MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

I nostri ultimi acquisti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da pfrancesco67 Visualizza messaggio
    Ike se cerchi i modelli Liebherr comprali direttamente dal concessionario di BG, li trovi ad un prezzo inferiore rispetto a certi siti Italiani, sopratutto uno che consiglio di stare alla larga perchè oggi ho avuto una bella beffa. Inviami mess privato e ti dico a chi devi rivolgerti.
    Se possibile, dicci chi ti ha beffato, così gli utenti del forum ne stanno alla larga!
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
      Se possibile, dicci chi ti ha beffato, così gli utenti del forum ne stanno alla larga!

      ecco bravo, uno l'ha indicato proprio lui: una volta ordinai un modellino e mi consegnarono un modello invece che un altro, non vollero poi rimediare all'errore insistendo che quello che mi avevano consegnato era quello gousto. Quando li richiamai "a un discorso di onesta' e parola data" mi dissero che non c'era niente di scritto (e' vero, l'ordine lo feci a voce) e percio' dovevo tenermi il modello!!!! proprio bella gente

      Commenta


      • Insomma, si possono fare dei nomi o avete paura? Il sassolino l'avete lanciato, ora è inutile nascondere la manina.....
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
          Il CAT 330D al Samoter non è stato un gran bell'acquisto. 100 euro per quel modello son troppi decisamente....
          raga io il cat 330 d l'ho preso già a novembre alla cifra di 44 euro

          Commenta


          • Originalmente inviato da CICCIO_MALT Visualizza messaggio
            raga io il cat 330 d l'ho preso già a novembre alla cifra di 44 euro
            http://www.forum-macchine.it/showthr...t=2776&page=84
            Come volevasi dimostrare....
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • Sabato ho ritirato aggratis - perchè con qualche bel graffio...- una vetrinetta uguale e identica a quella che ho già. Ora anche la Sennebogen 5500 ha un tetto sulla testa.... poveretta ha vissuto per due anni sotto le grinfie della polvere!!!!
              Anche il CX 800 mi ha ringraziato perchè finalmente può sgranchirsi un pò il braccio...
              Il problema e che tra un pò sarò io a dovermi trovare una nuova sistemazione..... la mia camera è diventata un percorso ad ostacoli....
              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

