Non mi piace quella gru cazzuta sul 4 assi!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Modelli ristrutturati o autocostruiti.
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
Si vede che chi critica, non ha messo il naso fuori dalla porta, ho scritto ieri, che allestimenti tip0o questi, con addirittura centina e telone non sono rari.. essendo il 4 assi una macchina di appoggio, non ha bisogno di un cassone con le sponde alte, a quanto vedo, si vuole criticare per forza, credo di aver capito il perchè... visto che siamo sotto Natale si diventa tutti piu buoni...ehmmm carogneGrazie a GioMaffy, e solmec che ringraziero' ampiamente per il loro aiuto e critiche "costruttive" in separata sede...
Commenta
-
bene trakker , bel lavoro , però per la siku ha ragione giomaffy, una palfinger ci starebbe meglio , altra cosa visto che ci sei , perche non ci aggiungi qualche decal? tipo e forma , non so , ma vedrai che una volta messe i modelli si valorizzano molto!!!!
sempre x trakker o chiunque mi possa aiutare , vorrei fare un daf 2800 / 3600 (per capirci sul modello) trattore quattro assi , ho la cabina , potrei trovare il kit serrbatoi scarichi da mettere dietro dalla zon , ma il carro che posso mettere?? avevo pensato di prendere due joal , andranno bene??Francesco, :D
Commenta
-
Dopo aver visto i lavori che ha fatto la ott (officina trakker trasformazioni) ....davvero belli tutti e due
..dei pezzi da collezione unici che sono in tanti che vorrebero avere ....ma li vedranno massimo in fotografia....
COMPLIMENTI MARCE'!!!!
____________________________
Giorgio, BID MEMBERGiorgio - MMT STAFF
Commenta
-
beh spilloo quello c he diceva trakker nn era rivolto a te...per la cc 8800SEI IN MAGO DELLA VERNICIATURA!!!!
qui tra te,maxilift, trakker, mpj e gli altri ci sabotano il forum!!!!!!!!
con un alleanza belga-francese-tedesca!!!
ciao lasciamo stare i discorsi dei post precedenti....QUINDI PER FAVORE RIPARLIAMO DI MODELLINI E BASTA!!!
_______________________
Giorgio, BID MEMBERGiorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Originalmente inviato da @@spillo@1975....., vorrei fare un daf 2800 / 3600 (per capirci sul modello) trattore quattro assi , ho la cabina , potrei trovare il kit serrbatoi scarichi da mettere dietro dalla zon , ma il carro che posso mettere?? avevo pensato di prendere due joal , andranno bene??
Commenta
-
non ti preoccupare non c'è nessun difetto , basta guardarla a una decina di metri di distanza............................
no ti preoccupare per qualche "critica" che è venuta fuori non penso che ci sia nessuna cattiveria, poi visto si migliora sempre!!!
X GIO
Tutto quello che o ora è nella foto , la cabina daf è spettacolare , i cerchie gomme sono dei joal come il telaio , vorrei prendere un altro joal per prendere le ruote e farne un 4 assi trattore, come quello nell' altra fotoFrancesco, :D
Commenta
-
Originalmente inviato da TrakkerIn che senso? Comunque, il 3 assi, altri non è che solo una riverniciatura.. una mano di arancio sul bianco..
Mi viene in mente quando anche io faccio qualche modifica ai miei modelli, che provo, smonto, riprovo e rismonto, allungo e accorcio, taglio e incollo, osservo e controllo....
fino a che il mio occhio mi dice OK va bene.www.webalice.it/m.pirola
Commenta
-
Vediamo di trovare un accordo: Vantieri e ieri mi avete scassato i cabasisi per lo sbalzo troppo accentuato, nonostante la foto dell'Eurostar che ha messo Nico, vi facesse vedere che lo sblazo è quello,mi avete fatto incavolare di brutto ed il modellino l'ho disfatto a calci... mi ci sono messa d'impegno per ristemarlo (con i danni riportati e le modifiche fatte ci sono volute 8 ore) ed alla fine ho pensato di sfruttare le mie conoscenze in materia.. essendo un veicolo di appoggio, multifunzione, aveva bisognio di una gru grossa, gru che retrocabina non potevo montare assolutamente per problemi tecnici di fissaggio e di interferenza con il secondo asse (se vedeste le modifiche che ho dovuto fare, tra cui sacrificare l'albero di trasmissione per mettere una piastrina che faccia da controfermo al controtelaio per evirate la rotazione mentre dovrebbe girare la gru....ed inoltre sarebbe stato impossibile chiudere le zampe) , per cui l'ho messa in coda, e se conosceste i camion come li conosco io, sapreste che gru grossse in quel modo in coda, soprattutto come macchine appoggio multifunzione e in specialmodo se devono trainare un rimorchio caricato con materiale pesante tipo bobine di cavo elettrico da dover pi scaricare), sono mooooooolto diffuse (come mai i camion Enel le avevano in coda?.. Avranno avuto i loro buoni motivi), il cassone piccolo.. un cassone piu grande sarebbe significato nuovamente uno sbalzo accentuato ed allora lo avreste criticato uguale.. quindi in mezzo sta la soluzione.. Ripeto, è una macchina multifunzione polivalente e di appoggio, è necessita di una gru grossa.. Se non mi credete, se mi riesce vedro' di fare una foto allo Scania 124 4assi della Strasseinspektorat di Zurigo-distaccamento di Winterthur.. ha delle sponde ancora piu basse del mio...ora, visto che a sto punto state dimostrando di non avere un larghissimo spettro di vedute.. prima di muovere critiche sterili ed inutili...informatevi...Ci farete piu bella figura
Ultima modifica di Trakker; 18/12/2005, 18:26.
