hai delle foto?
                            Comunque da quel che ho potuto vedere il prezzo di mercato è abbastanza basso quindi si può anche rischiare di prenderlo e poi se non quadra lo si può far fuori.
                            Per quel che riguarda lo scheiff, Grazie!son riuscito a vederlo e non mi sembra male.
                            -Allego la foto del Perlini, è quello bianco fra il 769C e il Volvo 540.

                            Commenta


                            • #74
                              Ciao mitti per il perlini casco proprio dalle nuvole, perchè io sapevo che era in una scala strana ma,quello che vedo nella foto sembra proprio in 1:50 mi informo da un mio amico e ti faccio sapere. Sicuro che sia majorette?

                              Commenta


                              • #75
                                Sì sicuro

                                Commenta


                                • #76
                                  sembra proprio bello il perlini ,
                                  che strano majorette, sapete a che anni risale il modello?
                                  io non colleziono dumper, ma avere un modello perlini
                                  è interessante anche se sconfina dalla collezione,
                                  anche la politois dovrebbe aver prodotto dei perlini
                                  ma non ho idea ne del modelo ne della scala.
                                  certo che i modellini di mmt italiane attirano sempre
                                  e sono vere rarità,sono mai stati riprodotti per esempio benati
                                  benfra,fai? e ve lo immaginereste il modellino del pmi 150 superlong demolition?

                                  Commenta


                                  • #77
                                    mitti certo che mi hai messo proprio un bella curiosità su stò perlini (se stasera non dormo è colpa tua he he) schrzo sarà ben contento il mio amico Alessandro che và matto per i perlini ciao ciao

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Ciao mitti, mi somo informato sul perlini majoret ,doverebbe essere il TP 366 ed è in scala 1:53 però quando viene il mio amico a trovarmi gli mostro la foto così sarò più sicuro perchè, a lui non risulta ci sia bianco.Carino lo sheiff siku vero? Ciao ciao

                                      Commenta


                                      • #79
                                        my best model: komat'su PC400LC scala 1:32 della joal!! è presa ancora abbastanza bene , anche se ce l'ho da un bel pò di anni, + di 8, forse nove.... l'ho usata trooooppo !!!! appena posso metto le foto dei pochi(troppi soldi x uno studente ) modelli che ho.....!! ciao a tutti

                                        Commenta


                                        • #80
                                          La majorette ha prodotto il perlini in 2 scale!
                                          Avevo tutti i due modelli ora ho solo il piccolo in scala 1/72!
                                          Il colore è giallo con il cassone argento preso nel 1988!
                                          Ho trovato in rete questi T 20
                                          http://www.plauen-web.de/bilder/0244.jpg
                                          http://i21.ebayimg.com/03/i/00/93/c7/41_1.JPG
                                          http://www.plauen-web.de/bilder/0240.jpg
                                          Sono un po' piccoli

                                          Commenta


                                          • #81
                                            sapete quanto è quotato il majorette 1 72
                                            un mio amico lo a trovato tra le sue vecchie
                                            macchinine ,se non a buttato via tutto potrebbe ancora averlo
                                            ciao

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Il '72 non saprei, gli '87 vanno dai 10 ai 15 € e su eBay se ne trovano parecchi perchè i tedeschi son dei grandi estimatori di questa scala, mentre l'1/50 sarà sui 5-10 €, però bianco non sono ancora riuscito a trovarlo...una stranezza, ma è così. Poi vabbè adesso che vi ho detto che esiste nel caso ne esca qualcuno mi farete la guerra.

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Su ebay altre sorprese parlando di Old-cars una pala Rossi 1600 mai vista!!
                                                http://i9.ebayimg.com/01/i/02/3c/fb/c2_1_b.JPG
                                                Ed una Fr 20
                                                http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll...tem=2261520684
                                                Ed una Fl 20
                                                http://i9.ebayimg.com/03/i/02/44/6a/71_12_s.JPG

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  mai vista?
                                                  io ho addiritura la versione turbo ,con borchie ,trombe e tubi di scarico cromati come quelli del 190 38
                                                  special ,il modellino così accessoriato faceva veramente sc..fo fortunatamente tali accessori
                                                  sono stati rimossi senza danni.
                                                  non ho mai capito se tale modello fosse stato
                                                  ideato dalla old cars, o magari rispecchiava
                                                  una versione usata realmente in qualche mostra.
                                                  misteri old cars
                                                  quando riuscirò a mettere le foto sull'album
                                                  vedrete.

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Ciao a tutti, i migliori mocdelli della mia collezione sono due: una autogru Coles di 30 anni fa, e un liber A922 di 25 anni fa.
                                                    DENIS [/LIST]

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      mitti ma se il perlini lo trovi di un altro colore perchè non lo rivernici bianco,
                                                      se quelle sono le quotazioni si può fare ciao

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Il mio preferito p il Cat 432D mentre quelli che fare pazzie per averli sono: Cat 797 e il Cat 5130 tutti e due gialli.

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          X mitti
                                                          Affianco alla gru, c'è un modellino di auto, in che scala è, e dove lo hai preso?

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            troppo difficile scegliere....

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              La mia preferita è la Terex-Demag AC500-1 SSL della Conrad, e sbavo terribilmente per la Manitowoc 18000 della NZG....
                                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X