              Commenta


              • ecco i miei ultimi arrivi 2 nuovi stralis e cat 245 rovescio


                Commenta


                • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                  Insomma, si possono fare dei nomi o avete paura? Il sassolino l'avete lanciato, ora è inutile nascondere la manina.....
                  Tranquilli niente di preoccupante ragazzi, forse ho esagerato un po’ con la parola beffa ma mi sono preso una bella collera per quello che mi è capitato. Sapete io ci tengo alla parola e all’onestà. Quello che vi sto per raccontare è una sciocchezza però ti viene la rabbia quando prenoti un modellino da quattro soldi e aspetti due anni prima che sia disponibile e alla fine ti annullano l’ordine.
                  Nel mese di maggio del 2006 ho ordinato in un negozio online due modellini della Ertl: il Case 1850 K e il New Holland DC180. Il giorno successivo vengo contattato dal personale, la quale mi riferiva che il New Holland DC180 non era disponibile perché era stato esaurito e se ne volevo qualche altro in sostituzione (cosa che ho fatto) mentre il DC180 potevo prenotarlo che non appena sarebbe stato di nuovo disponibile mi avrebbero contattato telefonicamente per poter evadere l’ordine garantendomi lo stesso prezzo. Il DC180 costava € 23,90. Passa qualche mese, passa un anno e del DC180 nemmeno l’ombra, nel frattempo facevo altri ordini sempre nello stesso negozio, informandoni di tanto in tanto se il DC180 era arrivato ma mi dicevano sempre no. Un giorno visitando il sito del negozio vedo che il modellino era disponibile ma era aumentato di prezzo € 29,90. Mi son detto allora adesso mi chiameranno per inviarmelo! Ma nessuno mi chiama, ho aspettato un giorno e li chiamo io ma la signora con cui avevo trattato mi dicono che non c’era, gli lasciai detto se mi faceva chiamare quando sarebbe tornata ma non sono stato più chiamato. Nel frattempo il DC 180 era nuovamente esaurito ed erano passati solo due giorni . Devo dire che avrei avuto la possibilità di acquistarlo presso altri siti Italiani o esteri ma non l’ho fatto perché avevo dato la mia parola e dovevo rispettare la prenotazione. Andiamo ai giorni nostri, son passati quasi due anni e il DC 180 finalmente è di nuovo disponibile ma ad un prezzo ancora maggiore € 35,90. Faccio di nuovo la procedura d’ordine aggiungendo una nota dove specificavo che l’ordine era stato fatto a maggio del 2006 ma non era stato possibile avere il modellino perché era stato esaurito e che avevo mantenuto la prenotazione al prezzo di € 23,90. Vengo contattato telefonicamente, gli spiego tutta la faccenda e che gli accordi erano stati presi con la signora tizia, allora mi dicono che nel pomeriggio mi contatterà la signora tizia. Il giorno successivo vengo nuovamente contattato e mi dicono che la signora tizia non lavora più nel negozio e che il modellino me lo spedivano al prezzo di € 23,90. Conclusosi l’affare gli dico di aspettare qualche giorno per la spedizione perché volevo ordinare altri modellini, in modo che facessero un'unica spedizione, mi dicono ok. Tutto ok voi direte! Invece no! Dopo qualche giorno mi chiamano al mio cell. Per un sollecito della spedizione che doveva essere fatta in giornata e che il prezzo di € 23,90 non era possibile se non ordinavo altro materiale. Ultimamente per il troppo lavoro non avevo avuto tempo per collegarmi al sito e scegliere quale altro modellino mi sarebbe piaciuto acquistare, avevo intenzione di acquistare la Bauer BG24. Poi altra cosa che ho riferito a chi mi stava parlando al telefono era che l’ordine fosse spedito in modo che arrivasse il 19 marzo (festa del papà) perché era un regalo che doveva farmi mia moglie. Ma mi è stato detto di no perché non potevano tenere il modellino più di tanto una volta fatto l’ordine altrimenti erano costretti ad annullarlo (come hanno fatto) e se volevo il modellino per il 19 di marzo dovevo fare un nuovo ordine al prezzo di € 35,90. Secondo voi questa e serietà? Allora ho deciso di lasciar perdere tutto. Credo che ho sbagliato io ad aspettare tutto questo tempo quando avrei avuto la possibilità come vi ho detto prima che potevo acquistarlo altrove ma non l’ho fatto solo perché avevo una prenotazione e non l’ho mai annullata e perché avevo fiducia in modellini.com. Tutti i miei acquisti ondine li ho fatti da loro ma loro di questo non ne hanno tenuto conto, vedersi annullare un ordine che aspetti da tanto tempo è stata una vera delusione. E voglio precisare un’altra cosa che molti dei modellini di cui vediamo le foto sul sito ti dicono che sono prenotabili ma disponibili magari fra 20/30/70 giorni o a ottobre/novembre (vedi Conrad, NZG o Norscot), allora mi viene da pensare che il cliente può aspettare mentre loro non apsettano il cliente quando si tratta di qualche richiesta particolare, (visto che con me non hanno voluto aspettare). Vi ripeto quello che vi ho appena raccontato è una sciocchezza e scusate se ho parlato tanto ma questo mio discorso vuole essere uno sfogo, comunque giudicate voi. In quanto a modellini.com vorrei dire che secondo me è meglio perdere pochi euro che perdere il cliente nooh!

