scusate sarà una domanda scema ma cosa significa cabina "farlocca"
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
I nostri ultimi acquisti
Collapse
X
Collapse
-
Scusa Nino, quanti Caterpillar serie 2 veri hai visto con quella cabina? Da quello che so, solo una serie limitata di 235-245 (i primissimi esemplari usciti che non so mano se arrivarono in Italia, qui ci vorrebbero Caterpölillar.doc o Giorgio) la montarono, ma quasi subito adottarono la cabina classica del 215...
Commenta
-
Originalmente inviato da nino73 Visualizza messaggioscusate sarà una domanda scema ma cosa significa cabina "farlocca"
Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggioScusa Nino, quanti Caterpillar serie 2 veri hai visto con quella cabina? Da quello che so, solo una serie limitata di 235-245 (i primissimi esemplari usciti che non so mano se arrivarono in Italia, qui ci vorrebbero Caterpölillar.doc o Giorgio) la montarono, ma quasi subito adottarono la cabina classica del 215...Ultima modifica di Giorgio_Cat; 07/04/2008, 17:17.Giorgio - MMT STAFF
Commenta
-
salve ragazzi arrivati ieri :betonastro nzg apparte il colore e la cabina che non si alza e' un buon modello migliore dei conrad rullo ammann , minipala neuson modello da 10 e lode super dettagliata dozer d 61 ottime rifiniture , komatsu pc 450 versione demolizione ottimo come rifiniture piu' di cosi' forse nn e' possibile unica pecca la pinza che e' di plastica e fatta malee la cabina pensavo che si sollevasse con i pistoni ma invece e' ancorata ad un pezzo di plastica molle che permette di farla alzare e peccato sia di resina a prenderlo in mano da la sensazione di prendere un giocattolo, poi cat 330 e 950h l escavatore per me e' stato un successo non mi aspettavo fosse cosi' , giusto nelle proporzioni e abbastanza dettagliato l opposto del vecchio 320 ha pure il tendicingolo ; la pala non miconvince per le proporzioni poi non so' ma rispetto alla 980 ha qualche dettaglio in piu' unica pecca che rimediero' al piu' presto gli sportelli che non hanno la cornice nera (telaio sportello) e cerniere colorate in nero.
Commenta
-
ok ho capito, trakker per dire la verità di 245 proprio dal vivo ne ho visto solo uno, e non ricordo che tipo di cabina aveva era circa il 1990 in un metanodotto, comunque quella cabina" Farlocca " aveva il suo fascino lo ricordo come ieri quando ero piccolo e mio padre ha portato il depliant del 245 lo guardavo 1000 volte al giorno
Commenta
-
Il miei ultimi acquisti hanno pensato bene di andare a vedere i canguri prima di farsi consegnare.... Dico io tra i tanti posti dove il corriere doveva spedirmi il pacco proprio l'Australia!!!!!!
Speriamo che me li recuperano...:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggioIl miei ultimi acquisti hanno pensato bene di andare a vedere i canguri prima di farsi consegnare.... Dico io tra i tanti posti dove il corriere doveva spedirmi il pacco proprio l'Australia!!!!!!
Speriamo che me li recuperano...
Ma da dove te l'hanno spedito..?
Commenta
-
Cioè,l'han mandato per sbaglio in australia?
Capperi,chissà che non viaggi su un road train...
A volte capita che ci compro qualcosa su ebay in australia.
comunque come ultimi acquisti:
Mercedes atego pompieri revell,preso ieri in negozio,
Daf 3300 autotreno centinato revell +
Mercedes sk motrice centinata italeri su ebay in usa,
Renault g260 heller su ebay in turchia,
Transkit kfs scaniaT+Scania atelier italeri dal solito austriaco.
Commenta
-
Il pacco è partito dalla germania ed è stato spedito all'indirizzo giusto, il mio..... poi visto che non arrivava ho contattato il venditore tedesco, (molto serio visto che sta provvedendo lui al recupero dei modellini) con un giro di telefonate di un paio di giorni, ha scoperto che la DHL ha spedito per errore il pacco in Australia.....