Commenta
-
Dato che non dimostri un briciolo di umiltà ed autocritica, mi arrendo:
IL TUO MODELLO 4 ASSI E' STUPENDO; LASCIALO COSI', E' BELLISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!
E dopo lo sfogo, parlando seriamente, ti dico:
AD OCCHIO (e quando dico AD OCCHIO non intendo basare le mie considerazioni sulla conoscenza tecnica approfondita dell'argomento) il modellino SECONDO ME è migliorabile. Come? Non lo so, bisognerebbe fare delle prove. Io lo vedrei bene anche senza sponde. Ma bisognerebbe provare...
Se non ti metti un pò in gioco e accetti (o meglio, "richiedi") solo i complimenti, allora non chiedere più pareri agli utenti di questo forum!www.webalice.it/m.pirola
Commenta
-
No Marco, non è quello, ma solo che state criticando e nulla piu nonostante vi venga dimostato il contrario.. io parlo di rifare macchine reali.. in merito alla gru ti ho spiegato il perchè è in coda, stanotte ho dormito solo 2 ore per lavoraci sopra, e se sapessi le centinaia di prove fatte.. alla fine, la soluzione migliore è stata questa.. non c'era altra soluzione.. un cassone piu lungo nin sarebbe andato bene.. perchè anche con la gru retrocabina avrei avuto uno sbalzo troppo elevato, avrei potuto allungare il telaio.. ma sarebbe diventata una macchna che per il lavoro che deve fare sarebbe stata troppo lunga!!! Non credere che se l'ho fatto cosi e perchè mi andava di farmi tirare appresso i vostri poco lusinghieri commenti, mi ci sono scervellata tutta stanotte, mi ci sono bucata un dito, sono andata 3 volte al lavoro per vitine e tagli con la macchina a squadro, avro' misurato e rimisurato almeno 50 volte, mi ci sono rotta un unghia ed ho rovinato il copritavola di plastica.. ma meglio di cosi non va.. sarebbe ancora piu difettoso.. non voglio i vostri complimeti, ma vorrei che capiste che tipologia di macchina è e se la conoscete.. allora forse tante mie parole le capireste.. ripeto magari non le vedete molto in giro, ma sono macchine che esistono e che fanno lavori particolari (un conoscente aveva un 190-42 Turbostar, lo aveva fatto traformare con i 4o asse, montata una gru enorme in coda.. perchè portava lastre di marmo sulla motrice e sul rimorchio e per non staccare sempre il rimorchio e per comodita di carico in cava aveva preferito far cosi..O come la mia vecchia ditta che aveva un Mercedes 1932 3 assi con carrellone che mi consegnarono, con la gru in coda bella grossa.. oerchè alla necessità, doveva poter scaricare le cisterne dell'emulsione bituminosa in una sola corsia d'autostrada perchè il traffico non veniva chiuso.... come vedete, io attingo da cose reali.. )..
Commenta
-
Per me il modellino rispetto a ieri è miglirato tantissimo e adesso è perfetto,poi parlando anche in privato con trakker mi ha spiegato il perchè delle sponde basse e della gru grossa in coda,e come vi ha detto gli serve per determinati lavori.
Però nn capisco una cosa,trakker vi ha dato una marea di spiegazioni e però continuate a criticare,certo le critiche ti aiutano sempre a miglirare ma dopo tutte le spiegazioni io e i dettagli io penso che il modellino si perfetto.
Bravo terakker continua così
Commenta
-
X Marcella:
Cambiando un pò argomento, penso che dato che hai riverniciato quasi tutti i modelli con il tuo "colore aziendale" ci starebbe bene anche l'adesivo su ogni mezzo col nome dell'azienda e magari un simbolo!! (un pò come diceva spillo)
N.B. QUESTA NON è UNA CRITICA!!!
X mpj:
mi sa che anche tu devi cominciere ad andare in giro con un Hummer blindato, ma non per paura dei tedeschi, ma per paura di poter incontrare Trakker!!!
Commenta
Commenta