                  Commenta


                  • Mi spiace per quello che ti è capitato.So cosa si prova quando si aspetta qualcosa che non arriva mai.
                    Io ho comprato quasi tutti i miei modellini dal negozio che dici tu e non ho mai avuto problemi se non per l'attesa.
                    Il fatto di tenere a catalogo modellini non disponibili è una tendenza comune alla maggior parte dei negozi di modellini,specialmente quelli che hanno un sito.
                    I modellini costano molto cari e tenere a magazzino migliaia di pezzi è un suicidio gestionale.Però non si vuole nemmeno tenere un catalogo online che contempla soltanto i modellini che si hanno in casa,altrimenti il potenziale cliente si trova scoraggiato.Certo che quando decidi di comprare un modello(magari uno di quelli molto cari...e ci hai pensato per mesi) e ti senti dire "non ce l'abbiamo in casa ma è prenotabile" ti cadono davvero le braccia.
                    Prima ho detto che è una tendenza generale dei negozi di modellini ma forse mi sbagliavo: è una tendenza generale in qualsiasi campo.Tu,cliente,prima ordinalo,poi te lo fabbrichiamo.
                    Saluti,
                    Hungry

                    Commenta


                    • stasera tornando a casa ho trovato una bella sorpresa...finalmente è arrivata la potain mdt 178...modello veramente bellissimovale veramente la pena prenderlo!

                      Commenta


                      • CAT 320 dove hai trovato quella bellissima vetrinetta?? ne ho assolutamente bisogno..se no devo sempre spostare i miei modelli da una stanza all' altra.

                        Commenta


                        • Che strano, da quello che ho visto sui vari siti che vendono modellini.. ci sta scritto "Disponibiltà modello" e poi se è immediata, se ci vogliono tot giorni... Ma solo io l'ho letto.. oppure sono gli altri che leggono senza capirci na mazza?
                          Ultima modifica di mpj; 21/03/2008, 14:07.

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da checco85 Visualizza messaggio
                            CAT 320 dove hai trovato quella bellissima vetrinetta?? ne ho assolutamente bisogno..se no devo sempre spostare i miei modelli da una stanza all' altra.
                            Le ho prese entrambe da un negozio di argenteria che stava rinnovando il mobilio e se ne doveva liberare....

                            Se non vuoi spendere una cifra in quelle nuove ( quelle tipo la mia nuove costano anche 700€.....) quando vedi negozi che chiudono o rinnovano i locali prova a chiedere se hanno qualche vetrina di cui disfarsi.
                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                            Commenta


                            • Ultimi arrivi :
                              Cat 330D norscot
                              hitachi zaxis 450LC ertl
                              komatsu wa470 universal hobbies
                              jcb js 220 long reach motorart
                              Giorgio - MMT STAFF

                              Commenta


                              • complimenti cat320!!! davvero una bella collezione!

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da CAT323SA Visualizza messaggio
                                  complimenti cat320!!! davvero una bella collezione!
                                  Seeeeeeeeee non hai visto niente.....
                                  Scorri un pò gli argomenti di questo link http://giomaffy.mastertopforum.com/v...e3535bfe285dd5 e poi fammi sapere....
                                  Comunque grazie!!!!
                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                  Commenta


                                  • ho fatto la registrazione da un pò ma sto ancora aspettando l'attivazione dell' account.... sono troppo curioso........

                                    Commenta


                                    • Ecco il mio ultimo acquisto. Fiat 690 Gila Modelli in scala 1:43 a 255€. Che ve ne pare?...

                                      Commenta


                                      • Ciao Samuele, complimenti per l'acquisto! Posso chiederti dove l'hai comprato? Nella foto non si vede tanto, è assemblato bene? Ho visto alcune foto dei modelli Gila su questo sito, http://www.carmodel.net , e ho notato che hanno parecchi difetti: griglia del radiatore asimmetrica/deformata e luci in posizioni diverse a destra e a sinistra... Volevo comprarne uno anch'io, ma dopo aver visto quelle foto mi sono venuti dei dubbi. La colorazione "patriottica" è di serie o l'hai richiesta tu?

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da vegeta Visualizza messaggio
                                          Ecco il mio ultimo acquisto. Fiat 690 Gila Modelli in scala 1:43 a 255€. Che ve ne pare?...
                                          255 euro????hai speso così tanto per un modellino?ma è introvabile o qualcosa del genere?

                                          Commenta


                                          • I modelli Gila sono artigianali, praticamente fatti a mano uno per uno, in resina, per cui un prezzo simile è "normale", anche se si può discutere se ne vale la pena o meno.