All'inizio sostenevano di avermi anche consegnato il pacco a tale ora, il tale giorno al tale indirizzo. Poi la bella notizia!!!!:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Insomma qui, su sto forum sto scoprendo tante cose strane... Mi spiego unavolta si diceva che il sud Italia (soprattutto Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia) fosse nel NordAfrica.. ma ultimamente scopro che la Calabria si trova in URSS (visto che qualcuno sostiene di aver visto camion a 8 assi) e che la Puglia si trova in Australia (datosi che la DHL sostiene che Vincenzo ha ricevuto il pacco in un determinato giorno ed ora)Ma insomma il Sud dove cappero sta?
Mannaggia a loro mannaggia... Vincè, allora si vede che i tuoi modellini hanno fatto un "salto" (capito il riferimento?) in Australia.. ma non è che insieme ai modellini il venditore ti aveva detto che ti mandava un piccolo canguro? Scherzi a parte, le Poste per un pacco vogliono pagate a peso d'oro, i corrieri mandano un pacco in Burkina Faso.. Ahi Povera Italia!!!!
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggioHai anche quello della NZG? Se ce l'hai, ci puoi fare un confronto?
Commenta
-
Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggioCioè,l'han mandato per sbaglio in australia?
Capperi,chissà che non viaggi su un road train...
A volte capita che ci compro qualcosa su ebay in australia.
comunque come ultimi acquisti:
Mercedes atego pompieri revell,preso ieri in negozio,
Daf 3300 autotreno centinato revell +
Mercedes sk motrice centinata italeri su ebay in usa,
Renault g260 heller su ebay in turchia,
Transkit kfs scaniaT+Scania atelier italeri dal solito austriaco.
Qual è il link di ebay turco ?
Come va e quanto vengono le spese di spedizioni e dogane varie dalla Turchia ?
Commenta
-
Il kit comprato a istambul era inserzionato su ebay usa,comprato a 65$ spediz.compresa.
Il daf autotreno è composto dagli stessi kit italeri,daf motrice e rimorchio,però la cabina è a tetto basso senza spoiler.
comprato pure questo su ebay usa a 130$.
Spedizione in combinata col mercedes sk motrice telonata.
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggioHai anche quello della NZG? Se ce l'hai, ci puoi fare un confronto?
Ciao e buona serata.
Commenta
-
Anche io ho entrambi, anzi avevo entrambi, l'Universal Hobbies l'ho rivenduto. E' fatto bene ed è ricco di dettagli, ma (a parte la fragilità di cui si è già parlato) la cosa che mi ha dato più fastidio è vedere i pezzi colorati con tonalità di giallo diversa (tipo cabina e torretta). Di contro, la benna dell'Universal Hobbies è molto meglio di quella NZG.www.webalice.it/m.pirola
Commenta
-
Originalmente inviato da IDP Visualizza messaggioCiao Nico, se ti può interessare io ho il PC200 della NZG ed il PC210 della UH, sono entrambi molto belli, l' UH ha più particolari senza dubbi però globalmente l' NZG è migliore perchè più robusto, il 210 devi stare attento a come lo prendi in mano, ci sono parti delicatissime e fragilissime si rompono solo a guardarle, quindi meglio sicuramente l' NZG. Col senno di poi non so se ricomprerei gli UH.
Ciao e buona serata.). Ho acquistato anche la minipala cingolata CK25, ma stiamo parlando di un modellino totalmente differente. Comunque, nel complesso, i modelli della UH mi soddisfano, diciamo, al 90% (per il restante 10% mi prendo qualche riserva...
)
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Mah, molti si lamentano della fragilità degli UH......io Ho comprato il pC 210 komatsu ma ci gioco ogni giorno come un bambinetto.......avanti e indietro, boom stick e benna niente sta fermo tra le mie mani....eppure è completamente integro!!!e non ho paura di prenderlo in mano e nemmeno nessun pezzo minaccia di polverizzarsi tra le mie mani...ma come li usano alcuni i modellini??boh.. ;-))))
Commenta
-
salve ragazzi mi accodo a quello che dice idp io ho il 210 della nzg che ha un po' meno dettagli poi al samoter ho acquistato il 450 da demolizione che mi ha leggermente deluso nonostante i particolari curatissimi prendendolo in mano pare di plastica e la pinza non e' un gran che' anch io nonstante cio ho pensato di acquisare il 210 uh magari la versione col martello solo che sul catalogo non mi pare che ci sia......