                                            Commenta


                                            • X Samba: il modellino e' della Gila Modelli, l' ho fatto costruire da un signore che lo fa di lavoro e mi e' venuto a risparmiare + di 150€. I colori li ho scelti io. Riguardo alle imperfezioni non posso dire nulla, per essere artiginale e' molto bello.

                                              X Cat 247: ho speso questi soldi perche io sono innamorato dei camion d' epoca e non potendo comprare quelli veri, mi accontento di averli a modellino. Costano cosi' tanto perche' come ha detto samba, sono artigianali.

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da pfrancesco67 Visualizza messaggio
                                                Tranquilli niente di preoccupante ragazzi, forse ho esagerato un po’ con la parola beffa ma mi sono preso una bella collera per quello che mi è capitato. Sapete io ci tengo alla parola e all’onestà. Quello che vi sto per raccontare è una sciocchezza però ti viene la rabbia quando prenoti un modellino da quattro soldi e aspetti due anni prima che sia disponibile e alla fine ti annullano l’ordine.
                                                Nel mese di maggio del 2006 ho ordinato in un negozio online due modellini della Ertl: il Case 1850 K e il New Holland DC180. Il giorno successivo vengo contattato dal personale, la quale mi riferiva che il New Holland DC180 non era disponibile perché era stato esaurito e se ne volevo qualche altro in sostituzione (cosa che ho fatto) mentre il DC180 potevo prenotarlo che non appena sarebbe stato di nuovo disponibile mi avrebbero contattato telefonicamente per poter evadere l’ordine garantendomi lo stesso prezzo. Il DC180 costava € 23,90. Passa qualche mese, passa un anno e del DC180 nemmeno l’ombra, nel frattempo facevo altri ordini sempre nello stesso negozio, informandoni di tanto in tanto se il DC180 era arrivato ma mi dicevano sempre no. Un giorno visitando il sito del negozio vedo che il modellino era disponibile ma era aumentato di prezzo € 29,90. Mi son detto allora adesso mi chiameranno per inviarmelo! Ma nessuno mi chiama, ho aspettato un giorno e li chiamo io ma la signora con cui avevo trattato mi dicono che non c’era, gli lasciai detto se mi faceva chiamare quando sarebbe tornata ma non sono stato più chiamato. Nel frattempo il DC 180 era nuovamente esaurito ed erano passati solo due giorni . Devo dire che avrei avuto la possibilità di acquistarlo presso altri siti Italiani o esteri ma non l’ho fatto perché avevo dato la mia parola e dovevo rispettare la prenotazione. Andiamo ai giorni nostri, son passati quasi due anni e il DC 180 finalmente è di nuovo disponibile ma ad un prezzo ancora maggiore € 35,90. Faccio di nuovo la procedura d’ordine aggiungendo una nota dove specificavo che l’ordine era stato fatto a maggio del 2006 ma non era stato possibile avere il modellino perché era stato esaurito e che avevo mantenuto la prenotazione al prezzo di € 23,90. Vengo contattato telefonicamente, gli spiego tutta la faccenda e che gli accordi erano stati presi con la signora tizia, allora mi dicono che nel pomeriggio mi contatterà la signora tizia. Il giorno successivo vengo nuovamente contattato e mi dicono che la signora tizia non lavora più nel negozio e che il modellino me lo spedivano al prezzo di € 23,90. Conclusosi l’affare gli dico di aspettare qualche giorno per la spedizione perché volevo ordinare altri modellini, in modo che facessero un'unica spedizione, mi dicono ok. Tutto ok voi direte! Invece no! Dopo qualche giorno mi chiamano al mio cell. Per un sollecito della spedizione che doveva essere fatta in giornata e che il prezzo di € 23,90 non era possibile se non ordinavo altro materiale. Ultimamente per il troppo lavoro non avevo avuto tempo per collegarmi al sito e scegliere quale altro modellino mi sarebbe piaciuto acquistare, avevo intenzione di acquistare la Bauer BG24. Poi altra cosa che ho riferito a chi mi stava parlando al telefono era che l’ordine fosse spedito in modo che arrivasse il 19 marzo (festa del papà) perché era un regalo che doveva farmi mia moglie. Ma mi è stato detto di no perché non potevano tenere il modellino più di tanto una volta fatto l’ordine altrimenti erano costretti ad annullarlo (come hanno fatto) e se volevo il modellino per il 19 di marzo dovevo fare un nuovo ordine al prezzo di € 35,90. Secondo voi questa e serietà? Allora ho deciso di lasciar perdere tutto. Credo che ho sbagliato io ad aspettare tutto questo tempo quando avrei avuto la possibilità come vi ho detto prima che potevo acquistarlo altrove ma non l’ho fatto solo perché avevo una prenotazione e non l’ho mai annullata e perché avevo fiducia in modellini.com. Tutti i miei acquisti ondine li ho fatti da loro ma loro di questo non ne hanno tenuto conto, vedersi annullare un ordine che aspetti da tanto tempo è stata una vera delusione. E voglio precisare un’altra cosa che molti dei modellini di cui vediamo le foto sul sito ti dicono che sono prenotabili ma disponibili magari fra 20/30/70 giorni o a ottobre/novembre (vedi Conrad, NZG o Norscot), allora mi viene da pensare che il cliente può aspettare mentre loro non apsettano il cliente quando si tratta di qualche richiesta particolare, (visto che con me non hanno voluto aspettare). Vi ripeto quello che vi ho appena raccontato è una sciocchezza e scusate se ho parlato tanto ma questo mio discorso vuole essere uno sfogo, comunque giudicate voi. In quanto a modellini.com vorrei dire che secondo me è meglio perdere pochi euro che perdere il cliente nooh!
                                                Ciao a tutti.
                                                Sono Mirko,
                                                responsabile della vendita e acquisti di Modellini.com
                                                Prima di tutto vorrei fare i complimenti ai moderatori del forum e a tutto lo staff che gestisce MMT Italia, visto che ormai dei forum così democratici non si trovano più nel Web o forse non si sono mai trovati, quindi sono molto contento che non abbiate cancellato questo messaggio e di conseguenza che mi sia stata data la possibilità di rispondere. Essendo parte in causa cercherò di descivere l'avvenimento a mo' di cronaca:

                                                1) Il cliente effettua l'ordine in data 3 Maggio 2006.
                                                2) il cliente viene ricontattato entro 24 ore per essere avvisato sulle diponibilità dei modelli
                                                3) Circa 40 giorni dopo il cliente viene avvisato che il modello potrebbe essere uscito fuori produzione, (Modellini.com non specifica nella telefonata che verrà mantenuto lo stesso prezzo perchè è cosa ovvia: il prezzo resta quello concordato al momento dell'acquisto)
                                                4) Il cliente non avrebbe potuto comprare il modellino in un'altro sito visto che non era disponibile in nessun altro sito Italiano. Anche attualmente il modellino non mi pare sia presente in altri negozi in Italia.
                                                5) Finalmente il modellino ci viene fornito e il cliente viene ricontattato, naturalmente la nostra serietà ci implica di rivendere il modellino al prezzo iniziale di acquisto anche se era aumentato di 12 Euro.
                                                6)Il cliente ci chiede se gentilmente possiamo aspettare un giorno perchè vuole completare l'ordine, naturalmente rispondiamo che non ci sono problemi.
                                                7) Dopo 5 giorni il cliente viene ricontattato per chiedere se vuole ricevere ancora il modello che aveva atteso impaziente per tutto questo tempo e l'incremento dell'ordine che lui stesso ci aveva richiesto.Il cliente risponde di non aver ancora pronto l'incremento dell'ordine e che ci ricontatterà nel pomeriggio.
                                                8) Dopo un'altra settimana e quindi dopo circa 15 giorni il cliente viene ricontattato per l'ennesima volta, ma come di routine ancora non ha pronto l'ordine, a questo punto decidiamo di annullare l'ordine vista la poca serietà del cliente.