Commenta
-
Originalmente inviato da CARMELO G. Visualizza messaggioal samoter ho acquistato il 450 da demolizione che mi ha leggermente deluso nonostante i particolari curatissimi prendendolo in mano pare di plastica e la pinza non e' un gran che' anch io nonstante cio ho pensato di acquisare il 210 uh magari la versione col martello solo che sul catalogo non mi pare che ci sia......
Ma voi pretendete che i modellini vadano in strada a fare sbancamenti e demolizioni o cosa????? ragazzi per favore......
Ragazzi sfatiamo per sempre la questione della fragilità per favore.
Io al mio gli ho infilato a "botte di martello" perni nel braccio per sostituire le viti.... E NON HO ROTTO NULLA!!!!!! Quei pochi difetti che ci sono (almeno nel PC450 demolition) possono essere risolti con poco ed ho spiegato tutto nel post Modellini modfificati....
Il Pc210 con martello è una novità e dovrebbe uscire tra maggio/giugno....
Per quanto riguarda la differenza tra quello NZG e quello UH , io ho il primo e anche se con meno dettagli lo preferisco al secondo.:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggioPer i particolari dettagliatissimi, ti dico che, io, ho acquistato prima il PC450 da demolizione, e poi al Samoter ho acquistato quello da scavo, al quale ho subito inclinato il boomerang, perchè dritto come si trova in origine non mi piace affatto.... Io ho il PC210 NZG, ma vorrei acquistare anche quello della UH, su consiglio di chi ce li ha entrambi. Siccome i pareri son sempre discordanti, cerco di sentire "più campane possibile", in modo di farmi un'idea a percentuale di quanti li possiedono entrambi. Comunque, nonostante i difetti dei 2 PC450, non mi sembrano male come modelli, considerato anche il fatto che, come dettagli, sono una cosa stupenda. L'unica cosa a cui non sono invece abituato, è avere tra le mani modelli che pesano 5-6 volte in meno dello stesso modello, se fosse costruito da NZG, TWH o Conrad.... La plastica, a parte il peso, dà troppo l'idea della fragilità, soprattutto durante l'estrazione dei modelli dagli involucri, quando una piccola torsione fà temere il peggio... Dei miei due comunque, nessuno è rimasto danneggiato, segno che: o sono io ad avere la mano leggera, oppure non sono così fragili come si pensa (e come si dice....). Ho acquistato anche la minipala cingolata CK25, ma stiamo parlando di un modellino totalmente differente. Comunque, nel complesso, i modelli della UH mi soddisfano, diciamo, al 90% (per il restante 10% mi prendo qualche riserva...
)
Commenta
-
presi oggi al modelexpoitaly a verona:
-liebherr lr632 pala cingolata conrad.
-international 175 pala cingolata first gear.bei dettagli ma movimenti braccio e benna super limitati.l'unica posizione credibile è braccio abbassato e benna a terra(come quando è dentro la scatola).per 70 euri si può dare di più.tutto sommato in mezzo alle altre 4 pale cingolate fa la sua bella figura.
-cat d6k bulldozer norscot.niente da lamentarmi.
-cat d6t bulldozer norscot.noto che le porte della cabina hanno le cerniere come nel k ma mi sembrano finte.qualcuno che l'ha già preso è riuscito ad aprirle?bel modello comunque.
-terex ta 40 dumper articolato nzg.bel modello.
-actros 4 assi betoniera readymix nzg.bello pesante.è di metallo anche la betoniera.
saluti,
hungry
Commenta
-
Ritirato ieri mattina in posta kit ertl 1/25 del
peterbilt 362 cabover 6x4 preso in canada su ebay.
Pagato poco,52$,w il supereuro,ma non so perchè è rimasto fermo parecchio in dogana,infatti il ritardo mi sembrava strano,fatto sta che in posta han voluto 14euro per diritti doganali,mortacci!
Ogni tanto qualche acquisto si porta in dote questa rogna,mai capito perchè non tutti,chissà come funziona il sistema.
Commenta
Commenta