                                                Per quanto riguarda le disponibilità dichiarate nel nostro sito web rispecchiano le disponibilità che ci vengono dichiarate dalle case produttrici dei modelli e un modellista sa bene che case produttrici come Conrad, Norscot e altre case non rispettano i loro appuntamenti con le previsioni dell'uscita dei modelli. Modellini.com sta cercando pian piano con la sua esperienza nel settore di capire quali sono queste case ed allungare i tempi di ricezione dei modeli citati nel sito.


                                                Detto questo e sperando di non essere stato pesante nella descrizione dell'avvenimento, ringrazio e saluto tutti i lettori del forum.
                                                Aggiungo all'utente pfrancesco che se desidera ancora ricevere il modello, possiamo inviarglielo nelle prossime 24/48 ore al prezzo di 22,90 euro.
                                                Ultima modifica di Mirko.p; 02/04/2008, 10:35.

                                                Commenta


                                                • [...Per quanto riguarda le disponibilità dichiarate nel nostro sito web rispecchiano le disponibilità che ci vengono dichiarate dalle case produttrici dei modelli e un modellista sa bene che case produttrici come Conrad, Norscot e altre case non rispettano i loro appuntamenti con le previsioni dell'uscita dei modelli...]

                                                  x mirko:
                                                  Secondo me al cliente non dovrebbe interessare quanto citato qui sopra.Normalmente se uno legge disponibilità 15/20 giorni ha tutto il diritto di pensare che i modelli saranno disponibili entro 15/20 giorni.Giusto?
                                                  I contatti e le scadenze con i fornitori sono affari che riguardano modellini.com,non il cliente.
                                                  Rimango convinto che sia una tendenza comune ai moderni venditori(e non c'è nè tizio.com nè caio.it o sempronio.org che sgarrino in questo senso) quella di mettere a catalogo perfino articoli che non hanno mai avuto.
                                                  Se andate a vedere uno qualsiasi della manciata di negozi online di modellismo MMT non potete negare l'evidenza.
                                                  Quindi,per favore ,tengo a precisare che sulla disponibilità non sono sempre i clienti che non ci capiscono "na mazza".E mirko di modellini.com ce l'ha confermato:hanno contattato il cliente dopo circa 40 giorni.Il new holland dc180 della ertl è stato per dei mesi(se non per anni) nel catalogo di modellini.com con una disponibilità tra 15/20 gg e 20/30 gg(nel senso che variava spesso da una all'altra opzione).Lo dico con una certa sicurezza perchè ho sempre dato un occhio a quel modello,poi invece ne ho sempre presi altri proprio per il fatto della disponibilità non immediata.Solo che in realtà il modellino non era disponibile nè dopo 15 nè dopo 20 nè dopo 30 giorni.

                                                  Ergo,x noi compratori:
                                                  Rassegnamoci.Vedremo sempre più spesso a catalogo articoli non ancora a magazzino e addirittura articoli non ancora inventati(qualcuno ha visto qualche misera foto di un cat 323d in scala 1/50 che ormai quasi tutti i negozi hanno a catalogo?).E' la moderna filosofia commerciale.Non so dire se sia giusta,sbagliata o forse semplicemente inevitabile.
                                                  Saluti,
                                                  Hungry

                                                  Commenta


                                                  • Ecco i miei 2 ultimi modellini, caterpillar 955 e caterpillar 5080fs. Il 5080fs, non l' ho acquistato, abbiamo fatto a cambio con un altro mio modellino con Maurino. E' veramente molto bello!! Invece la 955 l' ho pagata una sciocchezza e la volevo fare in livrea KWS. Voi sapete dove posso trovare le decals ho il logo?

                                                    Commenta


                                                    • www.decalprint.it chiedi se te le possono fare io penso proprio di si...

                                                      Commenta


                                                      • per CICCIO MALT bellissimo il 245 quello tralicciato che cosè un 225 o 235 ? io avevo un 225 pultroppo mio nipote me li ha distrutti ma quella non è una 955 Vero ?

                                                        Commenta


                                                        • Il tralicciato e su base del 225 ma con cabina "farlocca" (come il 245 d'altronde) e se ti rifersici alla pala, è una 955.. datosi che illo tempore tranne la Machtbox cheproduceva na simil 977, le uniche Caterpillar in giro erano la 955 NZG, la 955L con cabina (farlocca) della Joal e la 983....
                                                          Ultima modifica di Giorgio_Cat; 06/04/2008, 12:41.

                                                          Commenta


                                                          • bhè....io volevo dire solo una cosa, a parer mio sono d'accordo con modellini.com;
                                                            anche perchè io ho acquistato i modellini un po su modellini.com e su altri siti; pero' quando ho acquistato da modellini.com sono stato sempre soddisfatto, non mi hanno mai "deluso del servizio" e tra questi ho acquistato un prodotto di cui la disponibilità era di 30giorni, dopo 30giorni Mirko mi chiama e mi informa che il modellino era arivato e che il giorno seguente sarebbe stato a casa mia ...e cosi è stato!..
                                                            Quindi a giudizio mio modellini.com è stato gentile, il ciente è stato informato sulla disponibilità e tutto il resto e una volta che il modellino era arivato Mirko è dovuto stare anche dietro a lui per 15giorni.

                                                            Poi X hungry bucket per quanto riguarda la tua affemazione:
                                                            [...Vedremo sempre più spesso a catalogo articoli non ancora a magazzino e addirittura articoli non ancora inventati(qualcuno ha visto qualche misera foto di un cat 323d in scala 1/50 che ormai quasi tutti i negozi hanno a catalogo?)....]

                                                            ...se al fianco di un modellino c'è la scritta 15/20giorni penso che sia facile capire che in magazzino non è presente, poi sta a te se aspettare o comprare da un'altra parte!!
                                                            Poi per quanto riguarda la foto del cat323d 1:50....la foto non c'è, ma se vai sul sito della norscot il modellino E' IN PRODUZIONE!!!E come la pala 963D è stata per un anno con la foto di una pala vera, alla fine è uscita...e chi l'aveva prenotata quando c'era ancora la foto (il modellino era in produzione) hanno avuto la precedenza sulle altre persone ad averla quando usci'.
                                                            E un ultima cosa, in tutta questa storia non mi sembrava il caso di fare tutto questo e fare brutta pubblicità gratuita verso modellini.com per una vicenda del genere.
                                                            Saluti a tutti.
                                                            Ultima modifica di ivan1987; 05/04/2008, 23:45.

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da hungry bucket Visualizza messaggio


                                                              Secondo me al cliente non dovrebbe interessare quanto citato qui sopra.Normalmente se uno legge disponibilità 15/20 giorni ha tutto il diritto di pensare che i modelli saranno disponibili entro 15/20 giorni.Giusto? Hungry

                                                              Non mi sembra che quello che dici sia corretto ...visto che comunque le case produttrici e gli importatori non sempre rispettano i tempi stabiliti (un esempio e' il 330D norscot uscito e venduto in tutto il mondo e solo in Italia e' stato distribuito con mesi e mesi di ritardo)



                                                              Originalmente inviato da hungry bucket Visualizza messaggio
                                                              I contatti e le scadenze con i fornitori sono affari che riguardano modellini.com,non il cliente.Hungry
                                                              Si ma se non gli arrivano materialmente i modellini per colpa dei fornitori che fa li costruisce lui?



                                                              Originalmente inviato da hungry bucket Visualizza messaggio
                                                              Rimango convinto che sia una tendenza comune ai moderni venditori(e non c'è nè tizio.com nè caio.it o sempronio.org che sgarrino in questo senso) quella di mettere a catalogo perfino articoli che non hanno mai avuto.Hungry
                                                              Assolutamente daccordo..e se non lo sai alcuni venditori piu' conosciuti in Italia alcuni lo fanno tuttora

                                                              C'e' addirittura chi ti vende il modellino dicendoti che e' disponibile ma poi devi aspettare che lo compri e te lo spedisca ....non si fanno nomi ma in molti lo sanno e l'hanno provato....
                                                              Giorgio - MMT STAFF

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X